MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
![]() ![]() ![]() |
A me sembra proprio una c@gata pazzesca, voi che ne dite miei cari?
![]() ![]() ![]() |
Credo che sia impensabile...E quanto durerebbe un campionato? Ahhhh ho capito, faranno come il LOTTO
si giochera 3 volte alla settimana!
Più probabile che dividano la serie B in 2 gironi
![]() ![]() ![]() |
l'idea (stronza) era di 2 girono con finale ma non con divisioni regionali (es: nord vs centro-sud) ma è stata subito trombata. chissà l'idea della finale per lo scudetto, in brasile fanno così, anche se si snatura l'idea di campionato. ma una serie a di 40 squadre non si era mai vista da nessuna parte! forse modello nba? faciamo la tirrenic-coast contro la adriatic-coast oppure la nord league contro la mid-south league? e con partite incrociate, un campionato dura due anni (finale negli anni dispari per non incrociare europei e mondiali). una gran cagata no?
![]() ![]() ![]() |
Gran cagata e basta...
La B a 2 gironi (Nord e Centro Sud) sarebbe invece utile x "ammorbidire" i costi delle trasferte e aumentare gli incassi... (Es. il Bari se giocasse 4 volte col Lecce farebbe molti + incassi e spenderebbe molto meno nelle trasferte piuttosto che giocare 2 volte col Lecce e 2 con la Triestina)
![]() ![]() ![]() |
E' una fesseria, una semplice provocazione di Moroni per far notare come molte società che da un paio di anni continuano a salire e scendere dalla A alla B non possano competere appunto per i gravi danni economici recati nel tentativo di restare in serie A a tutti i costi. Capisco che ci siano società che hanno grossi problemi di bilancio, ma che sia necessario imporre con la forza un tetto salariale che sia uguale per tutte le squadre, ricche o povere, non è in discussione. I giocatori che vogliono capitalizzare al massimo gli anni migliori o che comunque si presentano come fuoriclasse sarebbero costretti a prendere una decisione: o vanno a giocare all'estero (e ci vanno di loro volontà rischiando però di vedere anche negli altri campionati situazioni di blocchi salariali più bassi) oppure si danno una ridimensionata.
Il fatto che le società falliscano è una cosa normalissima. Se io mi chiamo Cragnotti e prometto il grande colpo da 80 miliardi comprando un giocatore ipervalutato come Mendieta, poi non posso andare a piangere se capisco d'aver concluso un affare sballato. I giovani ci sono, il problema è che per mantenersi competitivi in entrambi i fronti (campionato e europa) c'è bisogno di campioni dal rendimento sicuro, così come per richiamare tifosi c'è bisogno del grande nome. Se i grandi gruppi vogliono spendere un patrimonio in denaro gettato via (cioè in clausole di rescissione) facciano pure, se vogliono fallire con politiche sprecone hanno tutto il diritto di farlo...
Pensano di diluire e aumentare le partite del campionato per guadagnare maggiormente. Inoltre, rendendo il numero di retrocessioni molto più piccolo, i grandi gruppi vogliono contemporaneamente soffocare gli stimoli di salvezza delle squadre provinciali a larghi bacini d'utenza (Empoli, Reggina, Modena e moltissime altre le quali se la prenderebbero molto più comoda) facilitando così le partite di campionato (per concentrarsi sulle partite di coppa) e nel frattempo gestire meglio la situazione di mercato dei giocatori, dato che minore ricambio di squadre significa maggiore possibilità di controllo delle stesse nella medesima divisione.
Per farla breve: a mia opinione personale le mie proposte di riforma sono queste:
1) Introduzione di un tetto salariale, gli stipendi dichiarati e pagabili non possono superare per tutte le società una specifica quota (secondo me di circa 1 miliardo di vecchie lire, poi bisogna vedere le richieste della AIC). E' ovvio che si debba introdurre anche un parametro massimo di rescissione di contratto, oltre la quale non si può pagare e oltre la quale il giocatore non vale. Sarebbe bello tenere il parametro al minimo, tipo 10 miliardi massimo, perchè sarebbero i giocatori stessi a poter decidere in quale città giocare, aumentando gli stimoli nel far bene in una o in un altra città.
