MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
![]() ![]() ![]() |
Senz’altro sarà l’ultimo degli aspetti da prendere in considerazione però, con l’arrivo dell’Euro, dovremo cambiare anche il modo di esprimerci. Mi riferisco, nella fattispecie, allo slang ed ai dialetti. Porto l’esempio della realtà Ligure, perché, vivendola, è quella che conosco meglio: per i Liguri, gli spiccioli, (i valori in lire sotto le mille: un ligure, al supermercato, tiene conto anche delle cinque lire e questo solo perché la moneta da 1 lira è fuori corso) sono i “citti”:
- 500 lire=çinque citti (in lingua madre);
- ciò che sta sopra le mille lire sono i “franchi”: 10.000 lire=dexemilla franchi (sempre in lingua madre).
Nello slang locale i valori sono più diversificati:
- sotto le mille lire sono fette: es. 500 lire= 5 fette;
- dalle mille lire alle 999.999 sono sacchi: es. 250.000 lire=250 sacchi;
- dal milione in su (che raramente i giovani riescono vedere) la certezza non esiste più: per
alcuni si parla di trombe: 3 milioni= 3 trombe; per altri si parla di cucuzzoni: 6 milioni= 6
cucuzzoni.
In alcuni rari casi (frutto della contaminazione informatica) si è sentito parlare di Megalire o
Gigalire ma sono valori fluttuanti e mai sanciti da un uso frequente e capillare.
Il tutto facendo quasi attenzione a non menzionare le lire.
E adesso come faremo?
Fa piacere sapere che 10 sacchi sono 5,16 Euro ma come li identifichiamo: 5 sacchetti e 16?
I centesimi come li chiamiamo: fettine? eurocitti?
Vediamo intanto i termini delle altre parti del nostro suolo patrio: amici napoletani, bolognesi,
perugini, baresi ecc., indicate di seguito come si chiamano i denari nel vostro quartiere, città
paese o condominio, poi proponiamo un reVerendum confermativo a livello nazionale: basta
mandare una e-mail “ciclostilata” a tutti i partiti e movimenti dell’arco costituzionale e qualche “simpaticone” che ci viene appresso lo troviamo di sicuro!
![]() ![]() ![]() |
In Sardegna le lire vengono definite "francus"
(franchi), indipendentemente dal valore della
moneta o del biglietto di banca.
Davanti a un neologismo di solito qui lo si
adotta senza modifiche, anche se a volte
appaiono delle scherzose "storpiature", in
particolare nel dialetto Cagliaritano, un
terribilmente ridicolo mix di italiano e sardo
punteggiato quà e là da termini stranieri!
![]() ![]() ![]() |
che c'avete da cambià 'no scudo pe' quattro carte e du' mezzi sacchi??
![]() ![]() ![]() |
alllora ragasssi ho lo scoop del millennio!
valido solo a roma e dintorni...
HO CONIATO I NUOVI NOMI PER GLI EURO e sono gia' in circolazione:
1 euro = una SCHEGGIA
10 euro = una FRUSTA
ormai il benzinaio quando gli dico "una FRUSTA super" gia' sa che mi deve mettere 20000 lire di benzina...
se fra 5 anni avranno sostituito i mitici SCUDO,SACCO,PIOTTA voi potrete dire:"conoscevo colui che conio' questi termini!"
allora ricordate 1 SCHEGGIA e' un euro ed una FRUSTA sono 10 euro.
es: ieri sera in pizzeria me la so cavata con una frusta e un par de schegge.
praticamente ho speso 23~24 mila lire
![]() ![]() ![]() |
E quando devi comperare una frusta come fai ?
Mi dia una frusta, per favore...
Beh, guarda, io i soldi non li regalo...
Ma no, che ha capito !!!
La frusta, l'attrezzo sadomaso...
Ahhh... quanto hai in tasca ?
6 schegge...
