MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
![]() ![]() ![]() |
Berlusconi:
cadde, risorse e giacque
e adesso vediamo cosa si inventano da dire i soliti forzisti...
![]() ![]() ![]() |
io sono di destra,
ma potessi votare, voterei i comunisti giusto per farmi 4 risate e vedere come farebbero meglio di berlusconi. (esseeee)
Si si dai dai, voglio proprio vedere bertinotti al governo, voglio vedere quando andra' da bush a dire: Vada via i ciap te e gli usa, noi ci ritiriamo dall'iraq.
Dai dai votatelo anche voi, e cosi' ci sara' la fine degli scioperi e tutti vivremo felici e contenti........
... come in russia.
![]() ![]() ![]() |
ASCA) - Roma, 14 giu - 'Delusione per due'. Il titolo del fondo di Paolo Franchi sul 'Corriere della Sera' evidenzia forse, meglio degli altri, lo stato d'animo dei due piu' grandi partiti italiani: Forza Italia di Silvio Berlusconi e Uniti nell'Ulivo della triade Piero Fassino, Francesco Rutelli ed Enrico Boselli che si riconosce in Romano Prodi. Fi, infatti, perde rispetto alle precedenti europee ed anche, abbastanza nettamente, nei confronti delle politiche del 2001 mentre la 'lista unitaria' non raggiunge 'quota 33' e, quindi, 'non sfonda'. Quanto alle coalizioni, il centrosinistra non e' riuscito a sopravanzare, se non di poco, il centrodestra, e quindi si puo' parlare di 'sostanziale pareggio' anche se la frase non piace a Fassino. Ma vediamo come i risultati elettorali delle europee vengono commentati dai principali quotidiani italiani (da rilevare che cio' avviene solo alla luce della rilevazioni e non dei risultati, ancora provvisori questa mattina). CORRIERE DELLA SERA - 'Berlusconi arretra, testa a testa tra i Poli'. Questo il titolo a tutta prima pagina che, nell'occhiello, recita 'Europee: successo dell'Udc, An tiene, Lega in risalita. Ballottaggio per la Provincia di Milano, Ulivo avanti. Sardegna a Soru'. Nel fondo di Franchi, leggiamo tra l'altro che ''in Italia il voto europeo non si e' rivolto contro le maggioranze di governo con la forza di altri Paesi, e non produrra' terremoti. Ma le urne non ci consegnano solo una redistribuzione del voto. Da oggi Berlusconi conta un po' di meno, Fini e Casini un po' di piu', ma soprattutto il centrodestra si presenta, molto piu' che in passato, come una coalizione di partiti. Una repubblica, magari federale, non piu' una monarchia assoluta''. Quanto alla cosiddetta 'lista Prodi', ''l'esperimento - scrive Franchi - non e' compromesso, la questione e' aperta. Ma, se i risultati fossero quelli indicati dalle prime proiezioni, prima di queste discussioni ( quelle sulla confederazione e del partito unico dei riformisti - ndr) ce ne potrebbe essere un'altra, non facile, sui perche' della mancata affermazione. Qualcuno, sottovoce, si chiede gia' se il risultato non cominci a chiamare in causa la leadership di Romano Prodi, o almeno il modo in cui la ha esercitata fin qui''. LA REPUBBLICA - 'La sconfitta di Berlusconi'. Questo il titolo del quotidiano che nell'occhiello recita 'Secondo le proiezioni dal voto esce un testa a testa tra i Poli, bene i piccoli partiti. La Lega supera il 4%, tiene An. L'affluenza sale al 73,5%'. Nel sommario si evidenzia poi 'ma la lista Prodi non decolla. Forza Italia scende al 20,5%, cresce l'Udc'. Nel fondo di Massimo Giannini leggiamo che ''la sconfitta del Cavaliere e' un fatto. L'unico fatto certo, secondo le proiezioni della notte. E la spiegazione e' che l'Italia gli ha voltato le spalle''. ''Ma se l'Italia volta le spalle al Cavaliere, non lo fa ancora per girarsi dalla parte opposta. Se Berlusconi e' uno sconfitto sicuro, sembra emergere anche uno sconfitto probabile. E' la lista unitaria del centrosinistra, inventata e ispirata a Romano Prodi''. ''Nell'insieme, se i dati finali confermassero le prime proiezioni - conclude Giannini -, dalle urne uscirebbe un'Italia meno governabile, piu' insofferente e disarticolata''. LA STAMPA - Il quotidiano torinese punta sul voto nella Ue. 