MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
![]() ![]() ![]() |
Io non li sopporto: lenti, tutta forma e zero sostanza, musichette odiose in loop, ma soprattutto navigazione a percorsi guidati tipo videogame... bleahh
![]() ![]() ![]() |
concordo.
di lavoro faccio il web designer e so usare
Flash. professionalmente parlando, penso che sia
meglio una semplice pagina in DHTML leggera e con
una grafica piacevole piuttosto di un'animazione
prolissa, lenta e priva di sostanza.
![]() ![]() ![]() |
A me piace se e' fatto bene
![]() ![]() ![]() |
Volpe
AL, ma non ti senti costretto in un percorso?
Io mi sento in gabbia ogni volta e se c'e' un'alternativa html la scelgo senza pensarci 2 volte. Senza contare che, ogni volta che segui il bookmark per arrivare dove vorresti, ti devi ciucciare tutta l'intro e le animazioni/suoni precedenti... bahhh.. flash suxx
![]() ![]() ![]() |
Ma che ca-zzo dite , oh ? I siti flash sono la figata i internet !
Peccato che non so come si creano , vorrei creare un sito flash!
Ma come catso fanno a non piacervi i siti in flash ? Bè visitate w ww.spaghettifunk.i t , è un sito in flash ... una bellezza ! Che ne dite almeno di questo ?
![]() ![]() ![]() |
e allora il menu fatto in flash di go . to / mirkomovies che ne dite? secondo me e` un capolavoro.
![]() ![]() ![]() |
T O T E B O . C O M
Cuccati questo....(ci vuole flash player 5 pero')
![]() ![]() ![]() |
E questo??
Lento come una bestia ma di grande impatto
c a r t i e r . c o m
e questo?
w w w . w a r d 7 . c o . u k / #
Questo invece e' faaaaaaantastico
h t t p : / / m k s i t e . c o m /
![]() ![]() ![]() |
Bah, io se sono in flash non li visito nemmeno... troppo lenti e maranza. E poi non riesci a bookmarkare la pagina che vuoi, niente copy&paste del testo se c'e' qualcosa che t'interessa, niente open in a new window, il solito "Loading" interminabile... ma in compenso le solite scritte che sfumano, i soliti morphing del cazo.. per non parlare delle "colonne sonore"... Flash SUXX, MacroMaranza in fallimento
![]() ![]() ![]() |
Guarda almeno l'ultimo ....e' veramente un fenomeno....
![]() ![]() ![]() |
l`ho visto l`ultimo. Pensavo meglio del mio sito, infatti e` meglio.
![]() ![]() ![]() |
Ho scaricato il file swf.
ora imparero` tutti i trucchi!
![]() ![]() ![]() |
damnit e` protetto!!
ci sara` un crack anche per quello!
vedro`..
![]() ![]() ![]() |
AHAHAaha BART!
MK sta per mirko? eheheh
Potevi dirlo che era il tuo sito segreto!
Sul newsgroup italiano di macromedia puoi trovare tante cose interessanti.
![]() ![]() ![]() |
Al ho dato un'occhiata a tutti Mk mi piace molto finche non si arriva ai movie flash... appena ho iniziato a sentire la colonnina sonora e a vedere le scritte sfumate ho iniziato a sbarellare e ho chiuso la finestra.. e' piu' forte di me
Cmq i primi che vidi furono jenniferlopez e balthaser ... carini pero' dopo 2 min devo assolutamente abbandonarli. E cmq se MM flash fosse veramente il futuro verrebbe usato anche da IBM Tin Tiscali ecc... sec. me flash e' per chi ha pochi contenuti (o cont. poco aggiornati) e deve buttar fumo negli occhi ai navigatori
![]() ![]() ![]() |
Sono bellissimi i siti in flash...rappresentano una bella rivoluzione grafica di internet. Se vogliamo rimanere tutti legati alle solite paginelle..perchè non proviamo ad inventare qualcosa di meglio? Il flash fatto bene è divertente e attira di più l'occhio e la voglia di interattività del navigatore.
Poi non è vero che è lento..i vostri modem saranno lenti!
