MDN ::Utente Registrato ::Cerca ::Argomenti ::Msg di Oggi ::Msg Ultimi 3 gg ::Msg ultima settimana ::FAQ-HELP

MaiDireNet.com - L'humor puro in un mondo malato - mai dire net forum - MAI DIRE NET




MAI DIRE NET Forum: ::= ARENA SPORTIVA =::: Formula 1 vergognosa
   By Ettore domenica 12 maggio 2002 - 15:48

come si puo' seguire uno "sport" dove il vincitore lascia posto al paraculato? grande Ferrari

   By Supermaz domenica 12 maggio 2002 - 18:58

questione di strategia... ;P

   By Ettore domenica 12 maggio 2002 - 23:32

...di sto pippolo

   By Nick_Manolesta lunedì 13 maggio 2002 - 00:16

Bah, semplicemente questo non è + uno sport!

Io ho già smesso di seguirlo, e presumo che molti altri faranno altrettanto lungo questa stagione...

Personalmente mi auspico un anno di sospensione x l'intero Team Ferrari, e questa è l'unica condizione che mi farà tornare a credere uno Sport (con la maiuscola) la formula uno (con la minuscola), sennò... andranno avanti senza di me (e anche qualcuno dei tifosi ferraristi che hanno fischiato Schumacher sul podio).

   By Giulione lunedì 13 maggio 2002 - 19:49

Auspico anche io una severa punizione al team. Ed una ancora più dura ai due coglioncelli in automobile: gli ordini si possono anche non eseguire !
La Ferrari è ormai simpatica come la juventus !

   By Bebialcool martedì 14 maggio 2002 - 11:09

Che schifo. Poi mi criticavate quando in altri forum mi scagliavo contro quell'antisportivo di Sochmeker. Ma come si fa a tifare un pilota così?? L' ho sempre detto, mi fa schifo. Se avesse frenato a sua volta avrebbe recuperato 100 punti con me, invece così si è affossato per sempre.
Forza Villeneuve e Montoya

   By Metroidx martedì 14 maggio 2002 - 12:41

A me la Ferrari ha iniziato a diventare antipatica da quando ha cominciato a vincere.Ho un debole per i perdenti :P

   By Canturino martedì 14 maggio 2002 - 14:59

Xò non tifi x l'Inter, caro Metro, anzi ci hai sfottuto fin dal fischio finale! ;)
Se vuoi essere un VERO perdente devi diventare nerazzurro :D

   By Metroidx martedì 14 maggio 2002 - 15:43

non ci posso far nulla,sono nato rossonero :D
anche se visti i risultati alla fin fine rimango coerente con quanto scritto sopra :D :(

   By Gufo martedì 14 maggio 2002 - 21:00

Scusate ragazzi, non ho avuto il tempo di leggere i post precedenti, e quindi non so se qualcun altro ha postato la stessa idea che adesso vi dirò. Se sì, va beh!
Oggi la Ferrari annuncia la sua quotazione in Borsa, per reperire liquidità necessaria ad affrontare la crisi economico e finanziaria del gruppo di casa Agnelli.
E se ci fosse un collegamento con la vittoria ingloriosa di Schumacher ai danni di Rubino?
Ho pensato che con questa mossa indegna la Ferrari abbia voluto mandare un preciso segnale ai mercati, qualcosa del tipo:
Ovvio che il fine ultimo di questo è assicurare che in casa Ferrari non c’è competizione fra i compagni di squadra, quindi neppure rischio che ciascuno pensi per sé (chissà perché la mia memoria corre a quando Senna e Prost correvano assieme in McLaren… K), e così la F. ha assicurato tutti che sarà cmq quel pilota ferrari a vincere, e che la squadra ha una strategia unitaria che la rende sicuramente vincente fra le altre squadre papabili vincitrici.

   By Nick_Manolesta martedì 14 maggio 2002 - 23:57

Ok, Gufo... una cosa è lo sport, un'altra è l'economia...