'Europee, il voto punisce i governi' e' il titolo che nell'occhiello recita 'Da Francia e Germania all'Italia meno consensi per il partito dei premier. Solo Spagna e Grecia confermano l'appoggio all'esecutivo'. Nel sottotitolo si legge 'Sconfitta Forza Italia, crescono Udc, An e Lega. Altalena per la lista Prodi'. Nel fondo di Federico Geremicca (Alla fine e' stato un pareggio) leggiamo che ''la maggioranza di governo puo' tirare il classico sospiro di sollievo: il risultato ottenuto, infatti, e' tutt'altro che brillante, ma certo non paragonabile ai veri e propri rovesci subiti praticamente da quasi tutte le forze di governo nei Paesi europei andati alle urne. La seconda valutazione e' che la lista unitaria voluta da Romano Prodi - al suo 'battesimo del voto' - supera l'esame delle urne con qualche affanno - sostiene Geremicca -, attestandosi su percentuali (almeno nelle primissime proiezioni) meno esaltanti di quelle indicate dai sondaggi preelettorali''. La terza considerazione di Geremicca riguarda ''Silvio Berlusconi in particolare: senza il cattivo risultato ottenuto da Forza Italia (meno 3% rispetto alle europee e meno 7% rispetto a tre anni fa) il centrodestra avrebbe addirittura incrementato i propri consensi rispetto alle ultime tornate elettorali''. ''Il risultato, anche a prenderlo con le molle, pare premiare la politica piu' dialogante e meno aggressiva di Fini e Follini, e probabilmente proprio a danno del partito di Silvio Berlusconi''. IL SOLE 24 ORE - Il giornale della Confindustria titola 'L'Europa premia le opposizioni - Negli exit poll in Italia cala Fi, Ulivo e Cdl testa a testa'. Nel sommario si evidenzia 'Nelle amministrative prevale il Centro-sinistra: Cofferati passa a Bologna, avanti Penati a Milano e Soru in Sardegna'. Lodovico Festa, nel fondo titolato 'Ma l'Irak non pesa', scrive che ''gli italiani hanno votato alle Europee in modo simile (in parte) a quello dei cittadini di altri grandi Stati dell'Unione'' punendo Fi, come in Inghilterra e' avvenuto per i laburisti e in Germania per i socialdemocratici, anche se e' stata una sconfitta ''meno severa di quella di laburisti e Spd''. IL GIORNALE - 'Polo e sinistra, lotta all'ultimo voto'. Questo il titolo del quotidiano milanese che evidenzia anche che ''secondo le proiezioni sia maggioranza che opposizione ottengono circa il 46% dei consensi - Forza Italia perde ma salgono An e Udc. Bene la Lega. Il Triciclo di Prodi al palo'. Nel fondo di Paolo Guzzanti leggiamo che ''Prodi arranca e lentamente recupera nella notte, ma senza sfondare e senza creare alcuna alternativa di governo. Il governo tiene bene, con alcuni travasi interni da Forza Italia ad Alleanza nazionale e all'Udc, l'estrema sinistra raggiunge e supera il 13%, condizionando cosi' la pretesa linea riformista, occidentale ed europea, che da sola esce sonoramente sconfitta e che non e' in grado di candidarsi alla guida del Paese''. IL MESSAGGERO - 'Fi perde, scontro sulle cifre dell'Ulivo - Europee: balzo dell'Udc, An tiene bene. Fassino: noi danneggiati dai dati falsati di Nexus' - Questo il titolo del quotidiano romano che