2) Introduzione di un sistema economico di controllo, che sappia garantire un buon controllo delle attività economiche illegali e irregolari quali pagamento in nero di giocatori e altro. E' ovvio che chi non rispetta il tetto salariale debba essere retrocesso
3) Eliminazione della coppa italia o quantomeno permettere la partecipazione solo alle squadre di serie B e inferiori, lasciando un posto in coppa uefa per chi vince. La coppa italia attualmente è solo un modo delle grandi squadre per far ruotare tutti i giocatori del proprio organico. Sfoltendo l'organico, si perde la possibilità di impiegarli attivamente...
4) Riduzione del numero di giocatori in rosa, cioè sfoltire l'organico. Ogni squadra dovrebbe avere un numero massimo di 35, 40 giocatori rose giovanili comprese. In tal modo non si creano più problemi d'organico per giocatori tenuti in backup e in caso d'infortuni o squalifiche si favorisce l'inserimento di giocatori giovani e non di vecchie glorie rampanti. Inoltre in questo modo squadre come Inter Milan e Juve ridimensionerebbero le proprie comproprietà e consentirebbero il possesso del cartellino anche a società provinciali.
Effetti delle mie idee: soffriremmo un po' di più nelle competizioni internazionali, ma avremmo società con bilanci maggiormente in salute e una nazionale resa molto più forte dalla maggiore possibilità di sviluppo delle rose giovanili.
My 2 cents
![]() ![]() ![]() |
1) Soluzione ideale, purtroppo improponibile. Gli sport americani funzionano così, se le squadre non possono superare un tetto di stipendi il valore delle stesse, IN TEORIA, dovrebbe essere equivalente o almeno simile. Da noi non è possibile ipotizzare un campionato con 18 (figuriamoci 40) allo stesso livello, dirigenti e tifosi non lo acceterebbero. Juventini e milanisti sono abituati a vincere, uno scudetto in media ogni 18 anni non lo digerirebbero.
Eppoi abbiamo dirigenti calcistici talmente incompetenti che i piani andrebbero a scatafascio. Pensa alla Roma paga Fuser, Fabio Junior, Lassissi e Cufrè (e fino a ieri Guardiola e Tomic) x veder giocare gli altri.
Prima di cambiare le regole andrebbero cambiati i dirigenti.
2) "che sappia garantire un buon controllo delle attività economiche illegali e irregolari"
3) La coppa nazionale in qualunque altro paese vale quasi quanto il campionato. Il problema è che il nostro è un paese di ritardati.
E poi Milan, Lazio e Roma (+ il Perugia) sono nelle semifinali. Quattro squadre di serie A di cui 3 grandi. Da altre parti è rarissimo che succeda.
4) 100% d'accordo.
In ultima analisi una serie A a gironin modello NBA non mi dispiacerebbe x niente, soprattuto con i playoff alla fine. Ma questo solo in linea di principio, in pratica è irrealizzabile per le ragioni soprascritte (ci vorrebbero 40 città con 40 squadre con almeno N abbonati allo stadio, N abbonati pay-tv, N milioni di capitale sociale, e tutte affidabili, e xfino negli USA fanno fatica a trovarle...).
![]() ![]() ![]() |
ma che schifezza
smetto di seguire il campionato, guarda!!!
secondo me il divario fra grandi e piccole si allargherebbe ancora di piu'...e poi ti immagini che casino per la finale scudetto!??!
se l'arbitro non vede un fuorigioco minimo minimo lo lapidano o lo bruciano vivo...
nooooooooo
UNSEPOFFA'!
![]() ![]() ![]() |
Beh Puppy, ho visto finali di campionati del mondo decise dall'arbitro e non ho visto nessuna lapidazione... forse ci vorrebbe una buona camomilla generale...
Il divario fra grandi e piccole si dovrebbe, in teoria, contenere con il tetto salariale. Il problema è che la maggioranza dei tifosi ESIGE che ci sia un grosso divario fra grandi e piccole, dal momento che tifano x le grandi...
