MDN ::Utente Registrato ::Cerca ::Argomenti ::Msg di Oggi ::Msg Ultimi 3 gg ::Msg ultima settimana ::FAQ-HELP

MaiDireNet.com - L'humor puro in un mondo malato - mai dire net forum - MAI DIRE NET   TRAVEL MASTER - Trucchi di viaggio, concorsi per viaggi gratis, coupon sconto, discount codes e voli sottocosto




MAI DIRE NET Forum: ::= IL MASSIMO DELLA VITA =::: Report sulle differenza usa-italia
   By Joker martedì 12 aprile 2005 - 04:42

ho visto report.
per chi vuole vedere la replica vada qua:
h t t p://www.raiclicktv.i t/raiclick/pc/website/0,4388,1-1-1238-CTY15-CID26621-0-0-0---1-1-ABB0,00.html

no comment.

apparte il dieci minuti sulla pena di morte che puo' essere in certi casi discutibile,
per il resto USA batte italia 10-0.

vorrei, ma non ho voglia di scrivere tutti i punti. Troppi sono.

ahhaha, arriva jarni arrampiacandosi sugli specchi con sta solfa della pena di morte detta e stradetta.
E l'altra 1.20 del documentario??? te la sei persa o ti vergonavi ad ammettere la superiorita'?

poi troppo ridere il pezzo finale con la strada che da 15 anni vuole passare in mezzo alla casa.
ahahahah

Ora che mi ricordo, spero di aver pagato bene le tasse. Qui mica sono dei magna magna.

   By Joker martedì 12 aprile 2005 - 13:58

:) terreno inquinato la gente si ammala

2 casi, uno italiano, dove in un paese del nord una fabbrica per 20 anni ha scaricato nelle sorgenti cromavalente. Dopo un po' gli abitanti hanno iniziato a sentire gli effette ... le margherite del prato sono tutto deformi un gambo con 7 margherite attaccate. Mi ha fatto senso sta cosa.

L'altro caso, similare americano. Che poi e' la storia trattada dal film erin brochovick. Fabbrica che ha inquinato le falde acquifere di un paese.

In usa, benche' sia stato caso furtuito grazie a erin brocovick il caso salta fuori la compagnia risarcisce tutti per un totale di 300 milioni di dollari.

Pero' ecco le differenze di come in usa vadano meglio le cose:

1) i cittadini malati o familiari dei defunti possono chiede l'aiuto di un avvocato GRATIS, perche' l'avvocato se vince la causa si piglia il 33% dei profitti.
IN ITALIA, L'AVVOCATO VUOLE I SOLDI DAL CITTADINO

2) tutti i cittadini malati possono essere rappresentati da 1 solo avvocato.
IN ITALIA, TUTTE LE VITTIME DEVONO ANDARE IN TRIBUNALE INTASANDO IL LAVORO. SOLO L'APPELLO DEI NOMI PUO' DURARE ANCHE 2 ORE.

3) molte cause si sono vinte, i soldi visti e i colpevoli arrestati.
IN ITALIA? MA QUANDO MAI. TRA APPELLO CONTROAPPELLO CORTE DI CASSAZIONE, SI VA SEMPRE IN PRESCRIZIONE.

4) ahh dimenticavo. Se una compagnia dice di essere in bancarotta, gli avvocati americani possono verificare se e' vero.
IN ITALIA, NON SI PUO'.

cazz, non mi ricordo tutti i punti.
Semmai rifo il riassunto piu' tardi.

Quelli della parmalat, ahahhaha ma che carcere ahahah, ma che risarcimento. Jarni suca il tuo governo anti-usa.

   By Joker martedì 12 aprile 2005 - 14:06

:) scuola
in USA costa un casino anche 40.000$ all'anno per diventare avvocato. Ma quando esci trovi lavoro subito e come avvocato prendi come primo impiego anche 125.000$ all'anno.

Si parla di harward sicuro o scuole cosi, ci sono anche universita' economiche. Tipo i community college dove io pagavo 6000$ all'anno, ma i poveri (quasi tutti neri) non pagavano niente. Io finito li ho trovato subito lavoro. Gli altri non saccio.

in ITALIA, costa poco 1000-2000 euro all'anno. Ma quando esci non trovi lavoro, spesso ti mettono a fare il segretario gratis.

beh qua, non so, difficile da dire USA SI, ITALIA NO.
Certo in italia, anche i poveri hanno possibilita' di diventare avvocati pero' se dopo non trovi lavoro?

vabbe dai famo un pareggio qua 1-1: X

   By Joker martedì 12 aprile 2005 - 14:23

oops dimenticano un piccolo dettaglio.
in USA a all'universita' ci puoi andare anche a 40 anni, e per cambiare lavoro a 44 anni non c'e' problema.

   By Wasabi martedì 12 aprile 2005 - 14:37

"Che poi e' la storia trattada dal film erin brochovick"
beata innocenza :| :D

   By Aussie martedì 12 aprile 2005 - 15:58

Hey amico,abbiamo anche la mafia e la ndrangheta che sciolgono nell'acido bambini e italiani che vivono all'estero e criticano il nostro belpaese.
Minchia,avvisato fosti

   By Joker martedì 12 aprile 2005 - 19:49

c'e' omerda'

   By Jarni giovedì 14 aprile 2005 - 00:29


Jarni suca il tuo governo anti-usa.

Magari fosse anti-usa.
Comunque io sono il primo a dire che la burocrazia italiana fa schifo.
Secondo me il succo del reportage è che in USA tutto ciò che ha a che fare col denaro funziona alla perfezione, dal punto di vista di chi i soldi ce li ha, ovviamente. L'informazione è al servizio dei ricchi, la giustizia non condanna il potente, a meno che non freghi i soldi allo stato. La politica economica americana privilegia i più abbienti, così come la sanità e i servizi in genere.
Quelli che vengono sfruttati economicamente e socialmente si attaccano al c@azzo o sono già in galera.
Della politica estera non ne parliamo.
In Italia il denaro conta molto ma il vero potere è svolto dall'informazione. Data l'ignoranza politica dei cittadini, chi ha più voce decide cosa gli italiani debbano votare.
E visto chi ci comanda, possiamo dire di vivere in un'americanetta.
Non bisognia però dimenticare che il popolo italiano, a differenza di quello americano, ha una storia e una cultura particolare che lo porta puntualmente alla ribellione, se lo stato tira troppo la corda. Basti pensare al sud Italia, dove l'inefficenza dello stato ha portato alla nascita di una nuova forma di governo: mafia, camorra & co. O al nord-est, ormai secessionista e "padano";.
Da secoli, in Italia, i vari dittatori o invasori ad un certo punto sono stati cacciati duramente. Vedi i vari barbari, spagnoli, francesi, tedeschi, gli stessi italiani, ecc.
L'Italia non è una terra giovane, facile "da" governare o "su cui" governare. Essa distingue tra "Nazione" e "Stato", e sa che la prima è più longeva della seconda, che quindi è meno affidabile.
Basta intervistare un Italiano e un Americano chiedendo loro se si vive bene nel loro paese. L'Americano darà risposte positive, l'Italiano sarà sicuramente molto più critico. Tuttavia, in Italia si accetta una certa inefficienza dello Stato, sempre che questo garantisca un minimo di progresso. Nel momento in cui si assiste ad una precipitazione eccessiva delle condizioni di vita, o ad una forzatura dei valori degli abitanti, la volontà del popolo italiano si fa avanti.
E' per questo che abbiamo avuto innumerevoli esecutivi nella storia della repubblica. Ed è per questo che le ultime elezioni sono andate in una certa direzione, così come nel '94 andarono nella direzione opposta.
Si avrà un governo duraturo, un'amministrazione efficiente e una giustizia egalitaria solo quando il governo garantirà il benessere a lungo termine, non fino al prossimo lunedì.

Ricordo che gli Stati Uniti hanno affrontato ben sette guerre negli ultimi cento anni. La storia ci dice che nazioni così "frequentemente espressive" sono destinate alla caduta, che siano efficienti o meno nel far pagare la metropolitana.
Il reddito pro-capite non è sufficiente a determinare la civiltà di uno stato.

   By Joker giovedì 14 aprile 2005 - 03:57

Parliamo di calcio:

dopo tante tragedie ancora ci sono bande di estremisti a far casino allo stadio.

Ma che cazz ci vuole a perquisire i tifosi all'entrata e seguestrare fumogeni, coltelli, motorini?
tanto per iniziare, proprio come minimo.

come si fa a vedere sventolare un bandiera nazista allo stadio, cosa centra??

SI ma certo arrestare uno che inneggia alla violenza sarebbe incivile. ehhh troppo. Poi fanno vedere in tv il solito filmato sminchiolato dove la polizia manganello uno a terra.

seconde me l'unico modo per far funzionare il governo italiano e un colpo di stato. Un bel dittatore come me e via.
Eventualmente, poi democrazia nuova, nuove leggi, e si ricomincia.

l'unica volta che sono stato in uno stadio americano, sono stato 4 ore seduto con il mio birrone in mano e tra altri 100,000 ubriachi. Nessuno ha fatto casino, nessuno ha tirato un petardo. Ohhhh questo si che e' sport.

W il manganello abbasso i motorini.

   By F_E_D_E_R_I_C_O giovedì 14 aprile 2005 - 11:16

Uccide coetaneo con mazza baseball
Usa, follia di un 13enne durante match
Incredibile fatto di sangue negli Stati Uniti. Un 13enne è stato arrestato a Palmdale, in California, con la terribile accusa di avere ucciso un adolescente di 15 anni con la mazza da baseball, dopo una partita perduta. L'omicida ha colpito alla testa la vittima, Jeremy Rourke, la cui unica colpa era quella di trovarsi come spettatore alla partita. Il ragazzino arrestato è il lanciatore della squadra.

