MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
![]() ![]() ![]() |
..ci sono ancora giornalisti idioti (ma non solo) che continuano a dare dati in LIRE E poi ci si lamenta se la gente non ci si abitua psicologicamente
![]() ![]() ![]() |
io ogni tanto svario,ma solo quando mi capita di dire "ma dai,vale due lire"
![]() ![]() ![]() |
'st'Euro è una grande inculata..
uno. perchè vale il doppio e a volte pensiamo " ma che vuoi che siano...10 Euro!" mentre so' già ventimila lire
due. perchè tutti approfittando di'sta cosa hanno alzato i prezzi..soprattuto nei locali e nei supermercati..vai a fare la spesa compri due ca22ate...30 euro! ( so' sessantamila lire..porcaevazoccola! )
![]() ![]() ![]() |
io ieri sera ho pagato UNDICI dico UNDICI € per un panino,una macedonia e una Coca........
![]() ![]() ![]() |
qui a Mi ne avresti spesi forse quindicina..
![]() ![]() ![]() |
ma che razza di prezzi!!!!!
![]() ![]() ![]() |
io sono contenta...vi spiego perche':
le cosiddette monetine da due euro valgono quasi
5000lire...mentre quelle da 1 euro valgono quasi
2000lire...raccimolando spiccioli dappertutto (mia
madre ha il vizio di portarli in un sacchetto)
sono arrivata a quota120000 lire...poi vado in
banca e le cambio...e' una questione
psicologica...basta non farsi fregare...
i primi tempi dell'euro ricordo di aver dato a
una zingara 3 euro...
![]() ![]() ![]() |
perche' te dai anche i soldi agli zingari?!?!?
ma andassero a lavorare, 'sti ladri accattoni del ca22o!!!
![]() ![]() ![]() |
Puppy,morale alle stelle eh? :d
![]() ![]() ![]() |
come dovrei stare dopo quella mezz'ora di follia?!??!
te stai bene?!?
boh...
miiiiiiiii....e' appena entrato in aula computer un francese con la faccia bella soddisfatta..
oddio ragazzi..qualcuno mi venga a da' una mano che lo uccidooooooooooo!!!!! x 90000
( e' il triplo di me...)
![]() ![]() ![]() |
io sto come te
vuoi ammazzare un francese?Pensa che dietro casa mia c'è una BANCARELLA DI COREANI(giuro)
P.S. che ha da fare il soddisfatto????Faje capì come siamo gentili noi italiani con chi sfotte la Nazionale
![]() ![]() ![]() |
e pensare che io quando so' andati fuori non gli ho detto una parola!!
pero' in compenso i miei compagni hanno tappezzato i desktop dei pc con sfondi "retour maison" in varie animazioni ( dalla AirFrance a ET)...
![]() ![]() ![]() |
ora invece Alitalia rules
![]() ![]() ![]() |
vorrei avereeee 1000euro al mese...
che bellooo ritornata in voga sta canzoneeeeee
![]() ![]() ![]() |
Non sono mai stata a corto di soldi ma da gennaio ho sempre il portafoglio vuoto... come è sta storia???
![]() ![]() ![]() |
i prezzi sono aumentati anche nei negozi, a meno di 60 euro non si trova un paio di scarpe decente e un top neanche a meno di 20... mi mancano i miei shopping folli quando tornavo a casa con almeno 3 paia di scarpe, 4 gonne, 2 pantaloni e 5 magliette
ora con la stessa cifra ne compro la metà!
![]() ![]() ![]() |
vuoi fare shopping folle?Accattati un ragazzo
beh,almeno per una-due volte è garantito
![]() ![]() ![]() |
EEEEEEEEEEHHHH...
....Come come come come come son contentooooo (piff...bam...perepè)
Eppur eppur eppur eppur nel cuore me lo sentoooooo (tump...bom...perepepè)
che l'euro qua è in ribasso poi s'inchezza e va in aumentooooo (poroppoppò)
Ma a me che me ne frega io tanto i soldi non ce li hoooooo! (peppè....tum...turuttutaaaaaàà!)