E tu vuoi prendere una frusta
con meno di un frusta ?...
etc etc
![]() ![]() ![]() |
Forse il nostro Donkey non ha molto bene presente come è fatta una frusta... Glielo spiego io! ... Messer PDF, la prego, tolga la camicia a messer Donkey, poi gli infili i polsi in quei ceppi attaccati la in alto sul muro... si, con la faccia verso la parete, perfetto... grazie...
Messer Silent, lei vorrà gentilmente detergere le ferite che verranno via via a crearsi sulla schiena del nostro ospite con la soluzione di sale ed aceto che le ho testè fornito ...si, giusto il pensiero di cauterizzare il tutto con lo zolfo! Non ci avevo pensato!!
Allora, Donkey! Come era quella idea sui nuovi nomi degli euro?
![]() ![]() ![]() |
donkey.. i romani sono sempre avanti eh?
![]() ![]() ![]() |
Beh, ricordiamo che si e' dovuta scomodare l'Accademia della Crusca x decidere se il plurale di euro dovesse essere euro o euri? Chi sa la risposta?
![]() ![]() ![]() |
e vabbeh... jack come sei pignolo...
e se oggi vuoi comprare un sacco che fai?
anzi 2 sacchi?
per favore,mi dia un sacco
guarda che io i soldi non li regalo!
etc,etc...
![]() ![]() ![]() |
Si dice 2 euro. L'Accademia della Crusca ha stabilito che "euro" è l'abbreviazione di "euromoneta", con il plurale "euromonete".
Abbiamo trasmesso un'altra puntata de "l'angolo dell'inutile", gentilmente offerto dal Club Seghe Mentali
![]() ![]() ![]() |
Ma alla gazzetta ufficiale non avevano detto che si diceva Euri?
![]() ![]() ![]() |
Ma i centesimi come li chiameranno? Eurocents, all`inglese?
Eurocentesimi?
![]() ![]() ![]() |
Mi sovviene un altro dubbio.
A parte con la moneta nella quale c'è Dante, come cane si fa a fare testa o croce ?!?
![]() ![]() ![]() |
UN'ALTRO FANTASMAAAAAAAAAA
e che è??
bentornato Giuliò, spero ci privilegerai più spesso della tua presenza!
![]() ![]() ![]() |
Caro Fuzzy,
ti ringrazio dell'apprezzamento sperando che non nasconda una presa per il deretano!
La mia forzosa assenza è semplicemente dovuta a due motivi:
1) sempre meno forum attirano la mia attenzione;
2) da quasi un mese ho una zampa ingessata e lo sarà fino alla fine di aprile ... no comment!
Comunque grazie ma, secondo te, come si fa a fare testa o croce?!?
![]() ![]() ![]() |
sono serissimo Giulione
per il testa o croce credo diventerà "europa o leonardo" per gli italiani e via di seguito per le altre nazioni!
Per la zampa...GUARISCI PRESTO!!
![]() ![]() ![]() |
Ahhhhhhhhh siiiiiiiii e' tornato il buon Giulioneeeee x 9342569
Quanto al punto 1 ... sai, sono arrivate nuove femmine e allora
Quanto al punto 2 complimentoni, spero non sia accaduto prendendo a calci il Marassi
Quanto al testa o croce... uhmm.. potremmo fare scorta di monete spagnole o francesi e usare quelle
Interessante il topic, me l'ero perso ma merita una prosecuzione...
Dalle mie parti sentivo spesso usare:
Pezzi da mille= carte
50mila= foglia
100mila=centello o caravaggio ma ho sentito anche "Centauro"
[[Questo x assonanza potrebbe anche calzare ai 100€, che dite?]]
Milioni= banane o cubi
A voi...
![]() ![]() ![]() |
1.000=millino
10.000=deca
50.000=braccio
100.000=gamba
1.000.000=palo
![]() ![]() ![]() |
Giusto Fuzz.. Gamba e Palo anche qui, avevo dimenticato
E gli altri? Forrrrrrrza!
![]() ![]() ![]() |
dimenticavo le varianti:
50mila='na mezza
1milione='na zucca
![]() ![]() ![]() |
Grazie a tutti per gli apprezzamenti!
