MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
![]() ![]() ![]() |
TOKYO, 7 APR - Oggi la prima condanna a morte definitiva per uno dei leader della setta 'Aum Shinrikyo' responsabile di un attacco con gas nervino nel 1995. La corte suprema ha emesso il verdetto di impiccagione per Kazuaki Okazaki, 44 anni, riconosciuto colpevole di aver ucciso nel 1989 la famiglia dell'avvocato Tsutsumi Sakamoto, che stava indagando sulle attivita' criminali di Shoko Asahara, capo della setta.
IMPICCAGIONEEEEEEEE! non sapevo che in japan ci fosse la pena di morte.
![]() ![]() ![]() |
- ATTENZIONE -
Avviso ai MDNettiani interessati, specie quelli che discutono di politica (Jarni, Joker, ecc.)
Stasera su RAI3 su Report si parlerà della differenza tra il sistema giudiziario italiano e quello americano.
Eccovene un sunto: (tratto da wwww,report,rai,it)
Puntata del 10 aprile 2005 Ore 21:00
DEI REATI E DELLE PENE
di Milena Gabanelli
Giudici, tribunali e giurie, procuratori, imputati e sentenze.
Il sistema giudiziario italiano condivide con quello americano soggetti e termini, ma in comune non hanno proprio nulla.
In Italia c'è una legge uguale per tutti; negli Stati Uniti solo le leggi federali sono uguali per tutti, mentre per i reati più diffusi ogni stato (sono 50) ha le sue leggi e i suoi tribunali. In Italia si giudica basandosi sul Codice Civile e quello Penale; in America vale il principio del precedente, ovvero le sentenze della Corte Suprema. Gli uomini che devono far rispettare la legge sono eletti o nominati dal Presidente, la nostra magistratura è indipendente. Due sistemi a confronto attraverso una serie di casi analoghi: dall'imponente risarcimento danni ottenuto da un gruppo di avvocati per avvelenamento delle acque da cromo 6 (raccontato nel film Erin Brockovich), al processo penale in corso a Padova dove una galvanica è imputata per lo stesso reato.
Dal caso Parmalat a Worldcom: come vengono risarciti i danni, quali pene, quali i termini di prescrizione. Perché negli Stati Uniti nessun reato si prescrive mai e i tribunali non hanno arretrati? Cosa succede a chi costruisce case abusive ed agli evasori fiscali? Negli Stati Uniti il tribunale congela i beni dell'evasore che è costretto a farsi assistere dagli avvocati del gratuito patrocinio. Da noi l'evasore è difeso dai principi del foro, spesso anche legislatori. Là rischi il carcere, qui ci sono i condoni. Prima di condannare una persona alla pena detentiva occorrono prove "al di là di ogni ragionevole dubbio", perché regna il principio "meglio un colpevole fuori che un innocente dentro" . Solo nell'Illinois 14 persone sono state condannate a morte. Solo dopo si è scoperto che erano innocenti.
![]() ![]() ![]() |
ehhh non ricevo rai3, a meno che facciano una replica su raiclick non posso vederlo
![]() ![]() ![]() |
Ho visto "report" e mi ha colpito la storia di Joseph Amrine, condannato a morte, che si è fatto 16 anni di carcere per poi venir riconosciuto innocente ventiquattro ore prima dell'esecuzione.
Ma vi rendete conto? Sedici anni aspettando di morire sapendo di essere innocenti e venire salvati il giorno prima!
Il bello è che lui non è il primo ad essere riconosciuto innocente in extremis. Partendo dal 1973, lui è il centoundicesimo. Ora il conto sta a centododici.
Cacchio, centododici!
In più, tra i detenuti già giustiziati, hanno scoperto che ben 26 erano innocenti. Insomma, 26 omicidi colposi da parte della giustizia americana.
E vogliamo parlare delle esecuzioni di detenuti minorenni?
Ma che bel paese.
