MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
![]() ![]() ![]() |
poi non capisco xkè Metroidx critica tanto quelli che si vestono dai cinesi, che male c'è? non vedi al giorno d'oggi come costano le cose? se dai cinesi i capi costano di meno perchè non approfittarne? in fondo cavolo non sono i vestiti a fare la persona e sicuramente i soldi bisogna impegnarli nelle cose + importanti, non discuto i bisogni primari (una casa, del cibo decente con cui sfamarsi) ma i vestiti anche se sono di 2a qualità che importa? basta che tengano caldo in inverno poi va bene tutto! io mi vesto principalmente con roba da bancarella perchè non ho soldi da sperperare, non lavoro e i miei mi danno un tot al mese che impegno per iscrivermi in palestra, la benzina (anche se quella devo dire ne spendo poca xkè mi muovo sempre in bicicletta, i mezzi di trasporto e un tot lo tengo x un futuro in cui conto di chiedere il minimo indispensabile dai miei e anche per le uscite la sera. I vestiti li prendo se ne ho bisogno e non bado certo alla magliettina di 100 euro con il margheritone!
Quindi metro volevo solo dire che, prima di criticare la gente per cose così superflue sarebbe meglio riflettere un pò!
![]() ![]() ![]() |
was....lo so che l'abito non fa il monaco,ma con una certa esperienza posso dire che ha troppo gusto per essere un deficiente
punto tutto sul piastrellista e sul muratore
![]() ![]() ![]() |
Rosa cotone, il film di Don Bosco è stato bellissimo..sono d'accordo con te..poi adoro le biografie sui santi ( quelle fatte bene of course )..e anche sulla questione di guardare Gf, decisamente lo aborro!!!
Quanto a vestirsi di marca o meno (anche se è off- topic)..io dico che ciò che conta è saper scegliere, e avere buon gusto, al di là del prezzo...anche se ultimamente la mia tendenza è quella di comprare anche un solo capo ogni 3 mesi, ma che sia di un certo livello..che ti devo dire..su questo ci tengo..ma è anche ovvio che non si giudicano certo le persone per il loro modo di vestire...il quale non è affatto indicativo circa la personalità....
![]() ![]() ![]() |
Io vedo che sia io che la mia ragazza spendiamo davvero poco in vestiti, lei addirittura arriva a magliette da tre euro ai vari mercatini, o a disegnarli in casa e cucirli da sola con sua madre... l'unica cosa in cui io spendo un pò sono a volte i pantaloni, per motivi di robustezza, ma non supero mai una certa cifra, e credo di non aver mai toccato neppure da lontano i 100 euro con qualsivoglia capo di abbigliamento (abiti da cerimonia esclusi...) . Eppure, nonostante questo, devo confessare che raramente esco men che elegante quando ce ne è bisogno, con magai neppure 50 euro di roba addosso telefonino incluso... basta sapersi muovere... ho scarpe da 35 euro che mi son durate due anni tutti i giorni in condizioni estreme, e magari stivaletti più costoso aperti in due dall'usura in poche settimane perchè la raffinatissima pelle di cui erano fatti era troppo sottile... mah...
![]() ![]() ![]() |
Rosa Cotone,hai ragione,mi sarei risparmiato un pippotto mica male se mi fossi spiegato meglio.Ciò che volevo dire con quel "vestiti dai cinesi" è che la coppia è proprio grezza,tipicamente provinciale e priva di gusto nel vestire.Ed è anche un complimento perchè capi d'abbigliamento così pessimi non li vendono più nemmeno i cinesi
![]() ![]() ![]() |
Ahahah in effetti chi si veste con pochi euro non è detto che sia grezzo, basta fare scelte oculate e non puntare su cose di una bruttezza allucinante solo perchè costano 1 euro o puntare su qualcosa che non si è abituati a mettere solo xkè costa 50 centesimi. anche quello secondo me è spreco di denaro. come una tipa che è abituata a vestirsi acqua e sapone che si va a comprare una mini ridottissima ad un prezzo stracciatissimo e poi l'abbandona dell'armadio! che senso ha? comunque so che sono andata parecchio fuori tema però considerando il tema principale ho fatto bene!
Jen questa settimana c'è rita da cascia ma non mi ispira molto, vuoi metterla a paragone con il mitico don bosco? la brucia in partenza!!
