MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
![]() ![]() ![]() |
Qualcuno ha visto "La compagnia dell'anello" ?
Come è?
curiosaaaaaaaaaaaaa
![]() ![]() ![]() |
Vado a vederlo fra un ora...so che le prime parole del presidente della Società Tolkeniana all'uscita dalla sala sono state
"Ho goduto come un maiale"
![]() ![]() ![]() |
Io l'ho appena visto.
Alur, non mi sembra il caso di raccontare la storia anche perchè magari molti la conoscono già dal libro ed io non voglio rovinare la visione a chi non l'avesse fatto.
lati positivi: bellissime immagini, grandi inquadrature, eccezionali le scene degli scontri, personaggi caratterizzati benissimo.
lati negativi: storia un po' cambiata, soprattutto all'inizio si ha una sensazione di fretta per gli avvenimenti che si susseguono uno dietro l'altro. Però pazienza, già dura 178 minuti, se rispecchiavano tutto non so quanti soldi in coca-cola e pop-corn mi sp.uttanavo...
In sintesi: eccezionale, lo raccomando sia a chi ha letto il libro sia a chi è interessato a film del genere.
Sono stato breve ma è un film da vedere, non da raccontare.
P.S.: ho goduto come un maiale io con le scene di guerra dei primi minuti, non vedo l'ora escano "Le Due Torri" che lì di guerra ce n'è in abbondanza.
![]() ![]() ![]() |
Concordo e sottoscrivo tutto quanto! Il film è un capolavoro esattamente come il libro!
![]() ![]() ![]() |
Sottoscrivo
![]() ![]() ![]() |
Sì, ho davvero goduto come un porcello.
Vedere che tutto, ogni minimo particolare, era esattamente come l'avevo disegnato io nella mia testa e sui miei quaderni mi ha dato più di un brivido. Questo perchè il lettore di Tolkien non si immagina nulla, semplicemente ENTRA in un altro mondo, e lo vive in prima persona.
Thumbs up!
(...ma la storia di Arwen non era un filino diversa?)
![]() ![]() ![]() |
Sì infatti Arwen non capivo cosa c'entrasse, nel libro ha una parte molto marginale. Cmq non è male, solo il doppiaggio mi delude un po' perchè la voce che danno a Liv Tyler stona con il contesto.
VOGLIO IL DVD!!
![]() ![]() ![]() |
Grazie a tutti
Vado mercoledì a vederlo... ero un po' preoccupata perché generalmente i film tratti da ottimi romanzi fanno cacare (a parte rarissimi casi), ma per ora ho sentito solo recensioni assai favorevoli.
Meno male, se mi rovinavano anche il "Signore degli anelli" mi incazzavo come una iena a Natale
![]() ![]() ![]() |
Comunque nel primo fine settimana ha stabilito il record d'incassi superando Harry Potter
![]() ![]() ![]() |
una domanda: la compagnia dell'anello sarebbe lord of
the
rings?
![]() ![]() ![]() |
Si esatto.
![]() ![]() ![]() |
Dimenticavo:
VOTO: 97%
![]() ![]() ![]() |
urk, come sospettavo...come cazz traducono...
![]() ![]() ![]() |
Il mio commento...
Ci hanno messo 50 anni per decidersi a fare 'sto film... ma ne è valsa la pena
Silent, Tolkienista dal 1981 (più o meno)
![]() ![]() ![]() |
Tepa, infatti il nome della Trilogia anche in Italia è il Signore degli Anelli, la compagnia è il sottotitolo del primo episodio
![]() ![]() ![]() |
ahhhh, come si vede sono proprio un esperto
conoscitore di
tolkien...
![]() ![]() ![]() |
Attenzione: segue una delirante recensione del sottoscritto...
