MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
By Tyler lunedì 19 gennaio 2004 - 13:24 |
Va bene la liberta' di sciopero, lo statuto dei lavoratori, blablabla.. ma ci si rende conto che a volte sono stupidi e inutili, se non controproducenti?
Caso recente dip. Alitalia.
Alitalia ha quasi 21.000 dipendenti. Il settore e' in crisi (post 11-9, low cost, etc) e ne vuole lasciare a casa almeno 2mila.
Loro scioperano e peggiorano la situazione economica e l'immagine di Alitalia oltre a far inc@zzare ferocemente gli utenti (tra i quali mi includo ).. ma cosi' cosa credono di ottenere???
Se Alitalia chiude vanno a casa in 21mila, saran contenti cosi'? A questo punto ci spero, str0n2i
By Dariuzzo lunedì 19 gennaio 2004 - 13:45 |
per una volta sono quasi daccordo con tyler! il problema è che gli aereoportuali e trasportatori in genere sono quelli che hanno più coltello dalla parte del manico (servono) a parte i medici e forze dell'ordine naturalmente. quindi se ne approfittano, ogni minchiata parte lo sciopero così accelerano le trattative. solo che così -e do ragione a tyler- esagerano. lo sciopero è una miusura sacrosanta ma dovrebbe essere usato con raziocinio, quando serve (ed è servita tantissime volte) non sputtanarla così! aho, lo sciopero è una cosa seriaaa
By Tyler lunedì 19 gennaio 2004 - 14:08 |
Alleluja
By Wasabi lunedì 19 gennaio 2004 - 14:24 |
arrivatomi via e-mail:
Lo sciopero attuale ATM
-----------------------
Lo sciopero ATM, così come è strutturato, ora ha e dà un po' di
problemi. Non parlo solo dei disagi e delle lamentele per l'utenza
(da non trascurare) ma dall'effettiva efficacia dello sciopero
rispetto alle sue finalità. Ovviamente, come ogni persona con un
minimo di cervello e sensibilità, io capisco le ragioni degli
auto-ferro-tramvieri ma dissento sull'efficacia, che potrebbe
essere molto migliorata:
I difetti che vedo sono:
- disagi grossi per utenti
- disagi grossi per la città
- perdita (derivante dai primi 2 punti)
di immagine per la base dei lavoratori
- l'ATM ci... guadagna !!!!
Mentre i primi 3 punti sono abbastanza facili da capire se non
addirittura evidenti (magari non tutti sono d'accordo, ma qui
si fa un discorso di media in fondo) il 4 può risultare oscuro:
Infatti l' 80% / 85% degli incassi dell'azienda proviene dagli
abbonamenti di vario tipo: settimanali e mensili per studenti
e lavoratori e via dicendo. I biglietti singoli rimangono la
minoranza.
Cosa accade quindi? Il mancato introito del giorno di sciopero
è circa (SOLO!) il 15%-20% rispetto al giorno normale, ma
a quanto ammontano le MANCATE SPESE ?
Il giorno di sciopero l'ATM :
- non paga lo stipendio dei lavoratori
- non ha costi di esercizio (avete idea del
costo della corrente per far andare tutti i
mezzi su tutta la rete??? e ve ne sono altri!!)
- ha tutto il tempo per la manutenzione
straordinaria che non deve fare a notte fonda
(pagando gli extra per lavoro notturno)
E in più c'è sempre qualcuno a cui dare la colpa se le cose
non sono andate come dovevano...
Secondo voi alla fine il bilancio qual'è??? L'ATM ringrazia i
propri dipendenti per averla fatta guadagnare durante lo
sciopero!!!!
PROPOSTA: Lo sciopero IDEALE ATM
--------------------------------
Nello sciopero ideale che vedo io la situazione sarebbe diversa:
Sciopera solo il biglietto... ovvero si viaggia tutti gratis,
più o meno così:
Arrivo alla stazione e la macchinetta obliteratrice è stata
bloccata o incappucciata. Dove lo tibro il biglietto?
Da nessuna parte! Si passa e basta! Mentre guardo il controllore
allibito, lui mi fa un mezzo sorriso e mi dice:
- "prego prego, passi pure. Oggi si viaggia GRATIS! offriami noi!"
- ".. ah sì? ma davvero? ma come?"
- "E' il nuovo tipo di sciopero! per i lavoratori tutti, per i
cittadini, la città, il traffico e l'ambiente! Nel frattempo,
perteciperebbe alla raccolta firme indetta dai sindacati per le
trattative in corso? E' l'unica cosa che le chiediamo in cambio
del suo viaggio gratis!!"
- "..ah! beh, certo! perchè no?"
- "Grazie mille e buon viaggio!"
- "Beh, Anzi!! Grazie a voi!!"
Sul mezzo la gente è contenta, alcuni stupiti, ma tutti con un
euro in più in tasca che di 'sti tempi fa sempre piacere...