Il ragazzino arrestato gioca in una squadra che aveva finora vinto tutte e sette le partite disputate nella Palmdale Pony League, Sud della California, prima di perdere quella di martedì contro una squadra che, fino a quel momento, aveva vinto una sola volta. Secondo alcune fonti, il ragazzo omicida e quello ucciso non si conoscevano. Ma Tony Trevino, allenatore di una delle squadre, ha riferito di avere assistito a un alterco fra di loro. L'allenatore del ragazzo che ha ucciso lo definisce "un tipo competitivo, ma non violento";.

   By Joker giovedì 14 aprile 2005 - 13:19

un caso sporatico, individuale, non politico, che verra' giustamente punito.

vuoi paragonare questo fatto con gli ultra italiani?

   By Aussie venerdì 15 aprile 2005 - 12:23

Cmq anche da noi a Napoli un ragazzino ha accoltellato un coetaneo per una partita all'oratorio................................

   By Joker venerdì 15 aprile 2005 - 15:09

solo 1? ogni settimana si sente di un accoltellamento a napoli. Non fa neanche piu' notizia.

   By Joker venerdì 13 maggio 2005 - 14:30

Ohhhh, polizia uccide ladro in diretta TV.

Ohhhh fatto bene! ora lo so, scateno la rissa o l'indiferenza globale forzata.
Beh ovvio, uccidere non si puo' mai fare, invece rubare, fregare, rompere le palle, Sempre.

Ma de cheeeeeee. Giusto cosi'. E' morto si peccato, nessuno se lo sarebbe aspettato.

Ma lui era un fottuto ladrooooooo, durante la fuga dagli sbirri si e' fermato ai semafori gialli? e agli stop?
e se passava un bambino sulle striscie?? e se faceva un incidente??

Reazione dei poliziotti forse un po' troppo, ma dai per sta volta passi. La prossima volta pero' rincorretelo e manganellatelo altrimenti dopo fa notizia pure in italia e i comunisti ci scassano.

   By Joker venerdì 13 maggio 2005 - 14:43

per quanto riguarda il servizio sulla sanita USA-Italia,
mah difficile dire chi sta meglio.

Una cosa e' certa chi ha i soldi sta sempre bene sia in un paese capitalista che in un paese comunista. Una cosa in comune!!

Giusto ieri sono andato in farmacia per comprare un bel pacco di androgel per noi ipogonadisti*. 205$ a scatola per un mese. La commessa e' stata al telefono mezz'ora per capire se la mia assicurazione la copriva. Alla fine ho dovuto pagare io e poi mi rimborsano (forse).

In italia probabilmente l'avrei presa gratis con la mutua. Bello si, pero' alla fine lo stato paga paga paga e si riduce male.

*vabbe tanto non mi incontrerete mai a bere un whiskey al roxy bar quindi posso anche dirvi la verita'.

   By Joker venerdì 13 maggio 2005 - 14:48

PS: vedi servizio sull'autismo, in italia non esisteva cura. In usa grazie ai milioni di $ spesi per la ricerca + ricercatori da tutto il mondo pure italiani = la cura c'e'. Basta mangiare barre di zinco.

I ricercatori italiani si devono trovare i fondi da loro, e son sempre pochi. Ovvio lo stato deve distribuire medicine e pagare tutti, pure quelli che c'hanno i soldi. E te credo che va male.

Hasta bush siempre.

   By F_E_D_E_R_I_C_O venerdì 13 maggio 2005 - 15:38

ZINCO PEOPLEEEEEEEEEEE !!! =x)

   By Joker venerdì 13 maggio 2005 - 17:18

ZINCO NO RINCOOOOOO!!!

   By Joker (70.153.197.152 - 70.153.197.152) mercoledì 09 novembre 2005 - 04:03

la chevrolet in italia????????? da quando?

togoooooooo
ehhhh non sapevo, ho visto per caso una pubblicita' della smile e matiz
Si pero' ciccia, ha come cilindrata 700cc, cos'e' una vip car per i campi da golf??

   By Kimmei (192.100.124.219 - 192.100.124.219) mercoledì 09 novembre 2005 - 07:05

No joker, solo una auto che fà 27 km con 1 litro di benzina.
Se non fai il tassista, cosa diavolo te ne fai di una cilindrata enorme?
E' solo un modo di buttar via soldi in benzina e tasse di circolazione........oppure di compesare con la stazza del motore la piccolezza di certi attributi fisici............mmmmmh, vista la stazza media del motore americano c'è da preoccuparsi. O sono moltooooo poco froniti di materia grigia o........beh, hanno fatto una ricerca sui preservativi ed è risultato che gli anglossassoni hanno i secondi più corti del mondo ( i primi sono i cinesi), credo spieghi molte cose.

   By F_E_D_E_R_I_C_O (82.52.58.20 - 82.52.58.20) mercoledì 09 novembre 2005 - 09:38

"Signore e signori, buonasera... ben arrivati alla prima sfida della stagione, la Guardia Giurata del Web (o campionessa, un giorno lo capiremo) Kimmei sfida per la prima volta con il veterano Ciclone della Florida Joker su prezzo della benzina, cilindrate e chilometraggi... come ben sapete signore e signori, la causa � persa in partenza, ma il nuovo/a giovine ci deve batter di naso da solo come abbiamo fatto tutti contro il ciclone della Florida..."
PATATINEEEEE BRUSCOLINIIIII BIRRAAAAAAAA CAPPELLINIIIIIII

   By Kimmei (192.100.124.219 - 192.100.124.219) mercoledì 09 novembre 2005 - 10:13

NO quello che intendevo dire è: se io vivessi negli states mi prenderei un' auto di bassa cilindrata cosi spenderei na mazza!!! Ostia hail'occasione di pagar un caxxo la benza al litro e la butti via col 100.000 di cilindrata? Ma è da pirla!!!!! F_E_D_E dai te che sei ligure dovresti capire che la coppiata perfetta è: auto europea + benza americana.

Sveglia Joker!!!! Pensa a quanti "giocattolini" in piu potresti comprarti con quello che risparmi!!!

E poi è vereo che gli americani c'hanno il complesso del pipno. Lo dice anche Freud che le armi da fuoco sono surrogati fallici e gli states son l'unico paese a sancire per costituzione il dirito di tenere armi da fuoco.

Ah!Ah!Ah! Pipini i brevi e morbidi fin dai padri fondatori!!!!!!

   By Joker (70.153.197.152 - 70.153.197.152) mercoledì 09 novembre 2005 - 13:13

beh si, anche perche un mese fa la benzina era a 3$ al gallone, ora 2.4.

SI ma cmq apparte il fatto che penso esista una auto da 700cc qua, se te la vuoi piccola te la devi comprare nuova.
Io che non ho ancora tanti soldini, l'ho presa usata e le macchine usate sono tutte da minimo 3000cc.

Poi a me piace la auto grande, e se devo trasportare il kayak dove lo metto?

ora spendo un pieno da 50$ alla settimana, ma il truccone non e' cambiare auto, ma cambiare casa. Infatti la prossima settimana mi trasferisco a 2km dal lavoro, tieeeeeeeeeee'

anchio voglio una arma da fuoco.
Basta presto me la compro una bella 44 magnum e spacco tutti.

   By Kimmei (192.100.124.219 - 192.100.124.219) giovedì 10 novembre 2005 - 07:15

Ma da voi non ci sono le station wagon 1600cc? ALtro che kajack ci metti!!!!

50 euro di benzina io li spendo in un mese...........

Lascia perdere la 44 magnum. Fà tanta scena e basta. Il calibro è inutile se non hai precisione di tiro. Resta su una 9mm (walter, glock, beretta).
Se proprio devi prenderti un calibro esagerato (sindrome del pipino anche tu, eh?) a sto punto vai su una desert eagle.

   By F_E_D_E_R_I_C_O (82.52.57.4 - 82.52.57.4) giovedì 10 novembre 2005 - 11:30

Concordo sulla Desert Eagle...

   By Joker (70.153.197.152 - 70.153.197.152) giovedì 10 novembre 2005 - 13:52

spendo un sacco di benzina, ma tutti i giorni 60-80km con una jeep cherokee 4000cc.

Ecco le prestazioni (ho il computer di bordo)
partenza da zero 2-4km con 1 litro
media 10-12km con 1 litro
ultra economy 100km con un litro,
ma in discesa e col motore spento.

PS: motore spendo in corsa, non fatelo maiiiiiiii!!! perche' spengendo il motore si spegne anche la pompa dell'olio dei freni quindi non frena piu' ahahahahhaha.
Mio papa' con la 500 vecchia lo ha fatto una volta e li i freni andavano, poi ho provato io con la mia auto nuova nel garage di casa e c'e' mancato poco che beccassi il muro.


Per le station wagon da 1600..... ehmm....
non ci sono tante station....
ci sono quelle vecchie con le fiancate in legno che si vedono nel film...
c'e' la nuova dodge magnum, bella (min. 3000)
il mondo automobilitisco e' invaso dai pick-up (min. 3000), SUV (min. 3000) auto normali.

   By Kimmei (212.121.135.226 - 212.121.135.226) venerdì 11 novembre 2005 - 07:54

Azzz.....insomma vi vogliono spennare fino al midollo.
Forse la benza in se per se vi costa meno, ma con quelle cilindrate finite per spendere più di noi.
Altro che crisi energetica.

