MDN ::Utente Registrato ::Cerca ::Argomenti ::Msg di Oggi ::Msg Ultimi 3 gg ::Msg ultima settimana ::FAQ-HELP

MaiDireNet.com - L'humor puro in un mondo malato - mai dire net forum - MAI DIRE NET




MAI DIRE NET Forum: ::= MASSACRO POLITICO =::: Perche` ci snobbano il cavaliere?: Archive through
   By Carlitos (128.218.208.46) venerdì 19 ottobre 2001 - 06:42

Perche` non ci caga piu` nessuno? Al momento dell`attacco in Afghanistan il nostro premier ha dovuto ricevere la comunicazione dal vicepresidente e non dal presidente. E non subito ma al secondo round di telefonate. Quando dovevano avvisare la Nuova Zelanda, il Ruanda Burundi, il Principato di Monaco e la Repubblica di S.Marino.
Il Cavaliere ha dovuto penare per essere ricevuto a Washington. Ora Chirac fa le riunioni e invita solo tedeschi e inglesi. Che abbiamo fatto? Solo perche` abbiamo Berlusconi. Non e` giusto. E` il nostro premier dopo tutto :D.

   By Napo (192.92.126.136) venerdì 19 ottobre 2001 - 07:04

NOn credo che sia per quello. Gli USA non si sono mai filati gli italiani, nè prima, nè ora. Infatti, quando ci sono elezioni in USA, in Italia i mass media si sbracciano a fare bagarre, tanto che sembra che sia il nostro governo ad essere eletto (e forse in un certo senso, hanno ragione...). Quando ci sono elezioni in Italia, che rilevanza ha la notizia negli USA? Tepa, illuminami!

   By Drsoul (62.211.41.57) venerdì 19 ottobre 2001 - 09:08

Non ci "cagano" perchè da noi in Italia fanno storie per tutte le più piccole stronzate come le inferriate nella zona rossa ad esempio.E considerato che da noi ci sono moltssmi filo-talebani,era necessario evitare di informare
il nemico talebano grazie a tutte le talpe che vivono in Italia.

   By Tads (62.205.130.22) venerdì 19 ottobre 2001 - 09:32

Carlitos, avere Berlusconi è una fortuna... magari per secondi o terzi qualcuno ci avvisa...
...se ci fossero stati rutelli o d'alema, magari impegnati nelle manifestazioni antiamericane... beh, ci avrebbero avvisati a guerra finita.
ha ragione Drsoul, in italia c'è troppo antiamericanismo e troppo talebanismo.

   By Mallory_Knox (212.177.146.26) venerdì 19 ottobre 2001 - 12:25

NOMINATION - SEBASTIANO MESSINA
"A quanto pare è toccato al sottosegretario Paolo Bonaiuti l'ingrato compito di sostituire Daria Bignardi e dare l'annuncio a Berlusconi: «Silvio, sei stato nominato». Nella «casa» europea di Gand, come in quella del Grande Fratello, tre degli ospiti hanno fatto fuori il quarto. Tony, Jacques e Gerhard, in gran segreto, hanno deciso che stavolta toccava proprio a Silvio lasciare la casa e l'hanno estromesso, all'ora di pranzo, dal prevertice europeo. In teoria, l'escluso avrebbe dovuto arrabbiarsi parecchio per questa «nomination». E invece Berlusconi ha incassato con eleganza: «Evidentemente questi tre Paesi hanno bisogno di parlare di cose loro».
Ora, in effetti Blair, Chirac e Schroeder non parleranno dell'allevamento dei molluschi eduli lamellibranchi ma della lotta al terrorismo. Dello schieramento dei soldati in Afghanistan. Delle difese contro gli attentati. Dell'atteggiamento verso gli arabi e i musulmani. E' strano, molto strano che abbiano deciso di mettere alla porta, senza neanche farglielo sapere, proprio l'uomo che è appena andato da Bush con la bandierina americana all'occhiello. E' un'ingiustizia. Bisognerebbe reagire. Bisognerebbe domandargli perché. Bisognerebbe chiedergliene conto. Qui ci vuole una rogatoria."

