MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
![]() ![]() ![]() |
la germania, la svizzera, l'olanda, lussemburgo, l'inghilterra ci
invidiano, non vedono l'ora di imitarci la costituzione!!!
![]() ![]() ![]() |
esatto bravo giocher
detto questo:
lo scopo della riforma dei poteri del premier è di evitare i ribaltoni, altro che hitler
capisco che una delle due parti politiche veda tutto ciò come il fumo negli occhi
quanto alla limitazione del numero dei parlamentari: se la sinistra era tanto d'accordo, come quel pagliaccio di prodo va sbandierando, avrebbe proposto alla cdl di scorporare tale riduzione dalla riforma complessiva, in modo che almeno questo aspetto non sarebbe dovuto passare per il referendum
ma evidentemente, come fa a volere la diminuzione dei parlamentari quella parte politica che ha creato 102 tra ministri e sottosegretari ed ha nel suo programma la creazione di 45 (leggasi quarantacinque) autority (leggi mangiatoie per nullafacenti strapagati amici degli amici)
cos'ha ridotto il padoa??? ma se gli hanno tolto tutti i poteri??? cos'è gli hanno lasciato il potere di ridurre le auto blu???
![]() ![]() ![]() |
sono straconvinto che non si raggiunge il quorum e quindi la riforma non passerà... ma appena sentirò qualcuno che si lamenta ancora per gli stipendi dei parlamentari, avrò tutto il diritto e la soddisfazione di mandarlo affa!!!
![]() ![]() ![]() |
Ma sei fuori? NON c'� il quorum!!!
![]() ![]() ![]() |
Certo, Actarus, sopratutto l'Olanda ci invidia per la nostra costituzione moderna e le leggi sociali d'avanguardia..........
Frango, verissimo che una riforma ci vuole, ma questa mi sembra decisamente fatta col chiulo.
![]() ![]() ![]() |
ma non raccontiamoci chiacchiere
la sinistra ha i numeri in parlamento per modificare quello che vuole e lo farà anche nell'improbabile ipotesi che vinca il Si'
la verità è che si cerca, dopo aver fatto la solita opposizione a priori alla passata maggioranza, di cancellare in blocco una conquista del passato governo (insieme alle grandi opere... con la scusa del non ci sono i soldi) per motivi puramente psicologici
ma sarà ancora una vittoria di pirro
sperare che questo governicchio sopravviva fino alla fine dell'anno è una pia illusione
godetevelo finchè dura
![]() ![]() ![]() |
caro giordan sono dentrissimo
con la storia del quorum intendevo che solo i bravi soldatini elettori del centrosinistra andranno in massa alle urne a salvarci dalla dittatura e quindi non ci saranno abbastanza Sì
e io avrò tutto il diritto a vita di mandare affa chiunque, di destra o sinistra, osi in futuro fare davanti a me, moralismo sugli stipendi dei parlamentari
![]() ![]() ![]() |
Ok, capito... pero' la prossima volta spiegati meglio!
Cmq, mio parere, la riforma proposta dal centrodestra non e' il massimo (non una porcata ma neanche la perfezione) e sono convinto che vinceranno i NO.
Prodi in caso di NO ha gia' promesso che si riunira' attorno ad un tavolo con maggioranza ed opposizione per studiare una riforma costituzionale "piu' corretta ed efficace" ... ma ci credete davvero?
Per me e' l'ennesima promessa che non avra' un seguito!
![]() ![]() ![]() |
By Joker gioved� 22 giugno 2006 - 01:13
Una delle cose che non sopporto e' che tutti i comunisti voteranno NO perche' e' una proposta fatta dalla destra. Non importa giusta, sbagliata. Si vota NO e basta.
Ed e' sempre cosi. Che palle. Dovrebbero fare le proposte in un modo segreto in modo che la gente non sa chi le ha proposte e pensa veramente ai contenuti anziche' al colore.
Hey Joker, sai che in fondo in fondo hai detto una GRANDE verita' e hai fatto una GRANDE proposta???
![]() ![]() ![]() |
Joker, non ho votato NO perchè questa "riforma" è partita dal centrodestra.