Fai come me Joker!!! Usa la moto (o lo scoter): spendi molto meno di benza e ti sbiscioli nel traffico con pernacchione annesso agli automobilisti 8ci risparmi anceh un sacco di tempo).

Madonnina bella, quando devo stare in colonna in un' auto mi viene una crisi nervosa.

   By Joker (70.153.197.152 - 70.153.197.152) mercoledì 16 novembre 2005 - 02:39

ho visto report ieri, non so che puntata, quello sulla carne.. comunque alla fine ha fatto vedere come funzianano i campi di accoglienza per i clandestini.

Nel servizio c'era quello di lampedusa., ultra pulito per l'occasione come hanno fatto vedere al telegiornale

Invece Li mettono dentro sti capannoni, a volte li picchiano, non li danno niente, alcuni mussulmani sono stati obbligati a mangiare la carne di maiale cruda.

e poi il lieto fine...

li spediscono in lybia in specie di campi di concentramento dove li uccidono. Hanno fatto vedere i corpi nel deserto.

Si si si fa presto a dire abu grabi.. gne gne... eh gli americani sono cattivi...

Ma che bella iniziativaaaaaaaa!
ed io pago.

i piu' fortunati, li lasciano liberi in italia con l'ordine di ritornare nel loro paese, ahahhaha

ma chi inventa ste leggi???

   By Kimmei venerdì 18 novembre 2005 - 03:15

Joker, se sei tanto sicuro della superiorità USa, perchè continui a cercare conferme?
C'è qualcosa che ti rode?
O più semplicemente, da buon masochista, speri che qualcuno perda la pazienza e ti copra d'insulti?

Se è per la seconda dillo subito che ti accontento.

   By Bachanale venerdì 18 novembre 2005 - 03:23

:D

   By Pokoto venerdì 18 novembre 2005 - 05:21

bah.. mi sa che se andiamo a scavare un po' ce n'è per tutti.. compreso il nostro governo che fa affari anche con la cina dove esistono ancora i lager.. sob.. mi toccherà mica andare a votare? Guarda te a cosa ti spingono, incredibile..

   By F_E_D_E_R_I_C_O venerdì 18 novembre 2005 - 09:43

Puoi sempre far come Gaber... che non votava per protesta e lo diceva... usando le tue abilit� di cabarettista all'uopo ... :)

   By Joker venerdì 18 novembre 2005 - 14:27

kimmel ciccetto, il mio post non era verso la superiorita' usa, ma verso l'inferiorita' italia. Giu dalla pianta e leggi.

Senza scagionare i militari americani delle prigioni di abu, volevo dire che non sono gli unici a fare queste cose. E solo che in america c'e' piu' informazione che in cina, russia, arabia, lampedusa, ecc.......

Cmq report su raitre e' il piu' pessimista di tutti i programmi che vedo, Parla sempre di come in italia le cose non vadano. Apparte la buona notizia finale, che spesso non riguarda l'italia. Come nell'ultima puntata:

In Brazile, il 90% delle auto hanno il motore che va sia ad benzina ed alcool, e quest'ultimo costa la META'!
L'alcool e' prodotto facilmente dall canne da zucchero. La fiat, chevrolet, magneti morelli producono le auto con il sistema Flex, che le fa girare con entrambi i carburanti.

In italia, come si sa', lo stato VIETA di usare altri carburanti se non benzina e diesel: e cosi' la guerra in iraq continua....e l'italia sta a nassyria per "curare" il nostro pozzo.....

MA PERCHE', invece di rompere le scatole con PACE, NO WAR, USA GNEGNE non fanno anche manifestazioni per la benzina libera?? No benzina > no petrolio > no guerra: ecco il mio striscione.
A me piace combattere i problemi a monte: non vuoi fare questo? ed io faccio in modo di fregarti tie'

   By Joker venerdì 18 novembre 2005 - 14:45

e per energia nucleare?
azz domanda complessa, ma pensare che con 1 kg di materiale fai elettricita' come se si usassero 3000tonnellate di carbone, non e' male.

beh.. pero... no no in italia no, arriverebbe il solito ingegniere senza scrupoli alla vajont.. no no.

I sommergibili nucleari, io stupidemente pensavo che si chiamassero cosi perche' avessero armi nucleari a bordo :(, si chiamano cosi per funzionano ad energia nucleare. Con un pezzo di uranio 235 grande come una pallina da golf, possono navigare senza fare rifornimento per 5 anni.

che bello quando avremo pile nucleari... l'ipod con batteria da 3000 anni, non 18 mesi come ora e poi e' da buttare.

   By Joker venerdì 18 novembre 2005 - 14:51

ming, la francia ha 59 centrali nucleari! vince su tutti i paesi europei, battuta solo dagli usa (104) nel mondo.

giappone 53
germania 18

Dati del 2003

Si ma adesso, abbiamo il carbone di prodi, li batteremo.
Altro che berlusconi, si aprono le porte a nuovi posti di lavoro... si ai carbonai.

   By Kimmei domenica 20 novembre 2005 - 00:37

Azz.....Joker stavo solo cercando di sdrammattizare.

Mah sul nucleare guarda non che non è una tecnologia così sicura. In giappone hanno avuto almeno 2 fughe di radioattività solo quest'anno. Oltrettutto lo smatilmento delle scorie non esattamente semplice, economico e sicuro. Oltretutto lo stoccaggio dei materiali nucleari esausti, come dire......inquina un attimo di più di una centrale elettrica.

Forse anche lì (come per i carburanti) bisognerebbe fare una maggiore richeca sulle fonti rinnovabli.
Un'altro progetto interessante è quello per i reattori a fusione, tant'è che in europa è partita la costruzione del primo impianto sperimentale.

Comunque in Italia ci sono anche le auto a gpl ed a metano. Solo che l'italiano medio è pirla. Preferisce svenarsi per aver l'auto con la supposta mega ripresa (benzina) per fare il figo e snobba tecnoogie molto convenienti (il metano costa un cazzo e ci fai molta più strada che con la benza).
In ogni caso non mi sembra che in USA le cose stiano in maniera molto diversa........quando uno si compra un Suv non dimostra grande buon senso nè economico ne ambientale.

Come fai a fare un discorso come "MA PERCHE', invece di rompere le scatole con PACE, NO WAR, USA GNEGNE non fanno anche manifestazioni per la benzina libera?? No benzina > no petrolio > no guerra: ecco il mio striscione. " e poi comprarti un auto a benzina che ciuccia come un vampiro? Non è un filino ipocrita?

Personalmente credo che sia Italia che USA abbiano i loro pregi ed i loro difetti.
Quello che non capisco è il tuo continuo bisogno di spandere m.erda sull'Italia. Se volgiamo fare un vero confronto allara parliamo sia dei pregi che dei difetti di entrambi i paesi.

Te lo ripeto (e stavolta seriamente) qual'è il tuo problema? Perchè senti il bisogno di insultare sistematicamente un paese, per dimostrre la supposta superiorità di un altro?
Ti faccio notare che 1/2 mondo critica gli usa (vedi in sud america di recente) ma tu sei indignato solo e unicamente con un paese, perchè?

   By Joker lunedì 21 novembre 2005 - 16:28

>Come fai a fare un discorso come "MA PERCHE...
amo si la macchina grande,
ma non certo usata e a poco prezzo avrei potuto prendere una bella nuova
fiammante honda di quelle consumano poco.

Ho preso quello che c'era.. mica avevo tanti soldini da spendere.

Non sto insultando l'italia. Mica ho detto l'italia e' na' merdda, gli italiano son
merdde... ho fatto notare che l'italia per molte cose fa un po' cagare. E non
sono io a vedere le cose... forse molti preferiscono fare gli gnorri.

TO BE CONTINUED - Sono al lavoro.

   By Kimmei giovedì 24 novembre 2005 - 11:45

Marò Joky.....calmati.
Personalmente credo che ogni paese abbia i suoi pregi e i
suoi difetti.

L'Italia non è prefetta, qusto è matematicamente certo.
Però è sicuramente facile andarsene e sputare sentenze
(non mi riferisco solo te egregio).

Tu parlavi dell'ipocrisia sul tema dell'immigrazione.
In parte hai ragione: è ipocrita condannare Abu Graib e
poi non dire niente sulla fine dei "rimpatriati" in Libia.
Però Joker l'informazione è controllata anche qui (secondo
reporter sans frontiere Italia e USA non sono messe bene
per la libertà di informazione), ci vuole tempo perchè
certe notizie girino.

Vivendoci in Italia posso dire che negli ultimi 2 anni ho
visto dei segnali positivi.
Intendiamoci non le stronxate da black blocks.
Ma pian piano ho visto aumentare l'interesse per cose come
banche etiche, micro credico e commercio equo-solidale.
Cose che (anche se non immediatamente) possono realmente
migliorare le cose.

La verità è che per risolvere il problema
dell'immigrazione clandestina bisogna agire alla radice:
serve un miglioramento degli standard di vita nei paesi
d'origine.

Da questo punto di vista (non solo in Italia e USA, ma in
quasi tutti i paesi) noto che di solito i governi fanno
ben poco (a parte spare discorsoni elettorali), è la
mobilitazione day by day dei comuni tapini a fare la
differenza.

Comunque, mon amì, leggi con calma e cerca di separe lo
scherzo dal discorso serio.

