MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
![]() ![]() ![]() |
TUTTI LA ODIANO MA NESSUNO LO DICE.
IO Xò LA SCHIFO CON TUTTO IL MIO CUORE!
X NON PARLARE DEL PRESIDE, SONO TUTTI CRETINI RICATTATORI BAhSTARDI, NOI A SQUOLA CI ANDREMMO VOLENTIERI SE FACESSE QUALCHE CAMBIAMENTO; AD ESEMPIO:
1) ENTRARE ED USCIRE QUANDO TI PARE E PIACE.
2) *ELIMINARE I PROF.
3) NIENTE COMPITI A CASA, IN CLASSE E NESSUNA INTERROGAZIONE.
4) RINCHIUDERE IL PRESIDE IN UNA STANZA (LEGATO), E QUANDO TI GIRANO ENTRI E LO MASSACRI DI MAZZATE, GIUSTO X SFOGARTI (TIPO ANTI-STRESS).
*NEL SENZO DI CHIUDERLI NELLO STANZINO COL PRESIDE, IN MODO CHE SE QUALCUNO LO STA GIà MASSACRANDO NON SI FA LA FILA.
![]() ![]() ![]() |
Devi proprio odiarla forte ostia!
![]() ![]() ![]() |
La scuola serve, MA insegnata solo da insegnati divertenti e non stronzii. Che non ti mettono un 4 se non fai i compiti, magari giusto un meno. La odiavo anchio la scuola. Invece qui no. E` piacevole e divertente. I prof. ci raccontano cose che non centrano niente, ci fanno domande personali (beh non troppo personali). Compito bisogna farli ma se uno non li fa niente sgridata.
![]() ![]() ![]() |
Anch'io odiavo la scuola come te ma vedrai che appena inizierai a lavorare rimpiangerai quei bei tempi di cazzeggi!!
![]() ![]() ![]() |
Anch'io odiavo la scuola e mi dicevano che l'avrei rimpianta.......beh per ora no, preferisco lavorare, 2 sono i casi, o che è ancora troppo presto per rimpiangerla o che la odiavo talmente tanto che è impossibile rimpiangere un odio così profondo
![]() ![]() ![]() |
Non sarebbe bello adesso se non sapessi leggere, scrivere, usare un computer, trovare l`italia sul mappamondo, ecc..
![]() ![]() ![]() |
Tenete ragione, mi hanno fatto due palle così sti professori del c a z z o (così non mettono i pallini!), sono frustrati per i cazzi loro e se la pigliano con noi alunni (esistono anche delle eccezioni, ma non sono poi tante!)
Ciao a tutti ragà!
![]() ![]() ![]() |
la scuola fa proprio cacare!!!!!!!!!!!!!speriamo bruci!!!
![]() ![]() ![]() |
giusto alla scuola pensavo l'altro giorno.
Alle elementari pensavo, dove promuovevano tutti, ma ricordo che la maestra mi dava raramente dei voti tipo bravi e bene bel dettato, ma solo tanti V (visti).
E allora siete delle stronze maestre di tutta italia.
Perche' mi mettevate solo Visti???? Facendo cosi non mi avete mai illuso di essere bravo. Capisco mi avete detto la verita' che ero uno scarso a scrivere i pensierini, ma avevo 6-10 anni porca puttttana e facendo cosi a quell'eta' secondo me e' controproducente per lo sviluppo del pargolo.
PS: se ve vedo in giro, ve spacco e ve rigo la maghina signore maestre
![]() ![]() ![]() |
Se le elementari mi sembravano una prigione, le medie e le superiori erano il carcere duro con il 41bis.
Professori cattivi e presidi sadici.
Siamo a Rimini, nel 1990, le 8 di mattina.
Arriva la insegnante e tutti i ragazzi si devono alzare i piedi.
Questa e' la realta', la dura realta' di quegl'anni.
Ora entra una figura molto brutta, paura ehh?
E' il vice-preside sadicissimo Capitani, di quel brutto 1992.
Era carnevale ed io stavo spruzzando neve artificiale addosso ai miei amici fuori dalla scuola alla chiusura.
Lo stronzone e mi voleva mettere una notaaaaaaaaaaa, ma vaffanculooooooooo.
Ma lasciamolo da parte.
Ritorniamo in classe di disegno. Entra in gioco, un altro personaggio, il professore Villani.
Se fosse un libro sarebbe un romando del marchese de Sade, o di elgar allan poe.
Il professore mi aveva dato da rifare almeno un 30 di tavole. Tutti i cartigli, e la squadratura dei disegni dovevano essere fatti a manoooo. Ridoppio vaffanculo. Ho sempre odiato la scuola.
Poi come per magia, ci ritorno dopo 7-8, in usa, ed e' un sogno. Professori simpa, privacy sui voti, esami facili, ahhhhhhhhhhhhh sono nel paradisiamo mondo degli americani.