![]() ![]() ![]() |
Io compro tutto al mercato, seconda mano
![]() ![]() ![]() |
io no,poichè vendono roba tedesca di orrido stampo neogotico e inspektorderrickiano,roba da mettersi le mani nei capelli
![]() ![]() ![]() |
io tre anni fa ho speso seicentomila lire per un paio di decolletè acquamarina.mi durano ancora e fanno la loro bella figura.cmq se devo proprio dirla tutta la mia abitudine è di comprare qualcosa di buono (e costoso)e abbinarlo a qualcosa di meno costoso ma originale.
cmq tornando in topic....i calabresi sono un pò troppo provinciali e spero che li lascino in coppia,mi danno troppo di raimondo vianello e sandra mondaini.
jen,rosacotone....ma come fanno a piacervi le storie sui santi?io ogni volta che vedo la pubblicità di ste cose mi viene voglia di svenarmi...sarà che è stato un incubo per me l'esame di agiografia e non ho nessunissima voglia di vedermeli anche in tv...però in rita da cascia c'è adriano pappalardo e non voglio perdermelo...
![]() ![]() ![]() |
Metro che si mette le mani nei capelli?! MA QUALI CAPELLI?!
COmunque, torniamo al vero fulcro di questo topic.. ieri sono andata da un SUPER NEGOZIO DEI CINESI e ho comprato un paio di cosette per le mie sorelle.. dei regalini carini, ma ho speso una fesseria e siamo tutti contenti.
Certo, un bel reggiseno Intimissimi come quelli che servono a me per reggere il davanzale costa un pochino, ma se poi dopo 10 lavaggi è ridotto male perché spendere 20 euro?! Vado dai cinesi e mi compro un BELLISSIMO completino rosa, bel reggiseno e bel perizoma e ho speso 4 euro! E se fra 10 lavaggi farà schifo ne compro un altro senza problemi..
L'unica cosa che non mi va di comprare dai cinesi sono gli elettrostimolatori e gli epilatori.. ecco, per quelli vado in un negozio di fiducia, spenderò il tiplo, am se non mi fido..
![]() ![]() ![]() |
Elettrostim... ?!?!?!?
Poi... mmmhhh... dato l'abbinamento...
Però... ti prepari al film, eh
![]() ![]() ![]() |
Non ho capito.. FEDERICO, era per me?!
![]() ![]() ![]() |
Gli elettrostimolatori sono quegli apparecchi tipo TESMED..
![]() ![]() ![]() |
Oh per un secondo avevo associato elettrostimolatore a vibratore...nonostante conosca la differenza!! Mah, sarà l'astinenza a cui mi sto sottoponendo a causarmi queste strane associazioni di pensiero....lo so, lo so, è off topic..ma prima o poi ve ne parlerò!!
![]() ![]() ![]() |
Ragazzi, i cinesi stanno distruggendo economicamente il made in Italy (l'azienda per cui lavoro ne sta soffrendo alla stragrande) io direi che per amor patrio non sarebbe giusto incentivare i loro prodotti, sebbene abbiano prezzi così ridicoli.
Pensateci, perchè costano così poco? Perchè i cinesi lavorano senza fiatare anche 1 ore filate, vivono per un pugno di riso al giorno, e la manodopera laggiù nel Sol Levante non costa nulla, lì se un operaio muore in fabbrica perchè non ci sono le norme di sicurezza necessarie, viene fatto a pezzi e buttato in discarica
Qui da noi lo stipendio non è mai abbastanza invece, ci sono i contributi da pagare, ecc, ecc, cose che un imprenditore sa benissimo e tutto ciò fa lievitare i prezzi.
Comprare roba cinese, è un modo per incentivare il loro stile di vita che sinceramente non condivido e penalizzare i nostri prodotti.
E non sto dicendo che bisogna spendere una fortuna...
![]() ![]() ![]() |
ehm, 12 ore filate (1 è pochina)
![]() ![]() ![]() |
cmq i reggiseni dei cinesi non reggono una mazza,una volta me lo regalò mia sorella,di quelli bellini leopardati,ma si staccò una spallina,andandomi ad accecare un occhio...nono scusate ma io per le mie tette voglio il massimo
![]() ![]() ![]() |
tette deluxe, allora...
![]() ![]() ![]() |
Senza contare i barili di glutammato che ho visto vendere nei negozietti di alimenti cinesi... uuurrrrggghhh... l'unica cosa decente che ho comprato dai cinesi sono le pinze multiuso tipo leatherman, ma vanno provate tutte per scegliere quelle decenti...