   By Nemoon venerdì 25 novembre 2005 - 16:21

kimmei per il lato energetico della cosa cioè(centrali elettriche e compagnia cantante) secondo me bart ha ragione,le centrali atomiche le abbiamo a 1 km dal confine orientale,non credi che sia un discorso meramente etico e ipocrita non costruire anche in italia queste centrali?
Per quanto riguarda il petrolio,sarebbe impossibile interrompere immediatamente i rapporti con i nostri fornitori,anche avendo disponibili risorse come idrogenoe energie rinnovabili varie,la fine dei rapporti con i paesi arabi vorrebbe dire causare un'altra guerra per il petrolio,peggiore di quella attuale,bisognerebbe eliminare gradualmente il fabbisogno di petrolio da una parte,dall'altra farlo incrinerebbe i rapporti con gli stati che vendono al nostro paese l'oro nero,quindi la faccenda è molto più complicata di quanto sembra,certo è che dove si potrebbe risparmiare,leggi energia elettrica i nostri cari connazionali se ne lavano abbondantemente le mani.
Perchè invece di lamentarsi non aderiscono ai progetti che l'enel ha messo in atto,come i pannelli solari?
Ti spiego velocemente perchè io l'ho fatto,la piccola centrale solare produce energia che serve per la propraia abitazione,se quella che produce è superiore a quella consumata la corrente torna in circolo e viena calcolata a credito per i periodi(come l'inverno)dove la tua centrale personale non produce l'energia necessaria.
In questo modo l'anno scorso ho risparmiato 2.000€ sulla bolletta.
Del discorso macchine non ne parlo perchè sono uno sporco inquinatore,ho solo macchine che inquinano,e consumano tanto!
Questo è dovuto principalmente al fatto che non esiste una macchina che inquini poco e vada bene per le mie esigenze!

Ovviamente IMHO!

   By Kimmei venerdì 25 novembre 2005 - 21:29

Neemon, per le centrali a fissione la storie è semplice: il gioco non vale la candela. Hanno dei costi di manutenzione e smaltimento enormi, per cui il rapporto costi-benefici non è geniale. Il fatto che a 1 km abbiamo le centrali francesi, non rende una buona idea aumentare le quantità di scorie radioattive presenti al mondo (la facciamo vicino a casa tua la zona di stoccaggio?).

Bella l'energia solare la dove è applicabile. Così come l'eolica.

Il prbolema, non secondario, è che bisogna gioco forza puntare sui vari tipi di energie rinnovabili, dalle bio masse ai reattori a fusione. Il petrolio non è infinito. La stessa ragione per cui paesi (lungimiranti) come Oman e Barain stanno via via diversificando la loro economia: hanno capito che la pacchia dell'oro nero non è eterna e puntare solo su quello (sia come produttore che come consumatore) è suicida.

Detto papale papale: i paesi produttori di petrolio non hanno le risorse e le capacità belliche di affrontare una guerra al "perverso e corrotto occidente";. Hanno buttatto nel cesso troppi soldi per fare irubinetti doro ai bagni dei loro governanti.

Io in passato ho avuto il piacere di lavorare con paesi come Oman, Dubai, Barain, etc.....ed il disgusto rama di lavorare anche con l'arabia saudita. la differenza è abissale: i primi 3 sopravviveranno a dispetto del petrolio, l'arabia saudita.....beh la gente normale sta già crepando di fame e mullah vari (alla faccia del paese amico-islmico-moderato), vorra dire che lo faranno anche i regnanti wahabiti.

X l'auto: ma che esigenze hai? vero che leuro 4 non il top dell'ecologico, ma meglio di un calcio in bocca.

   By Nemoon sabato 26 novembre 2005 - 02:53

guarda kimmei ho avuto l'estremo piacere anche io di lavorare con il dubai e ho trovato la situazione economica molto promettente!
non si tratta di avere le capacita di fare la guerra,basta la volontà,un modo lo troveranno!
Ho l'esigenza di spostarmi:in fretta,quindi niente treno,con flessibilità,quindi niente aereo e visto che faccio la media di 120.000 km annui anche di comodità,quindi niente bus! ho un tremila turbodiesel euro 4 e perquanto possa essere ecologico non lo sarà mai come un 1.3 multijet,ma purtroppo non posso viaggiare con una macchina del genere!le altre le lascio perdere!
Comunque quando la situazione me lo permette viaggio molto volentieri in aereo!

   By Kimmei sabato 26 novembre 2005 - 17:30

Azz......ne fai di strada. Ognuno di fà quel che può.
Nemoon, non ne faccio una colpa a te. Tu hai scelto un Ero 4, hai fatto quello che potevi.

Io critico chi gira in città con un inutile SUV, mezzo ultra inquinante e che non serve a acca. Chi per fare il figo sceglie di avvelenarci tutti quanti non mi risulta tanto molto simpatico.
Io giro in moto (euro 2) e a volte mi capita di trovarmi a sostar dietro a sti SUV: non emettono gas di scarico, ma vere e proprie nubi tossiche.

Critico anche la politica di molti governi (non solo Italia e USA) che non incentivano mezzi a GPL e Metano, inquinano meno della metà di qualsiasi auto a benzina. Tanto per restar su tecnologie più "standard" . L'ideale sarebbe l'auto a olio di colza.

" guarda kimmei ho avuto l'estremo piacere anche io di lavorare con il dubai e ho trovato la situazione economica molto promettente!
non si tratta di avere le capacita di fare la guerra,basta la volontà,un modo lo troveranno! "

Questa non l'ho capita molto bene.
Quello che che intendevo dire è che i paesi dell opec più lungimiranti se la caveranno anche quando il petrolio sarà finito.
Paesi come l'Arabia Saudita ne avranno un brutto scossone, o per meglio dire le loro classi dirgenti si troveranno nella m.erda.

   By Nemoon domenica 27 novembre 2005 - 10:58

Ho lavorato in dubai e ho trovato la situazione economica promettente,nel senso che non stanno puntando esclusivamente sul petrolio
nel post precedente dici:"Detto papale papale: i paesi produttori di petrolio non hanno le risorse e le capacità belliche di affrontare una guerra al "perverso e corrotto occidente"
Io ti rispondo dicendo che è meglio non provocarli,una grande provocazione potrebbe essere staccarsi subito dal bisogno di petrolio!

Scusa ma se sono con un suv per le campagne toscane,e mi viene voglia di andare in piazza signoria a firenze ,che devo fare,andare a casa,cambiare macchina e poi tornare a firenze?devo andare in montagna a lavorare,le strade sono piene di neve,devo però prima passare per il centro di modena,che faccio?
Io la colpa la darei più che altro alle centrali,bruciano petrolio e carbone per produrre energia e inquinano moltissimo,ma lo fanno lontano da occhi indiscreti,con una bella centrale atomica si inquina meno,le scorie con i progressi che la scienza stà facendo si potrebbero lanciare sul sole,basta che i paesi produttori si mettano d'accordo e la cosa potrebbe giungere perfino economica!
Comunque,fatti due conti,quanti chilometri fà un suv all'anno?guarda se mi dai un'attimo di tempo controllo le schede carburante, ti dico quanti litri di benza ho messo...visto che ho fatto 8.000km col suv!

   By Nemoon domenica 27 novembre 2005 - 11:13

2.000 litri!
tu con la moto?

   By Joker domenica 27 novembre 2005 - 16:00

ohhh ieri sera su report c'era il tema "pena di morte"
ohhhh bello bello.

Allora io sono favorevole, e' ovvio.
Noi americani siamo giusti.
aspeeeeeee' lo so che vuoi dire... gne gne

io dico SI, ma devono rispettare 3 punti fondamentali del mio disegno di legge:

1) quando ci sono prove inconfutabili,
2) il presunto omicida confessa
3) l'omicida non e' un pazzo squilibrato

Facile no?

insomma che vuoi riabilitare col carcere uno come Izzo? i fratelli savi, toto riina, o pietro maso??

i contestatori dicono che la pena di morte non e' un deterrente... e chi se ne frega.

Io non voglio la pena di morte per che sia un deterrente, io la voglio per vendetta. Sapere che gente che ha ucciso persone e se ne stanno in prigione, senza liberta', sena dignita, senza la playstation, quel che vuoi.... non mi basta.

dai metto un punto ulteriore nel mio disegno e non dite che non sono umano!
4) la famiglia della vittima puo' chiedere al giudice di non eseguire la condanna a morte. Se a loro basta quello, per me va bene.

purtroppo perche' spesso vengono condannati innocenti, con l'odierno sistema giudiziario, a mio malincuore mi tocchera' votare NO alla pena di morte semmai un referendum ci sara'.

   By Kimmei domenica 27 novembre 2005 - 17:29

Nemoon, non hai capito.

C'è chi il del suv ha bisogno. Vive o deve lavorare i posti difficilmente accessibli.
Io mi riferivo alla maggioranza di idioti che NON HA TALI NECESSITA'. Quelli che il suv lo prendono solo ed esclusivamente per fare i fighi.

Riguardo allo stacarsi dal petrolio: non è possibile per verie ragioni (fra cui anche tecniche) farlo di botto. E' possibile un passaggio graduale.
E non mi sembra sbgliato farlo (vedi Germania).

Sulle centrali hai parzialmente ragione, molte sarebbero convertibili in forme meno dannose.
Ma il vero problema è la mentalità generale che è da cambiare. Tutti sono convinti che il problema non li riguardi e che tocchi ad altri risolverlo. Cosa che si verifica a TUTTI i livelli.

Ehm, hai la più pallida idea di quanto costi un vettore spaziale? Un razzo tipo gli Ariel ha dei costi TITANICI.
Buttare le scorie nel sole è un'idea non solo assurda me economicante risibile. La realtà è che i vari vettori spaziali hanno capicità di carico molto ridotte (ti sei mai chiesto perchè mettono sù 1 satellite alla volta) e che per smalire le scorie di una centrale servirebbe più di un viaggio, il tutto con razzi a perdere.

