MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
![]() ![]() ![]() |
Due genitori, due figli. Quattro persone che cercano negli altri la propria unicità, nelle forme dettate dal loro carattere e dalla loro fase nel ciclo della vita.
Un mondo dove c'è sempre qualcuno di cui catturare l'attenzione: amici, colleghi, amanti, uno specchio, la telecamera.
Una Roma irriconoscibile, incredibilmente silenziosa, dove ognuno può sentirsi solo. Ambienti superficiali dove l'unico modo di relazionarsi con gli altri è fare rumore. Un finale amaro dove tutti sembrano trovare quello che cercavano ma niente è cambiato.
Uno dei film più belli da parecchi anni a questa parte, una sceneggiatura dove non c'è niente di inutile, né un inquadratura, né un personaggio né una singola canzone.
![]() ![]() ![]() |
è sicuramente un bel film,
un altro inno alla misoginia,
le donne ne escono "spaccate"
dopo "CHICAGO" credevo di imbattermi in concetti diversi
c'è poco da fare, le realtà cominciano ad emergere!!
![]() ![]() ![]() |
Beh, non è che nessuno dei quattro ci faccia poi 'sta bella figura... Devo vedermi Chicago
![]() ![]() ![]() |
chissà perchè ma io chicago non ho voglia di vederlo...facci sapere la tua sul miusicol, Dànnolo!
![]() ![]() ![]() |
Io ho trovato "Ricordati di me" un film con ottimi spunti, così come era avvenuto ne " L'ultimo bacio",ma poi alla fine con uno sviluppo parecchio prevedibile ed elementare...il montaggio "stretto" l'ho trovato adeguato, anche il modo di rappresentare il mondo televisivo e la vallettomania che in questo periodo imperversa...bravi Bentivoglio e la Morante...ma nulla di eccezionale per il resto...
![]() ![]() ![]() |
si ma c'è Bruce Willis?
![]() ![]() ![]() |
no, ma forse ti farà piacere sapere che c'è la bellucci...anche se io non la sopporto. tiene sempre le labbra a 'O' come se stesse per fare un bocch*no...ma in questo film non fa la fatalona.
![]() ![]() ![]() |
il film m'è piaciuto tanto
xò verso la fine avrei sviluppato di più il ruolo del ragazzo (l'unico che alla fine si salva e trova un equilibrio in quella gabbia di isterici), insomma mi sembra un po' tagliato e trattato frettolosamente
La Bellucci bella quanto volete, ma non mi sembra gran che come attrice (se penso ai mega elogi ricevuti dal ciambellone Mollica del tg1 ), o per lo meno la sua recitazione è messa in ombra dalla bravissima Morante
![]() ![]() ![]() |
io il film non l'ho visto,ma ho sentito "almeno tu nell'universo"cantata da elisa...mi ha fatto venire i brividi...
![]() ![]() ![]() |
La Bellucci dovrebbe lavorare parecchio sulla sua voce, che forse va bene per interpretare dei soffusi film francesi, ma che in italiano somiglia ad uno stridolio parecchio fastidioso e davvero poco professionale.
![]() ![]() ![]() |
perchè la fanno pure parlare?? c'è bisogno??
le uniche sue frasi che mi ricordo sono:
"chemmestaiascippareqlo??"
"unbrilloccodegnete"
"chenunsepole?"
![]() ![]() ![]() |
vero vero! La Morante è troppo brava a fare l'isterica, mi veniva l'ansia ad ogni sua inquadratura...è quel genio di Muccino che riesce a spremere ogni attore e a farlo esprimere come un fuoco d'artificio!
per quanto riguarda il personaggio di silvio muccino, m'è parso il + deludente di tutti: + che salvarsi, esprime la tragica realtà che le nevrosi adolescenziali si risolvono trovando qualcuno che ci stia vicino...tenero, ma triste.
![]() ![]() ![]() |
Io il film non l'ho ancora visto, ma la Morante quando parla non si capisce una mazza... si mangia le parole. Speriamo che sia migliorata.
