MDN
::Utente Registrato ::Cerca
::Argomenti ::Msg
di Oggi ::Msg
Ultimi 3 gg ::Msg
ultima settimana ::FAQ-HELP |
![]() ![]() ![]() |
Di tasse strane ce ne sono tante , ma questa le batte tutte ... io saro' scemo ma non ho ancora capito perche' DEVO pagarlo ... io non sono libero di scegliere se vedere o no la rai???
La trovo una cosa assurda , e non dite che non voglio pagare le tasse ... ma questa proprio non mi va giu'
![]() ![]() ![]() |
Sono d'accordo con te al 110%
Per quanto riguarda il perchè lo devi pagare, prova a mandare una richiesta d'informazioni a Montecitorio, chissà se qualcuno avrà il coraggio di risponderti.
![]() ![]() ![]() |
Molotov, ringrazia il Cavaliere Berlusconi che ti ha dato l'opportunita' di avere un'alternativa gratuita, hehehe
![]() ![]() ![]() |
si clint , grazie a SIlvio ora ho 2 informazioni di regime ....
![]() ![]() ![]() |
Fanculo alla rai! La rai e vecchia, triste e
rqbba soldi, e vogliono anche i soldi santa
, almeno il Berlusca ci rimpinza di
pubblicità ma non rompe il con il canone e
poi mette le sempre delle belel figliuole nello
schermo, la rai più che Magalli e la carrà
non ci fa vedere....
![]() ![]() ![]() |
Molotov ma per te c'è sempre RAI 3
![]() ![]() ![]() |
no manco rai3 e' piu' la stessa .. anzi forse non lo e' mai stata ...
Radio Popolare network ... radio citta' futura ...
La tv solo per la Roma e le figone
![]() ![]() ![]() |
Paghi per vedere cosa?? Stron2ate dalla mattina alla sera, repliche di trasmissioni di 2000 anni fa e conduttori da ricovero (Frizzi, Giletti e company)....Forza Mediaset...pubblicità si, ma anche Letterine, Veline, annunciatrici (avete visto quelle della RAI??? Maròòò che cessi!!!)
![]() ![]() ![]() |
ho dimenticato Luca Sardella!!! AAAAAAAAHHHHH!!!! Preferirei farmi torturare piuttost che vedere una sua trasmissione.....RAI: che tristezza!!!!
![]() ![]() ![]() |
Se volete veramente inorridire andate a vedervi
quanto pagano di canone RAI i proprietari di
alberghi e strutture simili... non ci crederete!
![]() ![]() ![]() |
Andate a vedere cosa pagano gli abitanti di Castelnuovo ne' Monti (RE), tanto quanto gli altri, con una sola differenza: a loro il segnale RAI non arriva nemmeno!
![]() ![]() ![]() |
Quando abitavo a Trastevere mi hanno raccontato che un giorno nel mio palazzo si è presentato l'omino del canone Rai.Dopo aver bussato ad un paio di porte gli inquilini(spacciatori di coca,usurai,tossicomani,ciclopi maneschi,ladri e uno che di notte d'inverno legava suo figlio sul terrazzo etc) si scocciano e cominciano a menarlo a sangue.Lo hanno pure buttato giù dalle scale!!
Giuro che è tutto vero.
Beh,grazie a questi eroi nel nostro palazzo non si è mai più avvicinato nessun uomo-canone.Vorrei pure vedere!
![]() ![]() ![]() |
Consigli utili per sfuggire a uomini-canone,venditori porta-a-porta e Testimoni di Geova:
Metodo spiccio:
Non aprite la porta e infilate un cuscino (possibilmente di gommapiuma,quelli in piuma d'oca si rovinano)in bocca a vostra suocera per zittirla.
Metodo Cherifa (testato con successo da mia madre)
Se disponete di un buon accento straniero,di un viso losco e di uno strofinaccio color grigio topo aprite la porta e dite:"Mio padlone no in casa eppoi lui no soldi,tilchio di melda pensa tu nemeno paga me.."