   By Marco (151.21.180.113) venerdì 19 ottobre 2001 - 12:57

Secondo me l'Italia non viene ritenuta affidabile perche' c'e troppo terrorismo politico, GSF, verdi, bertinotti, pensatori alternativi, centri sociali, filo talebani, filo islamici ed ogni altro genere di rifuti della societa' e l'amministrazione USA ha la consapevolezza che chiedere o accettare l'aiuto dall'Italia significherabbe innescare una campagna di protesta che avrebbe un effetto pessimo per la compattezza della coalizione, infatti il compito dell'italia sara' quello di sostituire le forze USA sui balcani.
non si spiegherebbe altrimenti la freddezza verso un capo di stato che viene ad offrirti aiuto.
In poche parole l'italia viene considerata come l'idiota della famiglia, gli si vuole bene per la sua cultura occidentale ma si cerca di tenerla alla larga dal mondo degli affari, a ragione o a torto?

   By Bart (207.203.60.136) venerdì 19 ottobre 2001 - 14:20

Magari ci evitano per...
..la fantastica figura che ha fatto genova al g8, oppure perche' ad ogni esecuzione usa l'italia fa inutili manifestazioni per abolire la pena di morte, oppure perche' c'e' il papa' che scassa la minchia per gli attacchi sull'afganistan.

   By Drsoul (62.211.40.43) venerdì 19 ottobre 2001 - 16:02

io non credo che a genova si sia fatta brutta figura internazionale.A parte i giornalisti partigiani di sinistra alla fine è uscita fuori la verità:un agguato al governo di destra e alla globalizzazione,con delle colpevoli esagerazioni da parte ci certe frange dell'ordine pubblico
(solo certe frange,che sono ben differenti dalle diverse migliaia di militanti pacifisti(????)armati di tutto.
Non c'entra niente con il post,ma l'idea di dedicare un strada a Giuliani,mi disgusta.Non è sensato idolatrare uno che cmq era sul punto di scagliare un estintore contro un carabiniere.Costernazione per la morte si,ma non andiamo
oltre.

   By Nick_Manolesta (149.132.153.248) venerdì 19 ottobre 2001 - 16:36

Probabilmente il punto e' che l'Italia e' l'unico paese del mondo occidentale in cui tutto cio' che e' antitetico alla occidental cultura viene strenuamente difeso. Pensa che il centro di via Jenner ancora non e' stato sgombrato. Gli Imam di Torino e di Milano, quelli apertamente schieratisi a favore dei Talebani, sono ancora fra noi. E' l'unico paese in cui ancora sopravvive in parlamento un partito denominato Comunista. Come volete che ci considerino gli americani?

   By Gufo (213.213.38.182) venerdì 19 ottobre 2001 - 16:44

Marco l'ha detta giustissima! Bravo, e anzi mi hai fatto un piacere a mostrarmi la strada (mio messia) perchè avevo sbadatamente cominciato a pensare male dell'America.
Speriamo che Tepa nn lo venga mai a sapere....8-O

   By Hapablap (213.140.2.6) venerdì 19 ottobre 2001 - 16:57

Qui ci si fa venire i mal di testa per capire perche' l'Italia non e' stata convocata, ma nessuno si chiede per caso che ruolo sia stato affidato alla Spagna, alla Grecia, al Portogallo, all'Olanda, etc.? Non mi sembra che neanche loro siano stati invitati al pre-vertice eppure nessuno ci trova niente di strano.
Cosa c'e' da stupirsi dico io?