![]() ![]() ![]() |
Una volta comprai delle scarpe da basket e dovetti buttarle via dopo 10 giorni...
![]() ![]() ![]() |
ok raga, ma vorrei sensibilizzarvi al problema economico che c'è dietro tutto questo, sarà che qui ce lo dicono ogni santo giorno, ma il problema c'è e non è solo contenitivo (Luna, per te solo La Perla cara....
)
![]() ![]() ![]() |
Io credo che non ci sia niente di male a comprare merce dove costa meno......ma ci sono de ma.
Innanzitutto nessuno ti regala niente,quindi,quando ci sono mega offerte io di solito diffido o meglio,so che corro il rischio di acquistare cose che non sono il massimo.
Una volta acquistai delle scarpe da giinnastica a 9900 lire....inutile dire che dopo 1 mese erano distrutte pur non avendole mai sodomizzate.
La cosa che mi fa pensare dei cinesi è che hanno prezzi bassissimi e, come diceva Nausicaa, lo fanno con mezzi non proprio corretti.
Tante volte si sente dire di cinesi sequestrati e costretti a vivere in 20 in un appartamento o in fabbrica.
E questo succede qui da noi.........pensate cosa succede la.......in un paese dove la libertà di stampa non esiste o il semplice fatto di essere nata femmina è una discriminante.Io sono convinto che tanti capi di abbigliamento sono stati confezionati da bambine costrette a lavorare fino allo sfinimento.
Io diffido dei cinesi.....e penso di essere + coesrente io che tanti che scendono in piazza a protestare contro il lavoro minorile eppoi comprano oggetti a basso costo costruiti in paesi dalla dubbia moralità
![]() ![]() ![]() |
mah io dai cinesi non ho quasi mai comprato niente,sarà che non voglio ritrovarmi uno sbrego nel qulo grande quando il subcontinente americano se per caso mi piego ad allacciarmi le scarpe
per Luna reggiseno alla Robocop,ghisa e laminato-plastico,un prodotto che quando lo vedi,non puoi che pensare "Vivo o morto tu verrai con me"
![]() ![]() ![]() |
La sett scorsa a Elche (ESP) c'e' stata una civilissssima manifestazione di lavoratori contro una gruppo di imprenditori cinesi che stavano danneggiando/pregiudicando il lavoro dei calzaturifici della zona. Al termine della manifestazione hanno appiccato il fuoco a un paio di capannoni, avreste dovuto vedere che faccine sperdute avevano i poveri cinesini/e
![]() ![]() ![]() |
Devi vedere le faccine tristi dei miei grancapi quando vedono i loro prodotti sbaragliati dalla concorrenza cinese
![]() ![]() ![]() |
Ooooh yah! UATCHA! TRATAAAA.... tatatat!!!
Questo essele come noi poveli cinesi leagile se voi plendele di mila glande fabblica di Esche...
A parte scherzi... il mio (ex) maestro di aikido aveva il genero poliziotto... pare che anche nelle città medio piccole come La Spezia la mafia cinese stia passando i limiti, con ragazze in schiavitù nei ristoranti e simili... e dovreste vedere alla stazione di Pisa... ma... ma come fanno ad ottenere le licenze???
Comunque, ora andremo ad investire là, no? Sai che guadagno...
![]() ![]() ![]() |
Tanto più che la copia della Leatherman o della Kutmaster fatta dalla Keen Blades è 100 volte meglio e costa 10 eurI...
![]() ![]() ![]() |
Ma quando avrei aperto sto topic? ragazzi io non ci capisco + nulla! spiegatemi un pò!
Nausi lo so che i vestiti dei cinesi provengono da quelle fabbriche di sfruttamento, ma non solo quelli! Ti cito la Nike che è il caso + sbandierato ma ci sono tantissime altre aziende che sfrutta gente e vende la loro manodopera ad un'esagerazione ma non per questo chi lavora x la nike è + ricco di uno che lavora per una ditta di vestiti da mercato! come si fa a sapere se un vestito che si ha addosso non proviene da una di queste fabbriche-lager??
Mia mamma lavora in una pellicceria (l'antagonista alla + famosa della mia città) e dice che il suo principale va a prendere le pellicce già confezionate in cina a due lire poi le portano qui poi mia mamma e altre gli fanno degli aggiustamente e li vendono a diversi milioni!! e li vendono nei negozi mica nelle bancarelle! però dal punto di vista etico è la stessa cosa! cambia poco se prendi una maglietta firmata o dai cinesi, vengono tutti dalla stessa parte!