Ti posso assicurare che se questa stessa vaccata di cambiare IN UNA BOTTA SOLA circa 50 articoli della Costituzione l'avesse proposta Prodi o chiunque altro, mi sarei opposto QUASI con la STESSA veemenza, ( e il QUASI lo metto solo perchè a questa riforma ci ha messo mano Calderoli, del cui individuo ho una considerazione talmente bassa che non trovo nel mio lessico termini sufficientemente denigrativi da associargli... )
Infatti, posso anche accettare che ci siano cose nella Costituzione che sia opportuno cambiare, (anche se l'unica cosa che credo utile cambiare in Italia sia TUTTA la sua classe politica...) ma perchè fare un pacchetto UNICO di TUTTI i cambiamenti?
Anche se ci fosse una metà di proposte sensate, perchè dovrei approvare il resto, che potrebbe essere una cagata pazzesca?
Mi sembra una cosa fatta talmente in malafede che l'UNICA risposta opportuna sia quella di RESPINGERLA senz'altro...
![]() ![]() ![]() |
Sono d'accordissimo con la proposta del joker, e ne aggiungo un'altra: non capisco perch+ bisogna dare una risposta unica a un referendum che propone diveri cambiamenti: io in casi del genere farei tipo schedina con quesiti indipendenti a cui ognuno puà dare risposte diverse. Invece in questo modo sei costretto sempre a farti andar bene anche cose che magari cambieresti, o cambiare cose che invece ti vanno bene. Per esempio, uno può essere d'accordo con la riduzione dei parlamentari, ma contrario a dare maggiori poteri al premier.
![]() ![]() ![]() |
In Italia non ci va mai bene niente! Per forza...perchè non si fa il referendum per abbassare gli stipendi dei parlamentari e portarli a quelli di un impiegato? Macchè rifare la costituzione! Grancazzata
![]() ![]() ![]() |
Fare la legge che alza gli stipendi ai parlamentari è l'UNICA cosa che mette d'accordo i deputati di tutti gli schieramenti...
![]() ![]() ![]() |
Non l'unica cosa, Napo... anche mantenere centinaia di
migliaia di impiegati superflui* negli uffici pubblici e' nel
comune interesse di tutti gli schieramenti.
*personcine che non fanno un casso tutto il giorno pagate
da noi e i cui stipendi incidono negativamente sulle casse
statali
![]() ![]() ![]() |
Allora, vi chiarisco qualche concetto:
1. in merito alla riduzione del numero dei parlamentari, vi comunico che anche se tale riforma dovesse passare, andrebbe in vigore tra 2 legislature, leggasi 10 anni, oltre al fatto che ridurrebbe il numero dei parlamentari, NON I LORO STIPENDI.
2. in merito ai ribaltoni, non capisco da dove provenga questa paranoia dei ribaltoni, se dovessero esserci per permettere accordi utili a sistemare inutili guerre in parlamento, non ci vedo niente di male
3.in merito alla parte politica che avrebbe creato 102 ministri ecc e qui mi rivolgo al soito disinformato FRANGO, ricordo che durante il Berlusconi bis, nell'aprile 2005, si raggiunse la quota di 101 persone ( 26 tra premier, vicepremier, e ministri, più 9 viceministri e 66 sottosegretari) record assoluto nella storia della Repubblica.
4. in merito alla questione dell'eccessiva burocrazia della macchina statale, aprire nuovi uffici nelle regioni, in seguito al federalismo, lasciando in attività anche quelli di Roma, non credo che porterebbe ad un significativo snellimento....
La solita storia della pagliuzza e della trave...
![]() ![]() ![]() |
e una riforma per licenziare il "Senatore" Jerry scotti? Il piu' assenteista di tutti.
![]() ![]() ![]() |
.....Jerry Scotti è SENATORE????????....
![]() ![]() ![]() |
Ecco da dove arriva il buco nelle finanze statali... con tutto
quello che si mangia lui, per nutrirlo sono finiti i soldi
![]() ![]() ![]() |
Ho visto la parte iniziale della conferenza stampa di Prodi
sulla vittoria del NO: ha espresso l'intenzione di contattare
l'opposizione per avviare un dialogo sulla RIFORMA DELLA
COSTITUZIONE!
Ma se abbiamo appena votato NO a stragrande
maggioranza significa che non vogliamo alcuna modifica
alla Costituzione!
Che il diavolo se li porti e se li sodomizzi a sangue, sono
sempre i soliti mafiosi.
![]() ![]() ![]() |
beh anche la carlucci, si si quella di buona domenica, bionda, che parcheggia senmpre in sosta vietata e' una parlamentare.
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.