Una gara sportiva in tv me la seguo volentieri, una speculazione sui mercati francamente preferisco perdermela...

E penso che questo valga x tutti...

   By Canturino mercoledì 15 maggio 2002 - 15:52

Sono d'accordo

   By Giulione mercoledì 15 maggio 2002 - 19:54

In quanto ai perdenti noi tristemente genoani non siamo secondi a nessuno .... ecco perché adesso ci rompiamo i cotiglioni a guardare i gran premi !!!

   By Arres mercoledì 15 maggio 2002 - 20:20

Personalmente credo che se la Ferrari fosse stata quotata in borsa dopo il GP di domenica avrebbe perso parecchi soldi...

   By Gufo mercoledì 15 maggio 2002 - 21:13

Non capisco perchè sto ca77o di post mi è stato tagliato in due punti...... :\
Chi l'ha letto non c'avrà capito un beep!!! :\
vafanqulo :\

   By Limick mercoledì 15 maggio 2002 - 23:54

Riflettendoci bene a me poi non pare neanche una mossa troppo arguta.. perche' se il tedesco si rompe un piede Barrichello non avrebbe i punti necessari per correre per il mondiale.. meglio avere 2 piloti in corsa invece che uno visto che si potrebbero permettere anche questo.. quest'anno.
Gufo non preoccuparti secondo me anche in casa ferrari non hanno capito un beep! ;)

   By Nick_Manolesta giovedì 16 maggio 2002 - 00:35

Fra l'altro a Irvine successe proprio questo... non si impara neanche dagli errori...

   By Eddywolf giovedì 16 maggio 2002 - 11:49

ieri è arrivata la spiegazione di tutto,
nella riunione degli azionisti fiat è stata decisa, per cercare di tappare un buco enorme, la collocazione in borsa della ferrari... è straovvio che che il crucco deve VINCERE PER FORZA IL MONDIALE

...una mera e sporca questione di biechi interessi
viva lo sport :( :( :(

   By Canturino giovedì 16 maggio 2002 - 15:00

Ma che il crucco vinca il nmondiale è già fuori discussione dopo poche gare. Mi preoccupa il fatto che vogliano fargli vincere TUTTE LE GARE!
W lo sport!

   By Gufo giovedì 16 maggio 2002 - 19:35

INsomma, alla fine concordiamo sulla questione, mi pare.

   By Dirk (192.92.126.137) venerdì 21 giugno 2002 - 19:55

Mi è arrivata questa e-mail. Bellissima :D

Un triste spettacolo ha avuto luogo durante il gran premio di Formula Uno in Austria.

Eh sì: la scuderia Ferrari ha imposto al pilota brasiliano Rubens Barrichello di farsi superare da Michael Schumacher negli ultimi secondi della gara.

E' vergognoso che la Ferrari si sia resa responsabile dell'accaduto.
E' vergognoso che Michael Schumacher abbia superato Barrichello.
E' vergognoso che Barrichello abbia accettato l'imposizione.
E' vergognoso che la FIA abbia omologato l'esito della gara.
BISOGNA REAGIRE A QUESTA BUFFONATA!

E' stata lanciata la campagna di boicottaggio:
"Io non comprerò una Ferrari!!!"

Partecipa alla protesta:
NON COMPRARE UNA FERRARI
e chiedi ai tuoi amici di fare altrettanto!

   By Limick (195.223.140.122) sabato 22 giugno 2002 - 02:13

Io non ho mai comprato una Ferrari perche' mi sentivo che poteva succedere una cosa del genere! ;)

   By Limick martedì 25 giugno 2002 - 00:30

Saltando di topic in topic..
Sono venuti a galla particolari inquietanti dopo il GP d'Austria.
Gli uomini Fia hanno in mano una registrazione che inchioderebbe Barrichello alle sue responsabilita'.
Il fattaccio e' successo proprio durante l'ultimo giro.. quando come per un interferenza radio a Barrichello veniva messa in onda la voce della fidanzatina di Schumacher presente al muretto che diceva "Non la do al primo che passa";.
Barrichello da vecchio marpione ha alzato il piede..
Questo spiega anche l'insistenza del tedesco a voler convincere Barrichello sul podio ad essere arrivato primo.