![]() ![]() ![]() |
http://wwww.allusa.itt/stati_uniti/pena_morte_stati_uniti/rai.htm
![]() ![]() ![]() |
se non sbaglio anche in cina c'è la pena di morte...
e un regime
ma sono comunisti...quindi fanno bene, no?!?!
![]() ![]() ![]() |
nooo in realtà soi tratta di "rieducazione",era un pò il motto di Pol Pot
esecuzioni di detenuti minorenni? perchè,se compiono un'efferatezza vanno perdonati solo perchè sono minorenni?? mavalà
![]() ![]() ![]() |
Meno male che c'era sto documentario, cosi jarni ha saputo una cosa nuova. Quando saprai anche le altre?....
...La pena di morte è oggi giorno praticata in 95 Stati: è presente in quasi tutti i paesi asiatici, in buona parte di quelli africani, in alcune zone della America, come Stati Uniti, Cuba e Cile, mentre in Europa è limitata esclusivamente ai territori della ex-Jugoslavia e alla Bulgaria.
In Giappone, la legge prevede la pena di morte per 17 reati, quali l'omicidio e il provocare morte durante un dirottamento aereo. L'aspetto sicuramente più sconvolgente per i detenuti giapponesi è, oltre naturalmente all'esecuzione, il trattamento a loro riservato nel braccio della morte: possono, infatti, ricevere visite solo dai parenti più stretti, nella maggior parte dei casi non è permesso loro ricevere posta, vivono in celle dove la luce viene sempre tenuta accesa, sorvegliati da telecamere, che controllano che non tentino il suicidio. Devono, inoltre, sempre sedere al centro della cella e non è concesso loro di appoggiarsi al muro nè di dormire nelle ore diurne. I detenuti che non rispettano le regole subiscono severe punizioni, come l'isolamento o la sospensione delle visite. Da sottolineare, vi è il fatto che tra il novembre del 1989 ed il marzo del 1993 le esecuzioni vennero sospese perchè i ministri di giustizia dell'epoca erano contrari alla pena di morte: durante la moratoria, il tasso di criminalità non aumentò, ma anzi diminuì.
BELLO! LA PATRIA DI LUPIN TERZO!
n Cina, come del resto in tutti gli altri paesi asiatici, la pena di morte è massicciamente praticata; in tal senso, basti pensare che nel 1993 il 63% delle esecuzioni mondiali sono avvenute proprio in territorio cinese. I reati capitali sono 68, tra cui omicidio, stupro, rapina, furto, traffico di droga, prostituzione, evasione delle tasse e, addirittura, stampa o esposizione di materiale pornografico. Particolarmente raccapricciante è il fatto che spesso le esecuzioni vengono fatte in luoghi pubblici e i condannati sono costretti a tenere al collo un cartello con il loro nome ed il reato per il quale vengono giustiziati.
BEH AVRANNO I LORO BUONI MOTIVI, I COMUNISTI FANNO TUTTO BENE E CHISSA COME SONO LE PRIGIONI. STILE VIETNAM CON I DETENUTI IN A MOLLO.
che poi ciccio stai cercando di raggigare il punto del discorso. Io dico che la pena di morte e' giusta e ci va' QUANDO si ha il 100% della colpevolezza dell'imputato.
-Caso pacciani? non si sarebbe potuto fare. Il mistero e' ancora abbastanza irrisolto.
-Casa cogne? no
-Caso Pietro MASO? si hai voglia qua
-Caso Toto Riina? Ehhh di brutto qua. Anzi proprorrei di strangolarlo, poi cercare di riportarlo in vita, defribillarlo un po, respirazione bocca a bocca e poi riucciderlo. dai belissimoooo..
Caso Bestie di Satana? Beh ovvio
![]() ![]() ![]() |
mah..puo'essere,ma se uno ammazza il figlio handicappato? e lo confessa? che si fa?
![]() ![]() ![]() |
La pena di morte non esiste più nel Cile, è stata abolita nel 2001.
![]() ![]() ![]() |
che palle, si guardano le attenuanti, la situazione, mica tutti
quelli che uccidono devono essere uccisi. Da dove hai dedotto
sta strunzata.