Uhm...dovrei bere di meno...
![]() ![]() ![]() |
Evvai Anarkist, pure un Banfi d'annata mi rispolveri
![]() ![]() ![]() |
sì,ma il film era pessimo....
![]() ![]() ![]() |
il critico colpisce ancora
![]() ![]() ![]() |
Altola`! Ma e` vero che i prezzi sono saliti con
il passaggio all'euro? Azz proprio or che vengo
in itaglia...Il dollaro e` sceso...:\potete
farmi degli esempi
THX!
![]() ![]() ![]() |
le cose di tutti i giorni sono cresciute di pochi centesimi....
il treno era già cresciuto anno scorso fino a 10.400lire x 50 km di percorrenza... a gennaio era quindi 5,37 euro.. ora invece è già diventato 5,50 euro
la corriera x 30 km di percorrenza 4.900 lire.. a Gen era 2,53 euro ora è 2,65 euro
una bottiglietta d'acqua nei bar io la pagavo 1500lire ovvero 0,77.. l'altro giorno m'hanno chiesto 0,85 (a Bologna invece di pagarla 1 euro mi faccio furba e vado a prenderla alle machinette dell'università a 0,25 )
sempre a bologna il panino più economico che ho visto (senza niente dentro praticamente) stava sui 3 euro e qualcosa..
nei negozi di abbigliamento invece i prezzi mi sembrano saliti di un'esagerazione (scarpacce che anno scorso avrei pagato a esagerare sulle 150.000lire ora le vedo in vendita a 100 euro e passa ) fortunatamente sono iniziati i saldi
![]() ![]() ![]() |
praticamente costa quasi quanto la roba
qui...mi
ricordo che l'ultima volta (due anni fa`) mi
veniva da sorridere quando mi presentavano il
conto...
ma la gente, come fa`? cioe` voglio dire gli
stipendi -confrontati con i miei amici- sono
molto differenti...
![]() ![]() ![]() |
Es: Giovedi' scorso
Pizza Napoli (+ 2 birre e caffe') con amici 21€
1 Corona 5.50€
1 Coca&rhum 8€
(NB: in locale non fighetto)
Benza 1,06 circa al litro
![]() ![]() ![]() |
qui diciamo una pizza (simil decente e non a
fetta) sono oltre i 10 dollari
una corona 5 dollari
cocabacardi dai 5 ai 7 dollari(considera
sempre
poi la mancia, "tip", del 20%
benza con quei soldi di litri te ne fai tre
(considera che tutto e` indicativo visto il fatto
del libero mercato e che i prezzi variano poi da
stato a stato)
c'e` pero` da dire che un dollaro qua non fai
nulla...$1.50 corsa in metro`.
Ora le sigarette costeranno 7 dollari, ma lo
fanno per scoraggiare i fumatori...
Bella sola...Io gia` mi vedevo a
mangiare/bere/comprare a spiano come
avevo fatto
in passato
![]() ![]() ![]() |
Ieri sera, bar in piazza vecchia: 2 caffè, un bicchiere di acqua, una lemonsoda
7 euro e 75 cent
![]() ![]() ![]() |
le pizze sono aumentate un casino...
una diavola che pagavo 9-10.000 £ ora la pago 6€..
la birra aumentata anche quella... ora pure le sigarette... fanno tutto per farmi contento eh?
Per fotuna ho trovato un bar di cui conosco il proprietario che dalle 5 alle 6 fa la birra media a 1,50 €
![]() ![]() ![]() |
Tutti i rincari nascosti
così l'euro cambia la spesa
di LUCIO CILLIS
ROMA - Tra gennaio e maggio le patate sono aumentate quasi del 23%. In salita anche ortaggi e legumi freschi, rincarati del 15% in cinque mesi. Poi c'è la frutta, più cara del 5%, per non parlare della benzina (7,2% in più), dei taxi (+3,4%) e delle famigerate polizze auto, in costante ascesa. In media, su 38 prodotti o settori di spesa - passati al microscopio da Unioncamere-Indis - 19 (dalle patate agli alberghi) sono aumentati del 4,7%, mentre gli altri 19 (dal gas ai lubrificanti) sono calati dell'1,1%.
