MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
![]() ![]() ![]() |
Vedi Joker, nell'immensità del tuo semplicistico qualunquismo, sei quasi riuscito a toccare un nervo scoperto della questione: i pacifisti non sono infallibili, sono semplici cittadini che decidono di far sentire la propria voce perchè non hanno altri mezzi per farlo all'infuori delle manifestazioni. Nessuno ha mai preteso che avessero dalla loro parte la verità. Che Guevara poi è diventato un'icona ma molti indossano indumenti con la sua effgie senza nemmeno sapere chi sia stato e cosa abbia fatto. E le bandiere rosse rappresentano il comunismo in Italia, che si distaccò dal comunismo sovietico diventando un baluardo della storia della democrazia nel nostro paese (e a differenza del partito fascista, ha sempre agito all'interno di un contesto perfettamente leggittimo e costituzionalmente irreprensibile).
Secondo me chi cade realmente in contraddizione è una certa nazione (o almeno i suoi governanti) che si ergono a protettori della democrazia ovunque nel mondo, quando hanno anche diffuso, appoggiato e sostenuto finanziariamente dittature di ogni tipo, da Pinochet, a Batista, passando per Videla e Suharto. Al contrario, nessun pacifista si è mai proclamato tutore dell'ordine e della legalità internazionale. Non dimentichiamoci che lo stesso Saddam è stato per anni un alleato degli americani e che Bin Laden era una aficionado della Cia.
![]() ![]() ![]() |
Come disse il grande Andy Dick in uno sketch in cui impersonava il leader di un gruppo simil-Rage Against The machine indossando una maglietta in cui campeggiava la faccia del Che:
(indica la maglietta all'intervistatore) "Ma tuo lo sai chi è questo???? Ma lo sai?????
No, veramente, lo sai?... Perchè me l'hanno regalata questa maglietta e io non so chi sia questo tizio..."
![]() ![]() ![]() |
"E le bandiere rosse rappresentano il comunismo in Italia, che si distaccò dal comunismo sovietico"
Vedi Zdzf, questo è il classico caso di palese vaccata che rovina dodici righe di intelligente (non è ironico) dissertazione.
Dariuzzo, mi spiace dirlo perché di medici coraggiosi e volenterosi come lui c'è senz'altro un gran bisogno, ma ogni volta che sento Gino Strada parlare di QUALSIASI argomento (qualsiasi davvero, anche quando parla dell'Inter) mi da una tale impressione di scollegamento dalla realtà che non riesco nemmeno a immaginarmelo in parlamento...
Su Guevara... a me sta anche bene che lo si usi come icona (anche se, bisogna dirlo, non mi sembra proprio sia una figura storica così gigantesca), ma usarlo come icona un guerrigliero in una manifestazione pacifista è, come dire... una contraddizione in termini.
![]() ![]() ![]() |
infatti non gli farei fare mica il ministro dei trasporti, però di sicuro su certi argomenti ne sa più di tanti altri e soprattutto sa come e perchè vanno avanti certe cose. forse a furia di operare bambini mutilati dalle mine o dalle clusterbombs ti viene da pensare "ma perchè non blocchiamo direttamente le mine o le cluster, sennò così non ci bastano tutti i flying doctors e gli emergentisti del mondo?"
e poi dai, a quanti interisti non piacerebbe vedere i giocatori impegnati in una campagna di sminamento in kossovo?
il comunismo italiano si distaccò, eccome se si distaccò. bisogna vedere quando!
che guevara era un militare che almeno combatteva per fini "nobili" e sicuramente non per interessi economici. faceva quello che dicono di voler fare gli usa oggi: rovesciare dittature e governi bastaardi (un po' un supergiovane) ma senza bombe dagli aerei e bombardamenti a tappeto. che poi cuba sia diventata quel che è diventata non è certo colpa sua. come non è colpa sua che la gente lo scambi per un pacifista. leggete il suo libro latinoamericana. piacerebbe a dannomax perchè si parla un sacco di motociclette.
in ogni caso, io personalmente preferisco il subcomandante marcos.
![]() ![]() ![]() |
Scusa Nick, ma almeno potresti giustificare la tua esternazione, altrimenti se scrivi qualcosa senza confutare la argomentazioni altrui, rischi tu di scrivere vaccate. Ribadisco quanto ho scritto: il PCI italiano si distacco dal PCUS sovietico. Se vuoi confutarmi almeno prova a scrivere qualcosa di sensato.