nell'occhiello evidenzia gli exit poll delle amministrative secondo i quali 'il centrosinistra vince nelle grandi citta' e in Sardegna. Siracusa alla Cdl'. Nel fondo di Claudio Rizza (Maggioranza, la verifica si complichera') leggiamo che ''perde Berlusconi, vince l'Udc, il Listone Prodi non sfonda e a sinistra nasce uno schieramento che vale piu' del 12%''. Quanto alla maggioranza, ''l'asse di governo - scrive Rizza - pende decisamente dalla parte di Follini e di Fini, con tutto quello che cio' significhera' nella prossima verifica, rimpasto compreso. La richiesta di 'collegialita'' pesera' su Berlusconi e su Tremonti. E il Berlusconi bis non e' piu' solo un'ipotesi di scuola. Per curiosita', valgano intanto due somme. Fi, An, Udc, Lega e socialisti tre anni fa avevano il 49,5%. Ora sono attorno al 46%''. Quanto al centrosinistra, il risultato sotto il 32% ''sarebbe solo passabile e significherebbe che Ds, Margherita e Sdi devono ancora rimboccarsi le maniche, perche' la somma dei loro voti produca un effetto moltiplicativo''. LIBERO - Chiudiamo questa breve rassegna stampa con 'Libero' che titola 'Avvertimento a Berlusconi - Forza Italia cala a favore di An e Udc. Il centrodestra resta primo - Il triciclo di Prodi perde voti ed e' ostaggio dei comunisti''. Nel fondo di Renato Farina leggiamo che per il governo ''sarebbe un guaio pero' fermarsi a constatare che poteva andare peggio. Se infatti cosi' non s'e' verificato, e' piu' per demerito di una sinistra francamente indecente, specie per l'oscenita' delle sue posizioni sull'Iraq, che non per meriti chiari di Palazzo Chigi''.
![]() ![]() ![]() |
dai dai che forse ha vinto l'ulivo.
Son contento, mo' VOGLIO proprio vedere quanto sono bravi a mettere apposto tutti i casini.
Alura, possiamo gia' stappare uno champagnino per il ritiro dell'italia dall'iraq? no?
OH noooooooo, le fabbriche che fanno le bandiere della pace andranno in rovinaaaaaaaaaaa.
![]() ![]() ![]() |
!Dai dai votatelo anche voi, e cosi' ci sara' la fine degli scioperi e tutti vivremo felici e contenti........
... come in russia."
Io invece voglio votare Forza Italia e così vivremo tutti felici e contenti...come in Sicilia.
![]() ![]() ![]() |
No... non ci credo...
...schede sottratte, cancellate...
ma è in delirio o pensa che lo siamo noi per crederci?
MA LO SA CHE LO SANNO TUTTI CHE LUI E' UN PIDUISTA !?!?!?
![]() ![]() ![]() |
Fede, voglio parlar seriamente per una volta.. il fatto e' che il marcio e' ovunque in politica, a dx a sx e al centro.. ognuno e' convinto che i sudici bricconi che guidano e rappresentano il suo partito preferito lo siano un po' meno, ma cosi' non e'. Il clientelismo e la corruzione sono radicate nella ns. politica da decenni e non credo verranno mai eradicate.
Io mi diverto nelle discussioni politiche come nelle discussioni calcistiche, ma da anni (e dopo quello che ho sentito e visto) non ho piu' un briciolo di fiducia e stima per CHIUNQUE di questi cialtroni. Roba da emigrare, ma dubito che all'estero sia molto meglio...
![]() ![]() ![]() |
purtroppo invece è un po' meglio.. sob!
almeno qui in francia sanità, sicurezza, etc. sono garantite a TUTTI, e non esistono ticket o cazzate varie come da noi..
io pago un casino di tasse, ma una volta sono stato dal dentista e mi hanno rimborsato tutto, compreso l' antibiotico che ho comprato il giorno dopo!!
in compenso i tedeschi hanno fatto un sondaggio sulla simpatia, e ne è uscito fuori che i francesi e i tedeschi sono i più odiati d'europa..
indovinate invece chi sono i più simpatici e sexy??