![]() ![]() ![]() |
sì
i campionati del mondo sono una cosa, il campionato italiano un'altra...
io mi ricordo un paio di finali con due decisioni arbitrali discutibili
- Inghilterra 66 ( il famoso gol fantasma)
- Italia 90 ( rigore decisivo discutibile)
in Italia non dico ogni anno, ma OGNI GIORNATA DI CAMPIONATO, c'è da discutere per l'operato arbitrale a volte scandaloso
figuriamoci in una finale scudetto...
e poi chi l'ha detto che i tifosi vogliono il divario..
l'anno scorso quando il Chievo era in testa faceva piacere a tutti...
![]() ![]() ![]() |
Stavolta sarò + cinico del solito.
I campionati del mondo sono l'evento di gran lunga + importante che esiste nel mondo del calcio, il campionato italiano e un campionato e basta. E nemmeno di primo livello.
In Italia ogni giornata di campionato si discute l'operato arbitrale xché spesso la gente che discute l'operato arbitrale non ha la competenza per discutere alcunché d'altro. E fra questi metto in prima fila dirigenti, allenatori e addetti ai lavori.
E in seconda i tifosi.
I tifosi vogliono il divario. Chiedilo direttamante a loro. "Che ne direste di vincere uno scudetto mediamente ogni 40 anni" ?
A parte qualche interista che metterebbe la firma ( chiedo scusa, torno serio)...
Purtroppo in Italia i tifosi non hanno nessun interesse di migliorare lo spettacolo, di garantire la regolarità, di avere un torneo migliore e + interessante.
Hanno solo interesse nel vedere la loro squadra vincere. MEGLIO se immeritatamente, che da + soddisfazione.
![]() ![]() ![]() |
mha dipende, io ho smesso di tifare juve dopo il gol annullato a cannavaro.
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Nick, il discorso che hai fatto vale x Juve e Milan...
L'Inter non vince mai immeritatamente... Vinciamo uno scudetto ogni 3 che ci meritiamo...
P.S. Come cantavano i Boys a Torino domenica sera: "NOI VINCIAMO SENZA RIGORI"..
![]() ![]() ![]() |
vinciamo?
![]() ![]() ![]() |
Basta che i portieri avversari li lascino tirare da 1 m a porta sguarnita
Pveretti.. come se fossero 14 anni che non vincono 'na sega x i rigori del Milan
P A T H E T I C
![]() ![]() ![]() |
Bravo Dariuzzo, xò se hai smesso di tifare non sei + tifoso. Quindi non stavo parlando di te, né di tanta altra gente che magari del calcio ama il gioco, di chi magari a qualche simpatia, fosse anche x una squadra di serie C. C'è gente che si fa riempire di botte x una squadra.
Noialtri siamo solo una minoranza.
Cantu... a parte che vorrei sentire quali sono gli altri due scudetti che l'Inter meritava di vincere negli ultimi 15 anni (e, ti prego, non nominarmi l'anno scorso. Al massimo ti passo l'anno di West, Fresi e Colonnese... ah sì, e Ronaldo ), non negare che vincere, anche immeritatamente, ti piacerebbe e neanche poco.
E comunque ti piace stare là davanti.
Immagina se a febbraio dovessi chiederti "ce la faremo ad arrivare ai playoff?", come magari fai con Cantù (vabbé, quest'anno la risposta è facile. ).
I Los Angeles Lakers, ossia la squadra con + tifosi al mondo, in NBA se lo stanno chiedendo. E x adesso non ce la fanno. Faranno la corsa sui MINNESOTA TIMBERWOLVES. Che è un po' come dire "ce la farà l'Inter a giocarsi lo scudetto o invece al suo posto ci andrà il (squadra a caso) Cosenza?"
In America i risultati del campo si accettano e non si fanno storie, da noi per un cosentino felice avremmo 150 interisti (o milanisti, o juventini) incazzati a chiedersi se quel rigore x il Cosenza c'era oppure no... tutto questo moltiplicato x quaranta.
Io, probabilmente anche se fossi tifoso, un campionato VERAMENTE equilibrato lo vorrei.
Ma gli altri?
