MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
![]() ![]() ![]() |
Ragazzi, io... io ho fatto lo scientifico me lo incasino sempre, non la pronuncia, intendo come e quando scriverli... do o do' ? fa o fa' ? io sapevo che servivano anche a distinguere due parole dalla grafia simile... non a caso ho messo DO e Fa che sono anche i nomi di due note...
mi spiace far 'ste figure da cappellaro
...
Chi me li spiega? ( Una a caso )
![]() ![]() ![]() |
mmm
![]() ![]() ![]() |
... non era per prender in giro, giuro
![]() ![]() ![]() |
'gnurant
![]() ![]() ![]() |
nel dubbio basta non metterli
sono comunque quasi sicuro al 100% che forse probabilmente ho sentito dire che nel FA -voce del verbo blablabh-non si mette
![]() ![]() ![]() |
Fede, se Tyler sa che hai aperto un topic perchè sei un somaro in grammatica italiana...credo che qualche lezioncina di ripasso te la darà lui
![]() ![]() ![]() |
Mi sembra mio padre, ogni volta che scrive una lettera gliela devo correggere...accenta regolarmente ogni monosillabo che scrive, è capace di mettere una virgola dopo ogni parola o di non metterne una per mezza pagina... praticamente è come se mettesse tutti i segni d'interpunzione in un sacchetto e li spargesse a caso sulla lettera Vorrei sapere chi ci ha imparato l'itagliano a quel niorante lì
![]() ![]() ![]() |
io devo già correggere gli errori grammaticali di tutto l'ufficio
Comunque è vero Tommy, quelli con problemi di punteggiatura sono senz'altro più allucinanti
![]() ![]() ![]() |
Quando ero a naja (feltre) un sacco di vicentini parlavano solo dialetto.............
i primi tempi mi sembrava di essere un extracomunitario.
"me ga dito"
" e man in scarsea"
" barbastreio"
"sgomarin"
"inpisao"
![]() ![]() ![]() |
però come varia da provincia a provincia
ad esempio 'sgomarin' non mi viene in mente che significa...
![]() ![]() ![]() |
oh, magari l'ho scritto male........anche perchè sono passati degli anni.
comunque dovrebbe essere il rosmarino.
ah
smeolar
(miagolare)
![]() ![]() ![]() |
Io ho fatto il Linguistico, i verbi monosillabi sono accentati, le preposizioni non lo sono mai e i monosillabi sostantivi sono irregolari e devi saperli a memoria esempio, fà (voce del verbo è accentato), fa (avverbio di tempo no) e fa (nota no), dà (voce del verbo è accentato), da (preposizione no) ecc...boh io li avevo imparati e ormai li scrivo in automatico (la regola su l'ho inventata io, ma è giusta), al massimo guarda il dizionario se hai dei dubbi, non sono poi così tanti i monosillabi che adoperiamo.
![]() ![]() ![]() |
però c'è là, che è avverbio di luogo e va accentato...boh, devi saperli e basta, mi sa che non c'è una regola...catzo F_E_D_E non riesco più a pensare ad altro stamattina...
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.