Ti sei chiesto perchè si sta cercando di passare dai reattori a fissione a quelli a fusione? Per ridurre le scorie pericolose e aumentar il tasso di produttività degli impianti.

Una fissione atomica non è uno scerzetto, spaccare artificialmente un atomo lo rende instabile per millenni ed il prcesso di decadimento verso forme stabili produce effetti non molt carini.

I reattori a fusione, invece, emulano ciò che già avviene naturalmente nelle stelle. Sfruttare il processo di fusione degli atomi durante il quale viene un'energia immensa. Il tutto con ricadute radioattive infinitamente più basse.

Anche in caso di incidenti le cose sono molto diferse:

Vi ricordate Chernobil? Diversi kmq vetrificati ed un estensione territoriale ancora più vasta che a tutt'oggi è letale per la radio attività. Con migliaia di persone che si ammalano e muoiono.

Un reattore a fusione vetrifocherebbe più o meno la stassa area, ma non genererebbe la reazione di fall-out radio attivo.

Quale ti sembra la soluzione migliore?

In italia, per ora, è inutile parlarne. Non ci sono le risorse.
C'è però una altra cosa però che mamma Enel potrebbe fare: rendere nuovamente operative tutte le centrali idroelettriche che GIA' esistono e che (per ragioni misteriose) tiene in stato di inattività.
La cosa ironica è che non le usano, ma devono comunque farlgi la manutenzione per evitare rogne.

Ci son parecchie zone in cui sarebbero applicabili il solare e l'eolico. Tecnologie a rischio zero.

Forse così non si risolverebbe tutto esubito, ma sarebbe un buon passo avanti.

   By Kimmei domenica 27 novembre 2005 - 17:33

Favorevole alla pena di morte.
Ci sono categorie di criminali che non sono recuperabili: serial killer, stupratori, pedofili.

Sono tutti recidavanti, basta seguirsi un po' di statistica.

Perchè devo mantenerli e magari (tante grazie agli sconti per buona condotta) dargli anche l'opportunità di nuocere di nuovo?

Ah già dimenticavo......sono povere vittime di una società crudele e poi è colpa del bambino che li induce in tentazione, poveri pedofili!!!!!

Questo garantismo a tutti costi è indecente. Trovo ridicolo che la gente si preoccupi di più dei diritti di certi mostri, che di quelli di una vittima innocente.

   By Nemoon lunedì 28 novembre 2005 - 00:47

kimmei sinceramente ho parlato di sparare le scorie nello spazio ma suonava come"trovare un modo per smaltirle in modo sicuro" scusami per la poca chiarezza!

pena di morte,no grazie, per vari motivi:
perchè sprecare elettricità,o pallottole o addirittura un dottore che deve assistere il criminale mentre muore,perchè sprecare braccia che possono ancora essere utili,noi mettiamo il criminale con una catena lunga 5 metri a spaccare pietre,asfaltare strade,pulire cessi,a lavorare in fonderia o magari in miniera,con un litro di acqua e un tozzo di pane,ovviamente senza nessun tipo di assistenza sanitaria o abiti o coperte per coprirsi,potra indossare soltanto ciò che porta indosso al momento della condanna,ovviamente senza che la sera ritornino in carcere,perchè come il cinema ci insegna è il miglior momento per la fuga,gli sarà concesso solo di coricarsi sul posto,finchè regge ok al momento della morte che non potrà essere anticipata in nessun modo a meno che si tratti di suicidio,il condannato dovrà accendere il cubetto di napalm che ha in tasca e bruciare,quando sarà cotto gli altri detenuti sono tenuti a fagogitare l'intero corpo(ossa comprese) e tornare al lavoro!
P.S: ovviamente il tozzo di pane e il litro d'acquà saranno addebitati alla famiglia!

   By Kimmei lunedì 28 novembre 2005 - 16:41

Che, Nemoon, sei ligure anche tu? Dai ammettilo......sto post è troppo sparagnino!!!

Sul nucleare: per i prossimi 10\20 anni non credo ci saranno sviluppi significativi nelle tecniche di smaltimento, purtroppo. In ogni caso, purtroppo, anche i materiali fissili non sno infiniti. Dopotutto la terra non ha infinite risorse.
personalmente, mi sembra più logico spingere sulla ricerca delle fonti rinnovabili.

Comunque.....su questo siamo più avanti noi degli states. Tiè Joker!!! Piglia, incassa e porta a casa!!!

   By Nemoon lunedì 28 novembre 2005 - 18:22

no no marchigiano!
scusa ma perchè io che sono un cittadino onesto devo mantenere un criminale,è giusto che il criminale che ha dei debiti con la società lavori fino alla morte per ripagarci anche in minima parte per quello che ha fatto!

   By Kimmei lunedì 28 novembre 2005 - 21:19

"gli sarà concesso solo di coricarsi sul posto,finchè regge ok al momento della morte che non potrà essere anticipata in nessun modo a meno che si tratti di suicidio,il condannato dovrà accendere il cubetto di napalm che ha in tasca e bruciare,quando sarà cotto gli altri detenuti sono tenuti a fagogitare l'intero corpo(ossa comprese) e tornare al lavoro!
P.S: ovviamente il tozzo di pane e il litro d'acquà saranno addebitati alla famiglia! "

No, no tu devi avere antenati liguri!!!
Beh, anceh la mia idea di usarli per alzare l'euro affitatndoli in un bordello non è male. Ci ripaghiamo il debito pubblico in un attimo.

   By Joker giovedì 08 dicembre 2005 - 13:27

uomo ucciso sull'aereo miami-orlando dai poliziotti perche minacciava di avere una bomba.

Azz, che bello spettacolino hanno avuto i passeggeri.

ma era proprio necessario ucciderlo, vabbe che ha detto la parola magica "bomba" ma non aveva neanche la barba, il turbante e le pulci. Ma americano doc e con problemi mentali.

Ma sparargli col tazer pareva brutto? sulle strade lo usano sempre e con 100.000 volt stordisce ben bene anche i criminali piu' agguerriti.

Forse i tazer e le bombe non vanno tanto d'accordo, boh.

   By Bart martedì 16 maggio 2006 - 13:19

ieri sera ho visto report, c'erano gli affondatori quelli che comprano ditte per metterle apposto e poi le vendono, comprano, rivendano giusto per fregare lo stato miliardi.
Texas instrument, olivetti, giusto per citarne 2.

Beh fossi un imprenditore farei lo stesso, tanto se mi beccano non succede niente, massimo 3 giorni e son fuori col mio gruzzoletto in una banca svizzera.

Gli unici che ci rimettono sono i lavoratori.

Facciamo un po' di pene severe??? mister professorone prodi?

ps: uno dei leader magna magna generale dela puntata e' amico di dalema il quale lo ha pure raccomandato per la carriera politica.

Oppure aboliamo il sindacato?? ma quanto e' bella la danimarca dove puoi' licenziare uno da un giorno all'altro? e non pensiamo che sia tanto sbagliato. Perche' licenziano facile, ma assumono facile, lo stato poi aiuta il lavoratore a riqualificarsi per un lavoro.
In italia... boh... il lavoratore ti puo' mollare quando vuole ma il datore non puo' lincenziare quando vuole. Ma vaff..

   By Wasabi martedì 16 maggio 2006 - 15:11

ma ascolti o guardi solo le figure??? Guarda che quel faccia da pirla della Finmek è un esponente di Forza Italia, guarda un po' che caso :|
oltretutto
in danimarca pagano un'indennità di disoccupazione che è molto vicina allo stipendio e infatti un politico ha detto che non ci stanno più dentro e dovranno ridurla.
Inoltre se non ti trovano un lavoro per la tua qualifica ti mandano a fare il cameriere o quello che c'è, questo lo puoi fare anche senza l'aiuto dello stato...

   By Jen martedì 16 maggio 2006 - 16:44

By Bart martedì 16 maggio 2006 - 13:19 In italia... boh... il lavoratore ti puo' mollare quando vuole ma il datore non puo' lincenziare quando vuole. Ma vaff..


e meno male :|

   By Locke martedì 16 maggio 2006 - 18:43

esse... il mio papi non puo' licenziare degli scansafatiche e questi non solo si
beffano di lui ma possono decidere di "ammalarsi" quando vogliono.

E il papi continuarli a pagare.

   By Locke martedì 16 maggio 2006 - 19:00

si si forza italia... mo' sembra che ogni cosa dove va male sia colpa della
destra e in particolarmodo si berlusconi... infatti l'altro e'
raccomandato da dalema. Dalema il gran leader comunista... con la barchetta.
Anche cheguevara girava in barca e abitava nelle case popolari a 200euro al
mese.

Chi ha detto che per forza tutti gli industriali siano
di destra? Nel mondo dello spettacolo, ad esempio, i cantanti che
guadagnano miliardi.. son quasi tutti di sinistra.

Sono proprio dei pirla quelli che hanno perso il lavoro dall'olivetti e si
riuniscono davanti alla fabbrica sventolando fieri la bandiera rossa. Si Si i
comunisti sono nostri amici, il sindacato ci salvera'.

Bisognerebbe dir loro che pure i comunisti son dei ladri, non solo quelli di
forza italia, pure quelli della lega, pure i carbonari e i democristiani.

Si in danimarca ora vogliono dimezzare il sussidio, ma in generale e' un
sistema che funzia e chi non trova lavoro vuol dire che e' uno scansafatiche e
basta. Puo' anche capitare che un architetto vada a fare il cameriere.. ma mica
e' vincolato a vita a quel lavoro. Lavora, va fuori dalle balle dallo stato e
intanto cerca come architetto.
Ehh lo soo.. in italia un laureato non si permetterebbe mai di sporcarsi le
mani con lavori cosi plebei.