   By Tommy (82.52.63.194 - 82.52.63.194) venerdì 14 settembre 2007 - 19:48

Ecco il documento della Fia nel dettaglio relativo allo scambio di mail da Fernando Alonso e Pedro de la Rosa:
"Le mail mostrano inequivocabilmente che: il signor De la Rosa e il signor Alonso - si legge nel comunicato - hanno ricevuto entrambi informazioni riservate della Ferrari dal signor Coughlan; che entrambe i piloti sapevano che queste informazioni Ferrari erano riservate e che entrambi sapevano che queste informazioni erano state ricevute da Coughlan provenienti dal signor Stepney" .
Ma qual è il contenuto delle mail? Eccolo:
- Distribuzione dei pesi -
"Il 21 marzo 2007 - si legge nel comunicato - alle ore 9.57 il signor De la Rosa ha scritto a Coughlan nei termini seguenti: "Ciao Mike, sai quali sono le distribuzioni dei pesi delle macchine Rosse? Sarebbe importante saperlo per poterlo provare nel simulatore. Grazie in anticipo. Pedro PS: Sarò nel simulatore domani" . Nella sua testimonianza data al Consiglio Mondiale, il signore De la Rosa ha confermato che Coughlan ha risposto con un messaggio di testo precisando la distribuzione dei pesi della Ferrari" .
"Il 25 marzo 2007, alle ore 1.43, il signor De la Rosa ha mandato una e-mail al signor Fernando Alonso che rivelava la distribuzione dei pesi delle due Ferrari come set-up per il GP di Australia. Il signor Alonso ha risposto a questa e-mail il 25 marzo 2007 alle ore 12.31. La sua e-mail comprenDe una sezione denominata "Ferrari" nella quale dice: "Questa distribuzione dei pesi mi sorprende; non so se è reale al 100%, ma almeno merita attenzione" . Questa mail continua con la comparazione della distribuzione dei pesi di Ferrari e McLaren. Il signor De la Rosa ha risposto il 25 marzo alle 13.02: "Tutte le informazioni della Ferrari sono molto affidabili. Arrivano da Nigel Stepney, il loro ex capo meccanico. Non so che ruolo ricopra ora. È la stessa persona che ci ha detto che in Australia Kimi (Raikkonen, ndr.) si sarebbe fermato al giro 18. È molto amico di Mike Coughlan, il nostro capo progettista, e gli ha detto queste cose" .
"La mail di De la Rosa a Coughlan indicava specificatamente che lui sperava di ricevere la distribuzione dei pesi Ferrari con l'intenzione di provarla nei test al simulatore il giorno seguente ("Sarebbe importante per noi saperlo, così li proviamo al simulatore" ). Il signor De la Rosa ha spiegato al Consiglio Mondiale che quando Coughlan gli ha mandato i dettagli in questione, ha deciso (De la Rosa) di non usare la distribuzione dei pesi Ferrari al simulatore poichè erano troppo diversi da quelli della McLaren. Il signor De la Rosa ha poi spiegato al Consiglio di aver ritenuto quelle informazioni non importanti. Al Consiglio è sembrato non credibile che un collaudatore abbia potuto prendere questa decisione per conto suo. Non è neanche chiaro perchè il signor De la Rosa, riguardo a queste informazioni così poco importanti, ne abbia discusso con il signor Alonso nella scambio di e-mail del 25 marzo. Le prove del signor De la Rosa hanno anche reso chiaro che non ci sono state esitazioni nell'utilizzare le informazioni Ferrari per trarne potenziali benefici, ma solo in questa circostanza ha detto che non era il caso di farlo. Il capo dei meccanici, il signor Lowe ha dato chiare prove che le decisioni riguardo i test al simulatore coinvolge di solito un numero di ingegneri e dello staff. Sembra molto improbabile che una decisione su cosa Debba essere provato al simulatore sia presa da un test driver per conto proprio" .
- Ala flessibile e bilancio aerodinamico -
"Nello stesso scambio di e-mail del 25 marzo 2007, il signor De la Rosa ha dichiarato che test sono stati fatti sulla flessibilità dell'ala posteriore che il signor De la Rosa ha detto essere "una copia del sistema che pensiamo la Ferrari usi" . L'esatta flessibilità dell'ala della Ferrari a 250/h è stata identificata. Mentre il primo oggetto sarebbe stato possibile copiarlo guardando la macchina della Ferrari, risulta chiaro dal contesto della mail (parte delle informazioni che De la Rosa Descrive essere "molto affidabili" poichè giungono da Stepney) che il punto successivo è materiale confidenziale della Ferrari ed è stato passato al signor De la Rosa dal signor Coughlan, che a sua volta lo ha avuto da Stepney.

