MDN ::Utente Registrato ::Cerca ::Argomenti ::Msg di Oggi ::Msg Ultimi 3 gg ::Msg ultima settimana ::FAQ-HELP

MaiDireNet.com - L'humor puro in un mondo malato - mai dire net forum - MAI DIRE NET




MAI DIRE NET Forum: ::= COSE CHE FANNO INCAZZARE =::: Ma esiste solo Microsoft?
   By Alan_Smithee (62.98.122.203) martedì 12 marzo 2002 - 16:24

Copia/Incolla di una lettere arrivata alla redazione di punto informatico.
Microsoft alla Statale di Milano
Cosa deve pensare uno studente universitario quando affronta il test informatico di valutazione e si accorge che tutte le domande vertono su software Microsoft?
12/03/02 - Lettere - Milano - Gentile Redazione di Punto Informatico, ci tengo a rendere nota tramite questo messaggio una mia esperienza che, pur banale, nasconde secondo il mio modesto parere una situazione a dir poco problematica. Mi riferisco al test di posizionamento per valutare il livello di informatizzazione a cui tutti gli studenti UNIMI devono sottoporsi.
Non ho nulla da osservare in merito allo svolgimento del test (classico quiz a risposta multipla con caselle da barrare e lettore ottico - ma poi funzionano questi lettori ottici o sono pieni di errori, come pare?), che è stato tutto sommato rapido ed efficiente dal punto di vista organizzativo.

Ciò che mi preoccupa, e molto, è l'impostazione di fondo sottesa alla redazione delle domande che vengono propinate agli ignari studenti. Erano 40, suddivise in quattro sezioni: "Internet e posta elettronica", "Sistema operativo", "Trattamento testi", "Database": 10 per sezione, 4 risposte possibili.

Tralascio il problema "domande ambigue", laddove almeno due risposte erano congruenti, e vengo al Punto (Informatico, in questo caso): l'intero quiz era tarato per utenti Windows e utilizzatori del pacchetto Office. Ad esclusione della sezione dedicata ad Internet dove, bontà loro, veniva citato Netscape a fianco di Internet Explorer (e perché non parlare di browser generico, invece?), tutto il resto era di stretta osservanza Microsoft.

Non voglio qui insistere sull'inutilità di molte domande che puntavano a valutare se lo studente sapeva se per inserire una tabella in un documento bisogna cliccare su "Inserisci - Tabella" o su "Tabella - Inserisci" (sic), alternativa questa che ha sempre appassionato intere generazioni di informatici, quanto puntare sul fatto che il tutto sottintendeva una sola cosa: che lo studente fosse un utente dotato di PC con sistema operativo e software applicativo targato Microsoft.

Le domande sul SO vertevano, ad esempio, sulla differenza tra DOS e Windows (o meglio sul fatto che quest'ultimo fosse più evoluto), le domande sul trattamento testi vertevano sul posizionamento di comandi quali, appunto, "Tabella -Inserisci Tabella" o "Strumenti - Lingua - Imposta Lingua", le domande sul "Database" (proprio così veniva definita le sezione) volevano assicurarsi che tutti sapessero cosa succede nella schermata di avvio di Access.

Ora mi domando (ovviamente): e se fossi stato uno che ha sempre usato MAC? O, peggio ancora, uno che NON lavora su database Access? O, più in basso non si può scendere, un oscuro ammiratore e utilizzatore di Linux e di pacchetti alternativi?

In questi casi non sarei stato in grado di rispondere a molte delle domande e sarei risultato principiante, perché è OVVIO che non è detto che la famigerata opzione "Inserisci Tabella" debba trovarsi nella stessa posizione di menu in tutti i software di word processing. E non è detto che le impostazioni di Access debbano valere per tutti gli altri (migliori) programmi di gestione dati.

È vero che utenti e sistemi Win sono la maggioranza, ma impostare un intero test basandosi su questa sicura quanto inutile considerazione mi sembra veramente indice di scarso rispetto nei confronti della cultura informatica.

Insomma, è come se all'esame della patente di guida mi avessero chiesto dove si trova il comando apri cofano delle Wolkswagen oppure la retromarcia delle Renault.

Comunque, il comando Tabella - Inserisci Tabella scrivendo questa lettera ora ce l'ho davanti: sono 15 anni che uso Word, e in fondo non ci avevo fatto caso più di tanto: ora che ho percepito, sono felice di essere conforme al modello, e sono sicuro che proprio in questa conformità risieda il nucleo della conoscenza.
Vero, Bill?
Grazie, UNIMI!
A.A.

PS: Comunque la concorrenza copia un sacco di cose da Microsoft, pare infatti che netscape & invii tutte le ricerche fatte da ogni singolo utente ai server AOL.

   By Supermaz (213.45.166.157) martedì 12 marzo 2002 - 19:17

che schifo.. sempre peggio :C

   By Pugnodiferro (62.98.223.173) martedì 12 marzo 2002 - 19:24

CVD :|

   By Nick_Manolesta (149.132.153.248) mercoledì 13 marzo 2002 - 14:30

Beh, che purtroppo e' logico che sia cosi'.