   By Metroidx (62.211.45.15) venerdì 19 ottobre 2001 - 17:16

siamo provincia,questo è il mio pensiero.Bambini piccoli che vengono fatti sedere sul tavolo degli adulti per vedere che cosa fanno.La piccola Italia non è in grado di fornire aiuti consistenti al pari dell'Inghilterra,della Russia,del Giappone,e così viene messa da parte assieme agli altri paesi considerati suoi pari.Non vorrei che pensaste che sono dispiaciuto per tutto questo,perchè sono perfettamente d'accordo.Sempre,naturalmente,che sia questo il vero motivo...

   By Hapablap (213.140.2.6) venerdì 19 ottobre 2001 - 17:27

Piu' che bambini piccoli... direi simpatici vecchietti insuperabili come cuochi e sarti, ma in quanto alle cose militari... il valore dei legionari romani e' ormai un lontano ricordo :D

   By Gufo (213.213.4.220) venerdì 19 ottobre 2001 - 17:29

Ma veramente vogliono intitolare una strada a Giuliani?
No questo sarebbe il massimo......
E perchè non un monumento a Toni Negri? :\

   By Hapablap (213.140.2.6) venerdì 19 ottobre 2001 - 17:30

Piu' che bambini piccoli... direi simpatici vecchietti insuperabili come cuochi e sarti, ma in quanto alle cose militari... il valore dei legionari romani e' ormai un lontano ricordo, buono giusto per farci i film di Hollywood :D

   By Hapablap (213.140.2.6) venerdì 19 ottobre 2001 - 17:30

Piu' che bambini piccoli... direi simpatici vecchietti insuperabili come cuochi e sarti, ma in quanto alle cose militari... il valore dei legionari romani e' ormai un lontano ricordo, buono giusto per farci i film di Hollywood :D

   By Hapablap (213.140.2.6) venerdì 19 ottobre 2001 - 17:36

Come volevasi dimostrare... in questo forum il solito italiano pasticcione ha postato lo stesso messaggio per ben 3 volte :D

   By Carlitos (128.218.208.46) venerdì 19 ottobre 2001 - 17:43

Ecco lo sapevo, vi siete ancora stracciate le vesti.
Non dobbiamo buttarci giu` in questo modo. Anche gli USA hanno chi protesta come a Berkeley. Hanno diritto anche loro di esprimere il loro dissenso. Vuol dire che la prossima volta gli attacchi per il Kosovo li faranno partire dalla Germania e non dalle basi italiane.

   By Hapablap (213.140.2.6) venerdì 19 ottobre 2001 - 18:06

Beh Carlitos visto che mi sembra di capire che tu viva in California e visto che sei stato tu ad aprire questo forum ti invito a spiegarci perche' l'Italia dovrebbe avere dagli USA e dagli altri membri del Consiglio di Sicurezza a parte la Germania (leggi potenze nucleari vincitrici della II GM) un trattamento diverso dagli altri paesi dell'area mediterranea come Spagna, Grecia e Portogallo.
E dell'Austria, per esempio, non vogliamo parlare? Agli inizi di questo secolo l'impero austro-ungarico era uno dei protagonisti dello scacchiere mondiale, mezza Europa, Italia compresa, i Balcani e una parte di Asia Minore erano sotto il suo dominio, ci abbiamo combattuto guerre su guerre di indipendenza e anche la I GM, e adesso nessuno se la fila... viene ricordata solo per le torte Sacher e gli yodel tirolesi, quando non li insultano per colpa di Haider. Ti immagini che tristezza per quei poveretti?
Non si tratta di essere autolesionisti ma di cercare di capire qual e' il vero ruolo che occupa il nostro paese nel quadro globale.