La filodiffusione della stazione non recita i soliti messaggi con
la solita voce stanca ma ad un certo punto una voce da
"una-volta-avrei-voluto-fare-il-Dee-Jay" annuncia:
"Questo viaggio vi è offerto dai dipendenti ATM e dai sindacati che
hanno organizzato lo sciopero! Informatevi sulle motivazioni presso
il personale alle stazioni e partecipate alla raccolta di firme!
Buon Viaggio!"
Il risultato pratico è che:
- gli utenti sono contenti
- la città è contenta
- il traffico è contento
- l'ambiente è contento
- i lavoratori sono degli eroi (o quasi)
- i lavoratori non sono precettati e perseguiti/tati
- il diritto di scipero non si tocca
- l'ATM ci smena i soldi dei biglietti invenduti,
- l'ATM ci smena l'immagine
- l'ATM si dà da fare per risolvere la situazione
In parole povere per far presa sulla gente bisonga fare leva sulla
loro sensibilità: il portafoglio! Avete presente come scioperano
i casellanti delle autostrade? E sapete quanto durano le loro
vertenze? Come mai?
By Dariuzzo lunedì 19 gennaio 2004 - 15:37 |
> Avete presente come scioperano i casellanti delle autostrade?
no
per il resto... idea stupenda! solo credo che verrebbero arrestati tutti gli autisti!
By Goat lunedì 19 gennaio 2004 - 18:23 |
i casellanti delle autostrade scioperano facendo passare le macchine aggratisse.....per quel che mi riguarda, noi medici non scioperiamo davvero mai, nel senso che il servizio lo manteniamo sempre: quando ho aderito allo sciopero degli specializzandi l'anno scorso ho fatto il mio dovere in clinica ma non ho timbrato il cartellino e sono andato al corteo...sinceramente non me la sento di far saltare la visita a un tizio che l' ha prenotata da tre mesi e che per riprenotarsi ci mette ancora tre mesi....a parte le ripercussioni fisiche immaginabili dalle mie parti :d
By Dariuzzo martedì 20 gennaio 2004 - 01:55 |
< i casellanti delle autostrade scioperano facendo passare le macchine aggratisse
a già è vero! ma qui da noi l'autostrada (?) non si paga...
By Wasabi martedì 20 gennaio 2004 - 09:53 |
Goat sei un grande!
Fossero tutti come te...
By Jen martedì 20 gennaio 2004 - 11:00 |
Noi agenti di viaggio boicottiamo Alitalia perchè ha abbassato le nostre commissioni all'1%
By Tyler martedì 20 gennaio 2004 - 12:32 |
La solita avida
By Jen martedì 20 gennaio 2004 - 12:50 |
Tyler i tuoi assegni di mantenimento ormai non sono più sufficienti
By Tyler martedì 20 gennaio 2004 - 18:58 |
Son le creme anticellulite e i vibromassaggiatori che han raggiunto prezzi inaccettabili
By Jen martedì 20 gennaio 2004 - 21:54 |
Sì, soprattutto i secondi, di cui faccio un uso copioso da quando sei tornato dal tuo viaggio di capodanno
Cmq, tornando in topic, oltre ad Alitalia, oggi è arrivata la comunicazione che pure Lhuftansa ha abbassato le commissioni...una traggggggedia
By Wasabi mercoledì 21 gennaio 2004 - 09:32 |
Per protesta non parto per la Giamaica, tiè Lhuftansa!
By Dariuzzo mercoledì 21 gennaio 2004 - 11:18 |
jen, pubblicizzate airone, volareweb ecc. fategli il boicottaggio al contrario.
vediamo se cambiano idea.
By Pokoto mercoledì 21 gennaio 2004 - 15:38 |
tutti in treno (con galileo, eh jen?)
By Luna mercoledì 21 gennaio 2004 - 15:44 |
io ho abbandonato ormai l'alitalia(biglietti esosi,nonchè aerei scarsi e hostess brutte)per viaggiare con volare.
By Joker mercoledì 21 gennaio 2004 - 16:05 |
Non ricordo l'ultima volta che in usa c'e' stato uno sciopero.
Ehh perforza non ci sono i comunistiii.
Bastaaaaaa siete sempre voiiii che fate casino. A morte i sindacalistiiii, W il potere del capo.
By Jen mercoledì 21 gennaio 2004 - 17:11 |
Si ma Volare Web non fa tutt ele tratte
E poi ora ci sono le Girovacanze..una marea di cataloghi da sistemare
By Tyler mercoledì 21 gennaio 2004 - 19:53 |
Stranamente mi trovo d'accordo con lo sciopero (civile e composto, ma soprattutto davvero giustificato) dei Vigili del Fuoco. E pensare che - tra un lancio nello spazio e un'immersione in oceano - che volevo fare anche il pompiere
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.