MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
![]() ![]() ![]() |
Quando arriva?
"rimi dettagli sul look dei personaggi
Comincia ad alzarsi il velo sul film tratto da Watchmen, classico del fumetto britannico opera di Alan Moore e Dave Gibbons, unica graphic novel ad aver vinto un premio Hugo. Il film, diretto da Zack Snyder, regista di "300", è previsto per il giugno 2009 e ora cominciano a vedersi le prime immagini di come saranno trasposti sul grande schermo i personaggi della storia.
Tra gli appassionati di fumetti la saga di Watchmen, realizzata nel 1986 e apparsa in Italia per la prima nel 1988, è un vero e proprio cult e il tam tam in Rete sulla lavorazione del film è ormai partito da mesi.
Night Owl
Il fatto che poi la regia sia stata affidata un regista come Zack Wylder, autore di un altro classico del fumetto, "300", trasposto in immagini con grande successo non fa che aumentare l'attesa. Sul sito ufficiale aperto dalla Warner Bors è lo stesso Snyder a tenere una sorta di conto alla rovescia, aggiornando i fan sulle evoluzioni del lavoro. Per ora è arrivato il momento di vedere come sono stati realizzati i personaggi di Comedian (Il comico), Night Owl (Il gufo notturno), Silk Spectre (Spettro di Seta), Rorschach e Ozymandias. Alcuni fan hanno anche accoppiato le foto di scena alle immagini del fumetto per confrontare meglio similitudini e differenze.
Watchmen, pubblicata in 12 albi, è stata anche a essere inserita nella lista di TIME Magazine dei "100 migliori romanzi in lingua inglese dal 1923 ad oggi" Le vicende sono ambientate in un ipotetico 1985 in cui Stati Uniti e URSS sono in piena guerra fredda e il mondo è sull'orlo di una guerra nucleare. I protagonisti sono "supereroi" anomali, in quanto nessuno di essi gode di poteri soprannaturali ma sono persone comuni che hanno deciso di fare il mestiere, comune nell'universo di Watchmen, del "giustiziere mascherato"
Nell'ambitro della storia vengono presentati più nei loro aspetti quotidiani che in quelli avventurosi.
Moore inserisce poi tutta una serie di simboli, dialoghi con più livelli interpretativi e metanarrazione che, uniti ad alcune sapienti tecniche cinematografiche utilizzante nella costruzione del racconto, hanno contribuito al successo della serie. "
www.tgcom.mediaset.it/bin/407.%24plit/orig_C_0_articolo_404816_listatakes_itemTake_1_immaginetake.jpg
www.tgcom.mediaset.it/bin/455.%24plit/orig_C_0_articolo_404816_immagine.jpg
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.