In questi 38 servizi e prodotti, è racchiusa la sentenza che tante famiglie italiane hanno già dato nei mesi scorsi; mesi passati nei mercati rionali e nei supermercati alla ricerca di prezzi che col passaggio all'euro si sono improvvisamente, e spesso senza alcuna giustificazione, gonfiati. Questo divario si chiama inflazione percepita, ovvero il peso che gli aumenti di alcuni prodotti hanno più di altri sui bilanci familiari. Una "sensazione" che nei primi cinque mesi di vita dell'euro, porta ad un tasso di inflazione che nella realtà di tutti i giorni è del 4%, quasi il doppio rispetto a quello ufficiale misurato dall'Istat (il 2,2% a giugno).
La diversità tra queste due cifre si spiega con l'arco temporale usato per il raffronto: l'istituto verifica i dati sui 12 mesi (il 2,2% è calcolato sui prezzi registrati a giugno 2001) mentre il 4% percepito è frutto di un'analisi sul "breve" termine dei 5 mesi, su prodotti essenziali per la vita di molte famiglie. Molti nuclei familiari non possono infatti tener conto (nella media dei prezzi in discesa) di servizi dei quali usufruiscono solo raramente, come i viaggi aerei. Ad esempio, il raffreddamento che emerge dalle rilevazioni ufficiali è dovuto alla repentina caduta del costo degli ortaggi, avvenuta nelle ultime settimane dopo un rialzo causato alle gelate invernali. Hanno poi ulteriormente contribuito alla discesa dell'inflazione sia il calo delle carni (bianche in particolare) registrato dopo l'esplosione di "mucca pazza", sia la performance positiva dell'euro.
Anche secondo gli esperti di Unioncamere-Indis, "proiettando alla seconda metà dell'anno gli aumenti dei prezzi che abbiamo sperimentato nella prima, otterremmo un valore d'inflazione non distante dal 4%. Infatti, scorrendo la graduatoria degli aumenti troviamo prodotti come ortaggi, frutta, pesce, benzine, lotto, lotterie, servizi bancari, consumazioni al bar. Nella stragrande maggioranza dei casi, prodotti a basso valore unitario acquistati in modo ricorrente. Ciascuno di noi conosce il prezzo di una tazzina di caffè, della giocata minima al lotto, di un litro di benzina e ne ricorda il prezzo di qualche mese fa se non addirittura di anni addietro" Secondo lo studio, "dovremmo abituarci a guardare con più attenzione le rilevazioni Istat che ci mostrano non solo i rincari più pronunciati, ma l'insieme delle variazioni"
Come a dire, l'inflazione percepita dalla gente ha un suo fondamento così come lo hanno le analisi dell'Istat sul lungo periodo.
Da pochi giorni è scattato però un nuovo allarme prezzi che peserà fino a 200 euro a famiglia: da luglio salgono infatti gas, luce, Rc auto, canone Telecom, sigarette. Per questo e per i rincari da euro le associazioni dei consumatori Adoc, Codacons, Adusbef e Federconsumatori, hanno organizzato per domani una giornata di "sciopero dei consumatori e degli acquisti" accompagnata da un sit-in alle 11 davanti alla sede dell'Istat. Le associazioni puntano l'indice sull'istituto cui chiedono "di adeguare le rilevazioni fornendo diversi panieri per le varie tipologie di famiglie e introducendo voci di spesa mancanti" Secondo Sandro Miano del Movimento Consumatori "la famiglia tipo spendeva dodici mesi fa 250mila lire la settimana, ma ora spende 200 euro. Come si può credere che il costo della vita sia aumentato solo del 2,2%?"
(4 luglio 2002)
![]() ![]() ![]() |
quindi 400.000 (vecchie lire) no?
![]() ![]() ![]() |
Chanellina, quand'è che ti fai risentire in icq?
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.