![]() ![]() ![]() |
IL SIGNORE DEGLI ANELLI – LA COMPAGNIA DELL’ANELLO
2001 BY PETER JACKSON
Pace a voi, Umani. Io, Guts il Candeggiato, Stregone della Terra di Mezzo e occasionalmente vostro simile, sono stato scelto per giudicare il film tratto dall’ Opera Fantasy (le maiuscole sono d’obbligo) di mastro Tolkien, nostro infiltrato nel vostro secolo scorso e divulgatore del Verbo. Ebbene, le sorprese sono state molte: un coraggioso regista dai trascorsi (felicemente) splatter ha dedicato cinque anni della sua vita a questo progetto, i tre episodi di cui si compone la Saga sono stati girati contemporaneamente (un anno e mezzo di riprese) e il costo è stato di 100 milioni di dollari ciascuno. Non male, veramente non male. Specialmente considerando che la spesa totale è gia stata recuperata durante il primo week-end di proiezione in tutto il vostro globo!
Ma che cosa vedo nella mia palla di cristallo (rubata dalle parti intime del gigante di cristallo): il film parte bene, con un efficace riassunto della storia degli Anelli, per poi portarci dentro il Primo Libro, con le dovute modifiche. Inevitabilmente il povero Jackson è stato costretto a tagliare alcune parti ed accorciarne altre… incorrendo nelle ire di alcuni dei cento milioni di lettori dell’ Opera. Suvvia ragazzi, siate comprensivi con il regista: il film già in questo modo dura 178 minuti, non potevate chiedere di più!
Tra le “eliminazioni illustri” risulta quella di Tom Bombadil (personaggio che viene incontrato da Frodo & co. durante la prima parte del viaggio), ma sappiate per dovere di cronaca che al sottoscritto quel ciccione canterino non è mai stato particolarmente simpatico, ed in fondo all’interno del film non si sente assolutamente la sua mancanza. Le scene che invece possono risultare un po’ frettolose sono quelle del Consiglio di Elrond, la sosta dalla maga elfica Galadriel e parti del viaggio della Compagnia dei Nove. E’ comunque questione da appassionati, dunque non si preoccupino i neofiti o gli ignoranti della Saga: la pellicola ha un ritmo serrato e non ci sono mai momenti soporiferi (e vorrei ben vedere!)… in sostanza direi che il materiale è stato gestito bene, i miracoli ancora non sono possibili (lì da voi), quindi nessuno dovrebbe lamentarsi troppo.
Niente male, veramente niente mal… ops, scusate, mi ero sintonizzato sulla toilette di Arwen! A proposito di quest’ultima, incarnata dalla giunonica Liv Tyler: il suo inserimento è un pochino “forzato”, come al solito, dalle fin troppo ovvie esigenze della love-story made in Hollywood (anche se la produzione è neozelandese!). Perché, diciamocelo, la Saga è prevalentemente al testosterone… comunque, visto che appare poco, ci può anche stare. Quello che salta all’occhio è l’eccezionale scelta del cast: praticamente perfetta, con piccolissime riserve. Abbiamo un attonito Frodo (Elijah Wood), la cui espressività risiede totalmente nello sguardo, un ottimo Aragorn (Viggo Mortensen, su cui nessuno avrebbe scommesso niente), un magnifico Gandalf (Ian McKellen), un sulfureo Saruman (Cristopher Lee incredibilmente vivace, nonostante l’età!) e uno straordinario Boromir (Sean Bean). Stesso discorso per il Bilbo di Ian Holm, grandissimo attore che è perfetto in qualunque parte lo calino (Napoleone, Jack lo Squartatore, un Hobbit…). Anche gli altri interpreti si attestano su buoni livelli, Orlando Bloom (Legolas), John Rys-Davies (Gimli), Hugo Weaving (Elrond). Inutile parlare di Sam, Pipino e Merry, che si limitano a fare gli scemi e a combinare casini in ogni situazione. Direi che l’unico personaggio che perde nella trasposizione dalla carta alla pellicola sia Galadriel: certo non per l’interpretazione di Cate Blanchett… il fatto è che appare nell’unico momento in cui il pubblico può avvertire una certa fretta nella narrazione (laddove il Libro indugia per un gran numero di pagine). La figura della splendida maga elfica risulta quasi antipatica e indisponente, mentre sulla carta riesce ad addolcire perfino il cuore nanesco di quel disgraziato di Gimli!
