MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
![]() ![]() ![]() |
...e' il nome di un uomo che oggi compie 76 anni,un indiano della tribu' dei Choctow,un uomo diabetico,cieco e che si sposta con una sedia a rotelle,sicuramente un uomo con una fedina penale di tutto rispetto,che certamente non gli fa'onore,ha ucciso una persone ed e' stato il mandante del triplice omicidio nei confronti di tre persone che hanno testimoniato contro di lui,quindi e' senza dubbio un CRIMINALE,sicuramente una persona con cui non uscirei volentieri a cena,ma e' prima di tutto un uomo che sta' per essere ucciso da un sistema giudiziario il cui capo,e' un ex culturista,ex mister universo,ex attore con il cervello atrofizzato dagli anabolizzanti,mi piacerebbe chiedere al governatore dello stato della california se avrebbe lui il coraggio di premere il grilletto,come d'altra parte ha fatto in decine di film(o effettuare l'iniezione,non cambia poi molto)contro un uomo anziano e disabile.
in questo caso piu' che mai sono contrario alla pena di morte,spero con tutto il cuore che alla mezzanotte,le nove da noi,squilli il telefono che blocchi l'esecuzione.
Ora possiamo soltanto sperare...
![]() ![]() ![]() |
Clarence Ray Allen, il 76enne condannato a morte per un triplice omicidio in California, è stato giustiziato oggi.
Ieri la Corte Suprema aveva respinto l'appello presentato dai suoi legali. I suoi avvocati avevano sostenuto che Allen fosse troppo vecchio e malato per venire giustiziato. L'uomo, un indiano Choctow, cioè nativo americano, era diabetico e quasi cieco e poteva spostarsi solo su una sedia a rotelle. Lo scorso settembre aveva avuto un attacco cardiaco.
Dopo aver compiuto l'altro ieri 76 anni, Allen è diventato il detenuto più vecchio giustiziato in California, dalla reintroduzione della pena di morte, nel 1976.
![]() ![]() ![]() |
mi auguro soltanto che terminator alle prossime elezioni se ne vada con la coda tra le gambe e non con quel sorriso da ebete che ha da sempre.
certa genbte mi fa' realmente schifo!
![]() ![]() ![]() |
a me se avessi 76 anni, fossi cieco e sulla sedia a rotelle, e in galera, se mi sparassero mi farebbero un favore
parlando seriamente, e tanto per non tirar fuori il vecchio discorso che una esecuzione statunitense fa sempre più rumore di 1000 iraniane o cinesi, qualcuno dovrebbe un giorno rendersi conto che i popoli anglosassoni hanno un modo di giudicare le cose diverso da quello che è stato imposto a noi da decenni di menate catto/sociologico/comuniste
Non si tratta dello schwarzy o del bush di turno
nelle nazioni anglosassoni si alternano destra e sinistra senza che certi capisaldi della società vengano messi in discussione, perchè percepiti come naturali dalla maggior parte del popolo
![]() ![]() ![]() |
sono contraria alla pena di morte.. ma soprattutto mi chiedo: che senso ha giustiziare un uomo dopo 24 anni dal processo?? dopo 24 anni passati in un braccio della morte, non è sicuramente più la persona che si è voluta punire ..non capisco proprio.
![]() ![]() ![]() |
Frango hai detto la parola magica:A ME!
Io ho tenuto a specificare prima di tutto che allen era(purtroppo) un criminale,ma con che coraggio si puo' uccidere una persona di 76 anni a 24 anni dalla condanna?
Se non erro sei tu il giornalista,perche' non iniziate voi(come categoria) a fare un bel po' di rumore sulla pena capitale,sia che avvenga negli stati uniti ,in iran o in cina o in qualsiasi altro paese!
resta il fatto che lo stato che pretende di portare la democrazia nel mondo si abbassa al loro stesso livello uccidendo i suoi stessi figli.
![]() ![]() ![]() |
hai detto la parola magica: democrazia
se negli usa ci fosse un politico contro la pena di morte e ottenesse la maggioranza dei voti l'abolirebbero in un attimo
se in iran e in cina ci fosse qualcuno contro non dico la pena di morte, ma solo contro il governo, nel primo caso lo farebbero secco, nel secondo lo metterebbero in un campo di concentramento e i suoi figli anche di pochi anni farebbero la stessa fine
![]() ![]() ![]() |
non credo che tu che sei un giornalista in italia abbia le stesse conseguenze di uno in iran o in cina,quindi potresti parlare di queste cose.
perche' vi ostinate a parlare della lecciso e soci ma non parlate mai delle cose veramente importanti e che anche le casalinghe di voghera dovrebbero sapere!
