MDN ::Utente Registrato ::Cerca ::Argomenti ::Msg di Oggi ::Msg Ultimi 3 gg ::Msg ultima settimana ::FAQ-HELP

MaiDireNet.com - L'humor puro in un mondo malato - mai dire net forum - MAI DIRE NET




MAI DIRE NET Forum: ::= MASSACRO POLITICO =::: idea politica favorevole per i tempi correnti: Archive through
   By Nick_Manolesta (192.92.126.166 - 192.92.126.166) giovedì 17 gennaio 2002 - 01:26

Iaia :)
Gufo, d'accordo in linea di massima sulla critica all'economia pianificata, resto in linea di massima convinto che il capitalismo, o meglio la MERITOcrazia, sia il principio economico più giusto da perseguire. Che questo ad oggi non avvenga, può essere secondo me imputato ad una specie di "carenza filosofica" del mondo dell'imprenditoria, considerare scopo di un'azienda produrre "utili" piuttosto che prodotti o fornire servizi è l'errore fondamentale. Se esistesse, x l'appunto, una Cultura economica, questo non accadrebbe. Ma resto dell'idea che preferisco lo strapotere odierno delle multinazionali al sistema del "Cancella il debito" e put...nate del genere. Certo l'economia nei paesi islamici è il loro vero problema. Perché è assurdo sostenere che siamo noi sporchi capitalisti a rendere povere queste terre rubando il petrolio... quando il petrolio lo compriamo e lo paghiamo pure bello caro, e i loro simpatici sceicchi e sultani invece di costruire anche solo un'ombra di organizzazione sociale si fanno yacht chilometrici e rubinetti d'oro e fanno cantare Pavarotti al compleanno dei figli, lasciando il loro popolo a morire di fame. E poi saremmo noi gli sfruttatori...

   By Nick_Manolesta (192.92.126.166 - 192.92.126.166) giovedì 17 gennaio 2002 - 01:35

Già che ci sono mi pronuncio anche sulla cultura giuridica... anche qui Gufo sono perfettamente d'accordo sul fatto che la religione non dovrebbe assolutamente entrarci... da qualche parte purtroppo c'entra, e purtroppo stiamo parlando sempre della stessa gente...
Sulla cultura giuridica italiana, come mi sembra di aver già postato da qualche parte (forse proprio in questo topic) credo che il principio giuridico nel nostro paese sia tendente all'anarchia. Questo può essere considerato positivo o negativo, io penso che bisogna valutare entrambi gli aspetti. Se da una parte gli assassini restano impuniti, se investiamo qualcuno ci guardiamo bene dal fermarci (almeno questo dicono i giornali), siamo tutti inclini al reato minore molto + che altrove, senonaltro perché sappiamo di avere grandi chances di farla sempre franca. Il problema è che la legge italiana non tiene conto di questo. Penso che tutto il codice penale italiano potrebbe essere ridotto a una decina di pagine... salvando i diritti fondamentali e lasciando ampi margini di libertà alle persone. Per esempio io di recente ho trovato un cellulare sul treno... voi l'avreste portato all'ufficio oggetti smarriti? Io me lo sono tenuto, potete pensare che io sia disonesto, io so benissimo che se anche lo avessi consegnato non sarebbe mai tornato al legittimo proprietario, a questo punto me lo tengo io. Se fossi stato sicuro del contrario, forse lo avrei anche consegnato. E' un piccolo esempio, ma credo che definisca bene il nostro concetto di "cultura giuridica", no? :)

   By Tepa_Sport (162.83.129.11 - 162.83.129.11) giovedì 17 gennaio 2002 - 07:55

Se e` vero, complimenti! Noi possiamo
pensarlo o
meno; che tu lo sia, beh, non ci piove, no?

   By Irishzebo (212.171.80.3 - 212.171.80.3) giovedì 17 gennaio 2002 - 22:06

ma benito dov'e'????