![]() ![]() ![]() |
io tiferei cosenza anche se dovesse andare in serie d (con l'aria che tira...e mica siamo la fiorentina che ci regalano la c2), il mio sogno è vedere il cosenza in serie a e ci siamo andati vicini per 3-4 volte, anche se adesso scendiamo e chissà quanto ci vorrà per risalire. st'anno mi scende pure il west ham! la serie a la seguo ormai solo perchè mi piace il calcio, mi tiro la scorreggina che deve scendere, vedo che fa fiore che mio fratello ci giocava a pallone da piccolo e gli altri miei giocatori del fantacalcio. se non fosse per quello non mi ci appassionerei per niente. orami la serie a per mè è una forma di spettacolo non uno sport, perchè non giocano tutti con le stesse regole. e di chi vince lo scudetto non me ne può fregare di meno.
![]() ![]() ![]() |
Nick, certo che mi piacerebbe vincere uno scudetto immeritatamente... Dopo averne persi alcuni meritati vorrei provare anch'io l'emozione...
In fondo di scudetti dell'Inter ne ho visto solo 1...
Il paragone con l'America è improponibile: altro sport, altre squadre, altra cultura...
In Italia, purtroppo dico io, c'è la cultura del sospetto... Se un arbitro sbaglia è in malafede... Se questo succede ci sarà un motivo o credi che gli ultimi 100 campionati siano stati tutti regolari? Lo dice anche mio nonno che la Juve rubava già negli anni '30...
Anch'io un campionato VERAMENTE equilibrato lo vorrei, anche se sono tifoso, ma mi rendo conto che questo non sarà mai possibile, almeno nel nostro paese...
P.S. Cantù + forte dei Lakers? A giudicare dalla classifica direi di sì...
Cmq speriamo che L.A. arrivi ai playoff... Sarebbero uno schifo le finali senza Shaq e Kobe...
![]() ![]() ![]() |
Già la cultura del sospetto...
Mi piace quello che scrive Dariuzzo. Nel momento in cui non ci credi più non vale nemmeno la pena di seguirlo il campionato. Ma non puoi continuare ad amare una cosa in cui non credi più.
Io nel mio piccolo ci credo. Cioé, posso anche credere che ogni tanto un arbitro voglia metterci del suo, ma non lo vedo come un problema.
Mi spiego meglio.
Qual è l'arbitro che non ha visto il rigore x il Modena di domenica? Ha regalato la partita al Milan? Può darsi. Ma la mia esperienza mi dice un'altra cosa. Nessuno può dirmi che il Milan non avrebbe vinto lo stesso. O almeno nessuno può dirmelo CON CERTEZZA.
Si è parlato tanto qualche mese fa di Byron Moreno... ma se il buon Vieri la butta dentro da mezzo metro la partita la vinciamo lo stesso.
Devo dubitare di Moreno che è un arbitro qualsiasi e ha pensato che Totti si sia buttato (ammesso che non si sia buttato davvero)? O di Vieri che un gol del genere DOVREBBE farlo?
Nessuno si sogna di pensare che un calciatore giochi sporco... sempre l'arbitro. E se penso al 5 maggio (mi scusino gli interisti ) dell'anno passato mi ricordo una Lazio moscissima e pronta a stendersi a zerbino. E appena un paio di giocatori che non la pensavano allo stesso modo. E che casualmente sono bastati.
Il calcio non è una scienza esatta... è un gioco, e ogni tanto ci sono delle ingiustizie (come in ogni altra cosa di questo mondo, d'altronde). Ma piangere (come in ogni altra cosa di questo mondo, d'altronde ) non serve a nulla.
Non lo so, x fare un campionato ABBASTANZA equilibrato il tetto salariale funzionerebbe. Certo l'Inter non potrebbe tenere SIA Vieri SIA Recoba SIA Crespo SIA Cannavaro... x non parlare del Milan. A quel punto vincerebbe chi ha i talent-scout + bravi... non sarebbe tanto male in fondo.
P.S. Beh, io da amante dello spettacolo (tanto x cambiare ) quest'anno ho preso i Mavs del mio omonimo (Nick the Quick
) e di Steve Nash (anche se è amico di Del Piero
). E poi xché è piena di stranieri.
Ma di fronte a Kobe e Shaq (Kobe l'ho visto da bambino, quando il suo babbo giocava in Italia), sempre giù il cappello.