![]() ![]() ![]() |
Vabbé che Cossutta (che mi pare sia tuttora operativo nell'ambito dei "comunisti italiani" ) e qualche altro "compagno" fossero, come dire, delle "fonti riservate privilegiate" del KGB lungo tutti gli anni 70 e 80 me lo sono sognato l'altra sera... ti do un consiglio, cerca sulla rete qualcosa sul famigerato dossier Mitrokhin e vedrai che distacco enorme che c'era...
Dariuzzo, è evidente che non è colpa sua se la gente lo scambia per un pacifista (o per un tifoso del Livorno ) e mi sta bene che i fini fossero nobili... però cazzarola, Cuba alla fine è tornata il porcile che era prima, col partito unico e le fucilazioni, e continua a campare sul turismo sessuale...
Se son queste le rivoluzioni che si portano ad esempio...
![]() ![]() ![]() |
Guarda, non so a quale livello sia giunta la commissione per il dossier Mitrokin, ma fatto sta che non mi sembra di aver assistito finora a colpi dis cena sensazionali. L'intera faccenda mi da' più l'idea di una montatura, quasi si stesse tentando di sparare a un topo con un cannone. Forse a tutto ciò a contribuito anche l'atteggiamento composto di tutti gli indagati che non si sono lanciati in proclami vendicativi o bizzarre teorie di complotti ai loro danni, coem invece hanno fatto tutti gli esponenti del polo indagati dalla magistratura con la tiritera sulle toghe rosse. Piuttosto quello che è avvenuto tra esponenti del pci e kgb è da rimandare a un dato periodo storico, quello della contrapposizione dei blocchi ideologici, dove tra i due schieramenti serpeggiava un'infinita serie di manovre e sottomanovre. Ad esempio dall'altra parte c'è tutta la storia su Gladio, che secondo me è molto più grave. Comunque per istacco intendevo dire che il pc in Italia non ha mai fucilato nessuno, si è sempre battuto all'interno dell'arena e delle regole democratiche, in piena legalità insomma. E a parte i primi tempi di sudditanza Giolittiana verso l'urrs, da Berlinguer in poi si capirono quali erano le caratteristiche di due realtà diversissime.
Quanto a Cuba, forse se il che fosse sopravvissuto le cose sarebbero andate meglio A dire il vero io penso che se la dittatura cubana resiste da 44 anni è perchè il popolo cubano sa che in caso contrario andrebbe incontro a una realtà ben peggiore, quella di tutti gli altri paesi sudamericani, dove oltre alla crisi economica, non c'è nemmeno assistenza sanitaria e istruzione. E vorrei vedere se quei paesi dovessero patire un embrago. Fatto sta che tutti parlano del rifiuto di Castro a collaborare, ma nessuno mette in eveidenza che l'unico presidente americano che sia stato disponibile al dialogo in più di 40 anni sia stato solo Carter, mentre gli altri sono andati avanti a sostenere politiche assurde e attentati terroristici (nel quale sono morte alla fine più di 2000 persone, tra cui anche un turista italiano qualche anno fa). Se vogliamo la democrazia a Cuba, allora dovremmo anche mantenere la tutela sociale, assente in tutto il resto dell'america latina.
![]() ![]() ![]() |
Azz, perchè ho scritto Giolitti? In realtà intendevo dire Togliatti
![]() ![]() ![]() |
"Non dimentichiamoci che lo stesso Saddam è stato per anni un alleato degli americani e che Bin Laden era una aficionado della Cia."
Anchio andavo daccordo con la mia exmoglie, ora ci odiamo.
Cacchio vuol dire se prima saddam era alleato con gli americani, ora non lo e' piu'.
Sempre a tirare in ballo sta storia.
Sa', gia che ci sei, tira in ballo pure i bambini civili morti.
Mica si puo' fare una frittata senza rompere qualche uova.
![]() ![]() ![]() |
E' anche curioso che si parli (in tv, sui giornali, sui forum...) degli amici di Berlusconi, del fratello di Berlusconi, degli stallieri di Berlusconi, e che di qualcuno che vendeva segreti di Stato ai sovietici non si parli mai, come non si parla mai di qualcuno che, con la scusa dei telefoni, ha finanziato la dittatura di Milosevic... c'è anche qualcuno che poi lo ha bombardato, assieme agli amici americani.
"iuttosto quello che è avvenuto tra esponenti del pci e kgb è da rimandare a un dato periodo storico, quello della contrapposizione dei blocchi ideologici, dove tra i due schieramenti serpeggiava un'infinita serie di manovre e sottomanovre"
Beh, chiaro che dopo la perestrojka era difficile avere dei rapporti con chi non esisteva più...