Metodo sfacciato
Se avete a che fare con un uomo-canone tenete "Al posto tuo"a tutto volume e ditegli che non avete la tv
Metodo apri tu
Mandate vostro figlio ad aprire e far dire che non siete a casa.Meglio se il pargolo è piccolo:il suo candore fanciullesco imbroglierà facilmente l'intruso.Anche questo testato con successo.
Bè ora sapete come cavarvela ciauuu!
![]() ![]() ![]() |
Un altro metodo sicuro è quello di non avere l'antenna!!!
Niente scocciatori,niente canoni ma soprattutto niente televisione!
![]() ![]() ![]() |
CONCORDO!
![]() ![]() ![]() |
motopollo, che ne dici di appendere qualche scalpo fuori la porta di casa?
![]() ![]() ![]() |
già che ci sono ci appendo direttamente lo sventurato uomo-canone di turno come trofeo...un avviso chiaro e di facile interpretazione per qualunque estraneo che osasse avventurarsi dalle mie parti..
![]() ![]() ![]() |
mai pagato il canone rai in quattro anni da studente fuori sede a napoli, una volta cercavamo casa e trovammo un appartamento alla sanità....il proprietario ci disse che non avremmo dovuto preoccuparci di nessuna bolletta....lì non si spingeva nessuno a rilevare i contatori
![]() ![]() ![]() |
Volete per caso pagare il mio?
visto che è gia stato pagato ma mi è arrivato l'avviso che devo ripagarlo perchè non risulta.
E adesso uscira pure il controllo...Penso propio che mettero il bollettino pagato su per il ......
all'ispettore
![]() ![]() ![]() |
GRANDIOSO! Ray, non hai mica un bel CAGNOLONE di GROSSA taglia da sguinzagliargli contro? anche a me è TOCCATO pagare il canone, SEBBENE non avessi NEMMENO il televisore.. a quanto pare, la norma prevede il pagamento del canone per il SEMPLICE fatto di possedere un apparecchio atto a ricevere le immagini televisive.. e a quanto pare un accoppiato monitor+ videoregistratore lo è! Appena ho fatto il cambio di residenza, mi è arrivato IMPLACABILE il bollettino.. forse dovevo NON pagarlo e caricare a SALE GROSSO la doppietta... ma tant'è, gli errori si pagano! ( € 93,80!!, li possino!)
![]() ![]() ![]() |
...va da se che non guardo NESSUN canale televisivo..
![]() ![]() ![]() |
Napo il cagnone ce sta anzi so 3 Rottwailer. Che dici li faccio trovare in casa quando viene il controllo?
![]() ![]() ![]() |
si,da liberare nel giardino dopo avervi fatto accedere l'ispettore ( VERIFICARE prima la EFFETTIVA chiusura del cancello alle sue spalle.. ) + (faccina da ispettore sbranato & ricoverato con 60 gg SC )
![]() ![]() ![]() |
Azzzz... troppo spazio nel mio giardino se ben ricordi? Hehehheh!!!!
Cmq. se pò fà se pò fà!! Mollo pure i cucciolotti che ormai so grandicelli,insomma 5 Rottwailer a caccia dell'ispettore ... Chi vincera?????????
![]() ![]() ![]() |
e ricordatevi di portare il povero ispettore da Silent e Goat,così sarete sicuri che NON ne uscirà vivo
![]() ![]() ![]() |
Ok! Grazie per il consiglio hehehehe!
![]() ![]() ![]() |
avete voluto votare i comunisti? ora pedalate
![]() ![]() ![]() |
Non mi sembra che ci siano i comunisti al potere attualmente
![]() ![]() ![]() |
no, ma la rai e' in mano a loro.
Quindi ringraziali e pagali.
Ora bando alle ciancie e frustami.