Cioe' se uccidi uno zingaro, ma chi se ne fott' prigione 2 anni e
casa. Anzi ti dovrebbero dare pure un premio.
Io mi riferisco a omicidi seri, a fine di lucro, criminalita'
organizzata, odio in genere, politica (vedi quei bravi comunisti
delle BR), vendetta e mafia.
Notare che non ho incluso i serial killer, stupratori malati,
cannibali, pedofili e gelosoni. Questi sono persone malate che
non hanno colpa delle loro azioni, quindi il disegno di legge
Joker li condanna ad un periodo detentivo non inferiore ai 15
anni, come previsto dall'art. 125 del 1985.
Vuoi mettere uno che uccide suo figlio handicappato e quelle
delle bestie di satana?
Capisc'? iamme iamme
![]() ![]() ![]() |
Meno male che c'era sto documentario, cosi jarni ha saputo una cosa nuova. Quando saprai anche le altre?....
La maestra mi ha detto che devo aspettare quelli che sono rimasti indietro. Joker, sbrigati.
...La pena di morte è oggi giorno praticata in 95 Stati: è presente in quasi tutti i paesi asiatici, in buona parte di quelli africani, in alcune zone della America, come Stati Uniti, Cuba e Cile, mentre in Europa è limitata esclusivamente ai territori della ex-Jugoslavia e alla Bulgaria.
E ALLORA? Mi deve piacere 'sta storia?
In Giappone, la legge prevede la pena di morte per 17 reati, quali l'omicidio e il provocare morte durante un dirottamento aereo. L'aspetto sicuramente più sconvolgente per i detenuti giapponesi è, oltre naturalmente all'esecuzione, il trattamento a loro riservato nel braccio della morte: possono, infatti, ricevere visite solo dai parenti più stretti, nella maggior parte dei casi non è permesso loro ricevere posta, vivono in celle dove la luce viene sempre tenuta accesa, sorvegliati da telecamere, che controllano che non tentino il suicidio. Devono, inoltre, sempre sedere al centro della cella e non è concesso loro di appoggiarsi al muro nè di dormire nelle ore diurne. I detenuti che non rispettano le regole subiscono severe punizioni, come l'isolamento o la sospensione delle visite. Da sottolineare, vi è il fatto che tra il novembre del 1989 ed il marzo del 1993 le esecuzioni vennero sospese perchè i ministri di giustizia dell'epoca erano contrari alla pena di morte: durante la moratoria, il tasso di criminalità non aumentò, ma anzi diminuì.
BELLO! LA PATRIA DI LUPIN TERZO!
E ALLORA? Siccome mi piacciono i manga devo essere daccordo alla pena di morte?
n Cina, come del resto in tutti gli altri paesi asiatici, la pena di morte è massicciamente praticata; in tal senso, basti pensare che nel 1993 il 63% delle esecuzioni mondiali sono avvenute proprio in territorio cinese. I reati capitali sono 68, tra cui omicidio, stupro, rapina, furto, traffico di droga, prostituzione, evasione delle tasse e, addirittura, stampa o esposizione di materiale pornografico. Particolarmente raccapricciante è il fatto che spesso le esecuzioni vengono fatte in luoghi pubblici e i condannati sono costretti a tenere al collo un cartello con il loro nome ed il reato per il quale vengono giustiziati.
E ALLORA? Siccome sono comunisti devo prendere il brevetto di boia?
BEH AVRANNO I LORO BUONI MOTIVI, I COMUNISTI FANNO TUTTO BENE E CHISSA COME SONO LE PRIGIONI. STILE VIETNAM CON I DETENUTI IN A MOLLO.
Una dittatura fa quello che fa una dittatura. E questi sono dittatori. Voi in america non sapete nemmeno come si scrive "diritti umani", da questo punto di vista non siete molto diversi dalla Cina. In fondo, insegnate la tortura a tutti i regimi del mondo...
che poi ciccio stai cercando di raggigare il punto del discorso. Io dico che la pena di morte e' giusta e ci va' QUANDO si ha il 100% della colpevolezza dell'imputato.