Se la connessione è più veloce vanno sicuramente meglio, senza contare che permettono di ottenere buoni effetti grafici in pochissimo spazio. (byte)
Comuqnue sono belle anche le pagine in HTML, DHTML e java se sono fatte bene. Non volevo togliere nulla a questi grandi pilastri del web.
![]() ![]() ![]() |
Sono bellissimi i siti in flash...rappresentano una bella rivoluzione grafica di internet. Se vogliamo rimanere tutti legati alle solite paginelle..perchè non proviamo ad inventare qualcosa di meglio? Il flash fatto bene è divertente e attira di più l'occhio e la voglia di interattività del navigatore.
Poi non è vero che è lento..i vostri modem saranno lenti!
Se la connessione è più veloce vanno sicuramente meglio, senza contare che permettono di ottenere buoni effetti grafici in pochissimo spazio. (byte)
Comuqnue sono belle anche le pagine in HTML, DHTML e java se sono fatte bene. Non volevo togliere nulla a questi grandi pilastri del web.
![]() ![]() ![]() |
Il problema non è tanto dei siti in flash in se, le cose belle con una grafica bella una musichetta bella di contorno esigono il loro tributi in byte che avvolte è notevole... il problema secondo me sta nel fatto che noi qua in Italia abbiamo delle linee che fanno piangere, sono talmente obsolete che quelle del 1518 erano 3 volte veloci. In America il Flash spopola, anche xchè loro hanno linee x collegarsi da paura, mentre noi solo adesso cominciamo a scoprire l'ADSL che poi viene sfruttata solo 14 della sua vera capacità, e ci viene proposta a cifre improponibili... x tutto ciò ringraziamo telecom...
![]() ![]() ![]() |
Il grosso limite di Flash Ž che non Ž gestibile,
non Ž aggiornabile.
Se trovo un cliente spacca(azzo che mi chiede
delle modifiche su una pagina in DHTML le faccio
in poco tempo.... ma se cambia idea su una pagina
in Flash e mi dice di fare dei cambiamenti o degli
aggiornamenti io mi metto a piangere perchŽ so giˆ
che dovr˜ rifare quasi tutto il lavoro.
Per ora il miglior prodotto multilmediale rimane
Macromedia Fireworks 3: pratico, rapido, completo
e gestibile.
Ciao
![]() ![]() ![]() |
Tratto da Punto Informatico:
05-01-01 - News Web - Neal Krawetz, esperto di sicurezza, non ha dubbi: in determinate condizioni, il plugin Shockwave Flash integrato nei browser rappresenta un "tool di cracking" per chi volesse sfruttarne alcune debolezze. Lo ha detto il 20 dicembre e lo ha ripetuto ora.
Krawetz ha pubblicato tutti i dettagli delle sue scoperte sulla mailing list di sicurezza Bugtraq, affermando di aver dialogato sul problema dallo scorso agosto con Macromedia, che produce il plugin, senza però ricevere assicurazioni che il "buco" sarebbe stato risolto.
Secondo Krawetz sono colpite dal buco tutte le piattaforme che utilizzano il plugin di Flash dalla versione 2 alla 8. Pur agendo in modi diversi e a differenti livelli di "pericolosità", il problema è riscontrato su Windows, MacOS, Solaris, Red Hat Linux e altre piattaforme.
Stando allo scopritore del baco, il "buffer overflow" che può scatenare potrebbe essere utilizzato per eseguire del codice nascosto in un file SWF (ovvero in un file tipicamente "letto" dal plugin). Questo significa che all'utente potrebbe capitare tutto ciò che va dal semplice crash del browser all'avvio sul proprio computer di applicazioni non richieste, come virus, worm o altro... Krawetz sostiene che è possibile realizzare un unico file SWF contenente le istruzioni per colpire più piattaforme.
![]() ![]() ![]() |
Clint!
Hai visto il nuovo sito tg5 punto i t ?
E' fatto in flash (in parte) ma e' con immagini piccole veloci e leggere.
In compenso hanno copiato da MDN.
Scritte bianche su Fondo Nero
Fondo a barre' identico ma con colori diversi
Noto molte similitudini...saranno casuali?
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.