   By Wasabi mercoledì 17 maggio 2006 - 14:32

allora dì a papà di vendere la fabbrichetta e andate tutti e due a fare i dipendenti, semplice, no? ;)

   By Joker giovedì 18 maggio 2006 - 02:38

wee cicci giu' dalla pianta e torna in cucina moglie.

   By Jen giovedì 18 maggio 2006 - 12:26

By Locke martedì 16 maggio 2006 - 19:00 in italia un laureato non si permetterebbe mai di sporcarsi le
mani con lavori cosi plebei

Ma se è statisticamente provato che la maggior parte dei laureati in Italia ricopre mansioni al di sotto delle sue qulifiche, me compresa!! Ma per cortesia, rimani nella terra della Coca Cola, e dela sedia elettrica, che qua nella vecchia Europa,ci arrangiamo da soli, con le nostre lauree umanistiche, dove almeno la storia si studia dai Romani e anche prima e non dal 1492 :|

   By Pokoto giovedì 18 maggio 2006 - 13:21

lasciatemi stare il joker che mi deve ancora passare tutti i filmini eeeeeh!!!!!!! banda di arpie :D

   By Joker giovedì 18 maggio 2006 - 14:36

we ciccia guarda che i coloni americani micano erano dei babbei zulu senza storia, discendevano da anglossassoni. E Noi anglossassoni quando ancora voi spaccavate le pietre con la testa, Noi facevano la rivoluzione industriale

Ed e' proprio per questo che gli americani amano la guerra perche' dicendono gli inglesi, se gli italiani avessero invaso l'america forse ora sarebbero tutti pittori, stilisti e pizzaioli.

ebbe se uno ha una laurea umanistica allora...

   By Jen giovedì 18 maggio 2006 - 15:29

Beh gli Italiani discendono dagli Antichi Romani, che di guerre ne facevano abbastanza :O...cmq Jok...torna qua che stare tra cowboy e burro di arachidi ti fa male!! :|

   By Tommy giovedì 18 maggio 2006 - 18:53

su una cosa devo dare ragione a Jen: conosco un casino di diplomati-laureati che per trovare da lavorare devono aspettare l'estate per passare qualche ora dietro la cassa o il bancone di un bar se ti va di lusso ti fai la stagione, magari anche tutte le sere, poi...nada! viva i contratti a termine! Largo ai giovani nel mondo del lavoro.

Ma se uno deve farsi il culo sui libri per arrivare a questo, ne vale poi la pena? Forse è più sensato mollare tutto dopo le medie ed iniziare a fare qualche esperienza lavorativa.

Fanculo alla mia prof d'italiano che una mattina ha passato l'ora di lezione a farci un sermone su quanto fosse DETERMINANTE il diploma (neanche la laurea) per trovare lavoro!

   By Joker venerdì 19 maggio 2006 - 03:49

beh allora apposto, l'italia e' come la danimarca. Ohhhhhh.
certo che se aprissero le case chiuse come in germania sarebbe ancor meglio.

   By Kimmei sabato 20 maggio 2006 - 01:02

Mah in tutto il mondo i titli di studio sono determinanti solo se di qualità.

Fare facoltà del cavolo (tipo scienze delle comunicazioni, scienze politice, ecc...) o tiracchiate un titolo di studio con una sufficienza stentata, giusto per avere il pezzo di carta, non aiuta.

Il probelema è che il 98% degli italiani fà così.

Aggiungici poi l'arroganza tipica "Io ho il titolo di studio, quindi sò già tutto, quindi ho diritto a tutto" e capirai perchè i laureati italiani sono buoni a stare dietro al bancone del bar.

Voui fare il manager? Beeeneee la risposta è una sola: GAVETTA. Devi farti il mazzo.

A parlare con certi laureati mi viene da piangere, sono di un ignoranza abissale. Tipo l'ingeniere che non sà chi è Giulio Natta.

   By Ingenier Cane sabato 20 maggio 2006 - 02:09

Chi � Giulio Natta?

   By Joker sabato 20 maggio 2006 - 04:28

l'ingegnere rocco del grande fratello 1? dove lo mettatiamo?
e i parlamentari intervistati dalle iene che non sanno quando e' stata scoperta l'america dove li mettiamo?
altro che jaywalking di jayleno...


PS: fra 2 corsi mi laureo!

   By Tommy sabato 20 maggio 2006 - 09:57

Kim, sai anche tu quale è il problema base in Italia...tutti i datori di lavoro, di qualunque tipo cercano gente che abbia esperienza. Al primo impiego che cazzo di esperienza puoi avere? Sei già fottuto in partenza. Secondo me dovrebbero essere le scuole a fornirti di diritto il primo impiego, le ditte dovrebbero essere obbligate ad assumere i neo-diplomati o laureati, così l primo impiego ce l'hai assicurato, intanto ti fai le ossa e sei facilitato a trovarne altri.

E anche se per qualche motivo non hai un titolo di studio...in caso organizzare dei corsi di formazione presso le aziende, passati quelli puoi ottenere più facilmente un lavoro.

   By Highrise sabato 20 maggio 2006 - 10:29

Non siamo in Germania, Tommy... tempo fa qui a Cagliari hanno fatto un
esperimento in un istituto tecnico industriale: la Opel ha offerto un corso
di formazione totalmente gratuito da accompagnarsi alle lezioni
ordinarie e al conseguimento del diploma una dozzina di studenti sono
stati assunti dall'azienda a tempo indeterminato. Magari fosse sempre
cosi'.

Il fatto che i datori di lavoro chiedano esperienza significa
semplicemente che non hanno voglia ne tempo ne denaro per fare
formazione. Inoltre conta che se vuoi farti le ossa devi avere la fortuna di
trovare un datore di lavoro che ti insegni per davvero qualcosa... qui e'
difficilissimo che accada, c'e' una forte tendenza da parte del principale
nel lasciare il piu' possibile nell'ignoranza i propri impiegati per paura
che questi ultimi un giorno non lontano possano fargli le scarpe...
paranoia e cattiveria pure.
Considera anche che gran parte degli impieghi pubblici qui in Italy sono
occupati da lobbies di vecchiacci incancreniti ( scusa Tyler ;) :D ) che non
si schioderebbero mai dal loro posto per lasciar spazio ai giovani.

Questo ha portato a un letterale invecchiamento della forza lavoro che e'
incapace di portare vitalita' e innovazione all'industria italiana.
I giovani a farsi le seghe nei bagni delle universita', i vecchi con un piede
nella tomba a fare il lavoro che spetterebbe ai giovani.
Una situazione decisamente demoralizzante :(

   By Joker sabato 20 maggio 2006 - 16:25

no no i corsi di formazioni li fanno eccome!!
ma giusto per intascarsi i soldi dallo stato, tante promesse di assunzione, e poi ciao.

   By Wasabi lunedì 22 maggio 2006 - 12:32

beh, almeno impari qualcosa si spera :|

   By Kimmei mercoledì 24 maggio 2006 - 00:46

Certo che per certe figure professionali ci vuole l'esperienza!!
Eh ma il laureato italico vuole entre minimo come senior manager!!!!

Uè belin prima ti fai 4 o 5 anni di gavetta in posizioni minori e poi si parla di posizioni di responsabilità.

Mi ricorda unamia conoscente che ha fatto economia e commercio. Conoscenza di come funzioni realmente un azienda: 0 Capicità di gestire i rapporti col personale: 0

Disposta a entrare in un azienda che le offiva un posto in contabilità aministrativa e poi, se avesse dimostrato di valere, la possibilità di far carriera? Nooooooo
"Io sono laureata, ho diritto ai lavori qualificati!!!!"

L'esperienza te la fai partendo dal basso. Non puoi pretendere di partire subito come dhio in terra.

E poi......quanti studenti sono disposti a sacrifare 2 dei loro 4 mesi di vacanza per andare a fare stage? Quattro gatti.

Eh a me fra qualche mese daranno i gradi e l'aumento, dopo 3 anni di gavetta ad impare il mestiere.

Per arrivare bisogna FARSI UN MAZZO COSI? E NON PRETENDERE LA PAPPA PRONTA!!

   By Highrise mercoledì 24 maggio 2006 - 20:58

Stai generalizzando. In realta' e' zeppo di gente laureata disposta a fare
stage e/o a partire dal basso, semplicemente non ci sono abbastanza
occasioni.
Inoltre e' ovvio che un laureato in fisica o ingegneria come minimo resta
perplesso se gli si offre un posto come spazzacamino... pensaci bene, a
te piacerebbe una cosa del genere dopo esserti fatto il mazzo sui libri
per anni?
E' anche per questo che molti laureati competenti se ne vanno all'estero,
dove possono far fruttare al meglio le loro capacita'.

   By Joker giovedì 25 maggio 2006 - 01:55

ritornando ad un mia solita idea di base: ci vogliono le pene severe nella giustizia italiana.
Chi sbaglia deve pagare e chi sbaglia troppo non po' esercitare piu' quella professione. Cosi si creerebbero nuovi posti di lavoro. Facile no?

Ora ok, sindacalista Jen camomillati, intendo per gravi omissioni e sbagli.

Avevano fatto vedere a striscia* che quel ingegnere o architetto che aveva progettato quella scuola che e' crollata sui bambini a campobasso continua a esercitare la sua professione tranquillamente.

E tutte le opere rimaste incompiute? via via, se uno non sta amministrare i soldi pubblici deve dimettersi e basta.
------------
*striscia: che tristezza affidarsi ad una trasmissione televisiva per cercare giustizia.