![]() ![]() ![]() |
Ok Pink cotton,ma un conto è prendere merce in un negozio dove la spacciano per roba italiana o cmq di un certo livello,che non sfruttano bambini,ecc ecc un altro è andare a prendere la maglietta direttamente nel negozio a 3 euro.
Certo,se il commerciante fosse serio non lo farebbe di sicuro..........
E' come se vai dal macellaio a comprare il manzo a 15Euro al kg (cifre inventate perchè non so quanto costa) che ti garantisce l'allevamento,la genuinità ecc ecc......un altro è andare a comprare il manzo dove abbattono gli animali malati di "mucca pazza" (come si chiama la malattia?) a 3 euro al kg.
Poi magari si scopre che anche il macellaio fa spesa li,quindi..............
Per le pelliccerie,fino a due anni fa lavoravo vicino ad una conceria che mi ha detto che le pelli di gatto e cane sono diffusissime.........ed ha concluso dicendo:"eppoi che non ti dico cosa si riesce a trovare abbastanza comunemente"........
Non ho avuto il coraggio di chiedere|!
![]() ![]() ![]() |
ma su un qualcosa la prendi in negozio a 50 euro e ne costava 3 non è che i 47 euri li dai ai bambini, li dai al negoziante che a forza di 47 euro si paga la rata della bmw, mentre i bambini operai sono sempre là vestiti di stracci, quindi perchè io dovrei sperperare i miei soldi se poi le materie prime vengono sempre dalla stessa parte??
hai ragione sull'argomento carne, aldilà della "carta d'identità della carne" i consumatori non hanno nessun tipo di garanzia sulla genuinità dei prodotti (giusto ieri mi stavo leggendo il rapporto sull'ecomafia che se vuoi puoi leggere sul sito della lav)
![]() ![]() ![]() |
oops eravamo talmente off-topic che ci hanno aperto uno apposta...
![]() ![]() ![]() |
Bach..Premio Scoperta dell'Acqua Calda 2004
![]() ![]() ![]() |
HO VINTO! Beccatevi questa, perdenti!
![]() ![]() ![]() |
X LUNA: io ho sempre evitato i reggiseni leopardati dei cinesi, mi limito a quelli semplici (senza pizzi nè fronzoli) e mi trovo bene.. prova quelli con le coppe rigide e col ferretto (indispensabile se hai il problemino del seno molto pesante come me!) e vedrai.. adesso le mie tette stanno al loro posto e non attorno all'ombelico!!
![]() ![]() ![]() |
ANSA) -PECHINO, 28 SET- Trentasei persone sono state messe a morte in Cina nel quadro del programma di esecuzioni che precede la Festa nazionale del primo ottobre. Tra i criminali giustiziati, per lo piu' accusati di violenze e rapine, c'e' anche un uomo che avrebbe ucciso 8 componenti di una stessa famiglia. Secondo tutti gli osservatori, la Cina e' di gran lunga il Paese dove e' maggiore il numero di esecuzioni capitali. Un deputato cinese ha stimato che il loro numero si avvicina a 10.000 all'anno.
![]() ![]() ![]() |
dolcina se metto un reggiseno con le coppe le mie tette diventano un'arma bianca.
nonono....i reggiseni li compro o della perla o della lovable,fa niente che costicchiano,ma almeno mi durano almeno tre mesi...
cmq una volta in un negozio cinesi io e la mia amica siamo riusciti ad avere uno sconto su due vestaglie...due euro di sconto!!!!
![]() ![]() ![]() |
beh, visto che siamo off topic (Scusa Tyl :x)..vi consiglio i reggiseni Cacharel...ottimi e indistruttibili
![]() ![]() ![]() |
mai provati ma ho visto che hanno bretelline troppo sottili per il mio seno
![]() ![]() ![]() |
anch'io uso Cacharel, sono deliziosamente maliziosi
![]() ![]() ![]() |
...e mettiamoci a parlare anche di scarpe, già che ci siamo
![]() ![]() ![]() |
Le donne sono donn anche su un forum... qua pare l'ora del tè !!!
Dolcina, e così fai concorrenza a Luna, eh? GUARDA GUARDA... devo rivedere la trama del mio film...