![]() ![]() ![]() |
la Morante e' mia conterranea---> bravizima
ok?!?
jen hai ragione sulla Bellucci...ho visto un film con lei e la voce mi dava troppo fastidio...troppo...
![]() ![]() ![]() |
Cioè sei napoletana???
![]() ![]() ![]() |
no, toscana
Laura Morante e' toscana, che napoletana..
![]() ![]() ![]() |
quel genio di Muccino che riesce a spremere ogni attore e a farlo esprimere come un fuoco d'artificio
non ho visto il film in questione,ma ne "L'ultimo bacio" questa ehm genialità non l'ho proprio vista...ottima tecnica registica-molto "export"-ma direzione d'attori piuttosto altalenante(si va dal teatrale spinto di Diberti e la Sandrelli al dolce stil "volemosebbene" di Accorsi & friends)
![]() ![]() ![]() |
beh, non mi puoi togliere tutta l'esplosività della scena dove la mezzogiorno fa i conti con accorsi(e poi scappa dai suoi genitorazzi)...sarà che poi quando ho visto l'ultimo bacio era fine luglio, milano mezzo deserta, domenica pomeriggio e io ero da sola, l'unica in sala, sprofondata nella poltrona a subire i drammi di quella storia...l'ho sentita molto!!!(come al solito il mio tipino era su qualche lido dorato della puglia a spassarsela mentre io ero a milano a lavurà
)
![]() ![]() ![]() |
Ragazzi ieri sera hanno ridato l'ultimo bacio.
non volevo aprire un topic nuovo e spero non dispiaccia.
Poche parole per dire: quel film è semplicemente 'reale', nella sua più bellissima e angosciante accezione. Personaggi psicologicamente ben fatti, storie assolutamente reali e tragiche (o tragicomiche) nella loro squallida quotidianità.
Ho sentito parecchie versioni sul personaggio di Accorsi: le ragazze dicono che in fondo lo stronzo è stato lui...certo, facile scaricare sul singolo perdente le disfatte di una società intera...fantastici anche gli altri, solo il dolore immenso per un'esistenza di cui non si trova mai il senso li accomuna, non si sa cosa fare, chi amare, MA: l'amore, questo sconsciuto...esisterà davvero? Ha un senso legarsi ad una persona per la vita, quando non sappiamo neanche cosa ci accadrà appena incontreremo un'adolescente che ci farà di nuovo sentire quell'affezione acerba che capitano solo alle medie (E NON A TUTTI?)
L'arte pura si fonde con la pellicola: i saggi (gli anziani)
insegnano ai giovani, alla fine anche il personaggio della Mezzogiorno si accorge che la vita a due non prevede solo due persone, nel suo sorriso mentre fa jogging c'è tutta la spiegazione del film, una prospettiva di vita che angoscia e intenerisce insieme, 'se sono duemila anni che l'uomo si sposa un motivo ci sarà', che forza! che lacrime! che dolore immenso per una natura che ci fa 'affezionare' a una persona, ma ce ne fa 'desiderare' molte, molte altre.
Volentieri udirei quello che a voialtri pare, e scusate ancora per l'offtopic.
![]() ![]() ![]() |
io mi commuovo sempre quando lo vedo,perchè mi rendo conto che sto crescendo
![]() ![]() ![]() |
A me è piaciuto.
G Muccino mi ricorda in un certo senso i primi film di G Salvatores (tipo Marrakesh express,Turnè e Puerto Escondido).
Sono due registi che mettono sulla pellicola quello che la gente sente dentro:uno per quel che riguarda l'amicizia e il cambiamento ; l'altro per l'amore e i sentimenti ad esso legati.
La Mezzogiorno comunque è una zocco_la
DAi,scherso!!!