![]() ![]() ![]() |
Sul fatto del gol mangiato da Vieri, non so se è un'invenzione dei giornalisti, ma ho visto una trasmissione in cui dicevano che il guardalinee aveva già la bandierina a mezzaria poi quando ha visto che colpiva un piccione l'ha abbassata.
P.S: SUPER LAKERS
![]() ![]() ![]() |
Gli arbitri influiscono sul risultato, io sono convinto di questo... E purtroppo in Italia c'è un clima del sospetto tale che ogni volta si pensa ad un complotto.
Ti faccio un esempio di tutti i giorni: alla mia squadra di calcio a 5 è stato annullato (x altro giustamente) un gol x fallo sul portiere martedì scorso, in una partita in cui stavamo rimontando. Da lì è partita un'aggressione all'arbitro (salvato solo dal prof. ). Purtroppo è così, ogni volta che si perde è colpa dell'arbitro...
Bisognerebbe cambiare la mentalità, partendo dalle scuole (ci vorrebbero cmq anni...) e bisognerebbe sperare in un miglior comportamento (e soprattutto imparziale) degli arbitri x dare sostanza ai fatti...
![]() ![]() ![]() |
Magari partendo anche da Canturino che e' ancora giovane e ci puo' saltar fuori
![]() ![]() ![]() |
Beh, non è che Tyler abbia tutti i torti... azz, mi dici di un gol annullato giustamente e giù a menare l'arbitro (lo so che tu sei andato lì solo x fare da paciere ) pure nelle partitelle di calcetto con (penso) nulla in palio...
Bebi, ho capito... ma nessuno si sogna di pensare che la partita se la sia venduta Vieri... è chiaro che se l'è venduta il segnalinee...
Intanto abbiamo perso xché ci siamo smontati da soli... tutti a piagnucolare verso l'arbitro cattivo e intanto... fra l'altro i giocatori coinvolti nell' "affaire-Moreno" sono Panucci, Totti e Tommasi... vediamo se indovinate cos'hanno in comune questi tre...
![]() ![]() ![]() |
Nooo, io non intendevo che vieri se la fosse venduta, aveva cmq sbagliato un gol clamoroso (cmq era + scandaloso quello del derby di quest'anno e quello con la juve qualche anno fa) ma se lo avesse segnato lo avrebbe annullato.
![]() ![]() ![]() |
No, oramai sono a fine carriera...
Cmq in quei momenti non riesci a controllarti, non so come fanno in serie A a non mandare a quel paese l'arbitro in certe circostanze (vedi Perugia-Inter). Io in quella partita mi sarei preso 8 giornate di squalifica...
Poi a freddo ripensi a tutte le maledizioni che hai tirato dietro a quel pover'uomo...
Panucci-Totti-Tommasi: tutti e 3 della Roma... Cos'ho vinto?
Vieri ha sbagliato un gol clamoroso, verissimo (tra l'altro non è nuovo a queste imprese, vedi derby), ma l'arbitraggio di Byron è stato scandaloso, non si può certo dimenticarlo...
![]() ![]() ![]() |
L'Ambrogino d'oro 2003...
Comunque il fatto che a Roma ci sia un ambiente un po'... "particolare" mi sembra chiaro...
Il problema è che un arbitro che deve essere imparziale capita che sbagli a favore dell'una o dell'altra (vabbé, spesso + dell'una... "nella fattoria degli animali gli animali sono tutti uguali, ma i maiali sono più uguali degli altri" mentre un giocatore che deve essere assolutamente parziale... sbaglia anche lui. E viene pagato cento volte + dell'arbitro...
Insomma, gli errori bisogna imparare ad accettarli, da tutti.
P.S. nota a margine- anch'io nei miei anni di carriera calcistica mi prendevo delle gran squalifiche... reagivo alle provocazioni, ai calcetti rispondevo con cartoni...
Magari violento, ma sempre sportivo...
![]() ![]() ![]() |
Nick:
Chissà come finirebbe una partita in cui siamo in campo io e te contemporaneamente... Io dico doppia espulsione...
![]() ![]() ![]() |
Io dico che non te la faccio nemmeno vedere... +
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.