![]() ![]() ![]() |
dolcina non credo che abbia la mia stessa taglia di reggiseno.altrimenti capirebbe il mio dramma
cmq proverò a tornare nel negozio della cacharel e vedrò se hanno modelli rinforzati che non siano il classico bianco...ah dimenticavo una volta ho comprato anche un completo di calvin klein,nero trasparente,devo dire che era molto figo,ma purtroppo è ormai fuori produzione,anche calvin klein si è messo a disegnare i fiorellini sui reggiseni!!!
![]() ![]() ![]() |
e che vuoi farci,era stanco di disegnare armature da battaglia mascherate da reggiseni per te
![]() ![]() ![]() |
più che altro la dovresti smettere di trastullarti con quei feticci
![]() ![]() ![]() |
Luna, che taglia hai?! Il reggiseno che ho indosso ora è una taglia DA TEATRO (difficile da capire, vero?!).. ed è dei cinesi!!
![]() ![]() ![]() |
Luna, Dolcina ho un paio di paracadute usati, potrebbero bastare ???
![]() ![]() ![]() |
boh io ho una quinta e più...il problema che è il sottoseno ad essere troppo stretto,cioè i reggiseni dei cinesi li posso usare come spalline di una giacca
![]() ![]() ![]() |
ragazze suuuu, non lo sentite questo rumore? sono le craniate con cui qualche giovine rampollo sta tentando di abbattere i muri di casa! contegno insomma
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
weasel tranquillo,con i capelli che ti ritrovi non faresti altro che rimbalzare da una parete all'altra
Luna azz ...segui il consiglio di Wasabi oppure al limite usa due tazze del gabinetto...fa molto heavy-metal
![]() ![]() ![]() |
metro,se i paracaduti sono firmati d&gmi va bene,altrimenti nada
![]() ![]() ![]() |
Stanno riallestendo la Vespucci... se avessero due vele...
a proposito...
SBAMM SBAMM SBAMM SBAMM (la SECONDA, CI HA , QUELL'altrRA!! LA SecoNDa!!!) SBAMM SBAMM SBAMM
cos'è il sottoseno? c'è roba SOTTO il seno???
![]() ![]() ![]() |
no no metruzzo, io sono del partito del Gluteo Tornito (i culattoni non c'entrano, calma), ho altre priorità . magari bastassero ancora le chiacchiere per mandarmi su di giri
eppo t'ho già detto che rapato mi fui
chiudili sti spifferi
![]() ![]() ![]() |
scusa,ma fingere di non averlo letto è troppo divertente
Lunetta i paracaduti D&G sono così grandi che vi è dipinta un'intera corsa di cavalli selvaggi dall'inizio alla fine...può bastare?
![]() ![]() ![]() |
credo di sil'importante è che non sia così anche per lo slip
![]() ![]() ![]() |
Ristoranti cinesi.. leggete qua (tratto dal blog di un certo lesath)
Mi sono sempre chiesto perché alcuni ristoranti cinesi sono a buon mercato e intervistando un commerciante di carni di Seviglia che vende solo ai ristoratori, è saltata fuori una cosa interessante. Chi di voi ha provato un ristorante cinese, di sicuro avrà provato a gustare il riso alla cantonese, ebbene se domandate ad un cinese se è tipico cinese, vi dirà che è un piatto inventato nell’ultimo secolo per venire incontro ai gusti della popolazione occidentale.
Di fatti è una insalata di riso preparata con i “rimasugli” del cibo avanzato precedentemente e dato che i cinesi non buttano via mai nulla, se hanno la possibilità di riciclare il cibo fanno bene. Si perché anche nel resto del mondo credo succeda la stessa cosa quindi sarebbe anormale stupirsi.
Parlando con questo commerciante mi ha riferito che trai suoi clienti cinesi, la maggior parte compra carne di terza categoria e mai quella di prima, perché è troppo cara. A le volte, sempre secondo la sua testimonianza, gli richiedono la carne un po’ alterata che non andrebbe venduta ma che gli comprano ugualmente per poterla riciclare.
In questo secondo caso avrei delle remore a mangiare in un ristorante dove cucinano la carne avariata. Ripercorrendo la storia, i primi a propinare carne avariata, furono i romani che usando i semi di finocchio come base per le ricette, vendevano la carne marcia pur sapendo che il finocchio ne avrebbe alterato il gusto ed odore.