- Gas gomme -
Nella mail ad Alonso del 25 marzo 2007, ore 1.43, il signor De la Rosa ha identificato un gas che la Ferrari usa per gonfiare le sue gomme per ridurre la temperatura interna e il blistering. La e-mail si conclude con una dichiarazione (in merito al gas) che dice: "Dobbiamo provarlo, è facile!" . Il signor Alonso ha risposto alle 12.31 dicendo che "è molto importante" che la McLaren provi questo gas che la Ferrari usa per le sue gomme poichè "loro hanno qualcosa di diverso dagli altri", e "non solo quest'anno. C'è qualcos'altro e questo forse potrebbe essere la chiave; speriamo di poterlo provare durante il test, sperando che sia una priorità" . Il signor De la Rosa ha risposto il 25 marzo alle 13.02: "Sono d'accordo al 100% che dobbiamo provare questo gas al più presto" . Il signor De la Rosa ha spiegato al Consiglio Mondiale che, da solo, ha deciso di indagare con un meccanico della Bridgestone se il team McLaren avrebbe potuto provare questo gas.Ha dichiarato di non aver avuto altre conversazioni con nessun altro specialista se non della McLaren. La sua prova è che il meccanico della Bridgestone in questione dubitava del fatto che il gas avrebbe potuto dare dei vantaggi sulla McLaren. Secondo il signor De la Rosa, senza altre consultazioni con i tecnici McLaren, e nonostante il fatto che fosse stato usato con successo sulla Ferrari, l'idea è stata abbandonata. Sembra improbabile al Consiglio Mondiale che un collaudatore intraprenda queste discussioni di sua volontà senza consultarsi con alcuna persona nel team. Sembra inoltre improbabile che un collaudatore possa decidere da solo se proseguire o meno nella faccenda. Le prove del signor De la Rosa dimostrano comunque che non ci sono state esitazioni ad utilizzare le informazioni della Ferrari, solo che in questa circostanza si è concluso che non ci sarebbero stati vantaggi.

- Sistema di frenata -
Il 12 aprile 2007 alle 12.25 il signor De la Rosa ha scritto al signor Couhlan chiedendogli: " Puoi spiegarmi il più possibile il sistema di frenata della Ferrari? Lo aggiustano dall'interno dell'abitacolo?" . Il signor Coughlan ha risposto il 14 aprile alle 14.40 spiegando tutto il sistema della frenata della Ferrari. La Ferrari ha confermato che si trattava del suo sistema frenante. Coughlan ha concluso con una dichiarazione: "Noi stiamo guardando a qualcosa di simile" . Nello scambio di e-mail del 25 marzo, De la Rosa e Alonso Descrivono alcuni aspetti del sistema frenante della McLaren e dichiarano che "con le informazioni che abbiamo, pensiamo che la Ferrari ha un sistema simile" a vanno avanti con la Descrizione elementi specifici del sistema della Ferrari.

