MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
![]() ![]() ![]() |
Non fraintendetemi, in realtà questo giornale è di una certa utilità: esso infatti può essere un valido sostituto della carta igienica qualora ne fossimo sprovvisti....
![]() ![]() ![]() |
maccheeeeeeee, feltri si da il caso sia il mio giornalista preferito.
Io l'ho votato come presidente del consiglio.
![]() ![]() ![]() |
no no meglio repubblica, il formato è ideale, il contenuto ancora meglio...
![]() ![]() ![]() |
oddioddioddiostommale
![]() ![]() ![]() |
Ecco cosa scriveva il prode Vittorio su Berlusconi 14 anni fa:
"er quattordici anni, diconsi quattordici anni, la Fininvest ha scippato vari privilegi, complici i partiti: la Dc, il Pri, il Psdi, il Pli e il Pci con la loro stolida inerzia; e il Psi con il suo attivismo furfantesco, cui si deve tra l'altro la perla denominata 'decreto Berlusconi', cioè la scappatoia che consente all'intestatario di fare provvisoriamente i propri comodi in attesa che possa farseli definitivamente. Decreto elaborato in fretta e furia nel 1984 ad opera di Bettino Craxi in persona, decreto in sospetta posizione di fuorigioco costituzionale, decreto che perfino in una repubblica delle banane avrebbe suscitato scandalo e sarebbe stato cancellato dalla magistratura, in un soprassalto di dignità, e che invece in Italia è ancora spudoratamente in vigore senza che i suoi genitori siano morti suicidi per la vergogna"
(Vittorio Feltri, L'Europeo, 11 agosto 1990, subito dopo l'approvazione della legge Mammì).
"Il dottor Silvio di Milano 2, l'amico antennuto del Garofano, pretende tre emittenti, pubblicità pressoché illimitata, la Mondadori, un quotidiano e alcuni periodici. Poca roba. Perché non dargli anche un paio di stazioni radiofoniche, il bollettino dei naviganti e la Gazzetta ufficiale, così almeno le leggi se le fa sul bancone della tipografia?"
(Vittorio Feltri, L'Europeo, dopo la conquista berlusconiana della Mondadori e l'approvazione della legge Mammì).
E ancora su Di Pietro:
"Caro Di Pietro, è meglio che si riguardi. Le faranno la guerra con disonestà, che è la loro arma migliore... Già hanno detto che lei è manovrato di Tizio, Caio e Sempronio... che lei fa il gioco oscuro di oscuri golpisti... che lei è un esaltato e agisce non per spirito di giustizia, ma per farsi bello con le folle... Ora diranno che lei in fondo non è uno stinco di santo e troveranno qualche calunniatore disposto a buttare lì qualche pettegolezzo velenoso... Se riescono a smontare lei, smontano anche l'inchiesta. La sua fortuna è di essere bravo e libero: cioè invidiato" (Vittorio Feltri, L'INDIPENDENTE, 15 giugno 1992).
* "Che i giudici mirassero non a moralizzare bensì a condizionare la politica è una menzogna. Onorevole Craxi, cosa vuole che importi a Di Pietro delle finalità politiche. I giudici lavorano tranquilli, in assoluta serenità: sanno che i cittadini sono dalla loro parte. Come dalla loro parte siamo stati noi, sempre" (Vittorio Feltri, L'INDIPENDENTE, 16 dicembre 1992).
* "Delegittimando i pentiti, gli imputati dei processi di mafia si assicurano l'impunibilità... Svalutare la deposizione di chi ha commesso un reato e si è ravveduto significa smantellare interi castelli accusatori. Ecco perché i socialisti sono tra quelli che urlano con maggior vigore contro i pentiti... Nelle deposizioni dei pentiti (che non vanno scambiati per oracoli, ma neppure respinti a priori, e sottoposti a meticolose verifiche) vi saranno forzature e falsità, ma non solo quelle. E' impossibile che tutto il castello accusatorio su Andreotti sia parto della fantasia (malata o remunerata) dei picciotti passati dalla piovra alla Giustizia" (Vittoio Feltri, L'INDIPENDENTE, 4 dicembre 1992 e 21 aprile 1993).
Non c'è che dire: un uomo coerente
![]() ![]() ![]() |
Si cresce, si impara e si matura, almeno.. per alcuni e' cosi'
![]() ![]() ![]() |
esatto, non mi vergogno a dire che tifavo per di pietro e pensavo che andreotti fosse il capo della mafia
poi s'è visto quali erano gli scopi dell'una e dell'altra avventura giudiziaria...
![]() ![]() ![]() |
Tyler, io direi piuttosto: si cresce (in larghezza), si impara (a stare coi potenti) e si matura...per alcuni è così: Ferrara, Liguori ecc.
![]() ![]() ![]() |
Anche
![]() ![]() ![]() |
si impara a stare coi potenti... come no, come dire che è più comodo stare a libero che in repubblica o la stampa, o addirittura l'unità, dove, se ci sta colombo, tanto male non si deve stare
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.