Si dice anche che un ex capo del kgb passi ore al telefono con Berlusconi...
Comunque, si parlava di Cuba...
Se Guevara fosse sopravvissuto, oggi sarebbe a fare rivoluzioni da qualche altra parte...
Se la dittatura resiste, è perché è una dittatura. Se ti opponi ti fucilano.
Anche se provi a scappare.
Se poi mi parli della tutela sociale, potrei parlarti di prostituzione minorile, o di non libertà di culto, e sarei anche curioso di sentire cosa insegnano nelle scuole cubane...
O in che condizioni si lavorano lo zucchero e il tabacco...
![]() ![]() ![]() |
Grazie mille per avermi bannato: il signor webbo potrebbe spiegarmi cosa ho scritto di male? Sono settimane che tento di postare il mio intervento di replica a nick_manolesta, mah....
![]() ![]() ![]() |
Marcuz che dice?? Mi stupirebbe una cosa del genere. Voglio dire.. io stesso ho dato motivo di bannarmi decine di volte, e non lo hanno mai fatto. Mi stupirebbe questa svolta autoritaria.
![]() ![]() ![]() |
Non ti montare la testa giovanotto, secondo me non sa nemmeno chi sei, tranqui
E poi non ho mai sentito di ban su topic
![]() ![]() ![]() |
Per inciso, il sito oggi non riconosce il mio user/password. Quale dei tre casi:
1. devo mettere un po' di tabacco nel fumo
2. scherzo scherzone
3. vi siete rotti finalmente le palle di me??
![]() ![]() ![]() |
4.sei ricercato dalla polizia x atti osceni in luogo pubblico(così la prossima volta impari a farti le foto al tuo pipino nel bagno dell'ufficio)
![]() ![]() ![]() |
uffa a me fa il sito casino come se avessi un modem a 14k...cribbioooo non è possibileeeee!!!!
![]() ![]() ![]() |
anche il mio cervello,dopo aver cercato per 15 minuti di collocare le tue parole nel giusto ordine,Siegolina
![]() ![]() ![]() |
Non mi monto la testa, sono stato davvero bannato
![]() ![]() ![]() |
forse hai scorreggiato
![]() ![]() ![]() |
Muslim guerrillas in Philippines warn of bloodier war
Wednesday, May 14, 2003
MANILA, Philippines (AP) - Muslim guerrillas warned Wednesday that President Gloria Macapagal Arroyo's threat to label them terrorists could end peace talks and drag the violent southern Philippines into an even bloodier war.....
Avoid War, Ssekandi Asks Uganda, Rwanda
May 12, 2003
The Speaker of Parliament Edward Ssekandi has asked Uganda and Rwanda not to go to war especially at this time when there are moves toward regional integration.
He commended AMANI Uganda Chapter and the AMANI Rwanda Chapter for their efforts to advocate peace in the two countries.
Indonesia threat to re-ignite war
Tuesday, May 13, 2003
JAKARTA, Indonesia (CNN) -- Indonesia is threatening to re-ignite one of Asia's longest-running separatist wars.
Government troops are already geared up for action in the restive province of Aceh, in what could be its biggest military assault since the 1975 invasion of East Timor.
---------------------------
Allora?? dove sono i pacifisti? queste guerre valgono meno di quella USA vs IRAQ? I poveri bambini civili uccisi qua non ci sono?
Su forza "pacifisti" andate un po' in piazza a sventotare
ma vaff
![]() ![]() ![]() |
sto aspettando ancora la risposta
![]() ![]() ![]() |
ma che argomentazione originale e interessant
![]() ![]() ![]() |
si si vai a sventolareeee
portati pure la bandiera comunista
![]() ![]() ![]() |
bart ma non è che sei parente di schifani?
![]() ![]() ![]() |
ecche minghia saresse?
conobbi schifano mario, il pittore che lo uscivano su tele elefante.
![]() ![]() ![]() |
tele elefante? questo spiega molte cose...
![]() ![]() ![]() |
In questi giorni il webbo mi ha impedito in tutti i modi di postare, comunque vorrei ricordare a Joker che i pacifisti non hanno alcuna responsabilità verso la situazione politico-militare mondiale perchè nessuno di loro ha mai voluto erigersi a protettore della libertà e a carabiniere del mondo. Piuttosto, perchè i marines non intervengono ovunque ci sia una guerra o una dittatura e non solo dove c'è l'oro nero? Perchè devono dissimulare le loro vere intenzioni dietro gli ingenui e baldanzosi proclami "stars and stripes?"