   By Kimmei sabato 27 maggio 2006 - 01:54

High, ma doooveeee??? Me li vedo io: lo stage sì ma da manger!!

Certi lavori richiedono profili professionali alti e il laureato medio che strascicato per anni col minimo sindacale chi lo vuole? Perchè una azienda dovrebbe assumerlo.

Qui tutti si aspettano l'iter: prendo pezzo di cara-->mi danno lavoro stra pagato perchè giusto così.

Un mio amico, ingegnere nucleare, non solo si è laureato con un ottima media ma già dal quarto anno in universtià metteva piede solo per gli esami. Il resto del tempo lo passava lavorando nel settore in Francia. E' partito come assistente-dell'assistente-dell'assistente. Ora è di ruolo.

Altro amico che ha fatto radiologia. Invece di sbuffare sui libri per tirare il 18 si è fatto un culo così ottenendo una media di 30 e facendo molti straordinari durante il tirocinio. Ora è assunto.

Nel mondo del lavoro devi avere qualcosa di valore da offire se ti devi accontentere di lavare i cessi.

Chi si fà veramnte il mazzo sui libri il posto lo trova.

Certo parlando coi nostri prodigiosi studenti la situazione è sconfortante. La maggioranza fà la laurea solo perchè così le aziende sono costratte a pagarli di più. Difficile capire perchè a parità di mansioni debbano essere pagati di più (minimo un livello contrattuale).

Partire dal basso significa: vuoi fare il general account manager da grando? Bravo, inizia facendo il contabile e poi sali. Così forse un giorno avrai un'idea di come fuzioni realmente il processo produttivo di un azienda e non distruggerai anni di lavoro per applicare strampalate teorie (elaborate di solito da chi un azienda non ci ha mai messo piede).

Ti sei mai chiesto come mai praticamente tutte le grandi aziende sono state create, fatte crescere e fruttare da gente non laureata? Microsoft in testa o per restare in Italia, il nome Ferrari ti dice nulla?. Che sai perchè chi le ha fondate si basava sulla pratica e sulla conoscenza del mondo reale?

   By Nemoon lunedì 29 maggio 2006 - 19:34

giustissimo kimmei io ho iniziato a pulire verdure a 14 anni mentre i miei coetanei andavano in giro,per il compleanno invece del motorino ho chiesto ai miei un corso di cucina e una valigia di coltelli,a 16 anni ho vinto il primo concorso di cucina contro gente adulta,ho lavorato sempre, anche 18 ore al giorno, quindi ora non sopporto quelli che vanno all'universita' solo con lo scopo di stare fuori casa a spese dei genitori, e i ragazzini che appena usciti dall'alberghiero (parlo del mio campo)pretendono mansioni e stipendio da chef,e magari sanno benissimo a memoria la divina commedia,ma non conoscono neanche le basi della cucina.

   By Jen martedì 30 maggio 2006 - 10:46

Quindi la mia laurea la butto nel cesso?? Gia fatto :)

   By Tommy martedì 30 maggio 2006 - 12:04

Per curiosità Jen: In cosa sei laureata?
Gli altri sicuramente già lo sanno... ma sai...:)

   By Jen martedì 30 maggio 2006 - 12:27

In cazzi e mazzi..ti direbbe qualche mio carissimo affezionato del forum :D

   By Joker martedì 30 maggio 2006 - 14:30

una cosa e' certa, i laureati possono fare i fighi con le citazioni latine. E questo al giorno d'oggi serve.

qui prodest, come diceva sempre gene gnocchi in vicini di casa.. mi sembra..

a proposito di lat.. ehm greco, ma sapevate che ginnastica deriva dal greco gymnos che vuol dire nudo? infatti i greci alle olimpiadi correvano nudi. Chissa' che spettacolo quando facevano il lancio del giavellotto.

   By Joker martedì 27 giugno 2006 - 14:30

report e' finito, pero' ieri sera sempre su raidue ho visto Dossier sulle carceri italiani.

Ok solito documentario strappa lacrime comunista per far capire alla gente c'e' l'amnistia e' giusta. Ma de che...
le carceri fanno schifo e allora per risolvere il problema li scarceriamo tutti??
beh il documentario non lo dice, ma e' sottointeso no?? la solita girata di frittata per far vedere che i carcerati sono bravi e buoni e non meritano di stare 22 ore in cella a guardare la tv.

Secondo me, le generazioni nuove, se la devono mettere in testa che se rubi vai a finire in un postaccio. Fossi il presidente del mondo metterei per legge tour guidati per scuole elementari per far vedere come si vive in prigione.
Sono sicuro che il crimine scenderebbe in futuro.

Poi solita ironia della giustizia, c'era uno che e' stato condannato a 57 anni, ridotti a 30 perche' spacciava assegni rubati e falsi. Uscira' quando avra' 98 anni.

   By Jen martedì 27 giugno 2006 - 15:17

Beh se finire in prigione vuol dire fare come previti, che ora passeggia sul lungotevere, voglio andarci anch'io :ciao:

   By Joker (68.218.191.220 - 68.218.191.220) martedì 21 novembre 2006 - 14:08

Puntata sui rifiuti a napoli bellissimaaaaaaaa.
Lo stato paga gli spazzini per non fare niente (firmano la presenza e poi
aspettano di andare a casa) e poi da il compito ad aziende esterne che non
fanno niente!! Vedi napoli ahahahhaha
Che nazione! quasi peggio del quartiere povero del bangladesh.

A superquark invece hanno fatto vedere barcellona che ha un impianto di
depurazione nel centro citta sotto gli alberghi di lusso e centri commerciali.
Perche' hanno fatto tutto bene e non si sente manco una puzzetta. E un
inceneritore a poca
distanza e la gente e' felice perche non inquina e produce energia.
Da noi inceneratore e' una parolaccia e mandiamo l'immondizia in germania.

Ma porc, pochi anni fa avevo detto che la spagna era un paese
sottosviluppato che ama ancora tradizione da babbioni quale la corrida.. In
realta' questi ci stanno superando di brutto!!! Ci hanno fregato pure Rubbia..
beh Rubbia ha tentato a sviluppare le sue idee ambientaliste per risparmio
energetico in italia, non lo ha cagato nessuno e se lo son presi gli spagnoli.
Ora sta la! Dopo colombo, rubbia. E poi si parla di fuga di cervelli dallitalia.

Jen sei pregata di non mettere zizzania, capisco che a te non frega niente di
sta roba, poi informazioni tratte da un programma televisivo brrrrrrr

   By Jen (88.36.91.118 - 88.36.91.118) martedì 21 novembre 2006 - 14:24

mai criticato Report :|
Cmq Barcellona è definita la Milano spagnola, ma vi dirò di più. Noi siamo veramente 30 anni indietro. Ci sono stata quest'estate e sono rimasta impressionata da come è organizzata la città sia dal punto di vista turistico, che è un pò la mia deformazione professionale, ma anche sotto il profilo logistico e organizzativo. Che poi se va quest'ultimo bene, ci va tutto.

   By Wasabi (129.35.231.16 - 129.35.231.16) martedì 21 novembre 2006 - 15:45

"Che nazione! quasi peggio del quartiere povero del bangladesh"

e finalmente lo avete capito che siamo terzo mondo...

e dovrei dire 4 parole alla Moratti, che mentre noi camminavamo a piedi per l'inquinamento faceva pulire piazzale Cadorna con dei mezzi che facevano più polveri di un tir!

   By Tommy (82.53.135.184 - 82.53.135.184) martedì 21 novembre 2006 - 15:50

già...capito perchè vorrei andare a lavorare lì? appena ci metto piede mi sento a casa mia...

   By Metroidx (82.55.91.177 - 82.55.91.177) martedì 21 novembre 2006 - 23:22

ugh, non mi parlate di Napoli che dalle volte che ci sono stato-graziaddio mai più di poche ore a visita- devo ancora smaltire le decine di capelli bianchi che mi vennero nel vedere

-un giamaicano più bucato di un colino che rastrellava il bidone della spazzatura accanto alla panca dove ero seduto

-su sette tassisti, uno solo era normale. Gli altri..lasciamo stare, uno però lo ricordo con affetto: si faceva chiamare TonyFlash e soleva andare a qualcosa tipo 480kmH mentre mi faceva discorsi sulle donne e la passera. Io in quel momento pensavo al testamento che non avevo fatto

-un trans biondo che tentò di sedurmi in piazza Garbaldi, pareva un cuggino di campagna in stato terminale

-un tipo che tentò di vendermi un cellulare a 50 euro, e siccome io non sono una iena non approfondii la cosa e me la battei

-montagnuole di rifiuti ammassate in mezzo alla strada, così, nell'allegria partenopea

commento finale: a Napule non ci torno manco se mi date un Wii con in regalo una Scavolini d'antan

   By Highrise (84.220.173.227 - 84.220.173.227) mercoledì 22 novembre 2006 - 12:01

Nel romanzo Frankestein di Mary Shelley, si legge che il Dr. Frankestein
e' nato sulla Riviera di Chiaia.

vedi Frankenstein e poi muori :D

   By Tommy (82.51.170.205 - 82.51.170.205) mercoledì 22 novembre 2006 - 17:51

Cmq jen, se ti ha sorpreso barcellona, fai un salto a Madrid... prendi solo la metro...12 linee, collegata all'aeroporto, tra le migliori del mondo, in europa seconda solo a londra; L'aeroporto non finisce più, quasi una città in se stesso...per non parlare del resto...