   By Nick_Manolesta (192.92.126.166 - 192.92.126.166) venerdì 18 gennaio 2002 - 00:05

Tepa, a volte riesci a dire di meno tu in tre righe che io in venti... ;)

   By Tepa_Sport (162.83.130.30 - 162.83.130.30) venerdì 18 gennaio 2002 - 04:09

teniamo onore al nick
:D

   By Gufo (155.185.64.62 - 155.185.64.62) venerdì 18 gennaio 2002 - 15:44

Orpo, le faccine sonnacchiose hanno già fatto una vittima... (:-(
Iaia, ma proprio al tuo babbo-Gufo dovevi fare ciò?! :(
Ok, per il complesso di Edipo, ma avresti dovuto uccidere la madre, non il padre!! ;)
Cmq, se mi permetti una maliziosa cattiveria, dato che finora non eri intervenuta, e ora sì , ma non hai dato alcun contributo alla critica della ragion pratica, allora potevi startene lì dov'eri prima ;) + faccina che manda bacio di scuse.

Benito è il Duce?
Mi sa che quello è ancora dietro a tradurre i primi post. speriamo bene... :|

   By Tepa_Sport (162.83.128.9 - 162.83.128.9) venerdì 18 gennaio 2002 - 17:26

huhuhhu mi piacciono quelli che ti sciabolano
e
poi ti mandano il bacinoooo

   By Stan (151.30.170.38 - 151.30.170.38) venerdì 18 gennaio 2002 - 21:24

Tepa, anche tu come bart? ;)

   By Tepa_Sport (162.83.131.87 - 162.83.131.87) sabato 19 gennaio 2002 - 02:24

ci sto provando, ma sara` dura!
;P

   By Gufo (155.185.64.30 - 155.185.64.30) sabato 19 gennaio 2002 - 12:38

Difatti non ho sciabolato nessuno....

Nick, quello che dici sarebbe stato vero (ma su ciò non mi pronuncio) in passato, ma adesso le imprese, anche quelle non grandi si dirigono sempre più verso un customer relationship management, ovvero soddisfare i bisogni e le necessità del cliente, specie nel settore dei sevizi (a parte quelli pubblici, intendo :|).
L'interesse si sposta quindi dal mero raggiungimento dell'utile alla soddisfazione del cliente e al raggiungimento dell'obiettivo di consolidare un rapporto duraturo (poi, ovviamente tutto questo è teoria, poi bisogna vedere la pratica, ma io x esempio applico questo metodo quando tratto con le aziende per gli affidamenti bancari e servizi accessori).
Cmq, permettimi di dirtelo anche se non voglio assolutamente classificarti, ma sostenere che le imprese dovrebbero fare della produzione piuttosto che dell'utile il loro riferimento unico, mi sa tanto di prodromi di un attacco di comunismo! ;)

Raga, vi dico solo che sto facendo una fatica per capire la cultura letteraria del nostro paese e specialmente i suoi risvolti e conseguenze.... Chi mi dà una mano?

   By Hapablap (192.92.126.166 - 192.92.126.166) sabato 19 gennaio 2002 - 15:01

8o

   By Tepa_Sport (162.83.132.119 - 162.83.132.119) sabato 19 gennaio 2002 - 18:43

te lo raccomando il 1-800... (o li c om' e` che si
chiama, numero verde?)
Buahahahahahahahahaha

   By Iaia (62.211.36.67 - 62.211.36.67) sabato 19 gennaio 2002 - 23:29

Babbo-Gufo.. volevo scrivere quacchecossa nel merito, però avevo da fare i compiti (lo sai che mamma poi mi manda a lavorare se non passo 'sti cacchi d'esami) ;) alura:

Nick, io non credo che ai tempi moderni di adesso un codice penale che si riduce a pochi articoli che salvano solo i diritti fondamentali sia una gran garanzia.
le nuove tecnologie, lo sviluppo della nostra civiltà portano inevitabilmente a un altrettanto sviluppo dei possibili momenti di offesa della persona (e delle cose). Oggi abbiamo un'idea piu precisa e articolata della persona umana, il bene fondamentale non è più solo la vita come poteva essere ad esempio secoli addietro, ma ora inorridiamo di fronte a offese della dignità, a offese della privacy ecc...
in fondo lasciare ampi margini di libertà alle persone significa anche tutelare le varie espressioni di libertà o, meglio, articolare in modo piu esauriente ed efficace il sistema delle tutele x ogni singola manifestazione di libertà. pensa ad esempio al dibattito sull'eutanasia, fenomeno di questa epoca: il fatto che ancora ci sia così incertezza e paura nel porre una disciplina su questa fattispecie è indice del fatto che la sensibilità su questo punto è alta e gli equilibri in gioco sono delicatissimi: tuteliamo il bene "vita" o il bene "dignità" ? e quindi facciamo soffrire come un cane quel malato terminale finchè non schiatta da solo o gli rendiamo un briciolo di dignità privandolo "dolcemente" della vita? non so se mi spiego..

secondo me occorre distinguere i concetti dalla prassi.
Dal pto di vista concettuale il fatto che il nostro sistema giuridico sia nei suoi fondamenti areligioso e apolitico come dice Gufo è per certi versi accettabile, ma solo se si ha riguardo alla Costituzione (poi ci sarebbe da approfondire anche lì..) ma elevandoci dal substrato delle garanzie fondamentali vediamo che religione e politica c'entrano eccome, e forse in maniera assai piu subdola e infida che quelle magari di paesi islamici.
basta pensare che in fondo religione e politica fanno parte della nostra storia giuridica, è grazie anche alle interferenze della Chiesa e al suo continuo lavoro di ficcare il naso negli affari altrui che il diritto romano, il suo impianto e la sua struttura sono ancora vivi e presenti nella nostra civiltà...

Il fatto che nella pratica applicazione il sistema giuridico presenti delle falle e xciò spesso e volentieri si riesce a farla franca non giustifica atteggiamenti come quello di Nick col cellulare. (Nick, non farne un caso personale, parlo in generale, il tuo fatto mi serve solo come spunto)
la pratica applicazione delle leggi non sta solo nel farle rispettare con pene, ecc.. ma anche nello sviluppo e crescita di una mentalità giuridica, una cultura civica, chiamatela come vi pare, nella popolazione, questo è un problema di istruzione, ma è secondo me il vero perno su cui puntare per migliorare anche lo stato delle cose. Le leggi servono e servono se ben applicate, ma rimangono cmq vane e destinate al fallimento se i suoi destinatari non le recepiscono nelle loro coscienze.

Non è accettabile il comportarsi in modo poco civico solo xchè è purtroppo uno stato diffuso, così non riusciremo mai a sconfiggere la barbarie che dilaga in modo così imperante.
quando ero piccola a mio padre capitò di trovare 1 portafoglio di una ragazza.. c'erano 200 e qualcosa mila lire, la tenatazione di tenersi anche quei pochi spicci c'era eccome, ma mio padre cercò la proprietaria, e glielo restituì.. lei ci ringraziò con un regalino.. il comportamento di mio padre mi ha insegnato a comportarmi "bene", non da arraffona da 4 soldi (ci si guadagna anche in dignità).
Ringrazio di cuore quella buona anima che 5 anni fa a S.Marino trovò il mio portafoglio e lo restituì alla polizia.. avevo piu di 500 mila, e i soldi c'erano tutti anche se quello che piu mi importava erano documenti e il valore affettivo del portafoglio... Con questo voglio solo dire che se non siamo delle bestie, comportarsi in modo civico con gli altri aiuta a porre le basi x una convivenza migliore, certo non risolve i comportamenti criminosi, ma possiamo almeno migliorare il migliorabile.

adesso il discorso sta diventando troppo lungo e mi sto autoaddormentando con le mie stesse parole, quindi per ora chiudo qui.. al max approfondirò meglio prossimamente

   By Hapablap (192.92.126.166 - 192.92.126.166) sabato 19 gennaio 2002 - 23:52

8o
...ehmmm... volevo dire... brava Iaia! Bel discorso! Complimenti...