![]() ![]() ![]() |
aggiornati joker,le cose sono cambiate anche in Rai
per punizione ti frusto io con un pitone
![]() ![]() ![]() |
come? la rai e' in mano ai facisti ora :-O
![]() ![]() ![]() |
Joker, ti frusto, però niente giochetti con le manette per oggi, ok?
![]() ![]() ![]() |
vabbe'
la pissicola pero' si eh?
![]() ![]() ![]() |
we ma sono l'unico pirla che non paga il canone rai e se dovesse pagarlo sarebbe contento?
Sulla rai fanno anche programmi interessanti quali superquark, passaggio a nord-ovest, report, blu notte, programmi di guzzanti vari, documentari vari.
E poi sicuro che chi ha fatto tanto casino con sto canone poi alla fine non e' andato a sbirciarsi un pezzo di miss italia? o a guardarsi qualche programma online sul web?
Voglio pagare anchio il canoneeeee, datemi un bollettinooooo
![]() ![]() ![]() |
bravo joker
e poi se hai comprato una tv con digitale integrato , presenti lo scontrino fiscale parlante
e il canone rai pagato e ti danno indietro un bel 20% di quel che hai speso, tanto non c'è destinazione più utile dei soldini pubblici
![]() ![]() ![]() |
http: //www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=170597
la RAI non fornisce alcun genere di servizio pubblico, in quanto lucra parecchio con la pubblicita' (alla pari delle reti Mediaset) e per giunta l'informazione e' palesemente di parte - il canone andrebbe abolito e circolano gia' petizioni sulla Rete
![]() ![]() ![]() |
http: //www.onemoreblog.it/archives/017634.html
anche questo e' interessante da leggere... evviva la liberta' d'informazione
![]() ![]() ![]() |
vabbe che centra, il diritto d'autore dove lo metti, allora stessa regola potrebbe dirsi per i film, e' giusto caricarli su youtube?
Qui hai toppatoooo open source man!
--
cmq c'e' da dire che PBS, canale americano che seguo io, trasmette gratuitamente fantastici documentari stile discovery channel tutto in HD e non ha manco una pubblicita' nelle trasmissioni. Si finanzia solo con i contributi dei telespettatori e compagnie.
![]() ![]() ![]() |
Convivi o coabiti? il canone RAI va pagato due volte
Il canone RAI ha come riferimento non il televisore, ma le persone che lo vedono. Per cui se non c'è legame di parentela tra chi vive in una casa, il canone deve essere pagato da ciascuno. E' quanto leggiamo in una lettera di Anna Emilia Berti al Foglio di oggi. Nel suo caso, la madre ha una badante a cui la RAI ha intimato di pagare il canone. A fronte della protesta, la signora avrebbe ricevuto una lettera dalla televisione di Stato dalla quale ha appreso - lei e tutti noi - che se più persone convivono sotto lo stesso tetto senza legami di parentela il canone lo devono pagare tutti.
![]() ![]() ![]() |
io mi ricordo
che la signora di casa mia, sposata e con figli, non pagava il canone rai.le prime volte quando citofonavano lei dice di essere la donna delle pulizie.poi un giorno arrivò la finanza e lei si cagò in mano.scappò dal terrazzo e venne a casa nostra.
il tutto per cinquantamilalire(parlo di anni 80)
![]() ![]() ![]() |
In Euro mi immagino cosa potrebbe fare
![]() ![]() ![]() |
Qui in paese quando passa l'omino RAI con la sua immancabile cartelletta piena di foglietti da farti firmare si scatena tutto un fuggifuggi e nel giro di pochi attimi sembra di stare in una ghost town del vecchio west amerrecano. Le imposte vengono chiuse frettolosamente, le insegne dei negozi cigolano nel silenzio mosse dal vento che trasporta i tumbleweed (cespugli rotolanti). Gli uccelli tacciono e i cani che hanno avuto la sfortuna di farsi trovare per la strada giacciono a terra fingendosi morti. In lontananza, da un punto imprecisato, si ode la colonna sonora di " Per un pugno di dollari " (anche se qui si tratta di un centinaio di euro circa) .
