MDN ::Utente Registrato ::Cerca ::Argomenti ::Msg di Oggi ::Msg Ultimi 3 gg ::Msg ultima settimana ::FAQ-HELP

MaiDireNet.com - L'humor puro in un mondo malato - mai dire net forum - MAI DIRE NET




MAI DIRE NET Forum: ::= RECENSIONI =::: CINEMA: Aida degli alberi
   By Guts (62.11.2.178 - 62.11.2.178) mercoledì 02 gennaio 2002 - 21:33

AIDA DEGLI ALBERI (2001, Guido Manuli)

Natale, tempo di favole. Ed al cinema, in questo periodo, arrivano immancabilmente un gran numero di film per bambini. Quest’anno è stato particolarmente prolifico: Harry Potter, Momo, Atlantis ed infine questo Aida degli alberi, interessante sforzo produttivo italiano nel campo dell’animazione. Il regista Guido Manuli ha spiegato che molti studi hanno collaborato per realizzare una pellicola che potesse essere al passo delle moderne produzioni americane, spendendo una cifra che negli USA serve per produrre solo uno spot di pochi secondi: 10 miliardi.
Aida si ispira all’opera lirica omonima, trasportando le vicende dell’amore tormentato di due giovani appartenenti a due regni in conflitto (Egitto e Etiopia) in una dimensione fantastica, ovvero i regni di Arborea e di Petra. Come si intuisce dai nomi, la diversa concezione del rapporto con la natura (l’uno simbiotico, l’altro distruttivo) è causa di una infinita guerra, alimentata anche dal malvagio divino-serpente di Petra, Satam, e dal suo diabolico sacerdote, Ramfis. Ad opporsi a tutto questo saranno due giovani innamorati, il guerriero di Petra Radames e la figlia del re di Arborea, Aida. Inutile continuare a raccontare particolari della trama, che si sviluppa comunque linearmente ed è priva di particolari sorprese.
Il regista ed i suoi collaboratori hanno cercato di sviluppare un aspetto grafico innovativo, unendo la classica animazione 2D con ambientazioni ed oggetti in computer grafica: il risultato è interessante ma spesso altalenante. Le animazioni si mantengono sulla sufficienza, mentre spesso non c’è piena fusione fra queste ed il 3D. Intendiamoci, il risultato è comunque gradevole, ma a volte si ha l’impressione di vedere delle figurine “appiccicate” ad uno sfondo elaborato.
I colori sono molto belli: sono state usate tonalità tenui e colori caldi per Arborea ed un aspetto più austero per Petra, uno stile grafico azzeccato anche nel design dei personaggi (che sono animali antropomorfi nel caso dei protagonisti) e dei comprimari (animali veri e propri, ma spesso con il dono della parola).
A proposito di questi ultimi, ne sono stati inseriti molti, ma praticamente solo uno di loro è stato utilizzato appieno, ovvero il piccolo alligatore: gli altri fanno solo una fugace apparizione, e questo è un peccato, visto che alcuni erano stati delineati in maniera azzeccata (ad esempio, la cavalcatura di Radames).
Le voci sono ben assortite, accanto a doppiatori professionisti come Simone D’Andrea (Radames), Alberto Oliviero e Vittorio Bestoso, il cast è completato da Enzo Iachetti (Kak), che interpreta anche la canzone più divertente del film, e da un (irriconoscibile) Massimo Lopez (Ramfis).
A proposito delle canzoni, che sono un elemento fisso nei film d’animazione: in Aida non sono particolarmente memorabili, e nemmeno situate troppo razionalmente nel corso del film, ma in definitiva non stonano, sebbene abbia avuto l’impressione che siano state inserite “perché si doveva” più che per motivi funzionali alla storia.
In definitiva, Aida degli alberi è interessante in quanto è una produzione “di casa nostra”: non brilla per originalità né per meraviglie tecniche, ma si lascia vedere volentieri, è breve (1h e 15’) e senza tempi morti, racconta una storia convenzionale ma calata in un contesto affascinante.
Se ancora dovete portare il fratellino/sorellina al cinema durante questo periodo, non sottovalutatelo: piuttosto che farlo sbadigliare davanti a Harry Potter (come è successo a me), potete optare per un cartoon “classico”, meno adulto nei toni di Atlantis, ma coinvolgente e divertente.

   By Guts (62.11.2.178 - 62.11.2.178) mercoledì 02 gennaio 2002 - 21:36

FINE.

cmq non è così malvagio... è per bambini bambini però... cmq... a me atlantis non è dispiaciuto... tutti hanno detto che fa schifo... a livello grafico è interessante, almeno :)

   By Aussie martedì 01 febbraio 2005 - 16:06

Aida degli alberi non è malvagio?
Io di tutti i cartoni che ho visto (e ne ho visti parecchi) lo metto davanti solo alle Superchicche e a Kiriku e la strega karabà e alla pari con Opopomoz, Totò sapore e We're back dinosauri a new york.
D'accordo è una produzione di casa nostra.......ma addirittura consigliarlo mi sembra veramente tanto.

   By Pokoto martedì 01 febbraio 2005 - 16:09

mah a me i cartoni italiani hanno sempre fatto molto cacare.. noi siamo bravi a fare gli spaghetti western, i film polizieschi e le commedie. il resto fa pena.

   By F_E_D_E_R_I_C_O martedì 01 febbraio 2005 - 16:56

Io ce l'ho incartato da quando lo trovai nelle merendine... :ehm: ... a questo puto mi tocca vederlo...

Perchè, le Superchicche non ti piacciono?

Nuovo Simpatico Messaggio


:):(:C:O8-O8o(:@):D:\;-f=x):|;)8-);?;P:P;.:fuck::doh::ciao::ehm::suicidio::metal:

Scrivi il tuo nome-nick in "Utente". L'e-mail è facoltativa. EVITA DI SCRIVERE IN MAIUSCOLO, usa un linguaggio decente e se non hai niente di divertente da dire lascia perdere. I MESSAGGI IN MAIUSCOLO E QUELLI POCO SPIRITOSI VENGONO CANCELLATI SENZA PIETA'. GRAZIE.
Utente Fetente:  
Pazzword:
E-mail:


MDN ::Utente Registrato ::Cerca ::Argomenti ::Msg di Oggi :: Trova gli ex utenti di MDN ::Msg 7 gg. ::HELP ::

© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI. Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.

Mai dire Net, cazzo! BisturiOnline.com: il sito della chirurgia estetica e del gossip piu' feroce Il miglior sito non ufficiale del Milan diretto da King Salomon, ebreo 100% Forum giovani avvocati Adotta un praticante avvocato VoIP e Telefonia Online Perdenti nati con trofei di Cartone: FoRza INTER!!! FINANZA & BORSA in Italia DOMICILIAZIONE LEGALESmetti di fumare, salvati la vita.. o vaffanculo!