   By Joker (65.80.254.226 - 65.80.254.226) mercoledì 22 novembre 2006 - 18:10

se fosse un film sarebbe stuart little 2 col piccolo topetto che va a finire su una
discarica e poi ritorna a casa con un aereo fatto con dei rottami e un pettine
rotto. Ma e' questa non e' realta'. A napoli non c'e' ci sono i topini bianchi che
parlano. Ma grossi topi grigi che escono dalle fogne come nel libro "la topa" di
Salvatore Piccinini. Ed invece no.

   By Wasabi (129.35.231.1 - 129.35.231.1) giovedì 23 novembre 2006 - 09:25

hai presente i "topastri di Brisbie e il segreto di Nimh" ?
ecco quelli :D

   By Jen (88.36.91.118 - 88.36.91.118) giovedì 23 novembre 2006 - 09:26

Cmq al di là di tutto, Napoli è una splendida città con persone meravigliose...le stazioni di tutte le città hanno gente di malaffare intorno..è così a Roma, a Milano, a Firenze..ovunque...Castel Dell'Ovo, il centro storico, il golfo..è tutto fantastico..non sminuiamo una delle città più belle e romantiche del mondo!! :)

   By Highrise (84.220.173.227 - 84.220.173.227) giovedì 23 novembre 2006 - 09:42

Dev'essere tanto romantico sedersi sulla panchina di un parco a
Napule con la propria amata e sentire le fronde degli alberi stormire,
il cinguettio degli uccellini, il fischiare delle pallottole vaganti... :D

   By Jen (88.36.91.118 - 88.36.91.118) giovedì 23 novembre 2006 - 09:51

dai..lo sai che napoli non è solo questo...

   By Joker (74.234.26.118 - 74.234.26.118) giovedì 23 novembre 2006 - 14:45

ed invece no. In svizzera le stazioni sono pulitissime. Hanno
anche
una luce blue strana per confondere la vista ai drogati che si cercano la vena,
come nel film i ragazzi dello zoo di berlino di carlo vanzina.
Oppure le stazioni giapponesi dove lo scincanze' arriva e parte e i giapponesi
fanno i loro malaffari e bukkake lontano come nel romanzo di mendo shutaro
konnichiwa japan.
Ma ritorniamo a report.

ma quanto sono pirla gli intervistatiiiii??? davanti alla telecamera
abbottonatissimi, finita l'intervista ne dicono di belle credendo di non essere
registratii ahahahah Bassolino ahahahah che manco aveva letto la relazione

   By Joker (72.154.70.106 - 72.154.70.106) martedì 20 febbraio 2007 - 14:24

uffi sono andato per pagare le tasse, io pensanvo 5000$ massimo, nooo
10000$ uffiiiiii, maccomeeee cosi tanti, piu gli altri 4000 che ho gia dato.
Maddaiii, non e' giusto. I ricchi dovrebbero pagare poche tasse e i poveri
tante, insomma come si fa nelle popolazioni sottosviluppate.

Poi ho comprato poco roba elettronica cosi ho scaricato pochissimo, questo
anno mi do da fare.
Tocchera' l'iphone della telecom sicuro, un computer nuovo pensavo il Dell
Pro Dual-Core Intel Xeon Processor..., adobe suite cs3 appena esce, il sistema
nuovo operativo microsoft leopard e poi si vede. Non vedo l'ora sia giugno
quando c'e' il bill gates keynote.

Poi la commercialista mi ha consigliato di farmi una corporation.
Joker Inc. o joker Corp (come suona meglio?) Cosi posso cancellare la tassona
da lavoratore singolo che sono 7000$, oleeeee'. Pero' ci sono piu' grattacapi
da fare ogni mese, mi devo auto fare degli assegni per pagarmi e alla fine un
bel annual report. Non so.
Ps: se devo fare l'annual report me lo faccio bello come le dittone, con le foto,
i grafici...

   By Pokoto (82.246.8.47 - 82.246.8.47) martedì 20 febbraio 2007 - 16:54

qui in francia oltre ad avermi ridotto le tasse adesso hanno anche abbassato il prezzo dei carburanti.. uff, non se ne puo' piiiuù! e uno scandalo!! é una congiura per farmi comprare un'automobile vera, sob!

   By Joker (70.153.253.145 - 70.153.253.145) martedì 20 febbraio 2007 - 17:38

ehh butta quella citroen 2cv verdee che e' un po' da culi.

   By Pokoto (82.246.8.47 - 82.246.8.47) mercoledì 21 febbraio 2007 - 05:09

eh lo so caroooo.. ah in più adesso vogliono mettere i distributori di gas naturale , tipo in brasile, così si spende ancora meno!! E domani vado a mettermi le targhe francesi così non pago più il bollo e non rinnovo più la patente, tiè! Secondo me è un piano per attirare più liguri in francia!

   By Minni (151.12.153.130 - 151.12.153.130) mercoledì 21 febbraio 2007 - 08:45

che bello, i francesi guidano ancora a 97 anni con la stessa patente dei 18? ganzo.. :P

   By Tyler (87.6.43.145 - 87.6.43.145) mercoledì 21 febbraio 2007 - 09:41

Joker Ic. e' il futuro! :metal:

In Francia non sanno piu' cosa fare per consolarsi del mondiale eh? :ghgh:

   By Pokoto (82.246.8.47 - 82.246.8.47) mercoledì 21 febbraio 2007 - 15:21

i francesi guidano ancora a 97 anni con la patente che gli ha dato de gaulle, si! e dalla prox sett anch'io buahahahhahahhahahhahahhahahhahahahhahahahhahahaaaaaa!!
(potevo farlo prima ma visto che devo andare a milano mi serve :D )
ah, spesa x il cambio di patente: zero (è compreso nelle tasse, messiè :D :D )

   By Joker (70.153.221.48 - 70.153.221.48) martedì 27 marzo 2007 - 13:20

E' tornato reportttttttt
Avvincente, insommaa.. un po' pesante, puntatona sulle spie delle telecom.
Roba seria degna di un film di spie russe kgb ed invece e' tutto vero e pure son
fatti recenti. Son sorpreso, pensavo che noi a milano fossimo tutti onesti.

   By Joker (68.17.220.123 - 68.17.220.123) venerdì 06 aprile 2007 - 13:28

Bellissimo magma-magna a fare nuove provincie ahah, regioni con 3
capoluoghi, barletta-andria-cippalippa
ma esiste veramente la citta' carbonia? ahhaah la dicevano in fantozzi

   By Highrise (82.84.220.150 - 82.84.220.150) venerdì 06 aprile 2007 - 14:51

Si, Carbonia esiste, e' una citta' fondata ai tempi del fascismo per alloggiare i minatori che lavoravano nei giacimenti di carbone del posto.
In zona di Oristano c'e' un'altra citta' chiamata Mussolinia, oggi ribatezzata Arborea... dal Duce a Flash Gordon, tanto per far capire alla gente chi ha vinto la guerra :D

Ho visto anch'io la parte iniziale di Report, quella che appunto parlava delle nuove provincie sarde... come volevasi dimostrare quasi tutti i sardi sono contrari. Vedremo come andra' a finire fra qualche tempo.

   By Joker (68.17.227.153 - 68.17.227.153) martedì 04 dicembre 2007 - 14:40

Madooooo, gli stilisti italiani che ladriiiiiiiii
puntata di ieri di report facevano vedere come le borse di prada, d&g, fendi
che stanno 500 euro in vetrina costano 30 euro massimo e le fanno i cinesi in
neroooooo e spesso la borsa arriva gia fatta dalla cina al 70% il 30% lo
mettono in italia e quindi si puo' mettere il made in italy.

Maddaiiiii, non sapevo sta cosa. Io non mi immaginavo che gli stilisti stessero
a cucirle personalmente tutte ma neanche cosi. Meno male che non ho mai
avuto la fissa della moda altrimenti mi sentirei un po' pirla a girare con una
borsaccia cinese di plastica.

Poi quella di vogue in america detta le regole delle sfilate e l'italia si si certo
si si signora, scombussola tutti i calendari,... la francia l'ha mandata a cagare.
Ma perche perche devo sempre ammirare uno stato esterooooo, la francia di
pokoto poiiii.

A sto punto viva le Nike.

   By Pokoto (82.246.8.47 - 82.246.8.47) martedì 04 dicembre 2007 - 17:26

e non hai letto "gomorra" :|

Nuovo Simpatico Messaggio


:):(:C:O8-O8o(:@):D:\;-f=x):|;)8-);?;P:P;.:fuck::doh::ciao::ehm::suicidio::metal:

Scrivi il tuo nome-nick in "Utente". L'e-mail è facoltativa. EVITA DI SCRIVERE IN MAIUSCOLO, usa un linguaggio decente e se non hai niente di divertente da dire lascia perdere. I MESSAGGI IN MAIUSCOLO E QUELLI POCO SPIRITOSI VENGONO CANCELLATI SENZA PIETA'. GRAZIE.
Utente Fetente:  
Pazzword:
E-mail:


MDN ::Utente Registrato ::Cerca ::Argomenti ::Msg di Oggi :: Trova gli ex utenti di MDN ::Msg 7 gg. ::HELP ::

© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI. Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.

Mai dire Net, cazzo! BisturiOnline.com: il sito della chirurgia estetica e del gossip piu' feroce Il miglior sito non ufficiale del Milan diretto da King Salomon, ebreo 100% Forum giovani avvocati Adotta un praticante avvocato Perdenti nati con trofei di Cartone: FoRza INTER!!! FINANZA & BORSA in Italia DOMICILIAZIONE LEGALESmetti di fumare, salvati la vita.. o vaffanculo!