Dal momento che il test informatico di valutazione e' fatto x facolta' che a livello informatico devono limitarsi a conoscere windoze e il pacchetto office e' giusto che quella farsa di tests vertano su questo.

Perfino la patente informatica europea (che dal nome sembrerebbe presupporre un insegnamento + "globale" ) viene rilasciata dopo una serie di test su:

-Generalita' su windoze
-Word
-Excel
-Access
-Powerpoint

Dal momento che, nel "mondo del lavoro", saper usare il computer vuol dire conoscere i menu e le funzioni di office, la cosa e' assolutamente logica.

   By Eppiosan (195.103.207.199) giovedì 14 marzo 2002 - 01:55

A rpoosito di Windoze XP..
Mi sono imbattuto ieri notte a casa di un cliente in un singolarissimo caso di imputtanamento globale del sistema a causa di un fottutissimissimo driver..
Skermatona NERA (windoze XP ce l'ha nera..) che recitava così.. impossibile caricare windoze , file system errato o mancante, inserire il CD e alla prima schermata digitare R.
Panico globale.. inserisco il CD, digito R....
....
niente di nuovo all'orizzonte...
Risultato.. Format e reinstallo tutto da zero..
A questo punto nasce un problema.. il problema!!!
La copia di Windoxe XP era stata attivata da me medesimo tramite internet la sera prima.. il sistema ovvimanete non ne voelva sapere di sbloccarsi..
Ke fare.. pronto.. parlo con il signor Microsoft??
Vorrei bla bla.. ieri avevo registrato.. bla bla.. tutto ok.. bla bla bla.. perchè s'è bloccato.. bla bla bla.. e ho dovuto formattare.. bla bla bla.. non è che mi darebbe il cocice di sblocco??
Il signor Microsoft alle 1:55 della notte ha risposto e mi ha dato il codice di sblocco..
So bene che era tardi.. ma...
Hanno voluto la bicicletta.. ke pedalassero!!!
:D :D :D

   By Joker (207.203.60.161) giovedì 14 marzo 2002 - 14:51

windows xp fa schifo perche' non si riesce a piratare come gli altriiii :(

   By Alan_Smithee (62.98.124.140) giovedì 14 marzo 2002 - 18:14

Eheheehehe

   By Eppiosan (195.103.207.237) venerdì 15 marzo 2002 - 01:46

joker.. vai a scuola...
Windoze XP è già bello e piratato.. ancor prima che uscisse circolava di tutto!!!
solo ke in quella circostanza.. volevo e dovevo sbloccare il tutto regolarmente..
Windoze XP è ok.. meglio del millennium per certi apsetti.. per altri no.. vuole bestie di PC per girare degnamente..

   By Nick_Manolesta (192.92.126.137) domenica 17 marzo 2002 - 00:32

Esattamente il sistema di protezione di Windoze XP sembra fatto apposta x mettere in difficoltà tutte le persone che, non avendo le possibilità x fare altrimenti ;), sono regolarmente in possesso di una copia originale dei CD e hanno regolarmente acquistato la licenza.
(:@)

   By Eppiosan (195.103.207.156) domenica 17 marzo 2002 - 01:33

No.. non è vero.. quelle persone non sono in difficltà.. sono totalmente fottute!!!!
kiedono per telefono.. come faccio a fare lo scandisk alla ram??
Rispondono.. provi con le norton utility 2004...
e loro.. ma ancora no esistono...
estatto.. spenga il pc fino a tale data!!!
:D :D :D

Nuovo Simpatico Messaggio


:):(:C:O8-O8o(:@):D:\;-f=x):|;)8-);?;P:P;.:fuck::doh::ciao::ehm::suicidio::metal:

Scrivi il tuo nome-nick in "Utente". L'e-mail è facoltativa. EVITA DI SCRIVERE IN MAIUSCOLO, usa un linguaggio decente e se non hai niente di divertente da dire lascia perdere. I MESSAGGI IN MAIUSCOLO E QUELLI POCO SPIRITOSI VENGONO CANCELLATI SENZA PIETA'. GRAZIE.
Utente Fetente:  
Pazzword:
E-mail:


MDN ::Utente Registrato ::Cerca ::Argomenti ::Msg di Oggi :: Trova gli ex utenti di MDN ::Msg 7 gg. ::HELP ::

© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI. Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.

Mai dire Net, cazzo! BisturiOnline.com: il sito della chirurgia estetica e del gossip piu' feroce Il miglior sito non ufficiale del Milan diretto da King Salomon, ebreo 100% Forum giovani avvocati Adotta un praticante avvocato VoIP e Telefonia Online Perdenti nati con trofei di Cartone: FoRza INTER!!! FINANZA & BORSA in Italia DOMICILIAZIONE LEGALESmetti di fumare, salvati la vita.. o vaffanculo!