![]() ![]() ![]() |
Oltretutto sono ancora in debito di una risposta a Nick_Manolesta: l'ho conservata a lungo ma continua a non postarmela adducendo le solite scuse (ho scritto una cacata oppure ho spammato) La riassumo: in tutto il periodo della guerra fredda i politici di ogni razza e religione si sono mossi tramite accordi sotto banco (è di questi ultimi giorni la confessione di Ferrara di aver informato la cia) e non sono esistiti solo i rapporti presentati nel dossier Mitrhokin, sul quale peraltro c'è già una commissione parlamentare ed è giusto lasciarla lavorare. Invece affaracci del passato come Gladio, sono stati insabbiati e appesi al muro. E che dire di Dick Cheney, oggi vicepresidente americano, un tempo amministratore delegato della Hulliburton, indagato per finanziamenti al kgb e alla mafia russa? Chi è senza peccato scagli la prima pietra
![]() ![]() ![]() |
Per quanto riguarda Cuba, si è fatto un gran parlare delle tre fucilazioni degli altri giorni, sempre con l'intento di tralasciare altri regimi ben più sanguinari in Guatemala e altrove che si sono macchiati di centinaia di migliaia di crimini e omicidi, tutti rigorosamente accertati. Non è mia intenzione difendere Castro, ma ricordiamoci che fu Batista il primo a sovvertire la democrazia a Cuba, il tutto perchè l'isoletta si stava avviando verso un'impostazione troppo socialista ed egualitaria che poco piaceva alla Casa Bianca. Oltretutto dovreste spiegarmi quale modello opponete a quello cubano, specie andando a pescare in tutta la restante realtà sudamericana, universo fatto di miseria a povertà (guardate come il neoliberismo ha ridotto l'Argentina, un tempo uno dei paesi più ricchi) e di finte libertà (provate a nascere in una favela per sperimentare il gusto del laissez-faire). Tutti paesi ancor più poveri di Cuba (eccezion fatta per le ristrette elites latifondiste) e senza nemmeno sanità e istruzione gratuite....e aggiungerei, senza nemmeno un embargo come possibile giustificazione di tanta povertà
![]() ![]() ![]() |
....i pacifisti non hanno alcuna responsabilità verso la situazione politico-militare mondiale...."
che vuol dire?
che i pacifisti giustamente manifestano solo quando fa comodo a loro e per le altre guerre chi se ne frega tanto sono cosi banali che manco le dicono al TG1?
E perche' i marines, gli americani, dovrebbero intervenire in ogni guerra. ale' che sono i paladini della giustizia? batman e' un film. Citami una guerra partendo dal bigbang che non sia stata fatta per interessi.
Sa' dite che siete andati a sventolare SOLO perche' era una guerra voluta dagli americani e che se era arabia saudita contro iraq non facevate niente, cosi chiudiamo il discorso.
![]() ![]() ![]() |
Anzi, signori della corte vorrei fare un confronto molto bello.
Immaginati tutti, siamo italiani e siamo nel periodo della seconda guerra mondiale verso la fine. Noi siamo alleati con la germania pero' c'e' puzza di attacco americano.
Molti paesi del mondo quali la groenlandia, lapponia, madagascar, stanno facendo manifestazioni di pace.
Come vi sentite?
Opzione A, sono nazista/fascista e tifo per hitler
Ma che minghia vogliono sti paesi?
Pace Pace Pace??? ora che stiamo per vincere la guerra. Fuck peace.
Opzione B, sono un partigiano voglio la pace.
Ma che paceeee, voglio che gli americani arrivino prima possibile a bombardare quei tedeschi di merdaaa. Pace si' ma dopo che i tedesci sono morti tutti.
Per entrambe le opzioni il ruolo dei pacifisti e' inutile.
Ora semplicemente sostituite gli italiani agli iracheni et voila' il tuo discorso di pace nun regge nun regge NUN REGGEEEEEEEE!
![]() ![]() ![]() |
"In questi giorni il webbo mi ha impedito in tutti i modi di postare"
Erano problemi tecnici. Vedo che non solo Previti ha manie di persecuzione
"comunque vorrei ricordare a Joker che i pacifisti non hanno alcuna responsabilità verso la situazione politico-militare mondiale perchè nessuno di loro ha mai voluto erigersi a protettore della libertà e a carabiniere del mondo."