Sul fronte dei mostri siamo a livelli eccellenti: gli orchi e i troll sono veramente brutti, malefici e realizzati a meraviglia, gli Uruk-Hai sono dannatamente terrificanti, il Balrog è uno splendore (nel senso orripilante del termine!), il polipone tentacolare fa il suo dovere.
I momenti memorabili sono molti: lo scontro fra Gandalf e Saruman, tutte le sequenze di combattimento dei Nostri contro i Cattivi, quelle “oniriche” dovute all’Anello, la morte di Boromir. Soprattutto riguardo a quest’ultimo si rivolge la mia perorazione (mi ha costretto): il film gli rende giustizia, forse più che agli altri personaggi. E’ un guerriero eccellente, la sua unica debolezza è l’amore per il suo Regno, debolezza sfruttata dalle forze del Male per possedere la sua mente. Tornato in sé, quest’ Uomo si batte come un leone fino alla fine, solo contro tutti. Ok Boromir, adesso mi sleghi?
Ah… bene, dicevamo? Sul fronte musicale nulla da eccepire, i temi sono estremamente evocativi, condotti da un Howard Shore in forma (e c’è pure Enya…), che vi porteranno ad una completa esaltazione e una immedesimazione nelle battaglie, fino a farvi ridurre la persona che vi sta accanto ad un purè… i più sensibili sono avvertiti.
Le riprese sono mozzafiato, con movimenti di macchina fluidi e rapidi tipici dello stile del regista, spesso si vivacizza l’azione con trovate non convenzionali (la soggettiva “alla Raimi” della freccia), c’è un gusto per la composizione paesaggistica e soprattutto per i particolari a livello maniacale. Un indizio sono le rune sulla lama di Pungolo, le statue che si trovano disseminate in tutti gli ambienti, i villaggi ricostruiti alla perfezione, i costumi e le armi veramente strepitosi. Gli effetti speciali fanno il loro dovere, non sono invadenti ma , una volta tanto, funzionali e necessari: un plauso dunque ai realizzatori, veri e propri concorrenti della IL&M di Lucas.
Di sangue se ne vede poco, quindi i bambini possono stare tranquilli (?).
Il doppiaggio è nella norma, tranne la voce di Galadriel (rieccola!) che è troppo “matura” e troppo poco soave, più di una eterea elfa sembra la mia benzinaia (ma, ora che ci penso, qui nella Terra di Mezzo il petrolio ancora non l’abbiamo trovato: comincerò a scavare).
Che altro dire? Se siete cultori della Saga di certo non ve lo lascerete scappare, se siete dei “polemici a tutti i costi” troverete il modo di criticarlo, se vi piace il Fantasy lo amerete in modo smisurato, se cercate un ottimo film l’avete trovato. Per tre ore possiamo essere coinvolti, sorridere, commuoverci, esaltarci, arrabbiarci con un’opera che ha il respiro di un’impresa epocale. Un film che inevitabilmente lascerà segni indelebili.
E adesso scusate, hanno suonato il campanello due volte: dev’essere il postino con l’ultimo numero di Playelf… cos… oh,no!!! Il gigante di cristal… CRASH! SBRANG!!
Giacomo “Guts il Candeggiato” Lucarini
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Non mi è piaciuto. Sarà che non mi piacciono questi voli di fantasia con elfi, nani, stregoni e roba varia, ma credo di aver battuto il mio record di sbadigli al cinema. La trama mi sembra (so di rischiare un linciaggio, ma devo dirlo) inconsistente e non mi pare nulla di particolarmente originale rispetto alle altre storie di questo genere. I combattimenti sono ad alto tasso di spettacolarità, ma non mi hanno appassionato e li ho trovati un po' scontati e ripetitivi. Se ci sono stati dei colpi di scena, beh, non me ne sono proprio accorto...