![]() ![]() ![]() |
forse non ci siamo capiti
indipendentemente dal fatto che il sottoscritto sia a favore o contro la pena di morte, abbiamo la fortuna di vivere in una nazione democratica
ciò significa che se un domani i due terzi del parlamento dovessero votare una modifica al trattato costituzionale laddove prevede che le pene debbano avere valore rieducativo (escludendo quindi la pena di morte) io dovrei adeguarmi, o se proprio fossi contrario potrei candidarmi al parlamento per ri-abolire la pena di morte
così negli USA, se ci fosse una maggioranza di cittadini contraria non ci sarebbero problemi ad abolirla
evidentemente la maggioranza dei cittadini di quella nazione è favorevole, quindi è fuoriluogo la tua demagogica uscita che vado a virgolettare
"lo stato che pretende di portare la democrazia nel mondo si abbassa al loro stesso livello uccidendo i suoi stessi figli"
l'esistenza della democrazia non esclude l'esistenza della pena di morte e viceversa
la cina in fin dei conti utilizza la pena di morte per i reati comuni
per i reati d'opinione preferisce i lager, che fanno assai più paura di un colpo di pistola alla tempia
![]() ![]() ![]() |
se mi permetti una pubblicità occulta: il Giornale parla tutti i giorni di queste cose "realmente importanti"
gli altri quotidiani non tanto
chi deve coprire castro, chi mugabe, chi la cina (in cui magari gli azionisti del giornale ci aprono delle fabbriche), chi trova sconveniente parlare dei cristiani perseguitati in sudan perchè magari poi viene fuori che i musulmani sono "brutti e cattivi" ed è politically scorrect, chi si dimentica delle guerre in africa perchè se no saltano fuori i fallimenti del comunismo...
![]() ![]() ![]() |
sinceramente non so' se il giornale lo faccia' perche' non compro quotidiani da almeno un anno visto che ogni testata pubblica una sua idea della notizia e non il fatto nudo e crudo come magari fanno le agenzie come ansa e adnkronos,anche se anche queste qualche volta travisano,se in cina o a cuba o in qualsiasi altra parte del mondo c'e' qualcosa che non va' il compito del giornalista e' di raccontarlo secondo me altrimenti e' soltanto un burattino nelle mani del suo signore(destra centro e sinistra) nessuno escluso,se in stati come il sudan i musulmani attaccano i cristiani,sul giornale va' scritto "i musulmani attaccano i cristiani" e non "questi sporchi figli di un deo minore attaccano i veri portatori di pace" ne tantomeno "i figli del grande maometto tentano di purificare l'anima dei peccatori occidentali" io mi chiedo,perche' non lo fate?
![]() ![]() ![]() |
--se in stati come il sudan i musulmani attaccano i cristiani,sul giornale va' scritto "i musulmani attaccano i cristiani" e non "questi sporchi figli di un deo minore attaccano i veri portatori di pace" ne tantomeno "i figli del grande maometto tentano di purificare l'anima dei peccatori occidentali"--
il giornale lo fa
![]() ![]() ![]() |
il giornale,quindi sparo una cifra a caso 300 giornalisti fanno il loro lavoro,il resto? prima si consultano con il direttore che si consulta con l'editore e alla fine la notizia sul giornale e'"i cristiani rispono a sassate contro la bomba atomica"
per lo meno il 90% dei giornali visto che sono legati ai partiti non espongono il fatto nudo e crudo!