   By Tads (62.205.130.129) venerdì 19 ottobre 2001 - 19:12

Hapablap... il nostro paese occupa una posizione ambigua, indefinita... la stessa da sempre, quella che ci pone agli occhi del mondo come inaffidabili e incapaci di scrostarsi di dosso fastidiose e quasi secolari brutte abitudini politiche, in italia esiste un governo di centrodestra ma non può governare secondo la propria linea politica perchè molti posti chiave, molte manopole del comando sono saldamente in mano al centrosinistra/cattocomunista. Non è polemica... semplicemente una costatazione. Gli americani e gli altri vedono le cose per come sono, senza arzigogoli mentali, non siamo in grado di farci rispettare, siamo un colabrodo invaso da clandestini, le masse si sollevano ad ogni strornir di fronda strumentalizzate dai comunisti.
A genova è successo un casino mai visto... eppure al momento di tirare le somme si è perseguita la forza pubblica, si è data la colpa a polizia e carabinieri... è questo che il mondo pensa, è questo che il mondo ha visto.
Come potremmo ispirare una minima fiducia in un contesto grave e serio come quello attuale, che ruolo potremmo avere nella lotta al terrorismo arabo se continuiamo ad aprire porte e a difendere diritti di chi delinque? l'imam di Torino continua a dire il cazzzo che gli pare e nessuno agisce... per paura dell'ordine pubblico??
Prima o poi, di questo passo, l'ordine pubblico lo gestiranno loro.
La spagna, la grecia e l'austria sanno farsi i cazzzi loro molto meglio di noi e si permettono pure di interferire nella nostra politica, ultima campagna elettorale docet.
Finchè non verrà sradicata una mentalità ormai inutile e dannosa... l'italia sarà sempre un paesello, magari fra i primi sette al mondo... ma sempre un paesello grottesco e tragicamente assurdo.

   By pugnodiferro (62.98.221.155) venerdì 19 ottobre 2001 - 20:14

Parole sante, Tads, non avrei potuto esprimermi
meglio...

   By Carlitos (128.218.208.53) venerdì 19 ottobre 2001 - 23:05

Tads, permettimi di dissentire. Non si puo` ancora dire che il Polo ha le mani legate. Insomma ha la maggioranza piena e puo` fare quello che vuole. Anche se ho votato dall`altra parte sono contento che il Polo abbia la maggioranza piena perche` non puo` avere scuse e deve governare per cinque anni. Non si puo` dire che la colpa e` sempre degli altri. L`Ulivo e` addirittura esploso dopo il confronto pro e contro la guerra (meglio cosi` se porta a un chiarimento).
Anche se ho fatto del sarcasmo nel primo messaggio su Berlusconi, non credo che il problema sia Berlusconi in persona ne` degli antiglobal (Bush a Genova non ha sentito neanche la puzza dei lacrimogeni) ne` dei pacifisti. Non credo che la gaffe di Berlusconi sull`Islam abbia avuto nessun effetto (anche Bush ne ha fatta qualcuna) e pacifisti ce ne sono dappertutto.
Il problema e` politico. L`Italia conta poco come dice Hapa e fa ben poco per contare (ma non ho capito Hapa perche` dovrei spiegare io la situazione visto che sto in California). Nelle ultime settimane c`e` stata un po` di confusione. Berlusconi ha piu` volte confermato il suo sostegno all`azione degli USA. Martino invece aveva piu` volte escluso la partecipazione di truppe italiane. E Ruggiero ha auspicato addirittura che i bombardamenti finiscano al piu` presto.

   By Limick (195.223.140.122) sabato 20 ottobre 2001 - 01:07

Carlitos quando dici che il problema e' politico dici tutto e non dici niente.. il problema e' storico.. l'immagine dell'italia che hanno all'estero secondo me non e' molto distante da quello di un paese con profonde contradizioni, inaffidabile, non unito patrioticamente parlando... perche' in tutte le occasioni questo e' cio' che abbiamo dimostrato
Questa opinione non e' che la si cambia a seconda di chi vince le elezioni.. ci sono voluti cennt'anni a maturarla ce ne vorranno altri cento per modificarla un po'... forse..