Appunto i pacifisti se ne sono sempre fregati delle libertà negate e delle guerre, non vedo perchè questa guerra gli importi così tanto (anzi lo capisco: odiano l'America)
" Piuttosto, perchè i marines non intervengono ovunque ci sia una guerra o una dittatura e non solo dove c'è l'oro nero? Perchè devono dissimulare le loro vere intenzioni dietro gli ingenui e baldanzosi proclami "stars and stripes?" "
Nessuno fa niente per niente, comunque se per difendere loro interessi politico-strategici gli USA incidentalmente liberano un popolo da una dittatura, la cosa non può che farmi piacere.
Rovesciando la medaglia, se intervenissero in tutte le guerre comunque troveresti qualcosa da ridire(sono imperialisti, vogliono imporre il loro modello ecc. ecc.).
Statistiche di Amnesty International affermano che il regime iracheno faceva molte più vittime di quante ne hanno fatti gli Americani, ma ovviamente tutti considerano le vittime degli Usa e non le persone salvate dagli USA.
Per quanto riguarda il petrolio, l'accusa è vecchia ma non ha fondamento: gli Usa il loro petrolio ce l'hanno soprattutto ora con la costruzione di un nuovo oleodotto in Afghanistan. Piuttosto la Francia non ha più molte risorse di oro nero...
" Per quanto riguarda Cuba, si è fatto un gran parlare delle tre fucilazioni degli altri giorni, sempre con l'intento di tralasciare altri regimi ben più sanguinari in Guatemala e altrove che si sono macchiati di centinaia di migliaia di crimini e omicidi, tutti rigorosamente accertati."
Il regime dittatoriale in Guatemala non c'è più da più di un decennio. Si parla tanto delle fucilazioni di Cuba perchè viene proposta come modello alternativo di organizzazione sociale dai tuoi amici...
"Non è mia intenzione difendere Castro,"
dicono tutti così
"ma ricordiamoci che fu Batista il primo a sovvertire la democrazia a Cuba, il tutto perchè l'isoletta si stava avviando verso un'impostazione troppo socialista ed egualitaria che poco piaceva alla Casa Bianca. "
con ottimi risultati a quanto pare
Quindi sostituire una dittatura con un altra, secondo te è OK.
"Oltretutto dovreste spiegarmi quale modello opponete a quello cubano, specie andando a pescare in tutta la restante realtà sudamericana, universo fatto di miseria a povertà (guardate come il neoliberismo ha ridotto l'Argentina, un tempo uno dei paesi più ricchi) e di finte libertà (provate a nascere in una favela per sperimentare il gusto del laissez-faire). Tutti paesi ancor più poveri di Cuba (eccezion fatta per le ristrette elites latifondiste) e senza nemmeno sanità e istruzione gratuite....e aggiungerei, senza nemmeno un embargo come possibile giustificazione di tanta povertà"
Tutti paesi molto più poveri di Cuba lo dici tu non mi pare che sia così controlla meglio le statistiche (sempre che tu le abbia guardate prima di postare )
Guardate il neoliberismo come ha distrutto gli Usa, l'Europa Occidentale il Giappone...
L'embargo lo mantengono solo gli Usa il commercio con il resto del mondo è libero, la giustificazione non regge
![]() ![]() ![]() |
guardando i telegiornali è evidente la riuscita della strategia di bush per sconfiggere il terrorismo. non ci sono più attentati, i terroristi sono stati tutti catturati in afghanistan e in iraq. la guerra ha portato il terrorismo lontano dalle nostre case e ha sconfitto finalmente al quaeda e tutti i suoi seguaci.
che sciocchi i pacifisti a non credere alle parole di bush! come possono essere stati così ciechi!
io ho sempre pensato che la guerra in iraq fosse esclusivamente di interesse, vista la posizione strategica e ii giacimenti petroliferi che stanno li sotto. e che il terrorismo non c'entrasse nulla! e bush m'è venuto incontro cambiano il motivo della guerra: terrorismo prima, armi chimiche poi. allora ho creduto che mascherare una guerra di interesse per una guerra umanitaria fosse una insopportabile presa per il qlo, visto che c'erano paesi in cui la situazione era di gran lunga peggiore che in iraq! e invece vedo che la guerra è servita: stop al terrorismo! l'iraq agli iracheni! gli usa che proseguono nel loro nobile disegno di liberare i popoli oppressi!
sciocchi pacifisti, non ostacolate i salvatori del mondo! non chiedete ai governi di avere una moralità perchè ce l'hanno gia ed è altissima! riponete le bandiere della pace e cominciate ad esercitarvi agli allarmi antiterrorismo!
