MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
By Joker martedì 17 febbraio 2004 - 00:57 |
ma che ci teniamo a fare i libri nelle biblioteche?
du palle, leggere
By Jen martedì 17 febbraio 2004 - 09:38 |
Joker parli come i miei studenti e io che faccio una fatica immane per appassionarli alla letteratura e alla storia, purtroppo non sono incisiva come Robin Williams nell'Attimo Fuggente!
By Luna martedì 17 febbraio 2004 - 10:08 |
"ma che ci teniamo a fare i libri nelle biblioteche?
du palle, leggere "
sto per svenire
By Joker mercoledì 18 febbraio 2004 - 15:21 |
leggere fa schifo, e' per chi non ha niente da fare tutto il giorno.
Andate a lavura' barbun
W bush abbasso i book
By Luna mercoledì 18 febbraio 2004 - 16:16 |
dovevo immaginare che a joker piacciono ancora i libri da colorare.
By Joker mercoledì 18 febbraio 2004 - 20:00 |
no dai scherzavo!!! ogni tanto vado e prendo tonnellate di libri
funzionano meglio del carbone nel caminetto.
Bruciamoli tuttiiiiiiii,
la stampa e' morta come diceva Igon
By Gustavo mercoledì 18 febbraio 2004 - 22:21 |
Siete stupendi
By Metroidx giovedì 19 febbraio 2004 - 01:12 |
il carbone nel caminetto??? oddiomio
By Joker giovedì 19 febbraio 2004 - 14:24 |
beh ho detto carbone nel caminetto,
perche' ho tradotto charcoal nel barbeque, quello che uso sempre per cucinarmi costine, bistecche, polli...
gnam gnammmmmmm
By Luna venerdì 20 febbraio 2004 - 11:28 |
joker pensavo che usassi i libri per pareggiare le gambe dei tavoli
By Aussie martedì 23 agosto 2005 - 10:25 |
Chi è che qui dentro studia storia dell'arte?
Qualche donzella tempo fa lo raccontava ma non mi ricordo chi era.
Avrei una domandina facile facile da farle
By Luna martedì 23 agosto 2005 - 10:56 |
io aussie,dimmi pure
By Aussie martedì 23 agosto 2005 - 12:07 |
Che differenza c'è fra:
Cattedrale
Duomo
Chiesa
Abbazia
Basilica
Se vuoi puoi rispondermi anche alla mia mail.
Grazie 1000
By Luna martedì 23 agosto 2005 - 12:30 |
che stai a fare le schede oa per caso?queste domande mettono in crisi chiunque credimi...
ti dico subito duomo e cattedrale sono sinonimi...indica perlopiù la chiesa principale di una città...ad esempio la chiesa di modena è detta duomo o cattedrale...
si usa cattedrale però,quando all'interno della chiesa c'è la cattedra episcopale,il seggiolone in marmo riservato al vescovo.
la chiesa è un edificio sacro riservato al culto,può essere di diverse dimensioni.
l'abbazia,è un complesso monastico retto da un'abate o una badessa,indipendentemente dalla giurisdizione del vescovo.dell'abbazia fanno parte diversi edifici,tra cui la chiesa abbaziale,le camere riservate ai monaci ecc...
la basilica.nell'antica roma è un edificio con la navata principale grande affiancata da due o quattro navate laterali più basse.le navate sono divise da serie di colonne e in questi edifici si amministra la giustizia e si parla di affari----->basilica di massenzio,ad esempio.
la pianta della basilica di massenzio viene ripresa poi dal culto cristiano quando si costruiranno i nuovi edifici di culto...per cui,le basiliche sono quelle chiese con la navata pincipale grande e quelle laterali più piccole.
c'è da dire però,che in età costantiniana,quando affiorano i luoghi di culto cristiani tenuti nascosti per via delle persecuzioni,per concessione apostolica si dà il titolo di basilica (e i relativi privilegi e diritti)anche a quelle chiese primitive che hanno svolto un ruolo importante nella vità di una comunità cristiana.
By Aussie martedì 23 agosto 2005 - 14:44 |
Grassie
Il tutto è nato sabato sera a cena di amici.
Siccome non riuscivamo a saltarci fuori e le spiegazioni diventavano sempre + fantasiose e meno credibili,mi sono vantato di conoscere una famosissima critica d'arte (mica come sgarbi,eh ) che mi avrebbe spiegato tutto.
Dopo ho dovuto spiegare alla mia morosa chi era questa Luna che lei non aveva mai sentito nominare.........ma questa è un'altra storia.
By Luna martedì 23 agosto 2005 - 14:50 |
evvivaaaa
By Scodella martedì 23 agosto 2005 - 15:20 |
Aggiungo:la prima basilica romana venne costruita in Basilicata e i sacerdoti detti "basilischi",ci coltivavano un basilico marino che usavano per fare basi liquorose,chiamate tuttora "Basi-licheniche" .
By Luna martedì 23 agosto 2005 - 15:47 |
ma che davero davero?
By Scodella martedì 23 agosto 2005 - 15:52 |
E' sul dizionario etimologico,ma nooo,sto scherzando ,però chi sa perchè si somigliano tutte ste parole?
By F_E_D_E_R_I_C_O martedì 23 agosto 2005 - 16:29 |
La Basilicata però si chiama così per le basiliche, sapevo... cosa vuoi di più dalla vita?
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.