(risultati completi sul sito ANSA)
![]() ![]() ![]() |
I serbi?
![]() ![]() ![]() |
esatto
![]() ![]() ![]() |
secondi: gli albanesi
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Lo sport preferito dagli italiani? Evadere le tasse! Le stime parlano di un sommerso di 200 miliardi (compresa anche l'evasione contributiva delle aziende e il lavoro nero)...pensate solo a cosa si potrebbe fare con quei soldi se solo venissero incamerati dallo stato...e tutti quei poveri imprenditori e commercianti che si lamentano che se pagano le tasse non riescono più ad andare avanti...ci credo: al posto delle solite 4 settimane a Bali dovrebbero farsene solo due! Che vita grama!
![]() ![]() ![]() |
si vede che non hai mai avuto un negozio..
un mio amico ha aperto un negozietto di fumetti, 6 mesi per avere tutti i permessi, i kazzi, i mazzi, ha dovuto togliere un'insegna perchè sporgeva (non era in 2D) e quindi era "occupazione di suolo pubblico" e avrebbe dovuto pagare ulteriori tasse, adesso deve cambiare la saracinesca (perfettamente funzionante e appena messa ) perchè non è composta da "lega metallica conforme" (sic!) tot: altri 1500 euro!!
è un pochino inkazzatello.. diciamo che gli auguro di evadere più tasse possibile.. anche se so già che è pirla e non lo farà..
poi vedi prodi che si prende 2 milioni di euro di liquidazione.. ecco dove sarebbero finiti i soldi delle tasse pagati in più.. sob!!
![]() ![]() ![]() |
Io so solo che in altri paesi le pagano...abbassarle? Si potrebbe anche fare, ma c'è da fidarsi della buona condotta degli italiani? In ogni caso io vedo solo lavoratori autonomi che girano in mercedes e poi sono nella fascia minima per il pagamento delle tasse universitarie ai figli...alcuni ottengono pefino borse di studio...così si godranno meglio le loro case al mare in costa azzurra.
![]() ![]() ![]() |
ma quelli le tasse non le pagheranno mai.. il problema è che da noi sono sempre gli sfigati che pagano.. lo sai..gli industriali le fabbriche se le aprono in romania, i finanzieri hanno i capitali a monte carlo, etc.. restano i piccoli negozianti e gli artigiani a prendersela in the bottom.. e ti diro' che per me l'evasione ad un certo punto cambia nome, si chiama legittima difesa!
![]() ![]() ![]() |
Io so che l'Italia è il paese in cui sono tutti bravi a fare i furbi e poi a passare per perseguitati. Anche i grossi industriali e finanzieri tirano fuori la storia per cui non riuscirebbero a sopravvivere se non evadessero il fisco...salvo malintesi comunque, sono favorevole a una riduzione delle tasse: è una misura preventiva e prima di reprimere bisogna sempre prevenire (si dovrebbe fare lo stesso anche con altri problemi come droga e prostituzione).
![]() ![]() ![]() |
e infatti
adesso la francia rompe le palle all' olanda per fargli chiudere i coffee shop
motivo: troppi soldi francesi finiscono in olanda
ma aprirli loro no? eh no.. perderebbero i voti della destra..
![]() ![]() ![]() |
non per farvi passare dalla parte di bush,
e cmq non so bene come si faccia, ma una cosa e' certa, aprire un negozio in usa e' una cazzata.
Infatti non e' difficile vedere ragazzi che gestiscono dei negozi, un mio amico avra massimo 25anni, e ha un ristorante italiano.
Boh.
![]() ![]() ![]() |
è vero, in più mi dissero che tutte le cose che compri le puoi dedurre dalle tasse, perchè le tasse su quegli articoli sono già state pagate dal negoziante.. troppo onesto per l'italia.. sob!!
cmq bush non c'entra niente non sono leggi fatte da lui, è arrivato dopo col suo carico di simpatia!
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.