Poi una cosa non ho capito: se questo anello è tanto potente, perchè Frodo e i suoi non lo usano per annientare i loro nemici?
Vabbè che è una trilogia, ma il finale mi ha lasciato l'amaro in bocca, comunque non ho intenzione di andarmi a vedere gli altri due episodi quando usciranno. Non al cinema almeno. Tutto sommato credo di aver sprecato le mie ultime lire.
![]() ![]() ![]() |
Non sono un esperto di Tolkien ma mi sembra di aver capito che l'anello doni si' il potere assoluto ma corrompa chi lo porta ("l'anello logora chi ce l'ha" ), essendo uno strumento con cui Sauron esercita il suo controllo sugli individui.
La trama potra' sembrerà banale, ma solo perche' tutti quelli che sono venuti dopo, compreso il ciclo di Star Wars, si sono ispirati ad essa ed è secondo me da questo che deriva la sensazione di deja' \/U. Un po' come certe canzoni dei Beatles, che adesso sembrano scontate ma che all'epoca erano talmente innovative da ispirare una schiera di imitatori.
Nel complesso cio' che mi ha sospreso di questo film e' che per una volta non si tratta di una creatura degli onnipotenti studi hollywoodiani (Dreamworks, Lucas, Disney) ma di una produzione tutta neozelandese che sfugge alla "logica dello stampino" con cui sono fatti questo genere di film, e l'originalita' si vede.
Per me, "thumbs up" e non vedo l'ora che arrivi il prossimo episodio.
![]() ![]() ![]() |
Bel ragionamento Hap, e per quanto riguarda Dirk non posso biasimarlo...questo film richiede senza dubbio una notevole dose di predisposizione mentale (verso le 2 ore il livello di attenzione è messo a dura prova), oltre ad una certa conoscenza dei fatti...
![]() ![]() ![]() |
Le ore sono tre, ma mi pare che Dirk non abbia molto seguito il film facendo queste domande...
Se non ti piace il genere perchè sei andato a vederlo?
Io non vado a vedere roba del calibro de "L'Ultimo Bacio" apposta
![]() ![]() ![]() |
Mi spiego meglio: non intendo dire che tu non capisca nulla, o che questo genere è il migliore in assoluto, intendo ad ognuno i suoi gusti e basta.
Ad es. ET mi è parso una stronzata assurda, ma perchè non mi piace quel genere di fantascienza, preferisco quella tipo Alien o Star Wars (l'episodio I fa cagare, un insulto alla trilogia). A molti pare un capolavoro.
"Non so se mi spiego", come dice Sam 2000 volte nel libro
![]() ![]() ![]() |
Secondo me meglio di così non si poteva fare... e cmq, l'Anello non può essere usato perchè chi lo indossa ne viene posseduto... come si dovrebbe ben capire anche dal film.... ma chi dorme non può capire... o forse chi non vuole capire dorme?
Per Exos: E.T. è un film bellissimo (bisogna avere gli occhi dei bambini per capirlo), ma de gustibus...
![]() ![]() ![]() |
Finalmente l'ho visto
A me è piaciuto, certe parti sono un po' troppo riassunte, ma del resto i tempi cinematografici non hanno lo stesso respiro di quelli letterari.
Cazzarola che location!!! Voglio andare in Nuova Zelanda a cercarmi un elfo tutto per me
![]() ![]() ![]() |
Chany, se magari ti capita una bella elfetta tra le mani...ricordati di me e portamela!!
siamo due "elfofili"!
![]() ![]() ![]() |
E.T. l'ho visto da bambino, e sono rimasto appunto deluso perchè c'era la storia smoccolosa mentre io volevo le navi spaziali che sparavano ecc. ecc.
Succosa ricompensa a chi mi porta Arwen (ossia Liv Tyler). Oltre ad i vari vantaggi "immediati" diventerei genero di Steven Tyler... uaz uaz
![]() ![]() ![]() |
eh eh, exos di Star Wars ce n'è uno... BOBA FETT RULEZ!!!