- Comunicazioni tra Coughlan e Stepney -
Nuove prove dimostrano che i contatti tra Coughlan e Stepney non si sono limitati alle 780 pagine di informazioni sulla Ferrari, ma dimostrano un gran numero di contatti tra i due. Questa prova è stata data dalla Ferrari ed è stata fornita dalle registrazioni telefoniche, sms ed e-mail effettuate dalle autorità italiane. In questo report, la Polizia italiana dimostra che nel periodo tra il 21 marzo 2007 e il 3 luglio 2007, Coughlan ha ricevuto 23 telefonate dal telefono personale di Stepney e ha fatto quattro chiamate a questo numero. Nello stesso periodo Coughlan ha ricevuto 124 sms da Stepney e ha inviato 66 sms a Stepney. La polizia ha anche identificato 23 e-mail tra Coughlan e Stepney tra l'1 marzo e il 14 aprile 2007; 98 sms e più di 8 telefonate da apparecchi diversi tra Coughlan e Stepney tra l'11 marzo e il 14 aprile. In totale, almeno 288 SMS e 35 telefonate sembrano essere intercorse tra i due tra l'11 marzo e il 3 luglio 2007. Il numero di contatti sembra essere aumentato considerevolmente durante i test Ferrari in Malesia alla fine di marzo e nel periodo del GP di Australia, Malesia, Bahrein e Spagna. Le prove della Polizia hanno inoltre dimostrato che Stepney cercò dettagli tecnici dal capo meccanico Ferrari, il signor Uguzzoni, circa i test fatti dalla Ferrari in Malesia. Lo scambio di email presentato al Consiglio Mondiale conferma anche che Coughlan ha ricevuto informazioni Ferrari e che le ha passate all'interno della McLaren. La McLaren sostiene che lo scambio di informazioni tra Coughlan e Stepney aveva lo scopo di facilitare un nuovo impiego dei due in un'altra squadra. Ma i contatti tra i due si sono intensificati durante i test e i GP e non c'era motivo per Coughlan di dividere queste informazioni con i piloti della McLaren. Le nuove prove confermano inoltre che Coughlan ha passato informazioni ad almeno uno dei piloti McLaren, come nel caso dello stop della Ferrari al giro 18 nel GP di Australia, esattamente nel periodo di maggior frequenza di contatti tra Coughlan e Stepney.

   By Highrise (62.10.231.25 - 62.10.231.25) venerdì 14 settembre 2007 - 20:26

in galera, merdacce

   By Flavius (83.190.32.82 - 83.190.32.82) venerdì 14 settembre 2007 - 21:28

che obrobrio, andrebbero radiati :\

Nuovo Simpatico Messaggio


:):(:C:O8-O8o(:@):D:\;-f=x):|;)8-);?;P:P;.:fuck::doh::ciao::ehm::suicidio::metal:

Scrivi il tuo nome-nick in "Utente". L'e-mail è facoltativa. EVITA DI SCRIVERE IN MAIUSCOLO, usa un linguaggio decente e se non hai niente di divertente da dire lascia perdere. I MESSAGGI IN MAIUSCOLO E QUELLI POCO SPIRITOSI VENGONO CANCELLATI SENZA PIETA'. GRAZIE.
Utente Fetente:  
Pazzword:
E-mail:


MDN ::Utente Registrato ::Cerca ::Argomenti ::Msg di Oggi :: Trova gli ex utenti di MDN ::Msg 7 gg. ::HELP ::

© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI. Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.

Mai dire Net, cazzo! BisturiOnline.com: il sito della chirurgia estetica e del gossip piu' feroce Il miglior sito non ufficiale del Milan diretto da King Salomon, ebreo 100% Forum giovani avvocati Adotta un praticante avvocato VoIP e Telefonia Online Perdenti nati con trofei di Cartone: FoRza INTER!!! FINANZA & BORSA in Italia DOMICILIAZIONE LEGALESmetti di fumare, salvati la vita.. o vaffanculo!