MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
By Tyler (93.48.173.241 - 93.48.173.241) mercoledì 18 gennaio 2012 - 19:53 |
Mangia sushi da una vita, gli trovano il cervello infestato da larve di Anisakis
Due chirurghi giapponesi sarebbero rimasti molto colpiti nel trovare all’interno del cervello di un paziente, ghiotto di sushi, alcune larve di origine ittica. Sciota Fujiwara, un appassionato di sushi di 50 anni è stato ricoverato a causa di dolori sospetti alla testa. I medici non hanno voluto credere alle immagini mostrati dagli strumenti di diagnostica, il cervello dell’uomo era infatti infestato da larve di Anisakis, un parassita del pesce crudo che può attaccare anche l’uomo.
Per salvare il paziente è stato necessario un intervento chirurgico per rimuovere completamente le larve dal suo cervello. Come mai? Le larve si annidano nel pesce crudo, in particolare nel tonno e nel pesce spada, entrambi molto diffusi nel sushi. Il passaggio della larva all’uomo attraverso la digestione è normale, nel caso di Sciota Fujiwara resta da capire come sia possibile che le larve siano arrivate fino al cervello.
Se poi passiamo dai giapponesi agli attuali giappocinesi italiani.. brrrr
By Highrise (78.15.109.131 - 78.15.109.131) mercoledì 18 gennaio 2012 - 20:34 |
E' successo lo stesso a un mio amico, ghiotto di casu marzu.
Purtroppo se n'è accorto solo quando i moschini hanno
cominciato a uscirgli dal naso e dalle orecchie... no dai, è
una ca77ata, scherzo
By Tommy (87.16.88.156 - 87.16.88.156) giovedì 19 gennaio 2012 - 00:17 |
bufala che gira da mesi smontata nel giro di poche ore, ovviamente chi è già prevenuto con la cucina giapponese ci è cascato.
ma i ristoranti giapponesi a gestione cinese li evito anch'io, ognuno cucini il suo.
By highrise (78.15.111.98 - 78.15.111.98) giovedì 19 gennaio 2012 - 01:58 |
Asp, però nella relativa pagina su Wikipedia si legge che
effettivamente l'Anisakis può in casi gravi perforare
stomaco e intestino. Non è un pericolo da sottovalutare,
insomma.
it.wikipedia.org/wiki/Anisakis
Implicazioni sanitarie [modifica]
Le larve di anisakis possono costituire un rischio per la
salute umana in due modi:
parassitosi causata da ingestione di pesci crudi contenenti
le larve;
reazione allergica ai prodotti chimici liberati dalle larve
nei pesci ospiti.
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.