L'omino RAI lo riconosci da come bussa a casa tua: una continua scampanellata e/o un bussare imperioso (da Gestapo, per intenderci), tronfio e sicuro dell' "importanza" della propria causa raspa alle porte degli italiani ma ahilui, viene suo malgrado evitato come un cane lebbroso sieropositivo impestato dall'Ebola e dal Marburg contemporaneamente.
Questo perchè, sia che tu abbia o meno pagato il canone, l'omino ti fa perdere tempo facendoti il terzo grado e spesso fa il furbo chiedendoti di firmare qualcosa che in seguito puntualmente causa casini. Fra i tanti imposizioni ingiuste di doppio canone. Già il primo è abbastanza iniquo dato che la RAI, lungi dall'offrire un servizio pubblico, lucra sulla pubblicità e offre programmi mediocri e di parte stile Mediaset.
Sarei felice se tutti i canali TV venissero criptati e divenissero a pagamento, perlomeno potrei scegliere se pagare o meno per vedere la cacca in tv oppure scegliere la Rete. Tanto ormai è destino che la Rete soppianti la tv, è solo questione di tempo.
![]() ![]() ![]() |
Well well well, grazie all'ostinazione di Santoro, Travaglio, Dandini e kompagni nell'utilizzare a fini politici gli spazi loro concessi (e da noi profumatamente pagati) forse stavolta ci leviamo dalle balle l'odiato e anticostituzionale balzello (P.S. persino Beppe Grillo -nella sua somma insipienza- rema contro il canone RAI, ma solo per sottolineare che Feltri e i direttori degli altri quotidiani che promuovono la petizione lo hanno in realtà copiato, povera primadonna, ha paura che gli si rubi spazio)
![]() ![]() ![]() |
Brunetta sta pensando di far pubblicare nei titoli di testa e di coda delle trasmissioni RAI tutti i compensi dei conduttori, in modo da fare trasparenza su una delle tante zone d'ombra del servizio radiotelevisivo pubblico e dare la possibilità ai cittadini contribuenti di giudicare.
Sono totalmente d'accordo
![]() ![]() ![]() |
col principio si è la modalità che mi lascia perplesso, li vedrei meglio pubblicati sul sito della rete o cose del genere, anche perchè chi se li fila i titoli?
Considerando anche che quelli di coda vengono regolarmnte tagliati: immaginate se per legge li mettono in fondo ai titoli salvo poi tagliarli dopo pochi secondi.
Poi qualcuno dirà che dovrebbero essere pubblicati pure quelli mediast: è vro che nn sono soldi pubblici e il nocciolo della questione è questo, ma essendo del premier ...
ma l'idea sarebbe di obbligare a un ridimensionamento dei salari? perchè altrimenti l'unico effetto sarebbe far incazzare ancora di più i cittadini.
Immagino ora le reazioni di diretti interessati che invochranno il diritto alla privacy
Anch prchè poi come faranno a recitare la parte di quelli che, s gli salta un programma nn riescono a pagare il mutuo?
![]() ![]() ![]() |
il diritto alla privacy avrebbe anche senso se si trattasse di un'impresa privata ma, guarda caso, la RAI è pubblica ed è giusto che gli italiani vengano a sapere dove vanno a finire i loro soldi
inoltre in passato, con i ladri Visco e Padoa Schioppa-le-tasse-sono-una-cosa-bellissima, le dichiarazioni dei redditi dei cittadini (privati e non) vennero pubblicate sulla Rete e lì si che ci fu uno spregio totale della legge sulla privacy ma mi pare di ricordare che non ci fu alcun provvedimento serio per punire i responsabili e che alla RAI nessuno strepitò per questo - ora che ne subiscano le conseguenze
![]() ![]() ![]() |
ciò che dici è ver
![]() ![]() ![]() |
"il diritto alla privacy avrebbe anche senso se si trattasse di un'impresa privata ma, guarda caso, la RAI è pubblica ed è giusto che gli italiani vengano a sapere dove vanno a finire i loro soldi"..
