MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
![]() ![]() ![]() |
Park Chan Wook è diventato conosciuto in italia grazie a Old Boy, scondo capitolo della trilogia sella vendetta.
Gli altri 2 capitoli sono diventati conosciuti per riflesso, solo pr chi aveva apprezzato Old Boy.
sul resto della folmografia del regista, buio totale.
sono appena riuscito a vedere altri 2 film del regista, "Joint Security Area", del 2000, quindi precedente alla trilogia, e "I'm a cyborg, but it's ok"(2006), girato subito dopo la trilogia.
Se era impossibile sperare di vedere nelle sale il primo, speravo almeno nell'altro, sull'onda del successo del regista, o almeno una distribuzione per il mercato home video, invece niente da fare, evidentemente entrambe le pellicole sono considerate troppo poco commerciali.
entrambi i film li ho visti in lingua originale sottotitolati.
JSA parla delle tensioni politiche tra Cora del nord e corea del sud (capisco che fuori dall'asia l'interesse per il tema possa nn essere altissimo). Il film è interamente ambientato sul confine tra i 2 paesi.
il casino scoppia dopo un omicidio tra i soldati di guardia al confine. Alcune scene dimostrano la tensione tra i militari; si sputano sulle scarpe stando fermi, uno fa notare al nemico ce con l'ombra sta superando il confine, ecc.
Ma 2 militari dei versanti opposti fanno amicizia, e sconfinano diverse volte, coinvolgendo dei colleghi. Sono solo giovani sulla stessa barca, sentono di appartenere alla stessa razza, il conflitto politico nn ha effetto su di loro.
Ad indagare sull'omicidio una donna della sicurezza nazionale, coreana ma nata e cresciuta in svizzera, quindi imparziale.
Alla fine il film è un po' come una puntata di "NCIS Corea" .
"I'm a cyborg, but it's ok" è ambientato in un manicomio.
Una donna anziana che si crede un topo e mangia solo rafano viene internata; la nipote, corre in bicicletta dietro all'ambulanza per portarle la dentiera. Sente una voce che le dice di essere un Cyborg.
Anni dopo viene internata anche lei. Il problema è che si rifiuta di mangiare credendo che il cibo le danneggerebbe i circuiti.
al manicomio conosce un ragazzo che è lì perchè convinto di rubare difetti o qualità delle persone (abilità, sentimenti, ecc).
Lui riesce a convincerla a mangiare entrando nella sua psiche e giocando secondo le sue regole.
visivamente ben fatto vengono rappresentate le patologie dei vari pazienti come fossero reali, così si vede lei trasformarsi in un cyborg, un'altra volare stando sul letto sfregando i calzini, lui volare per i prati svizzeri cantando uno yodel...
Originale, visivamente ben fatto e anche poetico, meritava più considerazione.
![]() ![]() ![]() |
me ne hanno parlato molto bene ma non ho mai visto nessuno dei 3 anche se mi dicono che il migliore è Old Boy
![]() ![]() ![]() |
io ho visto lady vendetta e mi è piaciuto un sacco
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.