![]() ![]() ![]() |
guarda
ci sono quattro giornali non sportivi che hanno grosse dimensioni
tutti gli altri sono molto piccoli in confronto a loro
questi quattro sono
Corriere
Repubblica
Stampa
Giornale
di questi, oltre al giornale che è dichiaratamente di centrodestra, due sono dichiaratamente di sinistra (repubblica e stampa) e uno si finge indipendente
purtroppo la nostra sinistra, che piaccia o no questo discorso, non ne vuol sapere di uscire da quella visione del mondo in bianco e nero: o con noi o contro di noi, o buoni e giusti o cattivi e disonesti, o laici e tolleranti o cristiani e razzisti, o contro i cattivi americani o a favore degli stessi
per questo c'è una difficoltà oggettiva a criticare apertamente qualsiasi regime si sia opposto, o si opponga, al nemico dell'ideologia comunista, ossia gli usa (questo lo rinfacciava la stessa lucia annunziata a ritanna armeni su la7)
che siano regimi excomunisti (milosevic, mozambico, etiopia), che siano regimi comunisti solo nella politica e non nell'economia (cina), che siano regimi musulmani (talebani, sudan, iran e per certi versi palestina), che siano dittature amiche del terrorismo (il buon saddam ad esempio), che giochino a fare gli antiamericani per sfizio (tipo quella buona lana di mugabe)
a tutti questi si aggiungono ovviamente i regimi tutt'ora formalmente comunisti (cuba, nordcorea, laos, cambogia, vietnam)
in poche parole, agli amici si sommano i nemici dei nemici (che per qualcuno sono amici)
Siamo così costretti a leggere che in islam la donna viene rispettata mentre in occidente viene mercificata
Che la spagna e la sicilia islamiche siano state le società più civili della storia
Siamo costretti a leggere le bucoliche cronache di viaggio di severgnini in cina (dove i suoi padroni ci aprono delle fabbriche e pare brutto criticarli)
Su tutto il resto silenzio tombale... magari qualche bel pezzo su chi combatte contro le mine antiuomo in africa, ma guai a dire che tipo di regimi hanno ridotto l'africa alla fame e quali regimi tutt'ora la riducono alla fame
Qui non si tratta di essere pro o contro berlusconi o fassino
si tratta di argomenti che hanno apparentemente pochi legami con la politica italiana, ma denunciano arroganti schemi mentali che non ne vogliono sapere di cadere
Ovviamente la mia è l'opinione di un lettore da sempre (ho 29 anni) del giornale, quindi un opinione di parte
a te la facoltà di depurarla dagli influssi della mia cultura e mentalità
magari anche depurata sta in piedi
![]() ![]() ![]() |
quindi mi confermi che i giornalisti soffrono di sudditanza psicologica nei confronti dei vari direttori e azionisti e editori ?
Quindi non sono cosi'liberi come vogliono far credere i vari capipartito!
![]() ![]() ![]() |
La Stampa è dichiaratamente di sinistra???? E dove di grazia?
![]() ![]() ![]() |
un giornale che ricicla i direttori di repubblica, fa gli stessi titoli di repubblica e unità come lo chiami??? di destra???
per nemoon: sudditanza psicologica ben pagata: secondo enzo biagi "il giornale" risponde al suo editore, mentre "il corriere della sera" risponde solo ai suoi lettori... e se te lo dice uno che non viene pagato 1000 euri al mese...
![]() ![]() ![]() |
Dhiooo odio quel leccachiulo ipocrita di Severgnini!!!
Ooooh ma com'è bella la Cina, dove il 5% della popolazione detiene l' 84% del reddito. Il restante 95% può scelgiere se : lavorare in condizioni che definire di schiavitù è un eufemismo, emigrare, o protestare e finire in un lagher!!!
Sfoghi contro idioti a parte ogni parte politica (con relative coorti dei miracoli mediatiche) ha interesse a coprire questo o quel regime che gli è o gli è stato amico.
Meglio rifornisi di agenzie stampa.
Quanto alla pena di morte: perchè non la introducono in Italia? Perchè devo pagare le tasse per mantenere serial killer, stupratori e pedofili? Tutte categorie di criminali che si sà non essere recuperabili (vedi Crime Classification Manual per farsi un idea).
Calrence Ray Allen sapeva cosa rischiva mentre uccideva ben più di una persona, sapeva qual'era la pena: la morte. Per quel che mi riguarda Allen ha scelto di morire.
Un prassita in meno a mangiar pane a ufo.
![]() ![]() ![]() |
io su quelli che sfruttano le prostitute non avrei sti gran problemi di coscienza a farli secchi
![]() ![]() ![]() |
Negli ultimi anni e mesi ho sentito dare del comunista rispettivamente a: Montanelli, Montezemolo, Della Valle, l'Economist, il Financial Times e tanti altri che hanno commesso l'imperdonabile errore di dire che la destra italiana forse ogni tanto (io direi sempre ma tant'è) ha toppato. Per la serie, o con noi o contro di noi.
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.