![]() ![]() ![]() |
Ringrazio Dirk per aver risposto a nome di Nick, evidentemente c'è spirito di squadra su Mdn
"In questi giorni il webbo mi ha impedito in tutti i modi di postare"
Erano problemi tecnici. Vedo che non solo Previti ha manie di persecuzione
In verità ti dico, figliuolo: non mi riferisco ai giorni in cui postare è stato impossibile per tutti, dico proprio che fino al giorno prima del mio ultimo messaggio ho continuato invano a lasciare una mia impronta che veniva puntualmente ostacolata (era opera del kgb ) Come si spiega altrimenti, il fatto che la gente ha continuato a postare tranquillamente in quei giorni?
Statistiche di Amnesty International affermano che il regime iracheno faceva molte più vittime di quante ne hanno fatti gli Americani
Ben detto: non c'erano già abbastanza morti? Aggiungiamone altri.
Il regime dittatoriale in Guatemala non c'è più da più di un decennio. Si parla tanto delle fucilazioni di Cuba perchè viene proposta come modello alternativo di organizzazione sociale dai tuoi amici...
Sono a conoscenza del fatto che la dittatura Guatemalteca sia finita da un pezzo, si trattava solo di riportare cifre abitualmente ignorate dai media. Non credo che Cuba venga proposta come modello, non ora almeno. Il mito cubano è nato da un evento insolito: un'isoletta innocua che riesce a tener testa a una superpotenza. Si parla tanto di qusto regime (che coinvolge 12 milioni di persone) e non delle centinaia di milioni di persone che in tutto il restante universo latinoamericano giacciono sotto le suole di una libertà fittizia, condizionata in tutto da elites corporativiste e finanziarie.
"Non è mia intenzione difendere Castro,"
dicono tutti così
A quanto pare "esimi" giornalisti del calibro di Vittorio Feltri e Renato Farina devono aver fatto proseliti. In base al loro ragionamento, difendere una nazione significa anche difendere il suo capo, e viceversa attaccare i governanti di un paese significa attaccare la sua gente in toto. Ecco perchè chi manifestava contor la guerra in Irak era amico di Saddam e nel contempo era nemico di tutti gli americani (e non solo dell'amministrazione Bush). Bravi, bel ragionamento.
Quindi sostituire una dittatura con un altra, secondo te è OK
No, ma portare la libertà in un paese non significa trasformarlo in un inferno di anarchia come è accaduto in Afghanistan e sta accadendo tuttora in Irak. Troppo presto pre trarre conclusioni? Prova a indagare sulla situazione di paesi precedentemente "liberati" dagli Usa, come il Nicaragua o El Salvador e fammi sapere. E' inutile menzionare l'esempio dell'Europa dopo la seconda guerra mondiale perchè era un conteso completamente diverso, le condizioni storiche erano del tutto differenti.
Tutti paesi molto più poveri di Cuba lo dici tu non mi pare che sia così controlla meglio le statistiche (sempre che tu le abbia guardate prima di postare )
Certo che le ho guardate e ti dico che la ricchezza vera e propria non si misura in base alle stime sui redditi pro-capite. Tempo fa sono stato nel nord del Brasile dove esiste un 30% di popolazione estremamente ricca, il cui guadagno annuale può essere paragonato al Pil di una nazione in via di sviluppo in Africa. Ma considera in quali condizioni vive la stragrande maggioranza della popolazione, il costo della vita, la mancanza di assistenza medico-sanitaria e di sitruzione gratuita. Considera anche un altro fattore: a Cuba c'è il tasso di moratalità infantile più basso di tutta l'america latina, nonchè un'aspettativa di vita alla nascita tra le più elevate del nuovo mondo. Ma dimenticavo, per te questo significa appoggiare Castro. Sai, a me piace molto la cucina birmana, dunque sono anche un sostenitore della dittatura di Birmania
Guardate il neoliberismo come ha distrutto gli Usa, l'Europa Occidentale il Giappone...