Percentuale che lì da voi troppo spesso non raggiungete: nel dubbio li ammazzate tutti, come con Rocco Bernabei. Invece il mio discorso è proprio contro la pena di morte a priori, che si abbia o no la sicurezza della colpevolezza. Un concetto troppo umano per te.
-Caso Toto Riina? Ehhh di brutto qua. Anzi proprorrei di strangolarlo, poi cercare di riportarlo in vita, defribillarlo un po, respirazione bocca a bocca e poi riucciderlo. dai belissimoooo..
Questa è civiltà? QUESTA E' CIVILTA'? Hai la moralità di un dottor Mengele in estasi psichedelica, e magari vuoi pure un applauso!
Ne dici tante contro le carceri giapponesi e cinesi e poi ti esibisci in un'accozzaglia splatter tipica del più sadico dei sadici.
Belissimooo un cazzo.
![]() ![]() ![]() |
Cioe' se uccidi uno zingaro, ma chi se ne fott' prigione 2 anni e
casa. Anzi ti dovrebbero dare pure un premio.
Fortuna che non hanno uno stato. Almeno gli americani non ci portano la democrazia.
![]() ![]() ![]() |
possimo discutere serenemente sulla validità o meno della pena di morte e, ovviamente, sulla democraticità nell'applicarla, io sono a metà strada, nel senso che sono tendenzialmente contro ma favorevole in circostanze particolari.
Pensare ad un brusca, pluriomicida e squagliatore di bambini, libero e festante stipendiato e protetto dallo stato mi fa rabbrividire come pesare a Rocco Barnabei
pensare ad un donato bilancia, 17 omicidi immotivati, ospite pagato di un programma popolare mi fa girare le palle
pensare a brigida, quello che ha ucciso e sotterrato i propri tre figli per far dispetto alla moglie, beatamente spaparanzato in una cella a guardarsi la tele mi fa venire istinti omicidi
sono solo alcuni esempi, personalmente credo che nella enorme massa di persone esistenti ci siano un discreto numero di soggetti che non meritano di campare.
![]() ![]() ![]() |
allora ricapitolando,
in usa c'e' una democrazia e la pena di morte: Tutti contro.
in cina c'e' la dittatura e la pena di morte, ah peccato, porelli e tutti se ne fregano.
Fa cosi anche amnesty international? penso di no, solo TE CICCIO.
Insomma ciccio, te ce l'hai contro gli usa, INUTILE che rigiri la frittata sull'altruismo e bonta, Diritti civili, gne gne gne.
Ciccio, che qualche americano ti ha picchiato da piccolo? Ti brucia che gli americani siano i padroni del mondo? dai prendi in mano un telegrafo e pensa intensamente chi l'ha inventato.
Che poi, paese incivile, criticato da tutti e c'e' sempre la fila per entrare e voler venire qua.
Magari ce pure fila per andare a vivere in cina. Chissa'.
Cmq, ciccio, visto che non sei obiettivo, racconto io com'era la puntata di REPORT visto che l'hanno messa online
![]() ![]() ![]() |
"Cioe' se uccidi uno zingaro, ma chi se ne fott' prigione 2 anni e
casa. Anzi ti dovrebbero dare pure un premio. "
fai venire i brividi... e sì che sei di origini italiane, dovresti saperlo come vennero trattati dagli americani (e molte altre nazioni anche europee) i tuoi antenati emigrati...
Tads, io penso che se dovessi essere la moglie di brigida avrei potuto commettere un omicidio personalmente.... insomma non posso parlare di qualcosa che non ho mai provato e spero di non dover mai provare in vita mia (corna bi-corna), ma non penso che assassinare a nostra volta sia la soluzione migliore. Certo, se magari gli si facesse capire il valore della vita sarebbe un bene... (parlo di lavori forzati)
ma comunque non credo che stare per la maggior parte della propria vita rinchiusi in una cella sia qualcosa di molto piacevole, pensa, passare i tuoi anni migliori rinchiuso in un carcere
senza contare il problema che anche nelle prigioni non esiste uguaglianza, alcuni prigionieri hanno più privilegi rispetto ad altri solo perché ricchi o mafiosi....