Non vi siete mai chiesti perchè nei paesi arabi od orientali le spezie sono molto forti e piccanti, semplicemente il piccante è un disinfettante intestinale, oltre che ad essere un ottimo espediente per poter nascondere il vero sapore dei cibi. x 937476 (non vado a un cinese dall'88
)
![]() ![]() ![]() |
Fai bene, anch'io sono un po' scettico rispetto il mangiare a così basso prezzo...
![]() ![]() ![]() |
ma allora anche la carne che mettono nei kabab è avariata? pensare che nelle kebabberie te la mettono in vista...
![]() ![]() ![]() |
mah, innanzitutto non sono più così economici e inoltre sono "insidiati" dalle ASL, in una via vicino a dove abitano i miei sono stati chiusi 3 fastfood, ma il cinese no. Non credo sia un fatto di bustarelle/mafia/ecc., o almeno spero
Comunque capita di andare in posti dove ti servono roba avariata, ma poi non si digerisce troppo bene , senza contare che i cinesi non usano molto peperoncino, al massimo kili di salsa di soia e (dicono, non lo so x certo) glutammato.
Secondo me il motivo x cui costa un pochino meno degli altri ristoranti è perché la varietà è poca e inoltre la maggior parte delle cose che preparano è surgelata, lo dico perché qua a Milano c'è una specie di chinatown e ci sono i supermercatini cinesi che vendono tutte le pietanze tipiche da ristorante già surgelate in quantità industriali (pertanto un cristiano/buddista normale difficilmente si compra 8 kili di ravioli surgelati!)
Ultima chicca fashion, se anche sei a dieta puoi andare al cinese, basta mangiare cibi al vapore o alla piastra. Il riso, visto che dovrebbe semplicemente accompagnare i cibi come il nostro pane, è sempre consigliabile prenderlo bianco. Quello cantonese è unto perché è ripassato in padella. (tornando alla cavolata degli avanzi, nel riso cantonese ci sono piselli, uovo, pezzetti di prosciutto alle volte ananas... ma queste non sono pietanze che trovi normalmente nei piatti che ti servono quindi come krignaz fanno ad avanzare...???)
![]() ![]() ![]() |
Nah... io sono scettico e non vado per il glutammato (che a Spezia i cinesi nei loro negozietti vendono a chili, letteralmente, in palline) e per la roba surgelata... il 90%... surgelata in Cina, non qui, per cui chissaccome... peccato perchè mi piace molto il sapore di quella roba lì, specie l'anatra alla piastra e gli gnocchi di riso (a Sarzana al ristorante cinese han sbagliato il menù e servono le "Gnocche di riso alla piastra" e "Gelato con fregole", ma questa è un'altra storia...)... anzi il sushi, allora... poi mi chiedo sempre... ma com fanno i cinesii ad avere licenze su licenze, specie per i negozietti, mentre non le danno a noi?
Chi ha visto "L'urlo di Chen terrorizza anche l'Occidente" ?
![]() ![]() ![]() |
scusate ma pappa cinese
![]() ![]() ![]() |
Cmq in tutti i ristoranti riciclano il cibo avanzato..non solo in quelli cinesi...
![]() ![]() ![]() |
So per certo di un paio di casi in zona, tra cui uno che ebbe i complimenti per un rollè di vitello cucinato al limite del verminoso...
a proposito... MAI mangiar kebap con la salsa di yogurt piccante se soffrite d'emorroidi... ne stò pagando le conseguenze proprio ora... AAAAAAAAARGGGGGGGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
ma la roba la reciclano dappertutto! un'amica di mia mamma ha fatto per un breve periodo la donna delle pulizie in un famoso hotel congressi a pavia e ha detto che riciclavano qualsiasi cosa...e addirittura nel ristorante dell'hotel prima ci pranzavano gli ospiti dell'hotel e poi i dipendenti di una ditta di un qualcosa...e ha visto che i contorni avanzati dai primi (tipo patatine, insalata di mare, coctail di gamberi, verdure alla griglia) li rimettevano nel piattone del buffet...che schifo!!!
dai cinesi sarà uguale ma come sarà uguale nelle altre parti, anche se magari son + care!
o a proposito, a me il cibo cinese piace parecchie eheheheh
![]() ![]() ![]() |
Ahi ahi FEDE...
mi pare che le salse che mettono nei kebab sono 2, una è quella di yogurth (bianca e verde) e un'altra è quella piccante (rossa)..
W i KEBAB! Evviva i kebabbari che esagerano le dosi!