Caro Tyler, il sospetto lo avevo che le signorine fossero una concausa del decadimento del forum: molti di noi maschietti abbiamo comunque messo del nostro per fare + o - la stessa cosa.
Circa la mia zampa non ho preso a calci il Luigi Ferraris (volgarmente chiamato stadio Marassi dal nome del quartiere che lo ospita) anche se gli scellerati che vestono - indegnamente - la gloriosa casacca rossoblù meriterebbo di essere presi a calci ... nelle gengive .. per come non giocano!
Il mio incidente è frutto di un penoso tentativo di disputare una partita amatoriale di pallavolo: ho provato a schiacciare e mi sono ritrovato lungo e disteso a terra, in un urlo inumano dopo aver sentito il crak che aveva fatto il tendine achilleo sinistro .... per la precisione: rottura totale ... e non sono cose belle!
Grazie comunque per la solidarietà!
A presto
![]() ![]() ![]() |
E allora? Non abbiamo ancora risolto il problema......
![]() ![]() ![]() |
La battaglia condotta dalla mia mamma-università ha stabilito che il plurale di euro è euri.
![]() ![]() ![]() |
Ah, l'Accademia dei Semi di Sufflone ama andare controcorrente
![]() ![]() ![]() |
Per semplificare ho deciso che si dirà così:
1 euro
2 euri
3 euros
4 euro
5 euri
11617.62 lire
7 euromonete
.
.
.
e seguendo questo ragionamento logico si prosegue, facile no?
![]() ![]() ![]() |
Come bere un bicchiere di catrame, Stan
![]() ![]() ![]() |
UH!!!
NON CI POSSO CREDERE: STAN IL MIO
EMMEDIENNETTIANO PREFERITO!!!
![]() ![]() ![]() |
By Exos_Dax martedì 25 giugno 2002 - 01:48 Keep MDN free! Votaci QUI e QUI!
L'amore e tutta una questione di compromessi
![]() ![]() ![]() |
Qualcuno ha aggiornamenti in proposito?
Ma soprattutto: Giulione si e' davvero impiccato con la sciarpa rossoblu'?
![]() ![]() ![]() |
personalmente l'unico cambiamento è stato:
- euro
- euri
poi continuo ad usare indifferentemente:
- schei
- cocuzze
- franchi
- vile denaro
- quella cosa che mi devi
- quella roba rotonda di metallo... no, non il CERCHIONE
- sgrrragh earghwf sbrolllllll *zzzzzzz*
(solo in occasioni particolari)
![]() ![]() ![]() |
mah,tra noi si usa dire
-sti ca$$i di centesimi sono troppo piccoliiiiii(seguono bestemmie varie causa ravanaggio infruttuoso nel minuscolo taschino del portafogli,nel mentre il tipo che aspetta i soldi comincia a inventarsi espressioni di simpatia a metà tra un buttafuori rumeno e Satana)
-sti ca$$i di decini(idem come sopra)
-sti ca$$i di ventini...e via fino all'euro,che viene definito simpaticamente "quella cosa strana e tonda che vale più della lira!quindi faremmo tutti meglio a non fare ogni volta che usciamo i Kaings of Calgary e risparmiare qualcosina in più "
![]() ![]() ![]() |
Una volta era 30 bokka e 50 amore.
Ora è 25 bocca e 50 amore!
Le pu TTanè c'e l'hanno messo in k ulo!
![]() ![]() ![]() |
Ehi, quelle ragazze mangiano come belve, la spesa e' aumentata e cosi' i costi... ergo non possiamo piu' farle lavorare x 2 spicci Se non ti vanno bene puoi sempre riempire un barattolo con macinato di manzo tiepido come ci insegna Metroid
Rientro in topic: anche qui nessun aggiornamento
![]() ![]() ![]() |
di che ti lamenti?Se ti rimetti sulla strada ho idea che i prezzi non saranno più così altini
![]() ![]() ![]() |
Pfui La Zarina e' come i Beatles, appena ritorna (in qualsiasi condizione) il delirio di massa e' garantito
![]() ![]() ![]() |
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.