C'è una differenza sostanziale tra il neoliberismo e il capitalismo portato avanti dai paesi storicamente più avanzati, i quali sono passati attraerso stadi evolutivi differenti per quanto riguarda la struttura economica: da una fase di capitalismo keynesiano, hanno intrapreso la via di una sempre maggiore liberalizzazione dell'economia (la crisi attuale è una conseguenza di questa nuova impostazione). I paesi in via di sviluppo invece sono stati costretti a subire le direttive di un'economia che cerca di direzionarli verso un laissez-faire tra i più selvaggi, quello teorizzato dai vari Martin Friedman o Frederick Von Hayeck che finora ha dato unicamente risultati fallimentari (es. Argentina, Equador). Si tratta di paesi estremamente deboli e fragili la cui sopravvivenza è costantemente minata dalla sudditanza finanziaria che sono costretti a subire da parte delle nazioni più ricche, le uniche a stabilire le regole del gioco (pensate ad hoc per procurarsi i propri vantaggi con le promesse di uno sviluppo universale).
L'embargo lo mantengono solo gli Usa il commercio con il resto del mondo è libero, la giustificazione non regge
Non solo con gli Usa ma con quasi tutto il resto dell'america latina, la cui economia è enormemente influenzata dagli scambi con gli Stati Uniti. Ma forse questo su Libero non lo scrivono
![]() ![]() ![]() |
io vorrei sentire l'opinione di un iracheno.
facile sbandierare e dire no alla guerra quando si ha la pancia piena non si vive sotto un dittatore.
cmq su forza in piazza, ci sono altre guerre in corso.
Mado' che ipocrisia sti pacifisti.
![]() ![]() ![]() |
è un circolo vizioso bartoldo
i pacifisti non manifestano per ogni guerra, gli usa non abbattono ogni dittatura.
solo che i pacifisti non vanno in guerra mentre gli usa appoggiano molte dittature.
![]() ![]() ![]() |
insomma pacifisti e moralisti part-time?
![]() ![]() ![]() |
Ben detto: non c'erano già abbastanza morti? Aggiungiamone altri.
No, la dittatura come ho scritto faceva più vittime di quante ne hanno fatte gli USA. Niente dittatura meno morti.
A quanto pare "esimi" giornalisti del calibro di Vittorio Feltri e Renato Farina devono aver fatto proseliti. In base al loro ragionamento, difendere una nazione significa anche difendere il suo capo, e viceversa attaccare i governanti di un paese significa attaccare la sua gente in toto. Ecco perchè chi manifestava contor la guerra in Irak era amico di Saddam e nel contempo era nemico di tutti gli americani (e non solo dell'amministrazione Bush). Bravi, bel ragionamento.
Era una battuta
No, ma portare la libertà in un paese non significa trasformarlo in un inferno di anarchia come è accaduto in Afghanistan e sta accadendo tuttora in Irak. Troppo presto pre trarre conclusioni? Prova a indagare sulla situazione di paesi precedentemente "liberati" dagli Usa, come il Nicaragua o El Salvador e fammi sapere. E' inutile menzionare l'esempio dell'Europa dopo la seconda guerra mondiale perchè era un conteso completamente diverso, le condizioni storiche erano del tutto differenti.
Mi informerò...
Certo che le ho guardate e ti dico che la ricchezza vera e propria non si misura in base alle stime sui redditi pro-capite. Tempo fa sono stato nel nord del Brasile dove esiste un 30% di popolazione estremamente ricca, il cui guadagno annuale può essere paragonato al Pil di una nazione in via di sviluppo in Africa. Ma considera in quali condizioni vive la stragrande maggioranza della popolazione, il costo della vita, la mancanza di assistenza medico-sanitaria e di sitruzione gratuita. Considera anche un altro fattore: a Cuba c'è il tasso di moratalità infantile più basso di tutta l'america latina, nonchè un'aspettativa di vita alla nascita tra le più elevate del nuovo mondo. Ma dimenticavo, per te questo significa appoggiare Castro. Sai, a me piace molto la cucina birmana, dunque sono anche un sostenitore della dittatura di Birmania
Ecco una statistica attendibile:
Indice di Sviluppo Umano
L'Indice di Sviluppo Umano fu introdotto nel " Primo rapporto sullo Sviluppo Umano" ad opera delle Nazioni Unite nel 1990 come un nuovo strumento per la misurazione dello sviluppo delle nazioni del mondo. Si tratta di un indicatore complesso che tiene conto oltre che del reddito pro capite, anche di numerosi altri elementi che concorrono a determinare le condizioni di vita tra i quali ricordiamo la speranza di vita alla nascita, il quantitativo di calorie alimentari disponibili pro capite, il tasso di alfabetizzazione e il tasso di scolarizzazione della popolazione, l'accesso ai servizi sanitari, la disponibilità di acqua potabile e il grado di libertà politica.