![]() ![]() ![]() |
Sempre a proposito dei mitici..
In Cina si mangia il San Bernardo
E' la carne di cane più cara e pregiata
Il cane più prelibato secondo i cinesi è il San Bernardo. Il dato è fornito dal rapporto Cyclope 2006 sul mercato delle materie prime: il filetto di San Bernardo costa circa 1000 yen al kg (pari a 100 euro) perchè considerato tenero e saporito. Crescono le polemiche degli animalisti contro i cinofagi asiatici. Secondo un sondaggio del 2001 il 43% degli abitanti di Pechino ha mangiato almeno una volta carne di cane.
Sulla carta di un ristorante cinese che si rispetti non può mancare il filetto di San Bernardo, tra tutti il più prelibato secondo la ricerca del circolo francese Cyclope. Ad allarmare gli animalisti e gli amanti dei cani sono i numerosi allevamenti moltiplicatisi in Cina negli ultimi anni ed indirizzati alla produzione di carne canina. I San Bernardo verrebbero uccisi con scariche elettriche trasmesse attraverso un'asta metallica infilata in gola. Questo metodo comporta un'ora di sofferenza per l'animale, che viene poi scuoiato vivo come vuole la tradizione.
Varie associazioni, come SOS Saint Bernard Dogs International, si impegnano a combattere questa pratica da molti anni. L'estremo tentativo è quello di sensibilizzare i cinesi sull'importanza di questa razza per le operazioni di soccorso in montagna, ricordando che i San Bernardo hanno salvato centinaia di vite umane, e non meritano di essere serviti a fettine sul piatto di un ristorante.
![]() ![]() ![]() |
PS: e' dal 1990 che mi rifiuto di mangiare in un ristorante cinese
![]() ![]() ![]() |
Ahh., dimenticavo: l'ultima volta che ci andai riuscii a dare un'occhiata alla cucina (appena uscito).. beh, la serata proseguiva ma io tornai momentaneamente a casa x vomitare. Mia madre per un po' penso' che fossi sulla via dell'anoressia fino a che non mi vide alle prese con lo stampo di lasagne o cannelloni intero, uno dei miei molteplici skills
![]() ![]() ![]() |
che palle 'sti ambientalisti,non capisco perchè un cane dia più fastidio di un cavallo o un maiale
che,forse non sono esseri viventi pure loro?Ma no,loro no,loro sono carne da macello...che ipocrisia
è che noi siamo stati abituati così,mentre loro da sei miliardi di anni mangiano i cani.Embè?Questione di abitudine
"Saint Bernard Dogs International"
![]() ![]() ![]() |
volevo dire "animalisti"
![]() ![]() ![]() |
a lecce mangiano i gatti
![]() ![]() ![]() |
perche' gli animalisti non rompono le bale con quegl'altri che
mangiano le cavallette e formiche caramellate?
![]() ![]() ![]() |
pure a Vicenza magnano i gatti
non va beneeeee
![]() ![]() ![]() |
infatti,chissà che palle doverli pelare prima
![]() ![]() ![]() |
si ma i gatti so' furbi, infatti c'e' il vecchio proverbio vicentino "Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco"
![]() ![]() ![]() |
ieri sono andata ad un mercatino vicino milano in cui tutte le nbacarelle erano allestite solo dai cinesi
Ma dove sono finiti i vecchi cari marocco???
![]() ![]() ![]() |
A Cagliari ho visto i senegalesi e i marocchini rifornirsi di
paccotiglia & coglionatine in un mega hangar cinese...
presumo comunichino in italiacano contemporaneo e pare
che si capiscano alla perfezione, ah questo Euro che fa
siffatti miracoli
![]() ![]() ![]() |
scusate ma perche' tutta questa preoccupazione per i cinesi?fino a cinque anni fa' vendevano alle aziende a prezzi ridicoli e nessuno diceva nulla,ora che si sono svegliati vengono direttamente a vendere da noi e tutti sono preoccupati,perche' gli imprenditori che importavano prima dal mercato cinese non hanno esportato un po' di diritti dei lavoratori?