![]() ![]() ![]() |
di questo film mi è piaciuto infatti proprio la rappresentazione del passaggio dall'adolescenza prolungata all'età adulta, con le responsabillità ed i doveri che dovremmo assumerci ed immancabilmente, sotto qualche aspetto, non siamo in grado di accollarci, quel passaggio che ci trova sempre ed immancabilmente impreparati, anche se pensiamo di essere pronti, ma in realtà siamo sempre in bilico tra ciò che è doveroso e ciò che ci pulsa dentro.
![]() ![]() ![]() |
si piangiamo che è meglio.
![]() ![]() ![]() |
aspetto con ansia ricordati di me
![]() ![]() ![]() |
PS il fratello di Muccino regista (Silvio) è un babbo, ho visto 'Che ne sarà di noi' ed è stato piet
pps ragaz oggi sono il re degli offtopic,ma...chi ha visto 'La guerra degli Antò' ??????
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
??
Was ti ha chiuso la guerrà degli antò?
o ti sto annoiando?
![]() ![]() ![]() |
no, Let, tu non mi annoi mai, anzi
era riferito a "l'ultimo bacio", l'ho trovato molto noioso
![]() ![]() ![]() |
ah ok.
ma non hai sentito la realtà nelle storie?
va bè che in italia siamo abituati a fare film noiosi..
ehehe bella la foto del profilo, è il tuo tipo che si è sforzato troppo in palestra?
![]() ![]() ![]() |
eheheh
si, anche se non personalmente, comunque l'ho trovato esasperato da una parte e banalizzato dall'altra... ufi, scusa non ho tempo per spiegarti bene...
![]() ![]() ![]() |
gabriele muccino ha una qualità enorme, che come tale lo fa odiare dai critici militanti (di sinistra ovviamente): non giudica i suoi personaggi, non vuole fare del cinema didattico (nell'accezione peggiore del termine), racconta solo delle storie.
rivedere l'ultimo bacio da delle sensazioni diverse, anche se si sa già cosa deve succedere
lo sguardo innamorato di s accorsi alla tipina adolescente mi ha fatto ricordare tante situazioni, anche in periodi in cui ciavevo una tipa fissa
è evidente che anche il regista ci è passato
in quel momento sccorsi non è "stronzo".. è proprio in balia di una cotta, che la tipica stupidità maschile amplifica.
--------------------------
ricordati di me è la continuazione ideale dell'ultimo bacio
i due genitori sono due di quelli che a 25/30 hanno scelto la "serietà" invece di "scappare in africa col furgone"
ed hanno sempre quel rimpianto su quel che poteva essere e non è stato
il finale è oggettivamente banale, con l'incidente riappacificatore, ma il resto del film non lo è affatto. Il marito e la moglie non solo litigano ma hanno il coraggio di riprovare le strade (di attrice e scrittore) a suo tempo lasciate, piuttosto che limitarsi a rinfacciare al coniuge le rispettive delusioni
![]() ![]() ![]() |
anche io qualche settimana fa ho visto l'ultimo bacio! mi ha sconvolto un pò la scena di sesso tra accorsi e martina stella ma non per quanto riguarda la storia ma per il fatto che martina stella ha un anno meno di me ma non si è fatta problemi a recitare da maialotta! io a confronto suo mi sento Maria Goretti visto che alla veneranda età di 21 anni quando sono coi miei e in tele fanno vedere 2 che si baciano divento rossa (se ci sono scene di sesso mi faccio venire in mente una qualsiasi cazzata e distolgo l'attenzione generale dal film) ma i genitori della Stella non dicono niente di queste scene???
![]() ![]() ![]() |
dài rosa! capirai che scena, lei sotto che si agita un pò, è normale amministrazione! c'è molto di più maialoso in giro in un qualunque altro film! tra l'altro il film non era incentrato sul sesso.
![]() ![]() ![]() |
recitare da maialotta???
quando due persone provano un'attrazione succede più o meno quello...
![]() ![]() ![]() |
Yeah!! un GRANDE film...finalmente l'ho visto tutto, e ne sa....oh se ne sa....