A parte che i conduttori hanno dei contratti di lavoro artistici uguali a quelli dei colleghi delle emittenti private...
Ma se vuoi veramente trasparenza allora dovresti voler sapere non solo quanto guadagnano i conduttori,ma anche come vengono spesi tutti i soldi che ha a disposizione il consiglio di amministrazione della RAI(che è tra l'altro politicizzato,sempre filogovernativo e per di più ora a maggioranza di centrodestra)
Cmq io sarei anche d'accordo con la trasparenza....per privati e pubblici però...vorrei che quello che hanno fatto " i ladri Visco e Padoa Schioppa-le-tasse-sono-una-cosa-bellissima" per un giorno solo...fosse di dominio pubblico 364 giorni all'anno....
Così poi gioiellieri,avvocati,dentisti,e tanti altri professionisti o imprenditori privati che denunciano 5 mila euro di fatturato annuo ci spiegano come mai non hanno mai ricevuto avvisi di accertamento dall'Agenzia delle Entrate....
ma soprattutto farebbero capire bene perchè in questo paese le tasse le pagano solo i lavoratori dipendenti(costretti dalle ritenute d'acconto)
Poi ci si lamenta della pressione fiscale al 40-50%...se tutti pagassero le tasse ....
ma questo paese purtroppo ha la cultura dell'essere furbetti...non è solo colpa dei politici...i politici sono espressione della società...è tra gli italiani che sono insiti i valori del fregare,del non pagare se si può,del fregarsene degli altri e guardare solo al proprio...quindi non c'è da stupirsi se poi il cavaliere (che incarna alla perfezione questi "valori"vince le elezioni!
I politici sono solo lo specchio della società perchè da questa escono e di questa sono espressione...una società con valori forti e sani tanti parlamentari,consiglieri regionali o comunali non li avrebbe mai eletti...
![]() ![]() ![]() |
Se le tasse fossero eque tutti pagherebbero, il problema è che esistono degli sprechi assurdi (40 miliardi di euro annui per gestire la pubblica amministrazione, durante l'ultimo governo Frodi) e tanti e tali accozzati che mangiano a sbafo il denaro pubblico per scaldare una poltrona con le chiappe.
Il fatto è che, Visco-style, fa più comodo prendersela coi privati e accusare di evasione fiscale fruttivendoli e pizzicagnoli -solito facile e veloce capro espiatorio- piuttosto che additare il vero problema, cioè il parassitismo statale e le megamultinazionali accozzate dallo Stato, magari con sede in Lussemburgo o nell'isola di Man. Fattasi insostenibile per i comuni esseri umani, la pressione fiscale contringe le piccole e medie imprese e i liberi professionisti a fare armi e bagagli e andare a lavorare all'estero per evitare il fallimento, dove possono svilupparsi tranquillamente e il fisco li lascia respirare un pò. Fanno bene, nessuno lavora per la gloria, ma posti di lavoro, knowhow e tasse così l'Italia se li può scordare - è così che è iniziata l'invasione cinese, se avessimo avuto un'economia solida e vitale ne avremmo attutito l'impatto.
Secondo me sarebbe il caso di porre un freno deciso e immediato alle spese sulla pubblica amministrazione, agevolare a livello fiscale chi fa impresa e dunque offre lavoro e produce e tagliare le trattenute in busta paga, nonchè istituire un sistema in stile scandinavo per quanto concerne il collocamento e i sussidi di disoccupazione. Solo così ricomincerebbe a girare l'economia e nessuno sentirebbe il bisogno di ficcanasare nella dichiarazione dei redditi altrui, o forse si, ma solo per invidia
![]() ![]() ![]() |
Maria Luisa Busi e Michele Santoro se ne vanno da RAI 1, la prima pestando i piedi e il secondo tutto contento per la buonuscita di milioni di euro e le prospettive di farsene parecchi altri lavorando per il soviet di RAI 3.