   By Nick_Manolesta (192.92.126.166 - 192.92.126.166) domenica 20 gennaio 2002 - 01:51

SVEGLIA Hapa!
Gufo, attacco di comunismo? Ti prego, non esageriamo... non amo il verbo "produrre", mi piacerebbe solo che ci si arrichisse secondo criteri migliori... cioé non tiro su un progetto x arricchirmi, lo faccio xché vorrei che fosse realizzato. Perché mi piacerebbe usufruirne io in prima persona. A quel punto il guadagno economico sarebbe spontaneo. Io ho un'idea geniale, la realizzo (xché sarebbe un peccato tenermela x me), la gente è felice e mi paga. Il benessere economico dovrebbe essere un premio, non il frutto di una questua (o di una truffa).

   By Nick_Manolesta (192.92.126.166 - 192.92.126.166) domenica 20 gennaio 2002 - 02:02

Iaia, penso che tante volte basterebbe ascoltare dentro di noi, o anche solo guardare al nostro passato... Dici che oggi inorridiamo davanti a una violazione della dignità... Ti potrai immaginare cosa valesse la dignità x un soldato romano, x un cavaliere medievale... e non parlo solo di guerrieri... è evidente che la dignità, l'orgoglio sono + importanti della vita (altrimenti non avrebbe senso la guerra, e infatti lo dicono tutti che la guerra è insensata, io dico che la guerra è nata coi dinosauri, si è evoluta con i mammut e le alci e i tori e gli uomini, ce la portiamo appresso dalla nascita dell'uomo e ci conviviamo ancora, forse un senso dietro tutto ciò ci sarà no?) e io parlando di eutanasia sarei assolutamente favorevole, e lo considero uno splendido esempio di come tante volte la legge leda la libertà individuale. Avrò almeno il diritto di decidere se voglio vivere o meno?
L'istruzione, certo non fa nulla x migliorare la cultura civica del nostro popolo, ma ci sta anche che si continui così... anche xché, oggi come oggi, c'è chi muore dissanguato xché si sega una gamba x fregare l'assicurazione, e a questi che cultura vuoi insegnare? Magari una lobotomia...
C'è anche da dire che difficilmente mi sentirei un delinquente xché ho superato un limite di velocità... Se invece che migliaia di reati, ce ne fossero pochi ma adeguatamente sanzionati (e oggi da noi certo non è così) forse si starebbe tutti meglio, no?

   By Nick_Manolesta (192.92.126.166 - 192.92.126.166) domenica 20 gennaio 2002 - 02:05

Gufo, mi era sfuggita la richiesta d'aiuto...
Ti dirò... è difficile interpretare una cultura letteraria nel suo assieme, anche xché i letterati spesso erano "cittadini del mondo" anche quando non era molto comune... L'ora è xò tarda e rinvio xciò a domani l'analisi...

   By Tepa_Sport (162.83.130.231 - 162.83.130.231) domenica 20 gennaio 2002 - 09:02

noooo! non ti distrarre: lavora al sistema
java!!!

   By Chanel (62.98.48.237 - 62.98.48.237) lunedì 21 gennaio 2002 - 01:04

(:@)


MDN ::Utente Registrato ::Cerca ::Argomenti ::Msg di Oggi :: Trova gli ex utenti di MDN ::Msg 7 gg. ::HELP ::

© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI. Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.

Mai dire Net, cazzo! BisturiOnline.com: il sito della chirurgia estetica e del gossip piu' feroce Il miglior sito non ufficiale del Milan diretto da King Salomon, ebreo 100% Forum giovani avvocati Adotta un praticante avvocato VoIP e Telefonia Online Perdenti nati con trofei di Cartone: FoRza INTER!!! FINANZA & BORSA in Italia DOMICILIAZIONE LEGALESmetti di fumare, salvati la vita.. o vaffanculo!