![]() ![]() ![]() |
"pensa, passare i tuoi anni migliori rinchiuso in un carcere"
Bah, pensa a passarli in un ufficio.. almeno in carcere non hai scadenze e patemi d'animo. E magari hai libri, tv, internet e playstation.. senza bollette, spese, etc..
"che anche nelle prigioni non esiste uguaglianza, alcuni prigionieri hanno più privilegi rispetto ad altri solo perché ricchi o mafiosi"
Che 2 palle 'sta uguaglianza e le correlate utopie del ca220, le persone son nate diverse per essere diverse. L'evoluzione e' stata tale proprio perche' il migliore ha prevalso, e' previsto dalla natura, non si puo' e non si deve cambiare. Puo' dispiacere, ma se c'e' una gazzella tra un leone di 300 kg piu' aggressivo e uno piu' debole di 180 kg.. e' giusto che la mangi il piu' grosso e che l'altro muoia, la specie migliorera' e sara' piu' adatta a sopravvivere alle avversita' senza estinguersi.
Tu vorresti 2 leoni che si dividono il pasto equamente (anzi, magari con parte maggiorata al piu' piccolo, per crescere). Cosi' avrai 2 leoni semi-affamati, che moriranno entrambi
Sembrera' un concetto quasi-nazi ma il succo e' che non si puo' andare contro natura e che il piu' forte DEVE prevalere..
Con questo paragone mi aspetto una lapidazione, per cui mi ritiro nel mio bunker
![]() ![]() ![]() |
Tyl... purtroppo stò preparando Etologia... e devo darti ragione (a parte la teoria dell'autolimitazione dello sfruttamento delle risorse e dei comportamenti altruistici in natura... ma in linea di massima stavolta hai ragione )
![]() ![]() ![]() |
>fai venire i brividi... e sì che sei di origini >italiane, dovresti saperlo come vennero trattati >dagli americani (e molte altre nazioni anche >europee) i tuoi antenati emigrati...
Siccome siculo minchia non sugno, non ho antenati emigrati e comunque sinceramente non so come gli americani trattarono gli italiani.
Peggio di come noi trattiamo gli albanesi?
Erano piu o meno razzisti di noi?
boh per lo meno, non li rimandarono indietro col gommone.
C'era un calderoli americano che andava a disinfettare i treni?
-----
Tyler, ma tuuuuu, allora hai letto il mio libro "l'uomo e' un animale piu' evoluto"
sottotitolo
"segue l'istinto e si comporta come natura vuole"
bravo bravo! ti faccio l'autografo.
Ehhh giusto. M'ho sembra che la guerra, violenza, esista solo da quando ci sono gli USA.
--------
Pena di morte. Io la voglio non come deterrente. E chi ha detto sta strunzata. Io la voglio come vendetta.
Anzi, nel mio disegno di legge propongo il punto 27/bis:
La pena di morte puo' essere revocata o richiesta solo da parte dei familiari delle vittime.
Esempio pratico:
Qualcuno mi uccide mia moglie . Lo prendono, confessa. Pena di morte, io pero' che sono cattolico chiedo al giudice di togliere al pena di morte. E tutti felici e contento.
In caso contrario, essendo un tipo all'antica, voglio vendetta, voglio il sangue, lo voglio morto, voglio la sua casa bruciata, voglio andare a pisciare sulle sue ceneri... quindi pena di morte.
facile no?
![]() ![]() ![]() |
"Con questo paragone mi aspetto una lapidazione, per cui mi ritiro nel mio bunker"
siete semplicemente esseri primitivi, meritate di essere messi in un recinto con intorno un fossato con tre...quattro...cinque...centomila coccodrilli
e di scannarvi tra di voi
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.