Tanto per parlare di sprechi, in un periodo di crisi economica che vede milioni di famiglie andare avanti a (forse) 1000 euro al mese - i nostri soldi ottenuti forzatamente col canone RAI non mi sembra giusto vadano nelle tasche di personaggi come Santoro il quale ha prodotto sostanzialmente solo meerda (pagata a peso d'oro) che chiunque sarebbe stato in grado di produrre al suo posto, anche l'ultimo dei beduini del deserto libico.
La sua buonuscita è un insulto a tutti i contribuenti, strano che a sinistra nessuno se ne sia lamentato.
![]() ![]() ![]() |
Coincidenza, mentre leggevo la notizia su Busona e Sant'oro mi è capitata questa:
"Ue ha vissuto oltre possibilità"
Roma, Berlusconi ha incontrato Barroso
Crisi economica, difesa dell'euro e strategia dell'Unione europea. Su questi temi si è tenuto l'incontro fra Silvio Berlusconi e il presidente della Commissione Ue Barroso. Tra i governi europei "c'è la piena consapevolezza di aver vissuto al di sopra delle proprie possibilità", ha detto il presidente del Consiglio. Berlusconi, in una conferenza congiunta con Barroso, ha sottolineato la necessità della "riduzione della spesa e dei costi pubblici" .
L'Italia vuole continuare ad essere "all'avanguardia" della costruzione della casa comune europea perché l'Europa sarà "la nostra patria di domani", ha ricordato il premier italiano. "Riconfermo il nostro forte sentimento europeo. L'Italia è un Paese fondatore - ha spiegato Berlusconi - e vuole sempre essere all'avanguardia perché sappiamo bene che l'Italia è la nostra patria di oggi, ma la nostra patria di domani è l'Europa" .
"E' arrivato il momento di procedere con le riforme strutturali rimandate per troppi anni. Bisogna eliminare l'eccesso di spesa pubblica e mettere in campo riforme amministrative", ha dichiarato invece Barroso. Il presidente della Commissione Ue ha inoltre auspicato che "l'Europa continui ad esercitare la sua leadership all'interno del G20 portando avanti il progetto di una riforma dei mercati finanziari aumentandone, ovviamente in modo accettabile, il controllo" .
------------------------------------------------
Ora spero bene che i cosiddetti tagli alle spese si concentrino ESCLUSIVAMENTE sulle amministrazioni e non sulla realizzazione e la gestione delle infrastrutture. Questo cacchio di paese è diventato un ferrovecchio gestito da legioni di apparatchiki di sovietica memoria pagati profumatamente per non fare un ca77o tutto il giorno, a parte infilare parenti e amici negli uffici e farli diventare parte delle legioni di ladri di vario colore politico che siamo costretti a pagare.
![]() ![]() ![]() |
sono sicuro che aumenteranno lo stipendio ai ministri..
![]() ![]() ![]() |
NO! Le trattative sono andate male e Santoro resta in RAI evidentemente la buonuscita non era abbastanza congrua (si sa, 10 milioni di euro oggigiorno sono bruscolini) Ora ci manca solo che la Busi dica che è stata fraintesa
© Mai Dire Net 1998-2012 - Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione dei testi presenti senza l'espressa autorizzazione di MaiDireNet.com
Si richiama allo scopo la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi, così come previsto dai D.L.29 dicembre 1992 n.518 e D.L.16 novembre 1994 n.685.
Ogni riproduzione o ridistribuzione del sito, o di parte di esso, è espressamente vietata e può dar luogo a GRAVI SANZIONI CIVILI E PENALI.
Coloro i quali compiano violazione delle norme suddette saranno perseguiti SENZA PREAVVISO nella massima misura consentita ed eventualmente sodomizzati.