![]() ![]() ![]() |
ragazzi, l'ho appena visto... sono parzialmente d'accordo con Nick Manolesta sul fatto che rispecchi il libro... ci sono però delle piccole inesattezze... io ho colto queste:
1) Innanzitutto non è Arwen che va a salvare Frodo dall'attacco dei cavalieri neri ma un altro Elfo (non mi ricordo ilnome)
2) Boromir non muore alla fine della "Compagnia dell'Anello" ma all'inizio delle "Due Torri"
3) Elrond non è presente (come invece fanno vedere nel film) nell'Ultima Alleanza tra Uomini ed Elfi che vede Isildur sconfiggere Sauron e tagliargli il dito con l'anello.
Ho notato invece un particolare molto carino (anzi due): all'inizio del film, quando Gandalf entra nella casa di Bilbo, Bilbo gli fa vedere il Libro Rosso che sta scrivendo e tra i suoi appunti si vede anche la mappa del tesoro della Montagna Solitaria che aveva usato nel libro "Lo Hobbit" per anadare a riprendere il tesoro dei Nani usurpato dal drago Smaug. Sempre nel film, si vede ad un certo punto che gli Hobbit sono vicini a tre statue di roccia, si tratta dei tre Troll che erano stati trasformati in pietra sempre nello "Hobbit"
Sono stata brava? No, è che sapendo che era in uscita il film, mi sono prima messa a leggere la trilogia del Signore degli Anelli+Silmarillion+Racconti Perduti+Racconti Ritrovati+Lo Hobbit... ho cominciato l'anno scorso a Giugno ed ho finito appenain tempo per andare a vedere il filmone!!!
![]() ![]() ![]() |
Azzo che voglia!
Io sono ancora fermo a "Lo Hobbit"
Però il film l'ho visto e mi ha gustato parecchio!
![]() ![]() ![]() |
Foxie mi hai lasciato a bocca aperta... sei meglio del "Quesito con la Susi" della Settimana Enigmistica
![]() ![]() ![]() |
Benvenuta Foxie nella Perdizione Tolkieniana...
![]() ![]() ![]() |
Grazie Guts.... ma adessso mi viene voglia di sfidarti, sono andata a leggere il tuo mega messaggio, quando ho postato il mio non l'avevo fatto perchè era troppo lungo... visto che mi hai fatto i complimenti ti ho degnato di un po' di interesse...
Allora pronto per la sfida? Tu dici che nel film non hanno neanche fatto apparire Tom Bombadil... vero. e secondo me è stata una grandissima mancanza... sai dirmi perchè???... vatti a rileggere certe frasi della sua amata Boccadoro, potrebbero non essere frasi ma rivelazioni e potresti intuire chi è in realtà quello che tu chiami "ciccione"..
Che bello lanciare questa sfida al presidente della società tolkeniana di MDN...
![]() ![]() ![]() |
... che bello vedere ed assaporare il fatto che Guts non abbia ancora risposto al mio quesito... che tessssssoro... eppure il nostro santone dovrebbe essere "in zona" ha lasciato qualche messaggio quà e là in questa fascia oraria... sei in difficoltà?? Guts, non è che devi andarti a rileggere 1400 pagine in un giorno, basta che vai nel Libro Primo della Compagnia dell'Anello, quando arrivano a casa di Tom Bombadil...
(scusa Guts se sono acida è che oggi qualcuno quì dentro mi ha fatto un po' arrabbiare ed ora me la sto portando dietro...)
![]() ![]() ![]() |
Foxie, ti voglio bene.
Mi hai fatto notare una cosa illuminante...
non ho potuto rispondere subito perchè
1- non ci avevo fatto caso
2- ero preso dall'esame che ho dato stamattina (29)
cmq... sei una fran a pieno titolo!
![]() ![]() ![]() |
complimenti secchia
ma ora che sei libero da altri impegni o libri più noiosi studia, studia.... e dammi una risposta... noto con dispiacere che non l'hai ancora fatto mio caro presidente della congregazione Tolkeniana di MDN...
con vero affetto...
Foxie(wen)
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.