![]() ![]() ![]() |
io ho avuto serie problemi con il prof di filosofia a liceo.......anche se ero molto svogliata nelle altre materie,gli altri professori,visto che ero divertente,chiudevano un occhio e magicamente la prof di greco,alzava la mia media dello scritto da tre a sei.solo il prof di filosofia,essendo un frustrato di prima cartella,e avendo una figlia orribile,tipo mariangela fantozzi,se la prendeva con le alunne più carine....ci chiamava "giovenche",una volta anche troiette.poi siccome stavo all'ultimo banco ed ero quasi sempre distratta,lui anzichè sgridarmi,preferiva prendermi ad astucciate in testa....è inutile dire che la cosa non finì lì.nonostante la denuncia e le testimonianze dei compagni,lo stronzone,riuscì a farla franca,vista l'anzianità e attenuanti vari(ecco lo schifo della scuola italiana e della giustizia).
ma la mia vendetta si compì solo nell'ottobre del 2001,quando apparì sul corriere della sera una mia lettera indirizzata alla redazione,dove descrivevo le infamate del prof.dev'essere stato un colpo per lui leggere il suo nome e cognome,accompagnato da epiteti alquanto ingiuriosi nei confronti di lui,della scuola e della sua famigliola.
![]() ![]() ![]() |
ahhhh la squola
Avevo un insegnante di educazione tecnica alle medie che era matto da legare, e purtroppo non è un modo di dire, ho sentito dire che se la passa veramente male
Comunque, nel suo che era anche divertente.
Arrivava con la stecca ed il righello da lavagna sotto il braccio, entrava all'improvviso in aula, impugnava stecca e squadra a mò di mitraglietta, ed urlava: "RAGAZZI TUTTI SOTTO I BANCHIIIII!!! QUESTA E' UNA RETATA!!!! TATATATATATATATTTATATATTTAAAAAAA!!!"
E "sparava" all'impazzata, mentre noi dovevamo nasconderci terrorizzati sotto i banchi e fare il passo del giaguaro
Poi diceva: "Ok, ragazzi, il nemico se n'è andato, scampato pericolooo!! Tutti attorno alla cattedra"
E lì tirava fuori il sacchettino con i ceci secchi della Calabria che dava a tutti come premio per la nostra eroica resistenza al nemico...
![]() ![]() ![]() |
ma si può dire apparì o ho detto 'na strunzata?
![]() ![]() ![]() |
io cmq non sono mai stato bocciato, solo rimandato una volta in italiano e la professoressa era una stronza della Comunione Liberazione e che di guardava storto se non andavi a casa sua a cantare le canzoni di chiesa.
![]() ![]() ![]() |
Luna, credo sia meglio apparve, ma hai reso bene l'idea
![]() ![]() ![]() |
hai ragione was
![]() ![]() ![]() |
Apparì è corretto.
Ed è per questo che ringrazio la scuola!!
![]() ![]() ![]() |
Apparì è corretto?
non so se è il caso di ringraziare la tua scuola...
![]() ![]() ![]() |
Si, ho controllato perché mi hai fatto venire il dubbio.
E' corretto.
![]() ![]() ![]() |
E' il passato remoto.
Io appàrvi/apparìi/apparsi
Tu apparìsti
Egli appàrve/apparì/appàrse
Noi apparìmmo
voi apparìste
Essi appàrvero/apparìrono/appàrsero
![]() ![]() ![]() |
uh
![]() ![]() ![]() |
grassie dolcina,sei il mio gigante buono-aiutami-.tu-
![]() ![]() ![]() |
però diciamocelo
iè bruttomoltobrutto "apparì"
e cmq giusto per tornare al topic della sQuola a me non è che dispiacesse tanto (forse perché dopo tanti anni ho rimosso i ricordi tritamaroni e conservo solo quelli divertenti) fatto sta che a scuola c'erano le ragazze che facevano le ochette , c'era la sigaretta in bagno a ricreazione che sembrava di stare in un coffee shop da quanti eravamo in mezzo metro quadro, c'erano le note sul registro perché durante l'ora di religione andavamo a fumare le sigarette pesanti, c'erano le tresche, c'era la sosta di 20 minuti in pasticceria (Dolcina sei nu babbà annoiato?) nel tragitto palestra-scuola ma soprattutto c'era quella gran figona della prof di filosofia..."prof vado in bagno"
..e tornavo con delle gran occhiaie...ahahahhaha
![]() ![]() ![]() |
Grazie Dolcì, nun lo sapevo e ora SO!
![]() ![]() ![]() |
secondo me il verbo piu' difficile e' Redimere.
Non riesco manco a pronunciarlo,
dai dai fatemi il passato remoto.
Io mi redimisi, remisi, redimii
tu ti remidesti,
boh
io alle superiori ero il re dell'analisi logica, andavo sempre su volontario per scampare le interrogazioni di storia.
vediamo cosa mi ricordo.....
io: soggetto
alle: preposizione articolata
superiori: nome
ero: voce del verbo essere passato inperfetto
il: articolo determinativo
re: nome
dell: preposizione articolata
analisi: nome
andavo: voce del verbo andare passato imperfetto
sempre: avverbio temporale
su: avverbio di luogo
volontario: aggettivo
....
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.