   By Carlitos (128.218.208.46) sabato 20 ottobre 2001 - 19:14

Ti do` ragione Limick sul fatto che ci vorranno decenni per cambiare l`opinione che hanno gli altri di noi (negli USA molti ci vedono ancora come il paese dei mandolini, degli spaghetti e dei mafiosi, anche purtroppo per la scarsa cultura che c`e`). Il compito dei politici, da una parte e dall`altra, e degli italiani dovrebbe essere quello di far cambiare, attraverso la serieta` dei comportamenti, l`opinione che hanno di noi (scusate sto dicendo una serie di banalita` ma oggi non mi riesce di meglio).

Comunque un dubbio che mi rimane e` questo: i nostri problemi derivano dal fatto che siamo una nazione giovane? Oppure perche` al contrario siamo un popolo vecchissimo che ne ha viste di mille colori ed e` quindi cinico e disincantato (gli americani sono commoventi per il loro candore)?

   By Drsoul (62.211.41.223) sabato 20 ottobre 2001 - 23:55

C'è poi da aggiungere un altro fatto.La Nato e gli altri paesi in genere non ci chiamano in azioni di forza militare per il semplice fatto che il nostro esercito è formato per la maggior parte da gente che vorrebbe essere altrove e quei pochi soldati di qualità sono male equipaggiati.Rendiamoci conto che in Europa addirittura il Liechestein(se si scrive così,perdonatemi)ha una portaerei,noi dobbiamo aspettare almeno fino al 2006.Lamentarci o attaccare politicamente il governo per non essere invitati al tavolo di coloro che mettono mezzi e uomini nella guerra,è da esseri meschini e fuori dalla realtà.Tutto il mondo sa che siamo nelle condizioni di colui che difende la Cina a Risiko con un solo carrarmatino
(tra l'altro pure un pò "scardellato";).Noi destiniamo lo 0,2-0,6% del bilancio statale alle forze armate (non abbiamo neanche 10 barchette a motore per bloccare 4 straccioni albanesi su un gommone)e pretendimo di andare in prima linea senza avere perdite umane e senza arrecare danni ai civili afghani.Ma come?Con che mezzi?Non siamo in grado,accettiamolo e andiamo a preoccuparci delle azioni umanitarie.Ma chiediamoci pure perchè le forze armate italiane sono ssempre state volutamente rese inoffensive

   By Irishzebo (212.171.79.111) domenica 21 ottobre 2001 - 01:28

Secondo me ci snobbano il cavagliere perche' il berluska non riesce a misurare le parole(es le dichiarazioni sull'islam o quando a goteborg aveva detto"finalmente ho cacciato i comunisti";) se ci fosse prodi al governo saremmo stati invitati.Tra l'altro noi a quel pre-vertice ci dovevamo essere visto che noi insieme a GB Francia e Germania abbiamo fondato l' U.E.
Il fatto che in Italia ci sia un partito comunista(ci sono anche uno anzi due partiti neofacsisti), un antiamericanismo o cmq delle idee diverse mi sembra una buona cosa.Scusate ma non penso che noi per contare di piu' dobbiamo avere idee comuni agli usa; tant'e' vero che in GB governa Blair(menbro del pse) in Francia Jospein(anche lui del pse) e in Germania c'e' Schodrer(non so come si scrive cmq anche lui del pse).
A Genova e' successo di tutto e di piu'; la colpa e' ad dare ai violenti del gsf,alla polizia e al governo che non e' riuscito a mantenere l'ordine pubblico.