![]() ![]() ![]() |
Senza contare che se compri italiano paghi dieci volte tanto roba fatta in cina
![]() ![]() ![]() |
Ma la mia non era una filippica contro i cinesi..è solo che i nostri mercatini hanno perso i marocco kid con cui tirare sul prezzo, non so se lo sapete ma i china boy sono rigidissimi (e hanno ragione i loro prezzi son già belli che stracciati)...senza contare che anche nei mercati dove prima trovavi i grandi stock di firme ( x chi è di milano mi riferisco a viale papignano), hanno perso un pò di qualità...nulla contro chinatown ma a volte il gusto con cui fanno i vestiti è un pò orripilante
![]() ![]() ![]() |
scandalo all'apple. Le fabbriche che producono gli iPod abusavano i cinesi facendoli lavorare un sacco. HAHAHA che figuraaaaaa.
![]() ![]() ![]() |
19/1/2007 (12:47) - MILITARIZZAZIONE SPAZIALE
La Cina ha un'arma anti-satellite
Usa, Australia, Canada e Giappone esprimono
preoccupazione per una possibile corsa agli armamenti
nello spazio
La notizia che la Cina puo' far fuori i satelliti "nemici"
allarma gli Stati Uniti. Un funzionario della Casa Bianca ha
confermato l'indiscrezione pubblicata dalla rivista "Aviation
Week" secondo cui l'intelligence Usa e' giunta alla
conclusione che all'alba del 12 gennaio (ora cinese) Pechino
ha condotto a termine con successo un test per la
distruzione di un satellite meteorologico in disuso.
A circa 800 chilometri d'altezza, una sfera d'acciaio sparata
da un missile balistico ha centrato il satellite e lo ha
disintegrato. Si trattava del satellite meterologico Feng Yun
(vento e nuvole), messo in orbita nel 1999. Il missile ha
distrutto l'obiettivo solo con la forza dell'impatto, senza far
uso di esplosivi.
"Gli Stati Uniti ritengono che lo sviluppo e la
sperimentazione di un'arma di questo tipo non sia consona
allo spirito di cooperazione cui aspirano entrambi i Paesi
nell'era della civilta' spaziale" ha detto il portavoce della
sicurezza nazionale, Gordon Johndroe, "noi e altri Paesi
abbiamo manifestato le nostre preoccupazioni ai cinesi" .
Proteste ed espressioni di preoccupazione sono giunte
anche da Australia, Canada e Giappone. Solo gli Stati Uniti e
l'allora Unione Sovietica hanno in passato condotto test per
la distruzione di satelliti, ma questi risalgono agli anni
Ottanta. Il test cinese, che non e' stato confermato
ufficialmente da Pechino, potrebbe dar luogo ad una corsa
agli armamenti nello spazio. Il satellite colpito dal missile
cinese si trovava in orbita ad un'altitudine di circa 500
miglia e la riuscita del test significa che Pechino e'
tecnicamente in grado di colpire i satelliti spia americani. I
detriti dell'obiettivo distrutto potrebbero inoltre colpire altri
satelliti.
"Questa e' la prima vera esclation nella militarizzazione
dello spazio degli ultimi vent'anni", ha commentato sul
New York Times l'astronomo di Harvard Jonathan McDowell.
A suo parere il satellite non serviva piu' ma era ancora
funzionante, il che lo rendeva un obiettivo ideale.
L'interruzione del suo segnale permetteva infatti
un'immediata verifica della riuscita del test.
Il test s'inserisce nel generale rafforzamento militare cinese
e dopo che anche Pechino ha inviato degli astronauti in
orbita dello spazio. Alcuni esperti citati dal New York
Times, come Gary Samore del Council of Foreign Relations,
si chiedono se con questa mossa Pechino non intenda
tuttavia spingere Washington ad un negoziato sul bando
agli armamenti nello spazio.
A fine agosto, il presidente americano George Bush ha
ignorato gli appelli ad un bando internazionale per questi
test, delineando una propria politica di sicurezza spaziale.
Gli Stati Uniti, e' stato chiarito in quell'occasione, intendono
âpreservare i propri diritti, capacita' e liberta' d'azione nello
spazioŽ, dissuadendo chi intende impedire lo sviluppo delle
capacita' necessarie a questo fine. Inoltre gli Stati uniti
"negheranno agli avversari, se necessario, l'uso di capacita'
spaziali ostili agli interessi americani" . La dichiarazione
americana s'inserisce su rinnovati sforzi segreti di ricerca
che secondo alcuni critici puntano alla realizzazione di armi
laser in grado di distruggere da terra satelliti nemici.
-----
Certo che ne hanno fatto di strada dall' "involtino
plimavela" e gli accendini luminosi, eh?
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.