![]() ![]() ![]() |
bellissimo film,anche se la romanoff è una tamarra.
un altro film che trovo stupendo è "caterina va in città"
qualcuno l'ha visto?
trovo margherita buy esaltante
![]() ![]() ![]() |
io se fossi stata la madre (la morante) l'avrei menata: non solo è zoccola ma mi rovina anche tutto il pavimento pattinandoci sopra!! la storpiavo, altro che velina, uno stock di rotoli di garza le ci voleva per rimettersi in sesto!!!
![]() ![]() ![]() |
Io lo vidi ieri sera, ma a SPRAZZI, a metà con "Mai dire Lunedì", quando vedevo Muccino andavo giù, quando passavo a Forrest tornavo su. Una serata lunatica, tra la depressione e il buonumore. Comunque vorrei dire che, si, certamente è un film amaro (il finale, quando per la foto fanno sorridere il babbo a forza) però c'è di peggio, in quanto c'è anche chi il proprio male se lo tiene dentro, invece in "Ricordati di me" si urla dall'inizio alla fine! Insomma, il film è catartico
![]() ![]() ![]() |
caro Melo, io l'ho visto per intero il film...
in effetti però posso dire di averlo visto a SPRUZZI quando c'erano le scene della romanoffa.
Oh, ma qualcuno dice che non era molto realistico...ma secondo me sì, dai.
caterina va in città è da vedere, in effetti me lo sono troppo perso al cinema ma appena in tele lo becco non mi scappa
![]() ![]() ![]() |
Si, in effetti la scena in cui fa il balletto e mostra i ciapets, quando la prendono come valletta, è da vedere a SPRUZZI
![]() ![]() ![]() |
che bello,sembra di essere tornati al liceo con 'sti commenti
quanto mi mancano i giorni del liceoooo quando non si faceva un ca$$o dalla mattina alla sera
![]() ![]() ![]() |
eh io sono in questa situazione adesso che """""""lavoro"""""""""
![]() ![]() ![]() |
pensa che io non faccio una mazza durante la settimana e lavoro nei week-end
![]() ![]() ![]() |
farei cambio subito!!!!
![]() ![]() ![]() |
e io anche
![]() ![]() ![]() |
Caterina va in città segue lo stesso filone, dato che sia Castellitto che la Buy si sono trovati incastrati nell'età adulta e nel matrimonio, con le loro piccole o grandi ambizioni frustrate. Tema caro peraltro a Virzì, dato che è alla base anche del film "Vacanze d'Agosto"
![]() ![]() ![]() |
Rivisto l'altro giorno.
Confermo la pessima impressione della prima volta. Baggianate Harmony
patinate e spacciate per critica sociale.
Spessore dei personaggi pari a zero, tranne le tette della Morante e della
Bellucci che sono notevoli.
Per il resto, il cast composto da pazzi isterici che urlano in continuazione,
script che fa pieta', con battute da avanspettacolo ("verra' un momento in cui
vi accorgere che io valgo molto piu' di voi " : con questa battuta, avrei
mangiato pappetta per uin mese a casa mia...)
Unico notevole, davvero e' Bentivoglio...
Inverosimile, poi, la ragazza che si fa il regista per la parte. Cioe', inverosimile
che dopo le diano la parte di ballerina. Se fosse un film serio, sarebbe finita a
zoccoleggiare in giro senza partito e senza lavoro
![]() ![]() ![]() |
le tette della morante???
ma chi le ha guardate???
è un'antisesso per definizione, tra la sua faccia antipatica, e l'espressione perennemente tra il contrito e l'incaz
e non è nemmeno sta gran faiga
ma almeno era giusta per il ruolo
la bellucci invece è antipatica "a pelle" e per il ruolo che le hanno dato potevano scegliere anche una + simpatica
e poi dopo una notte di sesso con la bellucci non ritorno con mia moglie neanche dopo che mi passa sopra un tir e dopo mi finiscono con un razzo HellFire
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.