   By Gufo (213.213.38.51) domenica 21 ottobre 2001 - 01:39

Scusate ragazzi, ma quanti di voi hanno fatto di recente il militare, dico negli ultimi 5-6 anni?
Io l'ho finito da poco, e vi posso assicurare che anche il più incantato degli osservatori internazionali ci penserebbe no 2, ma un'infinità di volte prima di mandare i nostri militari in azioni così importanti e impegnative.
In Afghanistan serve, finchè la guerra dura, gente superaddestrata e professionisti veri, che conoscono i rischi e li accettano; a guerra finita, serviranno cmq soldati di professione, come i caschi blu dell'ONU, perchè non dubito che le tensioni continueranno dure come ora. Per la sua stessa conformazione geografica l'Afghanistan si presta alla guerriglia e alla resistenza metro per metro da parte di pochi idioti irriducibili.
In quell'inferno ce li vedete i nostri Volontari in Ferma Breve (VFB), coloro che nel giro di pochi anni prenderanno definitivamente il posto di noi militari di leva?
Io li ho visti all'opera, quelli appartenenti alla brigata dove ero dislocato, una delle più prestigiose e importanti, operativa tutt'ora nei Balcani. Ma quella è gente in larga maggioranza crapulona, senza un addestramento fisico-psichico adeguato a sopportare delle azioni più impegnative del mantenere la pace.
Molte volte sono stato al poligono a sparare, e assicuro sul mio onore che sparano molto meglio i militari di leva che si beccano 180.000 £ al mese, invece di 2 milioni netti.
Gli stessi VFB ammettono di aver scelto questa "carrierina" militare per avere un reddito, altrimenti l'alternativa era la disoccupazione cronica, e sfido chiunque a confutarmi: che motivazione possono mai avere per andare a rischiare la vita quasi sicuramente?
Non si tratta solo di possedere o no portaerei o caccia strafighi, anche perchè i bombardamenti sono stati fatti e adesso c'è la fase due, quella delle truppe di terra. Ma io mi auguro che non mandino quei poveri ragazzi, il 90% del Meridione, a lasciarci le penne in Afghanistan. Quella sì che sarebbe veramente un'idiozia criminale.

   By Carlitos (128.218.208.46) domenica 21 ottobre 2001 - 05:04

Non capisco in particolare Chirac, di destra anche lui, che sembra avercela in particolare con Berlusconi (o con l`Italia). Non siamo un bello spettacolo dal punto di vista militare, da sempre. E` vero. Ma la forza militare non dovrebbe essere l`unico parametro di valutazione di una nazione. O no?

   By Drsoul (62.211.41.61) domenica 21 ottobre 2001 - 09:54

E' un parametro importante a livello politico,certo noi che non siamo poltici o diplomatici ci vantiamo di altre cose,ma per gli altri avere un corpo militare presentabile è un vanto e un dovere irrinunciabile.
Per Carlitos,non mi sembra che Chirac sia anti-Berlusconi,credo addirittura che rispetto ad altri governatori europei in occasione dell'agguato linguistico perpetrato ai danni dell'Italia dalla sinistra europea per le dichiarazioni sull'Islam di Berlusconi,sia stato uno dei più realisti:ovvero se n'è fregato altamente,anche perchè lo stesso Bush ha rilasciato dichiarazioni ambigue a proposito dell'Islam,ma nessun membro democratico ha cavalcato la "tigre" come il premier belga (che mi sembra un fantoccio di Prodi,e non è bello visto che Prodi stesso è un fantoccio)o Rutelli.In un momento in cui serve unità o almeno silenzio per permettere al governo (amico o nemico che sia)di operare per almeno difendere il decoro del paese,affermazioni come quelli di Castagnetti in seguito al prevertice di questa settimana,sono da lapidazione,perchè non capire come affrontare la situazione attuale è da inconscienti.Delegittimare un governo in un momento di crisi latente (o latente manco troppo)a tutto serve tranne che a tutelare la sicurezza nostra.Purtroppo sia a destra che al centro che a sinistra,le persone sensate o normodotate o almeno politicamente dotate sono realmente poche,e quelle poche che ci sono tacciono,lasciando il campo a degli urlatori di slogan suggeriti loro,neanche si sforzano di pensarli.Almeno Casarin e Agnoletto sono giustificati perchè sotto abuso di droghe e quindi incapaci di ragionare,ma tutti gli altri,di che sostanze abusano per giustificare l'assenza di impulsi celebrali?
Perdonate la lunghezza del post.