Ebbene l'Argentina è al 36esimo posto e il Brasile è al 62esimo tra i paesi ad alto sviluppo umano, mentre Cuba è all'85esimo tra i paesi a medio sviluppo.
C'è una differenza sostanziale tra il neoliberismo e il capitalismo portato avanti dai paesi storicamente più avanzati, i quali sono passati attraerso stadi evolutivi differenti per quanto riguarda la struttura economica: da una fase di capitalismo keynesiano, hanno intrapreso la via di una sempre maggiore liberalizzazione dell'economia (la crisi attuale è una conseguenza di questa nuova impostazione). I paesi in via di sviluppo invece sono stati costretti a subire le direttive di un'economia che cerca di direzionarli verso un laissez-faire tra i più selvaggi, quello teorizzato dai vari Martin Friedman o Frederick Von Hayeck che finora ha dato unicamente risultati fallimentari (es. Argentina, Equador). Si tratta di paesi estremamente deboli e fragili la cui sopravvivenza è costantemente minata dalla sudditanza finanziaria che sono costretti a subire da parte delle nazioni più ricche, le uniche a stabilire le regole del gioco (pensate ad hoc per procurarsi i propri vantaggi con le promesse di uno sviluppo universale).
Non sono abbastanza competente, passo
Ma forse questo su Libero non lo scrivono
Mai letto Libero e me ne guardo bene dal farlo. Potrei anche rispondere: meglio Libero che la Pravda...
![]() ![]() ![]() |
Ehi, lascia stare Dirk Manolesta!
"conservata a lungo ma continua a non postarmela adducendo le solite scuse (ho scritto una cacata oppure ho spammato)"
Giuinot, tu non hai solo le manie di persecuzione, tu vivi su qualche strano pianeta... secondo te c'è una mente umana che guarda tutti i messaggi e decide cosa può essere postato e cosa no? O la tecnologia è arrivata al punto di interpretare il senso di un discorso e decidere in automatico se censurarlo o meno?
O forse hai solo scritto qualche parola "bannata" nella tua risposta?
Sull'argomento:
Sì, il dossier Mitrokhin è risaltato fuori, con nomi e cognomi. E qualche grosso testone potrebbe cascare (o almeno si spera).
O forse, in pieno italian style, verrà reinsabbiato tutto...
Poi c'è Cuba, l'isoletta innocua che tiene testa alla superpotenza... forse stiamo parlando di baseball?
Il tasso di mortalità infantile più basso dell'America Latina? Eh sì, gli ospedali funzionano... se avessi un nonno sottomano direbbe che ai tempi del duce i treni erano sempre in orario...
Comunque che Cuba sia un bel posto lo penso anch'io, così come immagino che il popolo cubano sia ricco di cultura e di tradizione... no, non necessariamente chi manifesta contro Bush è antiamericano, o chi sottolinea gli aspetti positivi di Cuba è castrista.
E non necessariamente chi non è d'accordo con te legge Libero.
![]() ![]() ![]() |
ma quando sventolate, lo fate anche per le guerre civili che ci stanno in uganda, sudan?
dove le persone vengono mutilate dai guerriglieri col macete?
![]() ![]() ![]() |
Ma quando "portate la democrazia", lo fate anche per le guerre civili che ci stanno in uganda, sudan?
dove le persone vengono mutilate dai guerriglieri col macete?
![]() ![]() ![]() |
e poi sono il provocatore,
vista la mia assenza tra i topic iraq, italia e bla bla, jarno e' andato a ripescare un vecchio topic di 3 mesi fa.
ma te sei per la pace o la guerra? non si capisce.
ma va a dormireeeeeeee
![]() ![]() ![]() |
Sto solo cercando di capire le tue idee sulla cosa, se ne hai.
![]() ![]() ![]() |
P.S.
Ma quando "portate la democrazia", lo fate anche per le guerre civili che ci stanno in uganda, sudan?
dove le persone vengono mutilate dai guerriglieri col macete?
Cerchi una scusa per non rispondere alla domanda?
![]() ![]() ![]() |
sii, vabbe che s'era capito che sei iprocrita e falso, ma fino al punto di dire che stai cercando di capire le mie idee... dai questo e' troppo.
Riprenditi, tira fuori il tuo pacifismo e non-violenza e insultami come al tuo solito.
![]() ![]() ![]() |
Cerco di capire le tue idee per farmi quattro risate. Comunque la domanda rimane senza risposta.
![]() ![]() ![]() |
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.