   By Limick (195.223.140.122) mercoledì 24 ottobre 2001 - 01:15

si figuri drsoul! :) e' sempre un piacere...

   By Gufo (213.213.38.240) giovedì 25 ottobre 2001 - 09:03

Benchè mi renda conto della diffidenza straniera nell'annoverare l'Italia fra i partner di guerra (sempre per i motivi sottolineati nel post di Marco), cmq non capisco perchè non ci venga neppure riconosciuto che noi attraverso il terrorismo ci siamo passati e usciti e che possiamo mettere a disposizione il nostro know-how al riguardo.
"Usciti", oddio, così sembrava almeno fino a quando ho visto Genova, ho dovuto sorbirmi le verbose fiale puzzolenti del sig. Casarini [pensare che fino ad alcuni anni fa era mio vicino di casa; già la polizia andava con piacere a trovarlo...]e degli intellettuali della lotta armata, ora carismatici(e quotatissimi) opinionisti; e se lo dico io che a genova ci sarei andato per manifestare...... L'ultimissima che ho sentito è che Casarini e Negri, insieme con Agnoletto [è proprio vero che bisogna fare di tutta l'erba un fascio talvolta] vogliono creare un movimento politico. :\

   By Limick (195.223.140.122) giovedì 25 ottobre 2001 - 23:53

E nel caso succeda.. i tre brigatisti avrebbero anche un discreto seguito.. che sia per questo che ci cacano poco noi (loro!) italiani!??

   By Irishzebo (212.171.80.8 - 212.171.80.8) domenica 28 ottobre 2001 - 22:14

drsoul agguato linguistico da parte della sinistra europea???Scusa ma Berlusconi ha detto una frase sconveniente e soprattutto non ha ammesso di aver sbagliato.

   By Gufo (212.171.104.157 - 212.171.104.157) domenica 28 ottobre 2001 - 22:31

Per Irishzebo, credo che la famigerata frase sconveniente di berlusconi non fosse altro che ciò che tutti in occidente pensano e cercano di far capire, a tratti invano, ai colleghi mediorentali: che dal punto di vista della cultura politica dei diritti da questa parte del mondo si sta notevolmente meglio.
L'unico errore di Zilvio Berluska è di aver usato la paludosa parola "civiltà"......
Ne risulta che le critiche a lui rivolte hanno un'unica ragion d'essere: tentativi goffi e sordidi di delegittimare un avversario politico che non si è in grado di "controgestire" usando le democratiche regole dell'opposizione parlamentare, data la situazione sfilacciata della nostra [e della mia, sigh] sinistra.

   By Napo (192.92.126.166 - 192.92.126.166) lunedì 29 ottobre 2001 - 06:27

Riguardo l'argomento del topic, ricevo via c@c@o e, fedelmente, trascrivo:
"Sergio Romano, sul
Corriere della Sera, lamenta che Berlusconi sia ormai additato a livello
europeo come un dittatorello. Dice Romano: "Spiace constatarlo, ma si
direbbe che Berlusconi stia diventando, per una parte della opinione
pubblica europea, un piccolo Milosevic contro cui esercitare una continua
vigilanza democratica."
E Romano ci racconta vari episodi raccapriccianti: "Due settimane fa, alla
vigilia di un viaggio di Berlusconi a Norimberga (poi cancellato), il
giornale Nuernberger Nachrichten pubblico' un appello, firmato da un
centinaio di intellettuali e professionisti, in cui la visita del premier
italiano era definita «un'offesa alla citta' della pace e dei diritti umani».
Berlusconi vi era descritto come "antidemocratico", corresponsabile dei
"brutali comportamenti" polizieschi di Genova, autore di leggi che lo
proteggono dalle azioni giudiziarie promosse contro la sua persona.
Questo appello e lo zero in profitto che il ministro degli Esteri belga dette
a Berlusconi in una intervista radiofonica sono soltanto le forme piu'
clamorose di una campagna che ha assunto nelle scorse settimane
dimensioni preoccupanti. Con poche eccezioni (ad esempio il Wall Street
Journal ) il lettore trovera' giudizi analoghi, anche se espressi con
maggiore finezza, in molti giornali stranieri, dal New York Times a Le
Monde, da Business Week all' Economist. Persino la Bbc ha dedicato a
Berlusconi un servizio pungente. Persino una grande agenzia di stampa,
la Reuters, abitualmente distaccata e neutrale, ha terminato un suo
dispaccio, qualche giorno fa, con una frecciata ironica contro di lui."
Sergio Romano arriva ad ammettere che questa situazione ci danneggia
come italiani:"incide sulla nostra credibilita'".
Cioe' siamo in presenza di un fatto grave. Tanto che Romano ha uno
scatto d'orgoglio e arriva, pensate, a muovere una critica contro
Berlusconi. Egli dice addirittura:"All'origine delle critiche vi e'
naturalmente il conflitto d'interessi. Accade cio' che molti avevano
previsto e su cui avevamo cercato, inutilmente, di attirare l'attenzione del
presidente del Consiglio: quando il governo modifica la natura dei reati
economici o il regime delle rogatorie, i giornali stranieri drizzano le
orecchie e scendono sul sentiero di guerra."
Insomma, Berlusconi, dopo aver stravinto, si trova in difficolta'. Il
pacchetto di leggi "salva furbi" che il governo sta varando a passo di
carica sembra una vera follia perche' nel bel mezzo di una crisi di
proporzioni mondiali diventano strumenti utili ai terroristi, ai mafiosi e a
chiunque voglia infrangere la legge.
E persino Sergio Romano se ne accorge. E quando se ne accorge lui vuol
dire che la situazione e' veramente grave.
Finendo il suo pezzo Romano pone anche una domanda interessante,
chiede all'Ulivo che spieghi "perche', nei cinque anni in cui e' stato al
governo, il centrosinistra non ha votato una legge sul conflitto d'interessi
e non ha ratificato la convenzione italo-svizzera sulle rogatorie".
Ecco questo vorremmo sapere anche noi."

   By Carlitos (128.218.208.46 - 128.218.208.46) lunedì 29 ottobre 2001 - 06:49

La mia previsione e` che il ministro degli Esteri si dimettera`. Preferira` mettere su un allevamento di lumache o di lombrichi.

   By Tyler mercoledì 26 marzo 2003 - 19:08

Speriamo che la situazione sia un po' cambiata ;. ;)

   By Hapablap giovedì 27 marzo 2003 - 14:51

Perchè D'Alema aveva bisogno dell'appoggio del Berlusca per far fuori Prodi e ha concluso un patto di non belligeranza creando la raccapricciante figura mitologica del "Dalemoni", ecco perchè :|

   By Dariuzzo giovedì 27 marzo 2003 - 16:21

sono daccordo, solo che il berlushone, che sarebbe capace di vincere al gioco delle tre carte all'autogrill di caserta, gliela ha allegramente appoggiata al qlo!

   By Joker giovedì 27 marzo 2003 - 20:23

ma in iraq e' obbligatorio avere i baffi come dalema e saddam?


MDN ::Utente Registrato ::Cerca ::Argomenti ::Msg di Oggi :: Trova gli ex utenti di MDN ::Msg 7 gg. ::HELP ::

© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI. Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.

Mai dire Net, cazzo! BisturiOnline.com: il sito della chirurgia estetica e del gossip piu' feroce Il miglior sito non ufficiale del Milan diretto da King Salomon, ebreo 100% Forum giovani avvocati Adotta un praticante avvocato VoIP e Telefonia Online Perdenti nati con trofei di Cartone: FoRza INTER!!! FINANZA & BORSA in Italia DOMICILIAZIONE LEGALESmetti di fumare, salvati la vita.. o vaffanculo!